Discussione:
GPS e windsurf
(troppo vecchio per rispondere)
Trix ISW-002
2004-12-26 16:34:44 UTC
Permalink
In questa giornata grigia e ventosa mi è venuto in mente un post di qualche
tempo fa...sulle velocità misurate con il GPS.
Quali avete usato? e come?
Io ho visto il sito della Garmin..c'è il Foretex 101 e il 201...sono
consigliati quelli oppure sono altri?
Io ho un nokia 6600...può funzionare pure quello per misurare la velocità? e
se si...che cosa devo comprare per farlo funzionare?

Umh..troppe domande..intanto continuo a documentarmi sul web...


--
@loh@ Trix

MSN Messenger: ***@tin.it
ICQ: 3490832
ICQ Windsurf Active List: 51779060
mIRC: #windsurf
MWL (Marco Windsurf List): http://www.simarnet.com/mwl
http://communities.msn.it/Windsurf
http://web.tiscalinet.it/mondisommersi/Trix.html
Newsgroup: it.sport.windsurf www.isw-windsurf.it
ISW-002
******************************
Mai quest'onda mai mi affonderà,
gli squali non mi avranno mai.
Mai quest'onda mai mi affonderà
Sha la la la la Sha la la la la la,
un'altra volta un'altra onda.
Sha la la la la Sha la la la la la,
quanto resisterai?
******************************
cryx - ISW353
2004-12-27 07:28:45 UTC
Permalink
Post by Trix ISW-002
In questa giornata grigia e ventosa mi è venuto in mente un post di qualche
tempo fa...sulle velocità misurate con il GPS.
Quali avete usato? e come?
Io ho visto il sito della Garmin..c'è il Foretex 101 e il 201...sono
consigliati quelli oppure sono altri?
Io ho un nokia 6600...può funzionare pure quello per misurare la velocità? e
se si...che cosa devo comprare per farlo funzionare?
Tutti i GPS misurano la velocità detta COG= Course Over Ground. Questa
velocità viene calcolata determinando posizioni successive sulla superficie,
nel caso del windsurf, dell'aqcua. Questo vuol dire che il COG viene
influenzato
dalla velocità delle correnti, onde etc etc (viene misurato anche la
velocità
di scarroccio). Dunque, se ti basta questo calcolo, qualiasi GPS va bene
per misurare una approssimazione della velocità sulla superficie altrimenti
è necessario
comprare un misuratore di velocità da installare sotto la carena della
tavola.

Spero di essere stato chiaro ed esauriente :-)

bye
Paolo ITA-138
2004-12-27 08:25:25 UTC
Permalink
Ciao Trix,
io uso regolarmente il GPS, ha pregi e difetti.
Pregi: portatile, economico, facile da usare, non hai bisogno di nessuno
che ti misuri da riva.
Difetti: non è affidabile al 100% (spesso capiti in false letture), misura
la velocità di punta istantanea che è ben poco significativa a livello di
prestazioni velocistiche, dà tracciati che se non ben analizzati rischiano
di restituire informazioni fuorvianti.
E' un aggeggio che bisogna imparare ad usare e non ci si reisce in un
giorno, nel senso che dopo averlo settato a dovere ed utilizzato il vero
lavoro lo fai a casa coi tracciati per capire se andavi forte davvero o se i
tuoi bei 38 nodi indicati erano un istante di follia della tavola o una
falsa lettura.
Il GPS da comprare è il Garmin Gecko 201, lascia stare gli altri, lo
standard è questo. I Foretrex/Forerunner sono molto sensibili a livello
elettronico e spesso sbagliano le letture sottoposti al maltrattamento del
surfista, il Suunto costa tanto e non ti dà di più del Gecko per quel che ti
serve, gli altri spesso danno tracciati non compatibili con i software di
analisi presenti sul mercato e comunemente usati.
Il Gecko costa circa 150 euro (market price), è robusto e in teoria
impermeabile. Nella pratica è obbligatorio l'acquapack.
Se lo prendi, va settato in una certa precisa maniera, al limite chiedimi
che ti scrivo i settaggi precisi per avere tracciati con una buona dose di
affidabilità.
Ciao buon vento!

