Discussione:
Trapezio DaKine Nexus
(troppo vecchio per rispondere)
Saverio ISW-817
2004-09-09 19:59:52 UTC
Permalink
Qualcuno di voi sa dirmi come va, o sa consigliarmene altri più
confortevoli?
Grazie
ISW009NICO
2004-09-09 20:09:50 UTC
Permalink
io ce l'ho mi trovo bene!!!!
pero quando ho visto il costo deglialtri trapezzi mi sono mangiato le mani
eheheheheheh
Nico
Post by Saverio ISW-817
Qualcuno di voi sa dirmi come va, o sa consigliarmene altri più
confortevoli?
Grazie
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Riccardo
2004-09-10 10:00:01 UTC
Permalink
Post by ISW009NICO
io ce l'ho mi trovo bene!!!!
pero quando ho visto il costo deglialtri trapezzi mi sono mangiato le mani
eheheheheheh
Nico
Post by Saverio ISW-817
Qualcuno di voi sa dirmi come va, o sa consigliarmene altri più
confortevoli?
Grazie
Anche io me lo sono fatto regalare dalla fidanzata (aumh!!!). E' un
bell'oggetto ma devo ancora capire una cosa: è normale che se non lo
stringo a morte mi salga fino alle costole? Se lo stringo a bestia non
si muove ma mi taglia il respiro sotto sforzo, cosa non bella se si
cade in acqua a polmoni mezzi vuoti. Se non lo stringo bene mi sale.
Per intenderci, devo stringerlo fino a sovrapporre completamente le
due fasce elastiche. Quando lo ho comprato ho provato anche la misura
sotto ma mi sembrava piccolo. Fino a che altezza deve fasciare la
schiena?
Fino ad ora avevo un trapezio a seggiolino perciò non so bene come
debbano vestire quelli a fascia.
Grazie per un consiglio, che credo possa fare comodo anche a Sio.
karmacoma
2004-09-10 11:17:08 UTC
Permalink
Post by Riccardo
bell'oggetto ma devo ancora capire una cosa: è normale che se non lo
stringo a morte mi salga fino alle costole? Se lo stringo a bestia non
si muove ma mi taglia il respiro sotto sforzo, cosa non bella se si
cade in acqua a polmoni mezzi vuoti. Se non lo stringo bene mi sale.
Per intenderci, devo stringerlo fino a sovrapporre completamente le
due fasce elastiche. Quando lo ho comprato ho provato anche la misura
sotto ma mi sembrava piccolo. Fino a che altezza deve fasciare la
schiena?
io pure ho optato recentemente per un Nexus lasciando il "seggiolino".
pure io ho riscontrato il tuo problema essendo proprio border-line fra la
taglia XL ed XXL ed optando per quest'ultima considerando che con la muta
l'XL mi sarebbe rimasta piccola.
Io lo stringo fino a sovrapporre completamente le fascie elastiche, dopo
un'oretta necessita di una sistemata dato che tende a salire. In ogni caso
va stretto alla morte ( a fine giornata sui fianchi ti devono rimanere i
segni!! )

I benefici rispetto al seggiolino però (per quello che cerco di fare con
la tavola) sono innegabili: lo sgancio è molto più agevole e molto meno
faticoso.

Per quanto riguarda lo sgancio rapido mi sembra un non problema dato che
essendo molto più alto è molto più difficile rimanere "legati" sotto la
vela. E' un trapezio che tende a sganciarsi immediatamente appena si
allenta la pressione sulle cimette.

Il termofoam è sicuramente meglio per il comfort e la tenuta ma quanto mi
costa???

Ciao

Ste
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Rude ISW-162
2004-09-10 12:06:50 UTC
Permalink
Post by ISW009NICO
io ce l'ho mi trovo bene!!!!
pero quando ho visto il costo deglialtri trapezzi mi sono mangiato le mani
eheheheheheh
Nico
Uso un trapezio da Kite, Cabrina (o come cavolo si scrive) a fascia, gli
ho fatto cambiare il gancio, perhce' quello che c'era non andava bene.
Il risultato e' che con una spesa poco superiore alla 50 euro mi ritrovo
un ottimo trapezio, non sale e al limite si gira un pochino. Il gancio sta
fisso e non balla, non ha sganci rapidi, che pero' non amo perche' tendono
ad avere spigoli che tendono a rovinare vele e tavole.

