Discussione:
drops naked 112, che ne dite???
(troppo vecchio per rispondere)
cybp
2006-03-21 08:17:51 UTC
Permalink
Sapete come va questa tavola? Ero indeciso tra un jp excite120, tabou
rocket115 o un sb carve 111,ma ho visto la naked sul sito della drops
e....mi è venuta voglia di prenderla, qualcuno l'ha provata? Plana
subito? E' veloce? I litri sono effettivamente 112?
Ogni consiglio e giudizio è ben accolto,ciao a tutti e....buon
vento!!!!!
Joh ISW-307
2006-03-21 08:45:21 UTC
Permalink
Io non sono un esperto ma l'ho vista la scorsa domenica usata con 25 nodi,
5.7 e chop formato... sicuramente è una tavola veloce (d'altronde mi sembra
studiata apposta)...
C'è da dire che le altre tavole sono comunque molto apprezzate, io ho un
x-cite 120 fws e mi trovo molto bene: è una tavola larga e plana subito..
Di più nin sò!

Ciao,
Joh

"cybp" <***@inwind.it> ha scritto nel messaggio news:***@e56g2000cwe.googlegroups.com...
Sapete come va questa tavola? Ero indeciso tra un jp excite120, tabou
rocket115 o un sb carve 111,ma ho visto la naked sul sito della drops
e....mi è venuta voglia di prenderla, qualcuno l'ha provata? Plana
subito? E' veloce? I litri sono effettivamente 112?
Ogni consiglio e giudizio è ben accolto,ciao a tutti e....buon
vento!!!!!
cybp
2006-03-21 09:24:15 UTC
Permalink
Anche a me piace tantissimo la excite ma sono attratto dai 246 cm della
drops, secondo la tua esperiena si sentono quei 10 cm di differenza?
Joh ISW-307
2006-03-21 18:59:46 UTC
Permalink
Post by cybp
Anche a me piace tantissimo la excite ma sono attratto dai 246 cm della
drops, secondo la tua esperiena si sentono quei 10 cm di differenza?
Dipende che tavola cerchi e per quali vele/condizioni..
Dal basso della mia esperienza (che tra l'altro si basa su quella degli
altri), non penso che cambi molto: certo la forma della tavola (mi pare con
la prua larga e la poppa stretta) credo agevolino in velocità e in
strambata, a dispetto del comportamento sulle onde e in virata.. certo 112
litri sono meno di 120...
Ribadisco, il mio consiglio vale poco, quindi come Fabri ti consiglio di
leggere http://www.testwindsurf.com/test_elenco.htm , tra l'altro trovi
anche il jp 120...

Ciao,
Joh
MV
2006-03-22 10:56:32 UTC
Permalink
Post by Joh ISW-307
Dipende che tavola cerchi e per quali vele/condizioni..
Dal basso della mia esperienza (che tra l'altro si basa su quella degli
altri), non penso che cambi molto: certo la forma della tavola (mi pare con
Cambia, cambia, sulla X-cite ci monti anche la 8,5 che è una bella
differenza, risulta una tavola polivalente

M

ISW-322
2006-03-21 09:52:24 UTC
Permalink
per il lago il Jp 120
per il mare il carve 111

il 112 e' meno rivendibile dei due sopracitati, e' una tavola per
superX che potrebbe risultare un mix di tutto e di niente... allora
meglio il carve che ci vai anche nelle ondine e regge bene il chop
incasinato...

il range di vela e' molto simile tra tutte ma guarderei bene a sto
punto anche gli accessori... una o due pinnette? straps dakine buone o
straps standard ? sacca? sconto effettivo ? che cosa ci voglio fare ?

;oD

IMO,
ISW-322
ISW-304 Ultimoamore
2006-03-21 10:02:45 UTC
Permalink
Post by ISW-322
per il lago il Jp 120
per il mare il carve 111
puoi spiegare? Grazie!
ISW-322
2006-03-21 11:12:34 UTC
Permalink
Post by ISW-304 Ultimoamore
Post by ISW-322
per il lago il Jp 120
per il mare il carve 111
puoi spiegare? Grazie!
leggi fino in fondo se vuoi sapere quello che penso....