Paolo
Post by Trix ISW-002
In questa giornata grigia e ventosa mi è venuto in mente un post di qualche
tempo fa...sulle velocità misurate con il GPS.
Quali avete usato? e come?
Io ho visto il sito della Garmin..c'è il Foretex 101 e il 201...sono
consigliati quelli oppure sono altri?
Io ho un nokia 6600...può funzionare pure quello per misurare la velocità? e
se si...che cosa devo comprare per farlo funzionare?
Umh..troppe domande..intanto continuo a documentarmi sul web...
--
@loh@ Trix
ICQ: 3490832
ICQ Windsurf Active List: 51779060
mIRC: #windsurf
MWL (Marco Windsurf List): http://www.simarnet.com/mwl
http://communities.msn.it/Windsurf
http://web.tiscalinet.it/mondisommersi/Trix.html
Newsgroup: it.sport.windsurf www.isw-windsurf.it
ISW-002
******************************
Mai quest'onda mai mi affonderà,
gli squali non mi avranno mai.
Mai quest'onda mai mi affonderà
Sha la la la la Sha la la la la la,
un'altra volta un'altra onda.
Sha la la la la Sha la la la la la,
quanto resisterai?
******************************
wind
2004-12-27 10:41:25 UTC
Permalink
io mi msono preso il forerunning 201 ... della garmin... l'ho preso per gli
allenamenti in bike... e ho visto ch eposso utilizzarlo anch ein windsurf...
spero solo che sia effettivamente impermeabile come dichiarano...
aloha e buon vento!!
windlake
Post by Paolo ITA-138
Ciao Trix,
io uso regolarmente il GPS, ha pregi e difetti.
Pregi: portatile, economico, facile da usare, non hai bisogno di nessuno
che ti misuri da riva.
Difetti: non è affidabile al 100% (spesso capiti in false letture), misura
la velocità di punta istantanea che è ben poco significativa a livello di
prestazioni velocistiche, dà tracciati che se non ben analizzati rischiano
di restituire informazioni fuorvianti.
E' un aggeggio che bisogna imparare ad usare e non ci si reisce in un
giorno, nel senso che dopo averlo settato a dovere ed utilizzato il vero
lavoro lo fai a casa coi tracciati per capire se andavi forte davvero o se i
tuoi bei 38 nodi indicati erano un istante di follia della tavola o una
falsa lettura.
Il GPS da comprare è il Garmin Gecko 201, lascia stare gli altri, lo
standard è questo. I Foretrex/Forerunner sono molto sensibili a livello
elettronico e spesso sbagliano le letture sottoposti al maltrattamento del
surfista, il Suunto costa tanto e non ti dà di più del Gecko per quel che ti
serve, gli altri spesso danno tracciati non compatibili con i software di
analisi presenti sul mercato e comunemente usati.
Il Gecko costa circa 150 euro (market price), è robusto e in teoria
impermeabile. Nella pratica è obbligatorio l'acquapack.
Se lo prendi, va settato in una certa precisa maniera, al limite chiedimi
che ti scrivo i settaggi precisi per avere tracciati con una buona dose di
affidabilità.
Ciao buon vento!
Paolo
Post by Trix ISW-002
In questa giornata grigia e ventosa mi è venuto in mente un post di
qualche
Post by Trix ISW-002
tempo fa...sulle velocità misurate con il GPS.
Quali avete usato? e come?
Io ho visto il sito della Garmin..c'è il Foretex 101 e il 201...sono
consigliati quelli oppure sono altri?
Io ho un nokia 6600...può funzionare pure quello per misurare la
velocità? e
Post by Trix ISW-002
se si...che cosa devo comprare per farlo funzionare?
Umh..troppe domande..intanto continuo a documentarmi sul web...
--
@loh@ Trix
ICQ: 3490832
ICQ Windsurf Active List: 51779060
mIRC: #windsurf
MWL (Marco Windsurf List): http://www.simarnet.com/mwl
http://communities.msn.it/Windsurf
http://web.tiscalinet.it/mondisommersi/Trix.html
Newsgroup: it.sport.windsurf www.isw-windsurf.it
ISW-002
******************************
Mai quest'onda mai mi affonderà,
gli squali non mi avranno mai.
Mai quest'onda mai mi affonderà
Sha la la la la Sha la la la la la,
un'altra volta un'altra onda.
Sha la la la la Sha la la la la la,
quanto resisterai?
******************************
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
wind
2004-12-27 10:41:55 UTC
Permalink