Ciao
Rude ISW-162
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Paolo ITA-138
2004-09-10 08:30:07 UTC
Permalink
E' quello con cui momenti annego....non ha nessun sistema di sgancio rapido.
Io non sono stato contento, a parte il discorso dello sgancio ha un altro
difetto:
per evitare di trovarsi il gancio a 10 cm dallo stomaco, bisogna tirare la
fettuccia tantissimo. Così quando non sei agganciato quasi non respiri...

Io sinceramente ho preferito molto il NP, più comodo e pratico, poi va a
gusti. Il mio nexus comunque avrà tre anni, magari quelli nuovi non hanno
quei difetti.

Ciao buon vento

Paolo
Post by Saverio ISW-817
Qualcuno di voi sa dirmi come va, o sa consigliarmene altri più
confortevoli?
Grazie
Magnans - ISW401
2004-09-10 10:06:03 UTC
Permalink
secondo me il migliore in assoluto il Da Kine ThermoForm anno 2003, siccome
è uscito il nuovo 2004-2005 si trova a brezzi scontatissimi. Io mi ci sono
trovato strabene e poi se avete fattocaso lo usano tantissimi campioni.



RINGRAZIO STEVE-ISW024
Cluca
2004-09-10 10:15:03 UTC
Permalink
concordo con gli altri : va usato stretto !!!
Io a volte lo allento un po per respirare , ma dopo un po che lo uso mi
ferisce all'latezza delle maniglie dell'more , per intenderci....

Pero in un lunga sessione tenerlo cosi stretto , significa stare in qcqua
la meta' del tempo..


Luca
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Stefano - ISW 220
2004-09-10 10:56:21 UTC
Permalink
Anch'io ho il nexus... e a dirvi il vero non lo ricomprerei, perchè anche se
ha il gancio che si muove facilitando lo spostamento del peso del corpo sul
rig con conseguente auito per bolinare (aiuto solo teorico, se sai bolinare
non hai bisogno di questi aiuti), questo fatto genera la precoce usura della
fascia che tiene il gancio con il conseguente allentamento dopo pochi bordi.
Ho provato il neil pryde e per me è migliore: anche se è fisso almeno si è
sicuri che non si allenta.

Ciao e buon vento
Stefano (PG) - ISW 220
www.trasimenowindsurfclub.com
Magnans - ISW401
2004-09-10 11:55:56 UTC
Permalink
io ne ho provati diversi a fascia, ma tutti salivano ed adirittura ne avevo
uno sempre DK che mi scorticava la pelle negli addominali alti, ho risolto
il problema con il DK THERMOFORM, è per questo motivo che non lo cambierò
mai più, secondo è il numero uno. Anzi secondo il mio parere quello nuovo,
il Thermoform 2, non è performante come quello della vecchia serie, la
fascia risulta essere morbina invece che rigida.
tutto IMO.
Magnans - ISW401
2004-09-10 12:50:41 UTC
Permalink
dimenticavo... ovviamente gli ho aggiunto il gancio in acciaio inox perché
di serie c'è quello in alluminio.
Roberto
2004-09-10 13:42:52 UTC
Permalink
Post by Magnans - ISW401
secondo me il migliore in assoluto il Da Kine ThermoForm anno 2003, siccome
è uscito il nuovo 2004-2005 si trova a brezzi scontatissimi. Io mi ci sono
trovato strabene e poi se avete fattocaso lo usano tantissimi campioni.
RINGRAZIO STEVE-ISW024
concordo perfettemente, di trapezi ne ho cambiati tanti (north, neil
pryde...) e solo quando ho provato il THERMOFORM mi sono reso conto che fino
a quel momento non avevo capito niente.
aderisce come un guanto, nessun punto di pressione, e se ben stretto
(tramite le fasce elastiche e non dalla fettuccia) non si muove.



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Stefano - ISW 220
2004-09-10 13:57:04 UTC
Permalink
Post by Roberto
concordo perfettemente, di trapezi ne ho cambiati tanti (north, neil
pryde...) e solo quando ho provato il THERMOFORM mi sono reso conto che fino
a quel momento non avevo capito niente.
aderisce come un guanto, nessun punto di pressione, e se ben stretto
(tramite le fasce elastiche e non dalla fettuccia) non si muove.
Ragazzi mi avete convinto... Già me l'avevano detto anche i locals del lago
Trasimeno che ce l'hanno. Penso proprio che abbandonerò il Nexus per il
Thermoform.
Ora vi chiedo: quant'è che costa? Conoscete negozi (anche online) che hanno
il 2003 in offerta?