X-Cite Ride 120 II
Length: 256 cm /8'5"
Width: 68.5 cm /27"
Volume: 120 liters
Fin (Power) Carve 37
Sails: ideal: 5.5-7.9

X-CITE RIDE 2005
IT'S ALL ABOUT HAVING FUN
X-Cite Ride represents:

exciting sailing sensation
really easy to sail and jibe (discutibile la parte di jibe se si
parla di planning jibe IMO)
early planing also for a non-active sailing style (dipende dal vento
piu' che dallo stile!)
jump-on feel-great boards (jump su un 120 lt ...dubito! ti spezzi le
caviglie!)
a direct and lively feel (sicuramente la costruzione leggera l'accende
al primo bordo!)

SHAPE DETAILS
A wide mid section and a narrow tail result in a curvy outline that
makes for great maneuverability and a very responsive, lively feel. The
boards respond to foot steering immediately. (lo dicono loro ...tutto
da vedere in acqua un po' chopposa...su acqua piatta anche la porta di
casa con una pinna diventa surfabile!)
The substantial width provides for easy and early planing. (ma anche un
freno a mano!)
The reduced length makes them very alive. (dipende dalla parte bagnata
non dalla lunghezza...questo e' marketing per deficenti!)
Thin rails and a round tuck give you good grip and control resulting in
a comfortable and smooth ride even in rough conditions. (sono sempre
120 lt..dipende dal rig e dal vento!)
The thin rails also contribute to the nearly automatic jibing. (c'e'
gente che manco dopo 10 anni riesce a strambare non sara' la tavola a
fare il surfista...mai e poi mai !continua il marketing)
The deck shape enhances comfortable and relaxed crusing. (beh si ti
danno anche un cuscino per dormire...marketing...uno va in acqua alla
ricerca di sensazioni forti non a stare comodo e rilassato!)
Having the flat section of the channel bottom right under your feet
provides for maximum control, early planing and high speed. (high speed
per un 120lt)
The curve in the rail line (area outside the channel) makes the boards
addictively easy to jibe and quite maneuverable. (continuano il
marketing...per curvare con una 37cm ci vuole una curva parabolica da
mille miglia! quindi prendi spazio dalla folla!)

SUMMARY
They virtually sail themselves, since they are versatile and easy to
use. They offer fun performance with a minimum requirement of technical
ability.
RIDER
Entry Level Windsurfers to Advanced Freeriders looking for maximum fun
with minimum effort.

Quindi praticamente una tavola per il surfista della domenica senza
troppo stress..
e visto che ce ne sono tantissime in acqua nei laghi questo e' il
punto!
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


Dall'altra parte del RING .....l'ormai leggendario (In America ndr)
CARVE 111


The award-winning and legendary Carves are pure freeride boards
designed for simple, exciting, and high-performance plug-and-play
ability. Fast, comfortable, and maneuverable, the Carves excel at
jibing and provide an exhilarating, crisp, and free ride.

These boards will appeal to intermediate and advanced windsurfers who
want a board that delivers great thrills in simplicity and comfort --
all in a balanced package of speed, maneuverability, and control.

This year, the Carves have been updated with new breakthroughs such as
the reduced Vee concept to make them ride even faster and crisper with
improved jibing quality.
These new Carves have wider tails and shorter lengths, while the
construction and number of inserts have all been revised to offer class
leading weights.

Pure Freeride shapes.
A legendary name: still winning recommendations and tests outright in
magazines the world over.
Thrilling, fast, maneuverable, and comfortable: all in a balanced
package.
New models feature new breakthrough concepts like Reduced Vee and Zero
Vee.
All-new construction combines super-light weight with the same
legendary reliability.

