Discussione:
Per Spiky... e ovviamente anche per gli altri - Antisdrucciolo...sdrucciolevole!
(troppo vecchio per rispondere)
SerFer ISW-122
2004-04-26 19:06:14 UTC
Permalink
Ciao Spiky,
è arrivato il momento di rifare il grip alla mia tavola e mi chiedevo
se basta fare un "miscuglio" con quarzo e resina da spruzzare
tuttoinsieme sulla tavola o se magari dopo non sia necessario dare il
colpo di grazia col solo quarzo (tipo zucchero a velo sul ciambellone)
:) Ho già provato una volta e mi sa che qualcosa deve essere andata
storta perchè alla fine la tavola era un pò lucida e decisamente poco
"grippante", eppure ho messo un bel pò di quarzo nel mix.
Cosa ho sbagliato?

SerFer
dom
2004-04-26 19:39:19 UTC
Permalink
ciao anche io lo devo fare..ma senza pistola e compressore ma con un rullo!
anchio ho chiesto lumi via mail a spiky stamattina! il mio dubbio è se sia
possibile usare resina epossidica per imbarcazioni non ingiallente (quella
che penso usi tu..vero?) che costa 6 euro invece della vernice trasparente
bicomponente che ne costa 25! non ho ancora trovato il quarzo e mi sto
facendo il giro dei colorifici/ferramenta della mia città!l'unico che ho
trovalo è *polvere Antiskid* 1/4dikg 10euro!!ma siamo pazzi??mica è oro...
:)

aloha
d
SerFer ISW-122
2004-04-28 18:49:53 UTC
Permalink
Post by dom
ciao anche io lo devo fare..ma senza pistola e compressore ma con un rullo!
anchio ho chiesto lumi via mail a spiky stamattina! il mio dubbio è se sia
possibile usare resina epossidica per imbarcazioni non ingiallente (quella
che penso usi tu..vero?) che costa 6 euro invece della vernice trasparente
bicomponente che ne costa 25!
Per quello che ne so il problema del bicomponente è che asciuga
relativamente presto e quindi usando un pennello potresti non riuscire
a "tirarlo" a dovere sulla tavola.
Per quanto riguarda i costi (eccessivi anche per me) posso dirti che
da WP a Roma ho pagato 500g di bicomponente + quarzo (200g) circa 23
Euro!
Ovviamente solo dopo aver pagato e una volta uscito dal negozio...
(!!) ho pensato che la prossima volta userò componenti alternativi :)

Nessuno di voi sa consigliarmi un metodo più efficace per rifare
l'antisdrucciolo?? Dai! Vi prego! :-|

SerFer
dom
2004-04-28 21:33:45 UTC
Permalink
Post by SerFer ISW-122
Post by dom
ciao anche io lo devo fare..ma senza pistola e compressore ma con un
rullo!
Post by SerFer ISW-122
Post by dom
anchio ho chiesto lumi via mail a spiky stamattina! il mio dubbio è se
sia
Post by SerFer ISW-122
Post by dom
possibile usare resina epossidica per imbarcazioni non ingiallente
(quella
Post by SerFer ISW-122
Post by dom
che penso usi tu..vero?) che costa 6 euro invece della vernice
trasparente
Post by SerFer ISW-122
Post by dom
bicomponente che ne costa 25!
Per quello che ne so il problema del bicomponente è che asciuga
relativamente presto e quindi usando un pennello potresti non riuscire
a "tirarlo" a dovere sulla tavola.
Per quanto riguarda i costi (eccessivi anche per me) posso dirti che
da WP a Roma ho pagato 500g di bicomponente + quarzo (200g) circa 23
Euro!
Ovviamente solo dopo aver pagato e una volta uscito dal negozio...
(!!) ho pensato che la prossima volta userò componenti alternativi :)
Nessuno di voi sa consigliarmi un metodo più efficace per rifare
l'antisdrucciolo?? Dai! Vi prego! :-|
SerFer
ciao,l'ho rifatto ieri...vernice bicomponente acrilica trasparente e
..zucchero che spargevo con il colino!
per ovviare al problema dell'essicamento veloce ho *diviso* la tavola in tre
setteri e ne ho fatto uno alla volta..passavo la vernice con un piccolo
rullo e poi andavo giù di zucchero!
ho testato la tavola oggi 3 ore con la 5metri..
risultato più che soddisfacente!

