Discussione:
Nuova "razza" di tavole...
(troppo vecchio per rispondere)
silver_surfer64
2004-02-24 13:23:56 UTC
Permalink
Guardando i siti di prodttori di tavole di windsurf, alcuni di loro
(Starboard e Naish) propongono delle tavole lunghe meno di 220 cm...
Mi riferisco in particollare alle Starboard - Hipersonic e alle Naish -
Hibrid che dovrebbero riportare in auge il caro e vecchio concetto di
slalom... Volevo sapere cosa ne pensate, se sono solo trovate di
marketing o ci troviamo davvero ad una sorta di "evoluzione" della
specie nel windsurf?
Chè da dire che alla Starboard hanno progettato la Hipersonic che ha un
ampia coperta (77 cm) ma la carena è molto più stretta (sembrerebbe
dalle foto che sia aprossivamente di 50/55 cm) la lunghezza è di 118 cm
e i volumi sono 90, 100 e 110 litri...
Per quanto riguarda le Naish Hibrid "sembrano" delle tavole normali solo
con la punta "tagliata" e molto arrotondata come un longboard da surf
per il resto sembrano normali tavole dalla carena piatta... solo che
sono lunghe solo 214 cm!!! Due modelli 90litri x 55cm e 110 litri x 65
cm che a loro dire può montare una 9.0 mq.
A parte il fatto che l'ingombro è poco più di due metri, voi che ne
pensate? Qualcuno ha avuto modo di provarle?

Dubbiosi saluti.

Silver Surfer 64
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Christian
2004-02-24 22:12:49 UTC
Permalink
Be' l'ingombro non e' proprio poco.....quando la metti sul tetto
dell'auto,magari insieme alla sacca delle vele,ti da' piu' fastidio
la larghezza che non la lunghezza della tavola.

Cmq anche a me incuriosiscono queste tavole.....infatti in passato
ho chiesto lumi sullo starboard......un mio amico mi ha detto che
l'hypersonic e'la tavola piu' veloce che abbia mai avuto (e ne ha avute
tante....
....anche racing).

Lo scorso ottobre a Porto Pollo ho visto l'hypersonic all'opera in
planata....
....devo ammettere che mi ha impressionato positivamente....

Il problema di queste tavole e' che non ha senso comprare un hyper
e usarlo con una 7 metri......se compri l'hyper devi comprarci
anche la velona,l'alberone,il bomone........e addio eurone!!
ISW-404
2004-02-25 08:37:21 UTC
Permalink
E' la tavola "UNICA" per chi ama la velocita' e le strambate alla massima
potenza
Sostituisce il vecchio concetto di Slalom ma con i vantaggi
che puoi bolinare facilmante ed in carenza di vento invelarla
QUASI come un Race(9Mt).La sua vela ideale rimane la 6/7Mt
Il tutto rigorosamente in acqua piatta!!mantiene (per il momento)
il vecchio problema della punta che si infila sotto le onde metre fai un
lascone a stecca......BBBRRRRRRIVIDO......ma fa parte del gioco.
ITA-404
Post by Christian
Be' l'ingombro non e' proprio poco.....quando la metti sul tetto
dell'auto,magari insieme alla sacca delle vele,ti da' piu' fastidio
la larghezza che non la lunghezza della tavola.
Cmq anche a me incuriosiscono queste tavole.....infatti in passato
ho chiesto lumi sullo starboard......un mio amico mi ha detto che
l'hypersonic e'la tavola piu' veloce che abbia mai avuto (e ne ha avute
tante....
....anche racing).
Lo scorso ottobre a Porto Pollo ho visto l'hypersonic all'opera in
planata....
....devo ammettere che mi ha impressionato positivamente....
Il problema di queste tavole e' che non ha senso comprare un hyper
e usarlo con una 7 metri......se compri l'hyper devi comprarci
anche la velona,l'alberone,il bomone........e addio eurone!!
Mario Rossi
2004-02-25 09:40:06 UTC
Permalink
Post by ISW-404
mantiene (per il momento)
il vecchio problema della punta che si infila sotto le onde metre fai un
lascone a stecca......BBBRRRRRRIVIDO......ma fa parte del gioco.
ITA-404
In che senso "...la punta che si infila sotto le onde..." ???

Non ha per niente "punta" alzata ???

Vuoi dire che tende ad ingavonarsi come il mitico Bic Astro Rock...
detto anche il "sommergibile"???

Che senso ha fare una tavola velocissima che però si pianta al primo
choppettino di 10 cm??? Sarebbe come fare una macchina di formula 1
senza alettoni che si cappotta alla prima cunetta!!!

SS64
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
silver_surfer64
2004-02-25 09:42:12 UTC
Permalink
Post by ISW-404
Il tutto rigorosamente in acqua piatta!!mantiene (per il momento)
il vecchio problema della punta che si infila sotto le onde metre fai un
lascone a stecca......BBBRRRRRRIVIDO......ma fa parte del gioco.
ITA-404
In che senso "...la punta che si infila sotto le onde..." ???