Carve 111
111 litres
250 cm. 65.5 cm.
Pinna Tuttle Drake Freeride Flow 340
range vele 4.7-7.5

quindi X-cite e' piu' facile, piu' largo di ben 3cm che in acqua si
sentono ha una pinna piu' lunga, piu' da race che da chop e carvata ...
ha una linea piu' freeride-race contro il carve piu'
freeride-manovrabile....la posizione della V

L'X-cite e' una tavola da avanti e indietro che ti rende la vita
facile, il carve e' piu' polivalente, lo porti al mare per condizioni
medie!

il range di vele io personalmente penso che vada rivisto per tutte e
due verso l'alto soprattutto per via delle sciabole di pinne che
portano.... con la 4.7 un 111lt e' GIGANTE ! quando il mare e' da 4.7
ci vogliono max 80lt sotto ai piedi senno' ad ogni minimo chop la
tavola vola e non la tieni piu'.....

quindi direi che il range di entrambe va dalla 6.0 in su fino alla 8.0
(anche 8.5 per x-cite) tranquillamente...

stiamo comunque valutando tavole che sono TOP OF THE LINE ...e'
difficile per un surfista medio saperle giudicare anche dopo mesi di
utilizzo ...ci saranno giornate in cui vorrai qualche litro in piu' e
giornate che ne vorrai meno... e qui entra sempre in gioco il manico
che devi farti solo e sempre stando in acqua !

IMO,

ISW-322
p.s.: io non ti voglio convincere a prenderne una o l'altra... sto solo
cercando di farti ragionare prima di prendere una decisione
affrettata...tieni sempre presente che cambiare tavola ha una perdita
di investimento molto ampia...quindi anche comprare una tavola facile
da rivendere DEVE essere una indicazione! (sempre IMO)
ISW-304 Ultimoamore
2006-03-21 11:51:07 UTC
Permalink
Ma le pinne tuttle (per il carve) si trovano? Mi sembra assurdo avere
una tavola come queste con una sola pinna, e le powerbox credo siano
mooolto più facili da trovare, soprattutto usate. O no?
MV
2006-03-21 16:34:06 UTC
Permalink
Post by ISW-304 Ultimoamore
Ma le pinne tuttle (per il carve) si trovano? Mi sembra assurdo avere
una tavola come queste con una sola pinna, e le powerbox credo siano
mooolto più facili da trovare, soprattutto usate. O no?
Io infatti scelsi per l'X-Cite in quanto avevo un parco pinne già
formato... ;-)

M
cybp
2006-03-21 10:37:29 UTC
Permalink
il 112 della drops non è un freeride? Così dice la casa.
Fabri ISW-055
2006-03-21 10:51:15 UTC
Permalink
Post by cybp
il 112 della drops non è un freeride? Così dice la casa.
Hai letto il test di Paolo ITA su Test Windsurf? Si riferisce al modello
più grande, ma dà un'idea di che tipo di tavola è. Comunque sono dell'idea
che prima di comprare una tavola NUOVA bisognerebbe provarla
personalmente. Io proverei a telefonare alla Seatex al Garda, a volte
hanno delle tavole (Drops) da provare.

Ciao!!!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Gaetano
2006-03-21 11:44:39 UTC
Permalink
Post by cybp
Sapete come va questa tavola? Ero indeciso tra un jp excite120, tabou
rocket115 o un sb carve 111,ma ho visto la naked sul sito della drops
e....mi è venuta voglia di prenderla, qualcuno l'ha provata? Plana
subito? E' veloce? I litri sono effettivamente 112?
Ogni consiglio e giudizio è ben accolto,ciao a tutti e....buon
vento!!!!!
Sinceramente non conosco di persona le tavole, però almeno sulla carta
sono abbastanza diverse. Se ti vuoi schiarire le idee potrebbe esserti
utile un'occhiata a questo sito
http://www.surfproject.it/surf/tavole.html

Si parla di tavole per surf da onda, però la parte da "outline" a "pinne"
è abbastanza valida anche per le tavole da ws.

La cosa importante penso sia sapere l'uso che se ne vuole fare.
Ci sono tavole + adatte per acqua piatta, altre + orientate a ciop/onda.
Poi, è chiaro che il manico ha sempre la sua porca importanza, purtroppo...

