Discussione:
Trapezio a mutanda o a fascia?
(troppo vecchio per rispondere)
isw-571
2007-07-02 09:24:29 UTC
Permalink
Devo comprare un nuovo trapezio.

Fino ad oggi ho usato solo trapezi a mutanda.

Oggi sul mercato ve ne sono un numero spropositato a fascia.

Quale comprare? Cosa va valutato? Quale dei due è meglio per supportare la
schiena? Ho qualche problemino ....

Utilizzo freerider!



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
MV
2007-07-02 09:39:10 UTC
Permalink
Post by isw-571
Quale comprare? Cosa va valutato? Quale dei due è meglio per supportare la
schiena? Ho qualche problemino ....
Noi si è pasasti tutti a quelo a fascia, ma mi sa che è più per moda che
altro.. Comunque ora uso quello alto e non cambio.

Marco
isw-571
2007-07-02 09:43:59 UTC
Permalink
ok, ma vantaggi e svantaggi dell'utilizzo dell'uno o dell'altro?
Post by MV
Post by isw-571
Quale comprare? Cosa va valutato? Quale dei due è meglio per supportare la
schiena? Ho qualche problemino ....
Noi si è pasasti tutti a quelo a fascia, ma mi sa che è più per moda che
altro.. Comunque ora uso quello alto e non cambio.
Marco
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
MV
2007-07-02 09:57:26 UTC
Permalink
Post by isw-571
ok, ma vantaggi e svantaggi dell'utilizzo dell'uno o dell'altro?
Il "mutanda" è meglio per le vele grosse perchè scarichi meglio il peso,
ma di contro è meno pratico l'aggancio sgancio.

Quell'altro, è più manovroso; puoi tenere cordini più corti e boma
comunque bello alto. La posizione è più retta sulla tavola anzichè seduta.

A livello schiena, boh, forse non c'e' una differenza abissale, te la
spacchi con entrambi, ma probabilmente quello a fascia se di estrema
qualità sorregge molto di più, ma non so dire io problemi di schiena non
ne ho.

Marc
Gaetano
2007-07-02 10:04:38 UTC
Permalink
Post by isw-571
ok, ma vantaggi e svantaggi dell'utilizzo dell'uno o dell'altro?
Teoria:

a fascia è per utilizzo wave o freestyle in quanto facilita le frequenti
operazioni di aggancio e sgancio.

trapezio basso per utilizzo freeride o race perchè dà maggior confort in
andatura e aiuta ad assumere la posizione corretta durante i (lunghi) bordi

Pratica:

a fascia è più facile da usare, soprattutto per chi è alle prime armi con
le straps perchè qualche catapulta la eviti. inoltre la sensazione di
essere legato al boma è minore.

Morale:

un pò per moda, un pò per comodità, si è finito per usare tutti quello a
fascia anche se quasi tutti si fa freeride.

Ho sempre avuto qualche problemino di schiena e ho usato diversi tipi di
trapezio. Ti posso dire che l'importante non è a fascia o basso ma che sia
un modello con il sostegno rigido per la schiena e quello lo hanno
entrambi a patto di non prendere un modello economico. Ovviamente!

Non so che marca/modello sia ma ne ho visto uno basso con un mega sostegno
per la schiena. Da lontano sembrava una specie di sedile per auto
incorporato nel trapezio!
--
Friday I'm in love
Gaetano
ISW 452

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
isw-571
2007-07-02 10:08:17 UTC
Permalink
Ma quello a fascia, sta fermo o rischia di muoversi (salire) in andatura?
Post by Gaetano
Post by isw-571
ok, ma vantaggi e svantaggi dell'utilizzo dell'uno o dell'altro?
a fascia è per utilizzo wave o freestyle in quanto facilita le frequenti
operazioni di aggancio e sgancio.
trapezio basso per utilizzo freeride o race perchè dà maggior confort in
andatura e aiuta ad assumere la posizione corretta durante i (lunghi) bordi
a fascia è più facile da usare, soprattutto per chi è alle prime armi con
le straps perchè qualche catapulta la eviti. inoltre la sensazione di
essere legato al boma è minore.
un pò per moda, un pò per comodità, si è finito per usare tutti quello a
fascia anche se quasi tutti si fa freeride.
Ho sempre avuto qualche problemino di schiena e ho usato diversi tipi di
trapezio. Ti posso dire che l'importante non è a fascia o basso ma che sia
un modello con il sostegno rigido per la schiena e quello lo hanno
entrambi a patto di non prendere un modello economico. Ovviamente!
Non so che marca/modello sia ma ne ho visto uno basso con un mega sostegno
per la schiena. Da lontano sembrava una specie di sedile per auto
incorporato nel trapezio!
--
Friday I'm in love
Gaetano
ISW 452
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Gaetano
2007-07-02 10:12:17 UTC
Permalink
Post by isw-571
Ma quello a fascia, sta fermo o rischia di muoversi (salire) in andatura?
Quello dipende dalla qualità del trapezio, non dal tipo. E' ovvio che
quello basso la possibilità di salire forse non la ha proprio, ma io con
quello a fascia non ho avuto nessun problema. Assicurati però che sia la
tua misura e provalo non dico in acqua ma almeno in negozio prima di
prenderlo.
--
Friday I'm in love
Gaetano
ISW 452