aloha
Gioka ISW-070
2004-04-29 06:23:57 UTC
Permalink
Lo zucchero era al velo o quello normale?
Se era quello normale lo hai "frullato" per sminuzzarlo?
Ciao
Gioka ISW-070
Post by dom
Post by SerFer ISW-122
Post by dom
ciao anche io lo devo fare..ma senza pistola e compressore ma con un
rullo!
Post by SerFer ISW-122
Post by dom
anchio ho chiesto lumi via mail a spiky stamattina! il mio dubbio è se
sia
Post by SerFer ISW-122
Post by dom
possibile usare resina epossidica per imbarcazioni non ingiallente
(quella
Post by SerFer ISW-122
Post by dom
che penso usi tu..vero?) che costa 6 euro invece della vernice
trasparente
Post by SerFer ISW-122
Post by dom
bicomponente che ne costa 25!
Per quello che ne so il problema del bicomponente è che asciuga
relativamente presto e quindi usando un pennello potresti non riuscire
a "tirarlo" a dovere sulla tavola.
Per quanto riguarda i costi (eccessivi anche per me) posso dirti che
da WP a Roma ho pagato 500g di bicomponente + quarzo (200g) circa 23
Euro!
Ovviamente solo dopo aver pagato e una volta uscito dal negozio...
(!!) ho pensato che la prossima volta userò componenti alternativi :)
Nessuno di voi sa consigliarmi un metodo più efficace per rifare
l'antisdrucciolo?? Dai! Vi prego! :-|
SerFer
ciao,l'ho rifatto ieri...vernice bicomponente acrilica trasparente e
..zucchero che spargevo con il colino!
per ovviare al problema dell'essicamento veloce ho *diviso* la tavola in tre
setteri e ne ho fatto uno alla volta..passavo la vernice con un piccolo
rullo e poi andavo giù di zucchero!
ho testato la tavola oggi 3 ore con la 5metri..
risultato più che soddisfacente!
aloha
dom
2004-04-29 06:39:01 UTC
Permalink
Post by Gioka ISW-070
Lo zucchero era al velo o quello normale?
Se era quello normale lo hai "frullato" per sminuzzarlo?
Ciao
Gioka ISW-070
zucchero normale, e non l'ho neanche sminuzzato,lo facievo passare
attraverso un colino! alla fine il risultato è stato +che buono ma
lievemente inferiore agli antisdruccioli sulle tavole nuove..forse con la
polvere Antiskid (10eur 250gr in un negozio di nautica della mia città)viene
più *grippante*
..o no??

aloha
Gioka ISW-070
2004-04-29 07:37:07 UTC
Permalink
Io l'ho rifatta questo inverno con vernice trasparente e microsfere. E'
venuto un pó leggerino ma alla fine va bene.
La prossima volta provo con lo zucchero.
Gioka ISW-070
Post by dom
Post by Gioka ISW-070
Lo zucchero era al velo o quello normale?
Se era quello normale lo hai "frullato" per sminuzzarlo?
Ciao
Gioka ISW-070
zucchero normale, e non l'ho neanche sminuzzato,lo facievo passare
attraverso un colino! alla fine il risultato è stato +che buono ma
lievemente inferiore agli antisdruccioli sulle tavole nuove..forse con la
polvere Antiskid (10eur 250gr in un negozio di nautica della mia città)viene
più *grippante*
..o no??
aloha
Spiky ISW-380
2004-04-29 12:56:54 UTC
Permalink
Salve ragazzi, vedo che il tema dell'antisdrucciolo è molto sentito...
La maniera giusta per eseguire un ottimo antikid sulla tavola è descritta
sulla pagina del mio sito
http://www.spiky.it/windsurf%20antisdrucciolo.htm

Ho descritto poi dei validi metodi alternativi o scorciatoie qualora
trovaste problemi di costi o per difficoltà di reperimento dei materiali.
Ma come per tutte le alternative, quasi sempre bisogna accontentarsi dei
compromessi ottenuti e non sempre si riesce ad ottenere il 100% nei
risultati.

Rimangono poi la valutazioni personali su quanto vale la pena spendere
qualche euro in più per un un prodotto valido o risparmiare utilizzando
prodotti alternativi.

Se avete problemi a reperire i vari materiali o siete nel dubbio su come
procedere postatemi in privato che troviamo per tutti una soluzione.