io mi msono preso il forerunning 201 ... della garmin... l'ho preso per gli
allenamenti in bike... e ho visto ch eposso utilizzarlo anch ein windsurf...
spero solo che sia effettivamente impermeabile come dichiarano...
aloha e buon vento!!
windlake
Post by Paolo ITA-138
Ciao Trix,
io uso regolarmente il GPS, ha pregi e difetti.
Pregi: portatile, economico, facile da usare, non hai bisogno di nessuno
che ti misuri da riva.
Difetti: non è affidabile al 100% (spesso capiti in false letture), misura
la velocità di punta istantanea che è ben poco significativa a livello di
prestazioni velocistiche, dà tracciati che se non ben analizzati rischiano
di restituire informazioni fuorvianti.
E' un aggeggio che bisogna imparare ad usare e non ci si reisce in un
giorno, nel senso che dopo averlo settato a dovere ed utilizzato il vero
lavoro lo fai a casa coi tracciati per capire se andavi forte davvero o se i
tuoi bei 38 nodi indicati erano un istante di follia della tavola o una
falsa lettura.
Il GPS da comprare è il Garmin Gecko 201, lascia stare gli altri, lo
standard è questo. I Foretrex/Forerunner sono molto sensibili a livello
elettronico e spesso sbagliano le letture sottoposti al maltrattamento del
surfista, il Suunto costa tanto e non ti dà di più del Gecko per quel che ti
serve, gli altri spesso danno tracciati non compatibili con i software di
analisi presenti sul mercato e comunemente usati.
Il Gecko costa circa 150 euro (market price), è robusto e in teoria
impermeabile. Nella pratica è obbligatorio l'acquapack.
Se lo prendi, va settato in una certa precisa maniera, al limite chiedimi
che ti scrivo i settaggi precisi per avere tracciati con una buona dose di
affidabilità.
Ciao buon vento!
Paolo
Post by Trix ISW-002
In questa giornata grigia e ventosa mi è venuto in mente un post di
qualche
Post by Trix ISW-002
tempo fa...sulle velocità misurate con il GPS.
Quali avete usato? e come?
Io ho visto il sito della Garmin..c'è il Foretex 101 e il 201...sono
consigliati quelli oppure sono altri?
Io ho un nokia 6600...può funzionare pure quello per misurare la
velocità? e
Post by Trix ISW-002
se si...che cosa devo comprare per farlo funzionare?
Umh..troppe domande..intanto continuo a documentarmi sul web...
--
@loh@ Trix
ICQ: 3490832
ICQ Windsurf Active List: 51779060
mIRC: #windsurf
MWL (Marco Windsurf List): http://www.simarnet.com/mwl
http://communities.msn.it/Windsurf
http://web.tiscalinet.it/mondisommersi/Trix.html
Newsgroup: it.sport.windsurf www.isw-windsurf.it
ISW-002
******************************
Mai quest'onda mai mi affonderà,
gli squali non mi avranno mai.
Mai quest'onda mai mi affonderà
Sha la la la la Sha la la la la la,
un'altra volta un'altra onda.
Sha la la la la Sha la la la la la,
quanto resisterai?
******************************
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Ranger
2004-12-27 11:36:18 UTC
Permalink
Post by Paolo ITA-138
Il GPS da comprare è il Garmin Gecko 201, lascia stare gli altri, lo
standard è questo. I Foretrex/Forerunner sono molto sensibili a livello
elettronico e spesso sbagliano le letture sottoposti al maltrattamento del
surfista, il Suunto costa tanto e non ti dà di più del Gecko per quel che ti
serve, gli altri spesso danno tracciati non compatibili con i software di
analisi presenti sul mercato e comunemente usati.
Il Gecko costa circa 150 euro (market price), è robusto e in teoria
impermeabile. Nella pratica è obbligatorio l'acquapack.
Il Foretrex 101 ha le stesse funzioni del Geko 201 e costa qualche cosa
meno, la portabilita' al polso sembra utile per il ws se accoppiata ad una
sufficiente impermeabilita', parlano di 30 min. immerso in un metro d'acqua
quindi sembrerebbe sufficiente per il ws, tu pero' sei convinto che non ci
sia da fidarsi?
E riguardo alla sensibilita' elettronica dei rilevamenti hai informazioni
concrete di qualcuno che ce l'ha? differenze *verificate* dai Geko?
Fra pochi giorni sara' il mio compleanno e quindi.....:-)

