Post by RexCiao a tutti!!!
Secondo voi quanto mi costa e cosa devo fare per trasportare la mia roba
prima di tutto se riesci tramite l'agenzia direttamente , o tramite il
erferente con cui hai prenotato, fatti dare il numero della compagnia aerea
e chiama e segnala un extra weight , e cmq bagaglio ingombrante ( dichiara
sempre surf non windsurf che costa meno se ti fan pagare) e magari fatti
dare il nome della o del capo check in a malpensa quando partirai , cosi'
sai con chi parlare.
puo' essere che ti diano un totale di 40 kg di franchigia gratis, e avendo
dichiarato il bagaglio grande non ti facciano pagare, basta che ti porti te
la tavola al check in dedicato.
puo' essere che invece ti accettino tutto ma ti facciano pagare qualcosa.
puo' variare solitamente dai 50 ai 120 euri, sempre dichiarando surf da onda
e nn windsurf
se come penso vai con un charter, e' quasi obbligatorio chiamare prima , e
presentarsi appena apre il check in , cosi' anche se poi si riempie l'aereo,
poi non c'e' problema per te.
spesso i charter hanno delle quota di peso da non sforare, e cmq solitamente
fanno pagare l'exstraweight ( tanti euri al chilo,tantitanti ) verso la fine
dell'imbarco.
il pagare o imbarcare o meno la tua tavola e' a discrezione quasi esclusiva
del resp. dei banchi check in , quindi della persona che sara' li al momento
del tuo imbarco.
e' per qullo e' imp. avvisare prima e saper chi e' , per evitare sbattimenti
e pagamenti.
e preparati a piangere e a fare il faccino con il labbrettino pendulo...e a
sfoderare tutto il tuo secsappil...
per il furto, come ti dissi gia', e' mooolto improbabile che ti rubino una
sacca di quasi 3 metri argentata che sembra il sarcofago di george michael
... con dentro qualcosa che se non sei del settore non sai che fartene.
da nell'occhio, e0difficile da movimentare ed 'e difficilmente rivendibile.
molto piu' facile che ti "sollevino " le samsonite ( toccaballe :))
per l'imbottirura, io fo'cosi' ...metto dei "cappuccetti" in gommapiuma
sagomata, sulla poppa, e sulla prua, tolgo le straps, la valvola poi metto
dei folgi sottili di gommapiuma sopra e sotto, e metto dentro la muta, le
licre ,scarpette, tutto cio' che e' molle e fa "protezione"...e magari una
licra la metto dentro vicino alla zip, ma poi di sicura si sposta.
sacca tribord economica, e mai successo nulla.
ho provato anche a mettere in una sacca xl 2 tavolette, un 430, una 5 e il
su boma smontato. da paros a mikonos via nave, e poi aereo fino a mpx e non
me'successo niente.
poi ci vuole una grangrangran dose di culo .
io ci scrivo "fragile " sopra, ma dubito vengo considerato tanto.
se usi una sacca con lo spallaccio staccabile toglilo cosi' eviti che ti si
impigli in giro e ti spacchino la sacca.
di piu' non mi viene in mente ora...se vuoi chiedimi tutto...
mmh.... andrea isw-069
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/