Discussione:
Consiglio urgente Mistral One Design
(troppo vecchio per rispondere)
Roberto
2005-09-05 17:05:27 UTC
Permalink
Salve a tutti,noto con piacere che il NG è frequentato da gente
espertissima. Vorrei chiedere a voi un parere sulla Mistral One
Design.Premetto che sono un principiante.Molti la definiscono come una
tavole che non vale 4 soldi,vecchia e non adatta al windsurf di oggi.Io
sarei intenzionato ad acquistarla per imparar a fondo la tecnica del
windsurf.Secondo voi è giusto definirla in questo modo? E' veramente
una tavolaccia? E' giusto preferirla alle tavole moderne più
corte,leggere e più larghe?Grazie infinitamente.
Pao - ISW599
2005-09-05 17:40:38 UTC
Permalink
... senza presunzione... la tavola non vale piu' di 2 soldi
a meno che tu non voglia fare regate olimpiche (ma anche li,
dopo anni, sono finalmente riusciti a pensionarla...)

Sostanzialmente i difetti sono 2:

- e' praticamente impossibile imparare a planare
- e' instabilissima (lunga e stretta) e inadatta ad un principiante

Nell'usato si riescono a trovare ottime tavole da principiante recenti
(prodotto dal 2001/2002 in poi) a buon prezzo. Meglio ancora se tu
riuscissi a noleggiare...

Pao
Post by Roberto
Salve a tutti,noto con piacere che il NG è frequentato da gente
espertissima. Vorrei chiedere a voi un parere sulla Mistral One
Design.Premetto che sono un principiante.Molti la definiscono come una
tavole che non vale 4 soldi,vecchia e non adatta al windsurf di oggi.Io
sarei intenzionato ad acquistarla per imparar a fondo la tecnica del
windsurf.Secondo voi è giusto definirla in questo modo? E' veramente
una tavolaccia? E' giusto preferirla alle tavole moderne più
corte,leggere e più larghe?Grazie infinitamente.
ISWJunior666
2005-09-05 17:44:48 UTC
Permalink
meglio le tavole corte e larghe di questa lunga e stretta e pesante
Jr.
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
°.:*ISW666-Junior*:.°
***@hotmail.com
http://www.isw-windsurf.it
http://www.isw182.altervista.org
°.:*[FJ]Junior*:.°
***@yahoogroups.com
http://it.groups.yahoo.com/group/frankjibe/
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Post by Pao - ISW599
... senza presunzione... la tavola non vale piu' di 2 soldi
a meno che tu non voglia fare regate olimpiche (ma anche li,
dopo anni, sono finalmente riusciti a pensionarla...)
- e' praticamente impossibile imparare a planare
- e' instabilissima (lunga e stretta) e inadatta ad un principiante
Nell'usato si riescono a trovare ottime tavole da principiante recenti
(prodotto dal 2001/2002 in poi) a buon prezzo. Meglio ancora se tu
riuscissi a noleggiare...
Pao
Post by Roberto
Salve a tutti,noto con piacere che il NG è frequentato da gente
espertissima. Vorrei chiedere a voi un parere sulla Mistral One
Design.Premetto che sono un principiante.Molti la definiscono come una
tavole che non vale 4 soldi,vecchia e non adatta al windsurf di oggi.Io
sarei intenzionato ad acquistarla per imparar a fondo la tecnica del
windsurf.Secondo voi è giusto definirla in questo modo? E' veramente
una tavolaccia? E' giusto preferirla alle tavole moderne più
corte,leggere e più larghe?Grazie infinitamente.
Roberto
2005-09-05 18:32:22 UTC
Permalink
Prima di tutto grazie per le risposte.Il discorso che mi premetto di
fare però è il seguente. Per quanto riguarda la facilità di andare
sul windsurf,è ovvio che se sotto i piedi si ha una zattera,sicuramene
non si finirà in acqua così facilmente..io penso che sulle tavole
recenti si possa andare anche senza aver fatto nessun corso di
windsurf,sulla one design invece penso che sia necessario avere molta
tecnica,non per questo però la definirei una tavolaccia...e poi se ci
fanno le olimpiadi penso che dovrebbe essere un minimo
professionale..non so se sbaglio nel dire questo..
Post by Pao - ISW599
... senza presunzione... la tavola non vale piu' di 2 soldi
a meno che tu non voglia fare regate olimpiche (ma anche li,
dopo anni, sono finalmente riusciti a pensionarla...)
- e' praticamente impossibile imparare a planare
- e' instabilissima (lunga e stretta) e inadatta ad un principiante
Nell'usato si riescono a trovare ottime tavole da principiante recenti
(prodotto dal 2001/2002 in poi) a buon prezzo. Meglio ancora se tu
riuscissi a noleggiare...
Pao
Post by Roberto
Salve a tutti,noto con piacere che il NG è frequentato da gente
espertissima. Vorrei chiedere a voi un parere sulla Mistral One
Design.Premetto che sono un principiante.Molti la definiscono come una
tavole che non vale 4 soldi,vecchia e non adatta al windsurf di oggi.Io
sarei intenzionato ad acquistarla per imparar a fondo la tecnica del
windsurf.Secondo voi è giusto definirla in questo modo? E' veramente
una tavolaccia? E' giusto preferirla alle tavole moderne più
corte,leggere e più larghe?Grazie infinitamente.
Pao - ISW599
2005-09-05 18:47:47 UTC
Permalink
Post by Roberto
Prima di tutto grazie per le risposte.Il discorso che mi premetto di
fare però è il seguente. Per quanto riguarda la facilità di andare
sul windsurf,è ovvio che se sotto i piedi si ha una zattera,sicuramene
non si finirà in acqua così facilmente..
Certo, che male c'e' se e' divertente e pure facile?
Post by Roberto
io penso che sulle tavole
recenti si possa andare anche senza aver fatto nessun corso di
windsurf,sulla one design invece penso che sia necessario avere molta
tecnica.
Giusto. E' sicuramente vero che e' molto tecnica...