ciao Ranger
bosco
2004-12-27 13:03:27 UTC
Permalink
Post by Ranger
Post by Paolo ITA-138
Il GPS da comprare è il Garmin Gecko 201, lascia stare gli altri, lo
standard è questo. I Foretrex/Forerunner sono molto sensibili a livello
elettronico e spesso sbagliano le letture sottoposti al maltrattamento del
surfista, il Suunto costa tanto e non ti dà di più del Gecko per quel
che
Post by Ranger
ti
Post by Paolo ITA-138
serve, gli altri spesso danno tracciati non compatibili con i software di
analisi presenti sul mercato e comunemente usati.
Il Gecko costa circa 150 euro (market price), è robusto e in teoria
impermeabile. Nella pratica è obbligatorio l'acquapack.
Il Foretrex 101 ha le stesse funzioni del Geko 201 e costa qualche cosa
meno, la portabilita' al polso sembra utile per il ws se accoppiata ad una
sufficiente impermeabilita', parlano di 30 min. immerso in un metro d'acqua
quindi sembrerebbe sufficiente per il ws, tu pero' sei convinto che non ci
sia da fidarsi?
E riguardo alla sensibilita' elettronica dei rilevamenti hai informazioni
concrete di qualcuno che ce l'ha? differenze *verificate* dai Geko?
Fra pochi giorni sara' il mio compleanno e quindi.....:-)
ciao Ranger
Io possiedo il Geko 201,ti posso dire che lo strumento è sì protetto
dall'immersione in acqua ma non il comparto batterie( ops!, pile),quindi è
consigliabile una custodia stagna tipo acquapack; il Foretrex ha la batteria
(ricaricabile) interna e non dovrebbe avere problemi di immersione ma qui
deve illuminarci l'Ing. Ile, proprietaria di un Foretrex .Per quanto
riguarda la precisione della traccia problemi ne ho visti solo in occasione
di catapulte ,il tracciato scaricato sul PC mostra una anomalia in questo
caso, per il resto tutto ok. Il Geko l'ho usato anche in trekking ,MTB,
auto, aereo,posso dirti che mi sembra molto,molto attendibile.Crix, esiste
un parametro visualizzabile sul Geko, la VMG, che ti indica la velocità
relativa a un punto fisso( di cui si conosce la posizione) ,non influenzato
da altri fattori quali correnti, scarroccio ecc. Mia unica raccomandazione è
di dotarsi di pile ricaricabili per lo strumento e di scorta ,e caricapile
(caricabatterie(?) Ile ,aiuto!)
Ranger
2004-12-27 15:14:55 UTC
Permalink
Post by bosco
Io possiedo il Geko 201,ti posso dire che lo strumento è sì protetto
dall'immersione in acqua ma non il comparto batterie( ops!, pile),quindi è
consigliabile una custodia stagna tipo acquapack;
Se c'e' una via d'acqua attraverso il comparto batterie allora siamo
fregati... ci vuole per forza la custodia...
Post by bosco
il Foretrex ha la batteria
(ricaricabile) interna e non dovrebbe avere problemi di immersione ma qui
deve illuminarci l'Ing. Ile, proprietaria di un Foretrex .
Sarebbe interessante se ci illuminasse perche' di solito anche le batterie
proprietarie sono sostituibili in un vano apribile e quindi la cosa non
dovrebbe cambiare...
comunque i Geko e Fore serie 200 hanno la loro ricaricabile, entrambi quelli
della serie 100 funzionano con due AAA (che, secondo me, visto che si
trovano ricaricabili anch'esse, e' la configurazione migliore)

ciao Ranger
Ilenia - ISW310
2004-12-27 14:30:19 UTC
Permalink
Non mi è ancora arrivato......
ti saprò ridire.