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
axlpado
2007-07-02 18:28:50 UTC
Permalink
Post by Gaetano
Post by isw-571
Ma quello a fascia, sta fermo o rischia di muoversi (salire) in andatura?
Quello dipende dalla qualità del trapezio, non dal tipo. E' ovvio che
quello basso la possibilità di salire forse non la ha proprio, ma io con
quello a fascia non ho avuto nessun problema. Assicurati però che sia la
tua misura e provalo non dico in acqua ma almeno in negozio prima di
prenderlo.
--
Friday I'm in love
Gaetano
ISW 452
a me, quello a fascia.... anche se lo stringo come un dannato dopo un
pò sale... ma mi hanno detto che è perchè non mi devo agganciare
quando sono in piedi non in planata... ma è troppo + comodo...hihi...

adesso fanno anche il trapezio integrato nel giubbino salvagente....
dicono sia molto comodo e con un gran sostegno alla
schiena...naturalmente costa sui 100 pippi...
MrWind
2007-07-02 22:23:42 UTC
Permalink
Io sono un fascista...non nel senso politico ma perche' uso il
trapezio a fascia. Quando ancora noleggiavo l'attrezzatura avevo
provato entrambi e all'epoca quello a mutanda era una rogna perche'
faticavo una cifra ad agganciarmi. In linea teorica con quello a
mutanda scarichi di piu e quindi ma veglio per vele grandi e quello a
fascia e' piu' manovriero perche' ha il gancio piu' alto.

Consiglio, provali a noleggio e senti con quale ti trovi meglio.
L'importante e' che il trapezio ti stia aderente come una calza in
modo che non balli e ti salga. Io ho provato un NP a fascia larga e un
Dakine entrambi ottimi in particolare il secondo.

spero di esserti stato utile

WWW.PINCH.IT
Gaetano
2007-07-03 05:55:05 UTC
Permalink
Post by axlpado
a me, quello a fascia.... anche se lo stringo come un dannato dopo un
pò sale... ma mi hanno detto che è perchè non mi devo agganciare
quando sono in piedi non in planata... ma è troppo + comodo...hihi...
Secondo me non è la tua misura
Post by axlpado
adesso fanno anche il trapezio integrato nel giubbino salvagente....
dicono sia molto comodo e con un gran sostegno alla
schiena...naturalmente costa sui 100 pippi...
ehehehehehe... esiste da una vita... io ne ho uno che mi diedero col
tavolone una vita fa! per imparare la partenza dall'acqua è ottimo, per
navigare un pò meno. non a caso è nato come trapezio wave.
--
Friday I'm in love
Gaetano
ISW 452

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
fede82 isw-844
2007-07-03 11:02:51 UTC
Permalink
io ho un da kine nexus a fascia e mi ci trovo benissimo nonostante sia
un caprone...
secondo me se non hai vele enormi è migliore perchè piu facile gancio-
sgancio...
quando lo stringo non si muove di un cm...
cmq le marche buone costano di piu ma son nettamente meglio..
gia in negozio te ne accorgi..
ISW-322
2007-07-02 10:11:37 UTC
Permalink
Post by isw-571
Devo comprare un nuovo trapezio.
Fino ad oggi ho usato solo trapezi a mutanda.
Oggi sul mercato ve ne sono un numero spropositato a fascia.
Quale comprare? Cosa va valutato? Quale dei due è meglio per supportare la
schiena? Ho qualche problemino ....
Utilizzo freerider!
--------------------------------
Inviato viahttp://arianna.libero.it/usenet/
vai a provarne qualcuno ...vedrai che quello che sentirai piu' idoneo
alla tua schiena sara' quello giusto...

vale sempre la regola piu' spendi meglio e' .... come per tante cose!

imo,

ISW-322
dinox51
2007-07-08 07:47:04 UTC
Permalink
Post by ISW-322
Post by isw-571
Devo comprare un nuovo trapezio.
Fino ad oggi ho usato solo trapezi a mutanda.
Oggi sul mercato ve ne sono un numero spropositato a fascia.
Quale comprare? Cosa va valutato? Quale dei due è meglio per supportare la
schiena? Ho qualche problemino ....
Utilizzo freerider!
--------------------------------
Inviato viahttp://arianna.libero.it/usenet/
vai a provarne qualcuno ...vedrai che quello che sentirai piu' idoneo
alla tua schiena sara' quello giusto...
vale sempre la regola piu' spendi meglio e' .... come per tante cose!
imo,
ISW-322
Io ho un Thermoform Dakine 2006 e mi sale sempre, sono tentato per un
trapezio a pannolino, sempre dakine, e cimette del boma più lunghe....
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
ISW-322
2007-07-09 08:41:04 UTC
Permalink
Post by dinox51
Io ho un Thermoform Dakine 2006 e mi sale sempre, sono tentato per un
trapezio a pannolino, sempre dakine, e cimette del boma più lunghe....
se ti sale o non e' della taglia giusta o non lo hai regolato come si
deve...

il trapezio a fascia non sale! :o)

ISW-322
MV
2007-07-09 09:10:28 UTC
Permalink
Post by ISW-322
Post by dinox51
Io ho un Thermoform Dakine 2006 e mi sale sempre, sono tentato per un
trapezio a pannolino, sempre dakine, e cimette del boma più lunghe....
se ti sale o non e' della taglia giusta o non lo hai regolato come si
deve...
il trapezio a fascia non sale! :o)
ISW-322
quoto

Loading...