Post by ISW-304 UltimoamorePost by ISW-322per il lago il Jp 120
per il mare il carve 111
puoi spiegare? Grazie!
leggi fino in fondo se vuoi sapere quello che penso....
X-Cite Ride 120 II
Length: 256 cm /8'5"
Width: 68.5 cm /27"
Volume: 120 liters
Fin (Power) Carve 37
Sails: ideal: 5.5-7.9
X-CITE RIDE 2005
IT'S ALL ABOUT HAVING FUN
X-Cite Ride represents:
exciting sailing sensation
really easy to sail and jibe (discutibile la parte di jibe se si
parla di planning jibe IMO)
early planing also for a non-active sailing style (dipende dal vento
piu' che dallo stile!)
jump-on feel-great boards (jump su un 120 lt ...dubito! ti spezzi le
caviglie!)
a direct and lively feel (sicuramente la costruzione leggera l'accende
al primo bordo!)
SHAPE DETAILS
A wide mid section and a narrow tail result in a curvy outline that
makes for great maneuverability and a very responsive, lively feel. The
boards respond to foot steering immediately. (lo dicono loro ...tutto
da vedere in acqua un po' chopposa...su acqua piatta anche la porta di
casa con una pinna diventa surfabile!)
The substantial width provides for easy and early planing. (ma anche un
freno a mano!)
The reduced length makes them very alive. (dipende dalla parte bagnata
non dalla lunghezza...questo e' marketing per deficenti!)
Thin rails and a round tuck give you good grip and control resulting in
a comfortable and smooth ride even in rough conditions. (sono sempre
120 lt..dipende dal rig e dal vento!)
The thin rails also contribute to the nearly automatic jibing. (c'e'
gente che manco dopo 10 anni riesce a strambare non sara' la tavola a
fare il surfista...mai e poi mai !continua il marketing)
The deck shape enhances comfortable and relaxed crusing. (beh si ti
danno anche un cuscino per dormire...marketing...uno va in acqua alla
ricerca di sensazioni forti non a stare comodo e rilassato!)
Having the flat section of the channel bottom right under your feet
provides for maximum control, early planing and high speed. (high speed
per un 120lt)
The curve in the rail line (area outside the channel) makes the boards
addictively easy to jibe and quite maneuverable. (continuano il
marketing...per curvare con una 37cm ci vuole una curva parabolica da
mille miglia! quindi prendi spazio dalla folla!)
SUMMARY
They virtually sail themselves, since they are versatile and easy to
use. They offer fun performance with a minimum requirement of technical
ability.
RIDER
Entry Level Windsurfers to Advanced Freeriders looking for maximum fun
with minimum effort.
Quindi praticamente una tavola per il surfista della domenica senza
troppo stress..
e visto che ce ne sono tantissime in acqua nei laghi questo e' il
punto!
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Dall'altra parte del RING .....l'ormai leggendario (In America ndr)
CARVE 111
The award-winning and legendary Carves are pure freeride boards
designed for simple, exciting, and high-performance plug-and-play
ability. Fast, comfortable, and maneuverable, the Carves excel at
jibing and provide an exhilarating, crisp, and free ride.
These boards will appeal to intermediate and advanced windsurfers who
want a board that delivers great thrills in simplicity and comfort --
all in a balanced package of speed, maneuverability, and control.
This year, the Carves have been updated with new breakthroughs such as
the reduced Vee concept to make them ride even faster and crisper with
improved jibing quality.
These new Carves have wider tails and shorter lengths, while the
construction and number of inserts have all been revised to offer class
leading weights.
Pure Freeride shapes.
A legendary name: still winning recommendations and tests outright in
magazines the world over.
Thrilling, fast, maneuverable, and comfortable: all in a balanced
package.
New models feature new breakthrough concepts like Reduced Vee and Zero
Vee.
All-new construction combines super-light weight with the same
legendary reliability.
Carve 111
111 litres
250 cm. 65.5 cm.
Pinna Tuttle Drake Freeride Flow 340
range vele 4.7-7.5
quindi X-cite e' piu' facile, piu' largo di ben 3cm che in acqua si
sentono ha una pinna piu' lunga, piu' da race che da chop e carvata ...
ha una linea piu' freeride-race contro il carve piu'
freeride-manovrabile....la posizione della V
L'X-cite e' una tavola da avanti e indietro che ti rende la vita
facile, il carve e' piu' polivalente, lo porti al mare per condizioni
medie!
il range di vele io personalmente penso che vada rivisto per tutte e
due verso l'alto soprattutto per via delle sciabole di pinne che
portano.... con la 4.7 un 111lt e' GIGANTE ! quando il mare e' da 4.7
ci vogliono max 80lt sotto ai piedi senno' ad ogni minimo chop la
tavola vola e non la tieni piu'.....
quindi direi che il range di entrambe va dalla 6.0 in su fino alla 8.0
(anche 8.5 per x-cite) tranquillamente...
stiamo comunque valutando tavole che sono TOP OF THE LINE ...e'
difficile per un surfista medio saperle giudicare anche dopo mesi di
utilizzo ...ci saranno giornate in cui vorrai qualche litro in piu' e
giornate che ne vorrai meno... e qui entra sempre in gioco il manico
che devi farti solo e sempre stando in acqua !
IMO,
ISW-322
p.s.: io non ti voglio convincere a prenderne una o l'altra... sto solo
cercando di farti ragionare prima di prendere una decisione
affrettata...tieni sempre presente che cambiare tavola ha una perdita
di investimento molto ampia...quindi anche comprare una tavola facile
da rivendere DEVE essere una indicazione! (sempre IMO)