Paolo ITA-138
2004-12-27 13:57:20 UTC
Permalink
Post by Ranger
Post by Paolo ITA-138
Il GPS da comprare è il Garmin Gecko 201, lascia stare gli altri, lo
standard è questo. I Foretrex/Forerunner sono molto sensibili a livello
elettronico e spesso sbagliano le letture sottoposti al maltrattamento del
surfista, il Suunto costa tanto e non ti dà di più del Gecko per quel
che
Post by Ranger
ti
Post by Paolo ITA-138
serve, gli altri spesso danno tracciati non compatibili con i software di
analisi presenti sul mercato e comunemente usati.
Il Gecko costa circa 150 euro (market price), è robusto e in teoria
impermeabile. Nella pratica è obbligatorio l'acquapack.
Il Foretrex 101 ha le stesse funzioni del Geko 201 e costa qualche cosa
meno, la portabilita' al polso sembra utile per il ws se accoppiata ad una
sufficiente impermeabilita', parlano di 30 min. immerso in un metro d'acqua
quindi sembrerebbe sufficiente per il ws, tu pero' sei convinto che non ci
sia da fidarsi?
E riguardo alla sensibilita' elettronica dei rilevamenti hai
informazioni
Post by Ranger
concrete di qualcuno che ce l'ha? differenze *verificate* dai Geko?
Fra pochi giorni sara' il mio compleanno e quindi.....:-)
ciao Ranger
Auguri!!!
Le informazioni che ho vengono da Martin Van Meurs (ovviamente non ho 2 o
3 gps per fare i confronti), quindi la fonte è più che attendibile. E' lui
che mi ha detto di non prendere la serie Foretrex/Forerunner perchè hanno
questa "sensibilità" agli urti e alle sollecitazioni, io ovviamente non ho
fatto discussioni visto che la differenza di prezzo è ben poca.
Dal momento che Martin lo usa spessissimo e in condizioni paura io gli ho
dato retta e basta....
Ranger
2004-12-27 15:19:39 UTC
Permalink
Post by Paolo ITA-138
Auguri!!!
Grazie!
Post by Paolo ITA-138
Le informazioni che ho vengono da Martin Van Meurs (ovviamente non ho 2 o
3 gps per fare i confronti), quindi la fonte è più che attendibile.
Capisco, andro' a guardarli bene in negozio, mi sembra pero' che la prima
questione fondamentale sia se si possono usare i Fore al polso (o al boma)
senza custodia, altrimenti e' un acquisto molto piu' sicuro il Geko

ciao Ranger
Paolo ITA-138
2004-12-27 15:31:20 UTC
Permalink
I fore al polso si possono usare ma il laccio si apre facilmente (sempre
informazioni della stessa fonte) e in caso di urto (non improbabile, visto
che è al polso) con l'attrezzatura fai un macello....
Post by Ranger
Post by Paolo ITA-138
Auguri!!!
Grazie!
Post by Paolo ITA-138
Le informazioni che ho vengono da Martin Van Meurs (ovviamente non ho
2
Post by Ranger
o
Post by Paolo ITA-138
3 gps per fare i confronti), quindi la fonte è più che attendibile.
Capisco, andro' a guardarli bene in negozio, mi sembra pero' che la prima
questione fondamentale sia se si possono usare i Fore al polso (o al boma)
senza custodia, altrimenti e' un acquisto molto piu' sicuro il Geko
ciao Ranger
Ranger
2004-12-27 15:40:32 UTC
Permalink
Post by Paolo ITA-138
I fore al polso si possono usare ma il laccio si apre facilmente (sempre
informazioni della stessa fonte) e in caso di urto (non improbabile, visto
che è al polso) con l'attrezzatura fai un macello....
Si... ma prima di tutto viene la questione dell'impermeabilita' (vedi
risposta di Bosco)
tra l'altro uno degli ultimi messaggi su rec.windsurfing e' di uno che
chiede consiglio su una custodia per il Foretrex 101 che ha appena
acquistato, perche' le assicurazioni di impermeabilita' che gli hanno dato
non lo convincono, gli ho appunto chiesto perche'...

ciao Ranger
Ranger
2004-12-27 22:07:10 UTC
Permalink
Post by Ranger
tra l'altro uno degli ultimi messaggi su rec.windsurfing e' di uno che
chiede consiglio su una custodia per il Foretrex 101 che ha appena
acquistato, perche' le assicurazioni di impermeabilita' che gli hanno dato
non lo convincono, gli ho appunto chiesto perche'...
Finora e' emerso che uno l'ha usato per cinque giorni senza custodia e non
ha avuto problemi, sembra poi che debba uscira una versione speciale del
medesimo a cura di Biorn Dunkerbeck, ora ricordo di aver letto un paio di
mesi fa su una rivista francese che ci stava lavorando su'

ciao Ranger
Trix ISW-002
2004-12-27 14:35:34 UTC
Permalink
Interessanti i vostri commenti...io avevo visto pure due orologi gps...uno
della oregon e uno della timex..e spulciando il NG ho visto che il timex lo
aveva pure Paolo...
Ma vedo che i migliori rimangono i gps garmin come il geko e la serie Fore
anche se per alcuni sono meglio i geko...beh intanto io mi documento
ancora...tanto non è una cosa urgente!
Da quel che ho capito il funzionamento è semplice...lo indosso e vado a
surfare...dopo di che scarico i tracciati e leggo le mie velocità vero?