Non ha per niente "punta" alzata ???

Vuoi dire che tende ad ingavonarsi come il mitico Bic Astro Rock...
detto anche il "sommergibile"???

Che senso ha fare una tavola velocissima che però si pianta al primo
choppettino di 10 cm??? Sarebbe come fare una macchina di formula 1
senza alettoni che si cappotta alla prima cunetta!!!

SS64
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
ISW-404
2004-02-25 12:49:15 UTC
Permalink
Post by Mario Rossi
Post by ISW-404
Il tutto rigorosamente in acqua piatta!!mantiene (per il momento)
il vecchio problema della punta che si infila sotto le onde metre fai un
lascone a stecca......BBBRRRRRRIVIDO......ma fa parte del gioco.
ITA-404
In che senso "...la punta che si infila sotto le onde..." ???
Esatto proprio cosi' anche dai test effettuati il difetto se difetti si puo'
parlare e' che si pianta sotto le onde e se tu hai un assetto inpeccabile
tutto arretrato ne esci indenne altrimenti.....vavabuma!!!
ITA-404
Post by Mario Rossi
Non ha per niente "punta" alzata ???
Vuoi dire che tende ad ingavonarsi come il mitico Bic Astro Rock...
detto anche il "sommergibile"???
Che senso ha fare una tavola velocissima che però si pianta al primo
choppettino di 10 cm??? Sarebbe come fare una macchina di formula 1
senza alettoni che si cappotta alla prima cunetta!!!
SS64
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
silver_surfer64
2004-02-25 09:32:35 UTC
Permalink
Post by Christian
Be' l'ingombro non e' proprio poco.....quando la metti sul tetto
dell'auto,magari insieme alla sacca delle vele,ti da' piu' fastidio
la larghezza che non la lunghezza della tavola.
Io mi riferivo ai Naish che sono 55/65 cm... queste tavole le potresti
mettere DENTRO un auto media invece di legarle SOPRA la macchina ...
Certo che le Starboard sono larghe 77 cm, quasi come una porta di casa
o un free-flapper e allora il vantaggio svanisce...

Per quanto riguarda la sacca io di solito la metto sopra alla tavola
e chiudo il tutto con 2 cinghie...

Quello che mi chiedevo è se questa tendenza di accorciare (e allargare)
sempre di più le tavole sia valida...

Ci ritroveremo in futuro a planare con tavole di 2 metri o meno e
larghe 1 metro o più?

Oppure questa è l'ennesima trovata commerciale come le tavole con
la poppa di "gomma", asimmetrica, intercambiabile, con ammortizzatore,
etc. etc... ???

Io personalmente uso la stessa tavola da anni senza stare tanto dietro
alle mode... l'importante è dovetristi... o no???

SS64
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Emanuele ISW-162
2004-02-25 10:11:43 UTC
Permalink
Post by silver_surfer64
Ci ritroveremo in futuro a planare con tavole di 2 metri o meno e
larghe 1 metro o più?
Oppure questa è l'ennesima trovata commerciale come le tavole con
la poppa di "gomma", asimmetrica, intercambiabile, con ammortizzatore,
etc. etc... ???
Io personalmente uso la stessa tavola da anni senza stare tanto dietro
alle mode... l'importante è dovetristi... o no???
La tendenza ad aumentare la larghezza della tavola a scapito della lunghezza
ha fatto sicuramente esplorare nuove tipologie di tavole e migliorati alcuni
aspetti legati alla facilita' d'uso e planate a bassa velocita', tuttavia
non tutto cio' che luccica e' oro. Di questi aspetti se n'e' parlato gia' in
precedenza in abbondanza.

Per quanto mi riguarda posso dire che vado in acqua con tavole piuttosto
attempate (la piu' recente e' del 2000), ma cio' non rappresenta un
problema. Quando gli altri planano, plano anch'io. Quando gli altri non
planano non plano neanch'io.
Se poi arriva un tizio con una tavola da formula larga un metro e una vela
di 12 metri quadri e lui plana... allora mi affitto un catamarano oppure
gioco a bocce, il tutto senza rosicare.


Ciao
Rude ISW-162
Ranger
2004-02-25 14:56:29 UTC
Permalink
Post by silver_surfer64
Ci ritroveremo in futuro a planare con tavole di 2 metri o meno e
larghe 1 metro o più?
L'Hypersonic e' gia' sorpassata..... la Starboard ha gia' sfornato la
Compact, slalom di 204x83x126 litri, con cui puoi andare, secondo lei, in
qualsiasi range di vento.....;-))

--
ciao Ranger
Mario Rossi
2004-02-26 10:40:06 UTC
Permalink
Post by Ranger
Post by silver_surfer64
Ci ritroveremo in futuro a planare con tavole di 2 metri o meno e
larghe 1 metro o più?
L'Hypersonic e' gia' sorpassata..... la Starboard ha gia' sfornato la
Compact, slalom di 204x83x126 litri, con cui puoi andare, secondo lei, in
qualsiasi range di vento.....;-))
--
ciao Ranger
Non ho visto la "compact" nel catalogo 2004...
Cmq, ho i miei forti dubbi che si possa uscire con 30 nodi o più con
un "mostro" di 126 litri e largo 83 centimetri...
A parte che tu non sia un "dio" del windsurf ...
come lo zio robby o simili!!! ;-)))

I video li scaricherò a casa dove ho la fibbra-ottica!!!