La questione e' che NON e' adatta per principianti che intendano
imparare a fare windsurf (dove per windsurf intendo planare per
intenderci). Se sei proprio intenzionato a regatare One Design e' un
conto... ma tieni presente che il One Design sta, grazie al cielo,
morendo (vedi sotto). Non e' windsurf propriamente detto...
Post by Roberto
non per questo però la definirei una tavolaccia...e poi se ci
fanno le olimpiadi penso che dovrebbe essere un minimo
professionale..non so se sbaglio nel dire questo..
Il fatto che sia professionale e' sicuro. Ma NON rappresenta in nulla
e per nulla il windsurf moderno... rappresenta il windsurf fotografato
20 anni fa. E' come se alle olimpiadi chiedessero di correre senza
scarpe perche' ai tempi dei greci le scarpe non le usavano...
E' resistita per motivi puramente politici.

E infatti alle Olimpiadi 2008 se dio vuole il One Design andra' in
soffitta. Se capisci l'inglese
www.sailing.org/technical/windsurfing_finalreport.pdf ...

IMHO... dimentica il One Design...

Pao
Roberto
2005-09-05 19:11:24 UTC
Permalink
allora,l'inglese lo capisco grazie..
a questo punto che tavola mi consiglieresti(stile professionale)?
Pao - ISW599
2005-09-05 19:52:07 UTC
Permalink
Post by Roberto
allora,l'inglese lo capisco grazie..
a questo punto che tavola mi consiglieresti(stile professionale)?
Cosa intendi per stile professionale?

Penso di poter dire che per imparare a fare windsurf e per un
principiante "totale" non ci siano grosse alternative...
La soluzione migliore, se possibile, e' quella di noleggiare
attrezzatura moderna da principianti.
La specializzazione (race, formula, freestyle, wave...) arriva
piu' tardi...

Pao
Ranger
2005-09-07 09:19:20 UTC
Permalink
----- Original Message -----
Post by Roberto
a questo punto che tavola mi consiglieresti(stile professionale)?
La tavola che potrebbe fare per te e' allora la Bic Techno 293 One Design,
e' in
termoformato leggero, con deriva retrattile e piede d'albero scorrevole;
e' una nuova versione della iperplanante Techno 293, adottata come tavola
racing
per i ragazzi ma perfetta anche per i raid.
Guarda anche la Exocet Cruiser M, io ce l'ho e va benissimo, anche se e'
meno
"professionale"...

NB: stiamo parlando di tavole di concezione moderna anche se dotate di
qualche
comfort in piu' delle instabili bestie da performance che ti vogliono far
comprare....;-)

ciao Ranger
Ginolatino
2005-09-06 10:41:47 UTC
Permalink
Sbagli , ci FACEVANO le olimpiadi , finalmente ora hanno deciso di cambiare
tavola , fino ad ora per vari interessi si ostinavano a usare una tavola
preistorica