@loh@ Trix

MSN Messenger: ***@tin.it
ICQ: 3490832
ICQ Windsurf Active List: 51779060
mIRC: #windsurf
MWL (Marco Windsurf List): http://www.simarnet.com/mwl
http://communities.msn.it/Windsurf
http://web.tiscalinet.it/mondisommersi/Trix.html
Newsgroup: it.sport.windsurf www.isw-windsurf.it
ISW-002
******************************
Mai quest'onda mai mi affonderà,
gli squali non mi avranno mai.
Mai quest'onda mai mi affonderà
Sha la la la la Sha la la la la la,
un'altra volta un'altra onda.
Sha la la la la Sha la la la la la,
quanto resisterai?
******************************
Post by Trix ISW-002
In questa giornata grigia e ventosa mi è venuto in mente un post di qualche
tempo fa...sulle velocità misurate con il GPS.
Quali avete usato? e come?
Io ho visto il sito della Garmin..c'è il Foretex 101 e il 201...sono
consigliati quelli oppure sono altri?
Io ho un nokia 6600...può funzionare pure quello per misurare la velocità? e
se si...che cosa devo comprare per farlo funzionare?
Umh..troppe domande..intanto continuo a documentarmi sul web...
--
@loh@ Trix
ICQ: 3490832
ICQ Windsurf Active List: 51779060
mIRC: #windsurf
MWL (Marco Windsurf List): http://www.simarnet.com/mwl
http://communities.msn.it/Windsurf
http://web.tiscalinet.it/mondisommersi/Trix.html
Newsgroup: it.sport.windsurf www.isw-windsurf.it
ISW-002
******************************
Mai quest'onda mai mi affonderà,
gli squali non mi avranno mai.
Mai quest'onda mai mi affonderà
Sha la la la la Sha la la la la la,
un'altra volta un'altra onda.
Sha la la la la Sha la la la la la,
quanto resisterai?
******************************
Paolo ITA-138
2004-12-27 14:44:37 UTC
Permalink
Il Timex è il primo che ho comprato, è comodo perchè vedi i dati in tempo
reale sull'orologio ma non lo puoi collegare al PC, quindi lascialo perdere.
E' proprio quando ho cambiato il Timex che ho chiesto consiglio per non
sbagliare di nuovo!
E' molto semplice da utilizzare ma va regolato nella giusta maniera, se lo
prendi dimmelo che ti mando i settaggi.
Post by Trix ISW-002
Interessanti i vostri commenti...io avevo visto pure due orologi gps...uno
della oregon e uno della timex..e spulciando il NG ho visto che il timex lo
aveva pure Paolo...
Ma vedo che i migliori rimangono i gps garmin come il geko e la serie Fore
anche se per alcuni sono meglio i geko...beh intanto io mi documento
ancora...tanto non è una cosa urgente!
Da quel che ho capito il funzionamento è semplice...lo indosso e vado a
surfare...dopo di che scarico i tracciati e leggo le mie velocità vero?
@loh@ Trix
ICQ: 3490832
ICQ Windsurf Active List: 51779060
mIRC: #windsurf
MWL (Marco Windsurf List): http://www.simarnet.com/mwl
http://communities.msn.it/Windsurf
http://web.tiscalinet.it/mondisommersi/Trix.html
Newsgroup: it.sport.windsurf www.isw-windsurf.it
ISW-002
******************************
Mai quest'onda mai mi affonderà,
gli squali non mi avranno mai.
Mai quest'onda mai mi affonderà
Sha la la la la Sha la la la la la,
un'altra volta un'altra onda.
Sha la la la la Sha la la la la la,
quanto resisterai?
******************************
Post by Trix ISW-002
In questa giornata grigia e ventosa mi è venuto in mente un post di
qualche
Post by Trix ISW-002
tempo fa...sulle velocità misurate con il GPS.
Quali avete usato? e come?
Io ho visto il sito della Garmin..c'è il Foretex 101 e il 201...sono
consigliati quelli oppure sono altri?
Io ho un nokia 6600...può funzionare pure quello per misurare la
velocità?
Post by Trix ISW-002
e
Post by Trix ISW-002
se si...che cosa devo comprare per farlo funzionare?
Umh..troppe domande..intanto continuo a documentarmi sul web...
--
@loh@ Trix
ICQ: 3490832
ICQ Windsurf Active List: 51779060
mIRC: #windsurf
MWL (Marco Windsurf List): http://www.simarnet.com/mwl
http://communities.msn.it/Windsurf
http://web.tiscalinet.it/mondisommersi/Trix.html
Newsgroup: it.sport.windsurf www.isw-windsurf.it
ISW-002
******************************
Mai quest'onda mai mi affonderà,
gli squali non mi avranno mai.
Mai quest'onda mai mi affonderà
Sha la la la la Sha la la la la la,
un'altra volta un'altra onda.
Sha la la la la Sha la la la la la,
quanto resisterai?
******************************
bosco
2004-12-27 21:43:48 UTC
Permalink
Post by Trix ISW-002
Interessanti i vostri commenti...io avevo visto pure due orologi gps...uno
della oregon e uno della timex..e spulciando il NG ho visto che il timex lo
aveva pure Paolo...
Ma vedo che i migliori rimangono i gps garmin come il geko e la serie Fore
anche se per alcuni sono meglio i geko...beh intanto io mi documento
ancora...tanto non è una cosa urgente!
Da quel che ho capito il funzionamento è semplice...lo indosso e vado a
surfare...dopo di che scarico i tracciati e leggo le mie velocità vero?
non proprio..devi attendere 1-2 minuti per l'acquisizione dei satelliti
sperando che lo spot sia ben coperto, in alcune zone d'Italia come a
Tarquinia ho avuto problemi di "visione" del cielo satellitare,oppure in
caso di guerra e/o crisi il sistema GPS viene disattivato :( ; se agganci 3
satelliti precisione max, se no ti devi accontentare.Comunque sono
situazioni più uniche che rare.Accertati di avere memoria libera per il log
(la registrazione del tracciato) altrimenti cancella qualche
tracciato,accertati che il log sia avviato e vai ! Il freeware (in versione
limitata per valutazione) l'ho scaricato da www.gartrip.de. Altro freeware
lo trovi su http://users.info.unicaen.fr/~mathet/gpsar/ ,molto valido usato
da The Team ma non so dirti come vada , ho dei problemi con Java.Buon
divertimento.
filosprint
2004-12-27 17:34:22 UTC
Permalink
ciao...
e l'orologio della Suunto???
So che costicchia, ma se funzionasse sarebbe una gran cosa!...ha anche il
barometro!
Filo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Paolo ITA-138
2004-12-28 08:27:42 UTC
Permalink
I ragazzi olandesi dello speed lo definiscono "inaffidabile" e io come al
solito non voglio sapere se hanno ragione, visto che un Geko lo porti a casa
con 150 euro, il Suunto devi fare un mutuo in banca.....
Fondamentalmente, secondo me, il discorso è questo: no è che io sia
azionista della Germin ma tutti, per primi i pro, usano il Geko, che tra
l'altro è uno dei più economici. Per di più ho già preso la "fregatura" col
Timex. Chi me lo fa fare di capire A MIE SPESE se altri prodotti sono
adatti?
Post by filosprint
ciao...
e l'orologio della Suunto???
So che costicchia, ma se funzionasse sarebbe una gran cosa!...ha anche il
barometro!
Filo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
cryx - ISW353
2004-12-29 10:21:23 UTC
Permalink
Ma mi spiegate una cosa? A che diavolo vi serve il GPS? Una volta che avrete
scoperto che andate a 10 piuttosto che a 12 nodi cosa avete risolto? Non è
meglio investire i soldi in attrezzatura WS?