PS
Sull'x-cite ti saprò dire qualcosa di più dopo Pasqua, Pier permettendo
(ehehehehe).
--
Friday I'm in love
Gaetano
ISW 452

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Pier ISW-089
2006-03-21 12:56:08 UTC
Permalink
"Gaetano" <***@despammed.com> ha scritto nel messaggio news:dvoov7$gc1$***@news.newsland.it...
[CUT]
Post by Gaetano
PS
Sull'x-cite ti saprò dire qualcosa di più dopo Pasqua, Pier permettendo
(ehehehehe).
Ejà! Hai voluto il "mostriciattolo"....e mò te lo tieni! Mentre io farò le
flakauanend con la rubacuori della jp :-D
Ah, dimenticavo.....m'ha scritto un certo Gunther Monolith, da Winboutique:
ha detto che si te prende te fa un deretano a misura de vela arrotolata, per
avergli ordinato 11 volte un tecno 112 del 2003....ha raschiato i depositi
de mezza cruccoland! :-)) ROTFL!!!
Gaetano
2006-03-21 13:08:06 UTC
Permalink
Ejà! Hai voluto il "mostriciattolo"....e mò te lo tieni! Mentre io farò > le
flakauanend con la rubacuori della jp :-D
Bhè prima o poi ti dovrai pur riposare, o te la porti pure alla toilette?
:-p
ha detto che si te prende te fa un deretano a misura de vela arrotolata, per
avergli ordinato 11 volte un tecno 112 del 2003....ha raschiato i depositi
de mezza cruccoland! :-)) ROTFL!!!
Stra-ROFTL!
Che pirla! L'ordine l'ho fatto 1 sola volta dal sito e poi visto che
nessuno mi comfermava chiedevo notizie del mio ordine, e sempre nessuna
risposta. Poi quei bietoloni prima mi hanno chiesto (solo per la tavola)
50 euro di spedizione, poi 35, poi 120, poi li ho mandati a cagare. E poi
dicono pure che sono precisi.
E poi chi è stò monolite? Io scrivevo a jurgen... che mi rispondeva sempre
dopo minimo 1 settimana... bah...
Ultima finezza... ma non vedevano che ero sempre io a chiedere?
Avrò contattato per la tavola almeno 20 negozi, ma de coccio come loro
nessuno... dehehee

A presto
Gae
--
Friday I'm in love
Gaetano
ISW 452

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
antonella
2006-03-21 13:39:41 UTC
Permalink
L'ho provata l'anno scorso, è una buona tavola, prende subito la planata ed
è molto versatile, regge bene fino alla 7.00mt (con quella vela l'ho
provata). Anche in fase di manovra è una buona tavola, facile da condurre.
Di contro purtroppo ha la "leggerezza" della costruzione, ogni minima botta
si ammacca... Poi il mio amico dopo averla presa l'ha dovuta mandare subito
in ditta....dopo un mese si è "sverniciata", si sono staccati i disegnini
sopra(come si chiamano....non ricordo, le serigrafie??): quelli della Drops
cmq sono stati gentilissimi e disponibili.

Personalmente preferirei la jp, ma è grandina 120 lt....è parecchio larga,
forse troppo... Il sb carve buono, ma se davvero monta pinne tuttle lascia
perdere....mi so ammazzata per trovare una pinna un pò migliore di quella
che avevo, alla fine ho cambiato tavola(non solo x quel motivo...!)

Tabou rocket non lo conosco, ma non è wave?? Se si secondo me è meglio
evitare misure così grandi..

"cybp" <***@inwind.it> ha scritto nel messaggio news:***@e56g2000cwe.googlegroups.com...
Sapete come va questa tavola? Ero indeciso tra un jp excite120, tabou
rocket115 o un sb carve 111,ma ho visto la naked sul sito della drops
e....mi è venuta voglia di prenderla, qualcuno l'ha provata? Plana
subito? E' veloce? I litri sono effettivamente 112?
Ogni consiglio e giudizio è ben accolto,ciao a tutti e....buon
vento!!!!!
Loading...