Saluti Spiky
www.spiky.it
Post by Gioka ISW-070
Io l'ho rifatta questo inverno con vernice trasparente e microsfere. E'
venuto un pó leggerino ma alla fine va bene.
La prossima volta provo con lo zucchero.
Gioka ISW-070
Post by dom
Post by Gioka ISW-070
Lo zucchero era al velo o quello normale?
Se era quello normale lo hai "frullato" per sminuzzarlo?
Ciao
Gioka ISW-070
zucchero normale, e non l'ho neanche sminuzzato,lo facievo passare
attraverso un colino! alla fine il risultato è stato +che buono ma
lievemente inferiore agli antisdruccioli sulle tavole nuove..forse con la
polvere Antiskid (10eur 250gr in un negozio di nautica della mia
città)viene
Post by dom
più *grippante*
..o no??
aloha
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
andrea ISW-069
2004-04-29 14:17:56 UTC
Permalink
senza parole, rimani sempre troooopo il migliòre ...
anche il sito e' un po che nn lo guardavo e t devo da fa i
compliments...bravobravobravo...

cia Andrea.
Post by Spiky ISW-380
Salve ragazzi, vedo che il tema dell'antisdrucciolo è molto sentito...
La maniera giusta per eseguire un ottimo antikid sulla tavola è descritta
sulla pagina del mio sito
http://www.spiky.it/windsurf%20antisdrucciolo.htm
Ho descritto poi dei validi metodi alternativi o scorciatoie qualora
trovaste problemi di costi o per difficoltà di reperimento dei materiali.
Ma come per tutte le alternative, quasi sempre bisogna accontentarsi dei
compromessi ottenuti e non sempre si riesce ad ottenere il 100% nei
risultati.
Rimangono poi la valutazioni personali su quanto vale la pena spendere
qualche euro in più per un un prodotto valido o risparmiare utilizzando
prodotti alternativi.
Se avete problemi a reperire i vari materiali o siete nel dubbio su come
procedere postatemi in privato che troviamo per tutti una soluzione.
Saluti Spiky
www.spiky.it
Post by Gioka ISW-070
Io l'ho rifatta questo inverno con vernice trasparente e microsfere. E'
venuto un pó leggerino ma alla fine va bene.
La prossima volta provo con lo zucchero.
Gioka ISW-070
Post by dom
Post by Gioka ISW-070
Lo zucchero era al velo o quello normale?
Se era quello normale lo hai "frullato" per sminuzzarlo?
Ciao
Gioka ISW-070
zucchero normale, e non l'ho neanche sminuzzato,lo facievo passare
attraverso un colino! alla fine il risultato è stato +che buono ma
lievemente inferiore agli antisdruccioli sulle tavole nuove..forse con la
polvere Antiskid (10eur 250gr in un negozio di nautica della mia
città)viene
Post by dom
più *grippante*
..o no??
aloha
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
SerFer ISW-122
2004-04-29 19:12:47 UTC
Permalink
Grazie mille ragazzi, ci riproverò a breve e vedremo che succede. xxx

SerFer ISW-122

Spiky ISW-380
2004-04-29 07:45:28 UTC
Permalink
Ciao ragazzi, leggo solamente ora con molto ritardo i vs. mex al riguardo
su come fare l'antisdrucciolo, purtroppo ultimamente non sono molto
presente sul ng
Posso rimandarvi al mio articolo su www.spilky.it oppure postatemi
descrivendo specificatamente il problema e vediamo di risolvere caso per
caso.

www.spiky.it
Post by SerFer ISW-122
Ciao Spiky,
è arrivato il momento di rifare il grip alla mia tavola e mi chiedevo
se basta fare un "miscuglio" con quarzo e resina da spruzzare
tuttoinsieme sulla tavola o se magari dopo non sia necessario dare il
colpo di grazia col solo quarzo (tipo zucchero a velo sul ciambellone)
:) Ho già provato una volta e mi sa che qualcosa deve essere andata
storta perchè alla fine la tavola era un pò lucida e decisamente poco
"grippante", eppure ho messo un bel pò di quarzo nel mix.
Cosa ho sbagliato?
SerFer
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Spiky ISW-380
2004-04-29 07:47:27 UTC
Permalink
Ciao ragazzi, leggo solamente ora con molto ritardo i vs. mex al riguardo
su come fare l'antisdrucciolo, purtroppo ultimamente non sono molto
presente sul ng
Posso rimandarvi al mio articolo su www.spilky.it oppure postatemi
descrivendo specificatamente il problema e vediamo di risolvere caso per
caso.

www.spiky.it
Post by SerFer ISW-122
Ciao Spiky,
è arrivato il momento di rifare il grip alla mia tavola e mi chiedevo
se basta fare un "miscuglio" con quarzo e resina da spruzzare
tuttoinsieme sulla tavola o se magari dopo non sia necessario dare il
colpo di grazia col solo quarzo (tipo zucchero a velo sul ciambellone)
:) Ho già provato una volta e mi sa che qualcosa deve essere andata
storta perchè alla fine la tavola era un pò lucida e decisamente poco
"grippante", eppure ho messo un bel pò di quarzo nel mix.
Cosa ho sbagliato?
SerFer
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...