Grazie
Stefano (PG) - ISW 220
www.trasimenowindsurfclub.com
Pulippo ISW-807
2004-09-10 13:58:29 UTC
Permalink
su amazon 134 $
però magari se smanetti trovi di molto meglio
karmacoma
2004-09-10 14:44:31 UTC
Permalink
Post by Stefano - ISW 220
Ora vi chiedo: quant'è che costa? Conoscete negozi (anche online) che hanno
il 2003 in offerta?
come no!
http://www.alesurfshop.com/catalogo/sk_articolo.asp?id=1008
ma non mi sembra proprio in offerta ...........;-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Stefano - ISW 220
2004-09-10 20:01:41 UTC
Permalink
Post by karmacoma
Post by karmacoma
come no!
http://www.alesurfshop.com/catalogo/sk_articolo.asp?id=1008
ma non mi sembra proprio in offerta ...........;-)
Già infatti il negozio vicino a me me lo farebbe meno :-)

Grazie comunque
Stefano (PG) - ISW 220
www.trasimenowindsurfclub.com
Magnans - ISW401
2004-09-10 13:34:01 UTC
Permalink
PRECISAZIONE

penso che i trapezi a fascia siano adatti unicamente alle discipline wave e
freestyle, dove si sta accanciati per previ periodi e quindi la scomodità
non è eccessiva. Per fare freeride questo tipo di trapezio è altamente
scomodo ed induce ad una posizione scorretta ed innaturale. Invece quelli a
seggiolo risultano essere estremamente comodi ed aiutano notevolmente anche
alla corretta posizione in andatura e quindi sono più indicati per fare
lunghi bordi freeride.
Comprare la giusta attrezzatura aiuta a godersi maggiormente le uscite in
windsurf, quindi deve essere chiaro il proprio obbiettivo ed evitare spese
inutili.

tutto IMO
Rugge -ISW034-
2004-09-16 12:25:27 UTC
Permalink
Post by Magnans - ISW401
PRECISAZIONE
penso che i trapezi a fascia siano adatti unicamente alle discipline wave e
freestyle, dove si sta accanciati per previ periodi e quindi la scomodità
non è eccessiva. Per fare freeride questo tipo di trapezio è altamente
scomodo ed induce ad una posizione scorretta ed innaturale. Invece quelli a
seggiolo risultano essere estremamente comodi ed aiutano notevolmente anche
alla corretta posizione in andatura e quindi sono più indicati per fare
lunghi bordi freeride.
Comprare la giusta attrezzatura aiuta a godersi maggiormente le uscite in
windsurf, quindi deve essere chiaro il proprio obbiettivo ed evitare spese
inutili.
tutto IMO
Visto che è bello sentire anche l'altra campana, mi presento: sono l'Altra
Campana.

Io sono passato da un Fanatic slalom al NP Wave Pro.
Effettivamente il trap. slalom mi permetteva di cazzare meglio la vela (=
più facilmente, perchè chi è manico la cazza ugualmente) ma non c'è paragone
quanto a libertà di movimento ed ergonomia.
Non ho notato alcun problema di postura, anzi, sento il trapezio aderire in
maniera molto più omogenea che con la 'mutanda'.
Quando poi si passa dal piatto alle ondine le differenze sono macroscopiche
(pro wave intendo).
Non tornerei assolutamente indietro.

CIAO!

Saverio ISW-817
2004-09-10 17:46:28 UTC
Permalink
Sbaglio o i trapezi della Dk vengono venduti senza gancio?
E se si come si fa a scegliere quale è quello giusto 20, 25 o 30 cm?
Post by Saverio ISW-817
Qualcuno di voi sa dirmi come va, o sa consigliarmene altri più
confortevoli?
Grazie
Magnans - ISW 401
2004-09-12 12:08:55 UTC
Permalink
i trapezi DK hanno tutti il gangio in alluminio, che io sconsiglio, secondo
me molto meglio quello in acciaio inox. però il discorso della lunghezza non
lo capisco, forsi ti confondi con la lunghezza delle cimette da attaccare al
boma? se fossero quelle allora sono sempre vendute a parte.
Paolo Cassani
2004-09-11 08:40:54 UTC
Permalink
Il miglior prezzo del termoform è quì
Paolo

http://www.2xs.co.uk/Catalogue.f?action=ChooseCategory&c_id=279
Post by Saverio ISW-817
Qualcuno di voi sa dirmi come va, o sa consigliarmene altri più
confortevoli?
Grazie
Rugge -ISW034-
2004-09-16 12:13:23 UTC
Permalink
Post by Paolo Cassani
Il miglior prezzo del termoform è quì
Paolo
http://www.2xs.co.uk/Catalogue.f?action=ChooseCategory&c_id=279
...sono sterline...
Loading...