Senza polemica ... solo per capire quali meccanismi vi spingono a desiderare
così ardentemente di scoprire quale velocità riuscite a raggiungere.

bye, cryx
Ranger
2004-12-29 10:53:52 UTC
Permalink
Post by cryx - ISW353
Ma mi spiegate una cosa? A che diavolo vi serve il GPS? Una volta che avrete
scoperto che andate a 10 piuttosto che a 12 nodi cosa avete risolto?
1) A scoprire come andare piu' veloci ed efficienti modificando la posizione
in andatura
2) A sapere dove si e' se si pensa di usare il ws per lunghe distanze, piu'
che altro per sicurezza
3) Lo si usa anche in altre attivita', dal trekking al volo
4) A fare il figo in spiaggia....;-) non tanto diversamente
dall'anemometro... a cosa servira' mai... se c'e' vento, si vede!

ciao Ranger
windlake
2004-12-29 11:48:32 UTC
Permalink
il gps io l'ho preso per gli allenamenti in bike o a piedi... e poi mi dirrà
spero la velocità che raggiungo in windsurf..... o con il katamarano... per
l'anomometro serve a perdere tempo quando nn c'è vento ... oppure cercar di
capire di quanto ti sbagli nella misurazione ad occhio del vento....
nn mi sento ne figo ne stronzo quando utilizzo certi arnesi...
aloha e buon vento!!!
windlake isw 234
Post by cryx - ISW353
Post by cryx - ISW353
Ma mi spiegate una cosa? A che diavolo vi serve il GPS? Una volta che
avrete
Post by cryx - ISW353
scoperto che andate a 10 piuttosto che a 12 nodi cosa avete risolto?
1) A scoprire come andare piu' veloci ed efficienti modificando la posizione
in andatura
2) A sapere dove si e' se si pensa di usare il ws per lunghe distanze, piu'
che altro per sicurezza
3) Lo si usa anche in altre attivita', dal trekking al volo
4) A fare il figo in spiaggia....;-) non tanto diversamente
dall'anemometro... a cosa servira' mai... se c'e' vento, si vede!
ciao Ranger
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
cryx - ISW353
2004-12-29 12:40:53 UTC
Permalink
Post by Ranger
1) A scoprire come andare piu' veloci ed efficienti modificando la posizione
in andatura
La velocità misurata dal GPS e tutto fuorché precisa. Va bene su una barca
e su un traghetto ma su un mezzo così suscettibile alle influenze esterne
(correnti
vento, catapulte ;-) ) non serve proprio a nulla. Avete idea di come viene
calcolato
il SOG (Speed over ground)? Avete idea di quanti parametri diversi dalla
reale
velocità tenuta dal ws concorrrono nel calcolo della velocità? Per la
misurazione
della velocità buttate il GPS.
Post by Ranger
2) A sapere dove si e' se si pensa di usare il ws per lunghe distanze, piu'
che altro per sicurezza
Concordo. Il gps in mare aperto è utilissimo, per fornire la posizione ai
soccorritori, ma ci vuole anche la radio. A navigazione a vista inutile.
Post by Ranger
3) Lo si usa anche in altre attivita', dal trekking al volo
In mezzo a un bosco ci si perde facilmente come in aria.Tanti lo
usano per ritrovare le fungaie.
Post by Ranger
4) A fare il figo in spiaggia....;-) non tanto diversamente
dall'anemometro... a cosa servira' mai... se c'e' vento, si vede!
Eccolo là! W la sincerità

Sapete perché ho fatto questa domanda provocatoria? Perché ho paura
che un giorno mi venderanno una tavola col tachimetro, profondimetro (per
non sbattere la pinna sul fondo) termometro e quant'altro di inutile
possiamo immaginare per rovinare quanto di "romantico" ancora c'è
nel surf e windsurf: la sfida tra l'uomo e gli elementi della natura
"all'arma bianca".

Amen :-)

cryx
Ranger
2004-12-29 13:41:03 UTC
Permalink
Post by cryx - ISW353
La velocità misurata dal GPS e tutto fuorché precisa. Va bene su una barca
e su un traghetto ma su un mezzo così suscettibile alle influenze esterne
(correnti
vento, catapulte ;-) ) non serve proprio a nulla.
Non sono un'esperto... il gps non ce l'ho ancora, ma seppur magari impreciso
dovrebbe dirti se vai piu' forte o piu' piano, cioe' l'errore dovrebbe
rimanere abbastanza costante in quel luogo in quei momenti
Post by cryx - ISW353
Perché ho paura
che un giorno mi venderanno una tavola col tachimetro, profondimetro (per
non sbattere la pinna sul fondo) termometro e quant'altro di inutile
possiamo immaginare
Ci sono gia' dei prototipi, qualcuno aveva messo l'indirizzo del sito che li
vende,
aspetto solo che diventino di serie....:-)
che vuoi che ti dica... a me le misurazioni divertono in se' stesse...!

ciao Ranger
Trix ISW-002
2004-12-29 14:01:10 UTC
Permalink
Cryxxxxxxxxx maremma gufa..dopo tutto questo vespaio che hai
alzato...pretendo una vignetta sul gps nel windsurf! ehheheh
Perchè vorrei prendere il gps? beh per sfizio sicuramente..per sapere a
quanto vado visto che purtroppo non farò mai wave.....lasciami almeno
giocare con la velocità!
Cmq la F2 sta già facendo tavole di serie con il gps...mi pare di ricordare
il modello Missile...anche se come dici te non da la riilevazione esatta.
Io purtroppo sono ignorante e sinceramente non ne capisco nulla di gps e
affini...quindi mi affido a quello che viene detto.

@loh@ Trix

MSN Messenger: ***@tin.it
ICQ: 3490832
ICQ Windsurf Active List: 51779060
mIRC: #windsurf
MWL (Marco Windsurf List): http://www.simarnet.com/mwl
http://communities.msn.it/Windsurf
http://web.tiscalinet.it/mondisommersi/Trix.html
Newsgroup: it.sport.windsurf www.isw-windsurf.it
ISW-002
******************************
Mai quest'onda mai mi affonderà,
gli squali non mi avranno mai.
Mai quest'onda mai mi affonderà
Sha la la la la Sha la la la la la,
un'altra volta un'altra onda.
Sha la la la la Sha la la la la la,
quanto resisterai?
******************************
Post by Ranger
Post by cryx - ISW353
La velocità misurata dal GPS e tutto fuorché precisa. Va bene su una barca
e su un traghetto ma su un mezzo così suscettibile alle influenze esterne
(correnti
vento, catapulte ;-) ) non serve proprio a nulla.
Non sono un'esperto... il gps non ce l'ho ancora, ma seppur magari impreciso
dovrebbe dirti se vai piu' forte o piu' piano, cioe' l'errore dovrebbe
rimanere abbastanza costante in quel luogo in quei momenti
Post by cryx - ISW353
Perché ho paura
che un giorno mi venderanno una tavola col tachimetro, profondimetro (per
non sbattere la pinna sul fondo) termometro e quant'altro di inutile
possiamo immaginare
Ci sono gia' dei prototipi, qualcuno aveva messo l'indirizzo del sito che li
vende,
aspetto solo che diventino di serie....:-)
che vuoi che ti dica... a me le misurazioni divertono in se' stesse...!
ciao Ranger
Cryx ISW 353
2004-12-29 14:54:06 UTC
Permalink
Post by Trix ISW-002
Cryxxxxxxxxx maremma gufa..dopo tutto questo vespaio che hai
alzato...pretendo una vignetta sul gps nel windsurf! ehheheh
Sarà fatto.
Post by Trix ISW-002
Perchè vorrei prendere il gps? beh per sfizio sicuramente..per sapere a
quanto vado visto che purtroppo non farò mai wave.....lasciami almeno
giocare con la velocità!
Perché non farai mai wave? Beh, per la verità nemmeno io, ormai c'ho
i dolori, non mi ci vedo proprio a fare un table-top ... primo perché
"un mi riesce" e secondo perché mi divido in due.
Post by Trix ISW-002
Cmq la F2 sta già facendo tavole di serie con il gps...mi pare di ricordare
il modello Missile...anche se come dici te non da la riilevazione esatta.
Triste ... mooooolto triste.
Post by Trix ISW-002
Io purtroppo sono ignorante e sinceramente non ne capisco nulla di gps e
affini...quindi mi affido a quello che viene detto.
Bisogna stare attenti perché altrimenti so spendono soldi per cose inutili.
Io ho un amico che aveva comprato il GPS per girare in città ... non quekllo
cartografico, che ha un senso perché cerchi le strade, ma quello che da
Latitudine e Longitudine. A me sebrava grullo, fissava i cosidetti
"WayPoint"
per poi ritrovarli .... mah!