SS64
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
silver_surfer64
2004-02-26 10:46:24 UTC
Permalink
Post by Ranger
Post by silver_surfer64
Ci ritroveremo in futuro a planare con tavole di 2 metri o meno e
larghe 1 metro o più?
L'Hypersonic e' gia' sorpassata..... la Starboard ha gia' sfornato la
Compact, slalom di 204x83x126 litri, con cui puoi andare, secondo lei, in
qualsiasi range di vento.....;-))
--
ciao Ranger
Non ho visto la "compact" nel catalogo 2004...
Cmq, ho i miei forti dubbi che si possa uscire con 30 nodi o più con
un "mostro" di 126 litri e largo 83 centimetri...
A parte che tu non sia un "dio" del windsurf ...
come lo zio robby o simili!!! ;-)))

I video li scaricherò a casa dove ho la fibbra-ottica!!!

SS64
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
ISW-404
2004-02-26 14:27:15 UTC
Permalink
guarda che con 150/170Litri 1Mt di larghezza e 9Mt di vela si esce con OLTRE
25 NODI gia' da diversi anni
il problema non e' il vento ma l'onda
ITA-404
Post by Mario Rossi
Post by Ranger
Post by silver_surfer64
Ci ritroveremo in futuro a planare con tavole di 2 metri o meno e
larghe 1 metro o più?
L'Hypersonic e' gia' sorpassata..... la Starboard ha gia' sfornato la
Compact, slalom di 204x83x126 litri, con cui puoi andare, secondo lei, in
qualsiasi range di vento.....;-))
--
ciao Ranger
Non ho visto la "compact" nel catalogo 2004...
Cmq, ho i miei forti dubbi che si possa uscire con 30 nodi o più con
un "mostro" di 126 litri e largo 83 centimetri...
A parte che tu non sia un "dio" del windsurf ...
come lo zio robby o simili!!! ;-)))
I video li scaricherò a casa dove ho la fibbra-ottica!!!
SS64
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
melo ISW 636
2004-02-26 20:22:15 UTC
Permalink
Post by ISW-404
guarda che con 150/170Litri 1Mt di larghezza e 9Mt di vela si esce con OLTRE
25 NODI gia' da diversi anni
il problema non e' il vento ma l'onda
ITA-404
E io che mi preoccupavo di uscire col thecno 283 con 20 e + nodi....
stanotte dormo tranquillo...

MeloISW636
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Ranger
2004-02-26 18:08:02 UTC
Permalink
Post by Mario Rossi
Non ho visto la "compact" nel catalogo 2004...
Cmq, ho i miei forti dubbi che si possa uscire con 30 nodi o più .......
Dopo alcuni mesi di pubblicita' in cui la facevano vedere solo trasportata
in metro', e' apparsa in acqua, quelli di Wind l'hanno provata ma
questo mese la rivista non la compro, aspetto quella speciale test del mese
prossimo, magari se passo alla Feltrinelli leggo l'articolo a sfroso.....

--
ciao Ranger

Stelio Spadaro
2004-02-25 13:39:28 UTC
Permalink
Prova a scaricare il video 2004 della *board.
<http://www.star-board.com/gallery/2004_video/video.asp> La prima "scheda" è
dedicata all'Hypersonic. Il primo salto di Kevin Pritchard (1 min 30 sec
dall'inizio) è abbastanza *long*.
Post by silver_surfer64
Post by Christian
Be' l'ingombro non e' proprio poco.....quando la metti sul tetto
dell'auto,magari insieme alla sacca delle vele,ti da' piu' fastidio
la larghezza che non la lunghezza della tavola.
Io mi riferivo ai Naish che sono 55/65 cm... queste tavole le potresti
mettere DENTRO un auto media invece di legarle SOPRA la macchina ...
Certo che le Starboard sono larghe 77 cm, quasi come una porta di casa
o un free-flapper e allora il vantaggio svanisce...
Per quanto riguarda la sacca io di solito la metto sopra alla tavola
e chiudo il tutto con 2 cinghie...
Quello che mi chiedevo è se questa tendenza di accorciare (e allargare)
sempre di più le tavole sia valida...
Ci ritroveremo in futuro a planare con tavole di 2 metri o meno e
larghe 1 metro o più?
Oppure questa è l'ennesima trovata commerciale come le tavole con
la poppa di "gomma", asimmetrica, intercambiabile, con ammortizzatore,
etc. etc... ???
Io personalmente uso la stessa tavola da anni senza stare tanto dietro
alle mode... l'importante è dovetristi... o no???
SS64
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Loading...