bye
Paolo ITA-138
2004-12-29 15:00:58 UTC
Permalink
Ad esempio per chi si è iscritto alle prove di speed 2005 un piccolo
utilizzo ce l'ha......
Post by Cryx ISW 353
Post by Trix ISW-002
Cryxxxxxxxxx maremma gufa..dopo tutto questo vespaio che hai
alzato...pretendo una vignetta sul gps nel windsurf! ehheheh
Sarà fatto.
Post by Trix ISW-002
Perchè vorrei prendere il gps? beh per sfizio sicuramente..per sapere a
quanto vado visto che purtroppo non farò mai wave.....lasciami almeno
giocare con la velocità!
Perché non farai mai wave? Beh, per la verità nemmeno io, ormai c'ho
i dolori, non mi ci vedo proprio a fare un table-top ... primo perché
"un mi riesce" e secondo perché mi divido in due.
Post by Trix ISW-002
Cmq la F2 sta già facendo tavole di serie con il gps...mi pare di ricordare
il modello Missile...anche se come dici te non da la riilevazione esatta.
Triste ... mooooolto triste.
Post by Trix ISW-002
Io purtroppo sono ignorante e sinceramente non ne capisco nulla di gps e
affini...quindi mi affido a quello che viene detto.
Bisogna stare attenti perché altrimenti so spendono soldi per cose inutili.
Io ho un amico che aveva comprato il GPS per girare in città ... non quekllo
cartografico, che ha un senso perché cerchi le strade, ma quello che da
Latitudine e Longitudine. A me sebrava grullo, fissava i cosidetti
"WayPoint"
per poi ritrovarli .... mah!
bye
Trix ISW-002
2004-12-29 15:39:02 UTC
Permalink
Post by Cryx ISW 353
Perché non farai mai wave? Beh, per la verità nemmeno io, ormai c'ho
i dolori, non mi ci vedo proprio a fare un table-top ... primo perché
"un mi riesce" e secondo perché mi divido in due.
Nel giugno 2002 sono atterrato male da un salto e mi sono troncato una
caviglia...Nico era pure a pochi metri quando successe e vide tutto...
Fui operato e dopo 105 giorni di gesso e dopo 8 mesi totali tra ospedale,
letto, sedia a rotelle, stampelle e fisioterapia....tornai a surfare..ma
beh...da quel momento niente più salti e tantomeno onde.
Post by Cryx ISW 353
Post by Trix ISW-002
Cmq la F2 sta già facendo tavole di serie con il gps...mi pare di ricordare
il modello Missile...anche se come dici te non da la riilevazione esatta.
Triste ... mooooolto triste.
Come direbbero i Metallica...sad but true! (:-)))
Post by Cryx ISW 353
Bisogna stare attenti perché altrimenti so spendono soldi per cose inutili.
Io ho un amico che aveva comprato il GPS per girare in città ... non quekllo
cartografico, che ha un senso perché cerchi le strade, ma quello che da
Latitudine e Longitudine. A me sebrava grullo, fissava i cosidetti
"WayPoint"
per poi ritrovarli .... mah!
Deh ma se il tu amico è grullo che ci posso fare! a me piacerebbe allora
quello cartografico tipo il tom tom go ma beh costa ancora molto!
Post by Cryx ISW 353
bye
@loh@ Trix

MSN Messenger: ***@tin.it
ICQ: 3490832
ICQ Windsurf Active List: 51779060
mIRC: #windsurf
MWL (Marco Windsurf List): http://www.simarnet.com/mwl
http://communities.msn.it/Windsurf
http://web.tiscalinet.it/mondisommersi/Trix.html
Newsgroup: it.sport.windsurf www.isw-windsurf.it
ISW-002
******************************
Mai quest'onda mai mi affonderà,
gli squali non mi avranno mai.
Mai quest'onda mai mi affonderà
Sha la la la la Sha la la la la la,
un'altra volta un'altra onda.
Sha la la la la Sha la la la la la,
quanto resisterai?
******************************
Loading...