"Roberto" <***@email.it> ha scritto nel messaggio news:***@g44g2000cwa.googlegroups.com...
Prima di tutto grazie per le risposte.Il discorso che mi premetto di
fare però è il seguente. Per quanto riguarda la facilità di andare
sul windsurf,è ovvio che se sotto i piedi si ha una zattera,sicuramene
non si finirà in acqua così facilmente..io penso che sulle tavole
recenti si possa andare anche senza aver fatto nessun corso di
windsurf,sulla one design invece penso che sia necessario avere molta
tecnica,non per questo però la definirei una tavolaccia...e poi se ci
fanno le olimpiadi penso che dovrebbe essere un minimo
professionale..non so se sbaglio nel dire questo..
Post by Pao - ISW599
... senza presunzione... la tavola non vale piu' di 2 soldi
a meno che tu non voglia fare regate olimpiche (ma anche li,
dopo anni, sono finalmente riusciti a pensionarla...)
- e' praticamente impossibile imparare a planare
- e' instabilissima (lunga e stretta) e inadatta ad un principiante
Nell'usato si riescono a trovare ottime tavole da principiante recenti
(prodotto dal 2001/2002 in poi) a buon prezzo. Meglio ancora se tu
riuscissi a noleggiare...
Pao
Post by Roberto
Salve a tutti,noto con piacere che il NG è frequentato da gente
espertissima. Vorrei chiedere a voi un parere sulla Mistral One
Design.Premetto che sono un principiante.Molti la definiscono come una
tavole che non vale 4 soldi,vecchia e non adatta al windsurf di oggi.Io
sarei intenzionato ad acquistarla per imparar a fondo la tecnica del
windsurf.Secondo voi è giusto definirla in questo modo? E' veramente
una tavolaccia? E' giusto preferirla alle tavole moderne più
corte,leggere e più larghe?Grazie infinitamente.
Ginolatino
2005-09-05 19:12:55 UTC
Permalink
Senza nulla togliere agli atleti che l' hanno usata per anni nelle
olimpiadi, e senza nulla togliere al contributo che ha dato alla diffusione
Molti la definiscono come una tavole che non vale 4 soldi
Vero !
vecchia
Vero !
e non adatta al windsurf di oggi
Vero !
Iosarei intenzionato ad acquistarla per imparar a fondo la tecnica del
windsurf.
Sei pazzo ?? ;-)
Secondo voi è giusto definirla in questo modo?
Si , non prenderla !
E' veramente una tavolaccia?
Mai provata .. ma e' una tavola di concezione preistorica, quindi rischi di
imparare a fare paleo-surf !
E' giusto preferirla alle tavole moderne più corte,leggere e più larghe?
Assolutamente NO !

Scusa la domanda ma chi e' che vuole vendertela ?

Ciao !

Grazie infinitamente.

Prego .. non prenderla mi raccomando ... ti costerebbe uno sproposito per lo
smaltimento dei rifiuti ;-)
Roberto
2005-09-05 19:19:39 UTC
Permalink
Allora ragazzi potreste consigliarmi una tavola professionale con la
quale potrei sostituire la one design?Grazie in anticipo..
Sharkphobia ISW-322
2005-09-05 19:51:11 UTC
Permalink
Post by Roberto
Allora ragazzi potreste consigliarmi una tavola professionale con la
quale potrei sostituire la one design?Grazie in anticipo..
Ok ! intanto ben venuto nell'era delle tavole moderne il paleosurf e'
morto e defunto ormai che le one design sono state rottamate

Quindi apri il portafogli una prima volta ed ascolta....

Il windsurf moderno si chiama funboard chi usa la deriva e' uno sfigato
(dateci sotto con gli insulti ragazzi!)... e chi ancora dopo mesi e
mesi non ha planato e' meglio che cambi sport perche' il windsurf
moderno significa planare sempre e comunque ...

Chi non riesce passa al kite !

Quindi apri il portafogli una seconda volta ed ascolta....

Chi cerca di venderti tavole tecniche con pezzi saldati dalla salsedine
vuole solo riempirti il garage di rottami da pattumiera... tu invece
ora devi capire il tuo livello e da li partire alla ricerca di una
tavola che ti permetta di progredire in fretta ...
se non hai voglia di faticare cambia sport... le femminuccie ne abbiamo
fin troppe ...il windsurf e' sudore, fatica, lavoro ma soprattutto
umilta'...

Quindi apri il portafogli una terza volta ed ascolta....

Primo step fai un corso in una scuola vera ti rimetterai in riga e
capirai dove sbagli ancora prima di entrare in acqua...ci sono fenomeni
da baraccone su tutte le spiagge italiane disposti ad insegnarti ma a
te serve una scuola vera... il tempo di capire di che pasta sei fatto e
cosa ti piace fare sul windsurf...c'e' chi da 20 anni fa solo avanti e
indietro ed e' contento ...c'e' chi dopo 6 mesi gira le vulkan e sa che
l'anno prossimo provera' il doppio forward...
tanti ahime' sono passati al kite!

Quindi apri il portafogli una quarta volta ed ascolta....

Ora sei pronto per comprare...alt! rigorosamente usato sia la tavola
che la vela... albero, boma e pezzetti vari puoi anche prenderli in
base ai due pezzi principali..qui sul ng ti sapranno aiutare su come
sceglierli e dove....
Devi sempre dirci quanto pesi, dove esci di solito ...se leggi qualche
thread capirai come funziona....

Quindi apri il portafogli una quinta volta ed ascolta....

hai fatto il corso, hai la tua attrezzatura base ? perche' allora non
plani ancora con trapezio e piedi nelle straps mentre intorno a te
tutti si divertono? Eccoti arrivato al primo grosso gradino da
superare... sei li che provi e riprovi ma niente ..non riesci ...troppa
fatica...troppo vento o troppo poco...
eccoti le due opzioni...
a)fai un corso
b)compri altra attrezzatura

Quindi apri il portafogli una sesta volta ed ascolta....

hai seguito la scelta giusta...hai fatto un corso con gente seria ed
ora sei pronto per il primo viaggio surfistico...moglie e figli stanno
a casa e tu parti via a surfare...

Quindi apri il portafogli una settima volta ed ascolta....

Torni dal viaggio piu' infoiato di prima...plani a stecca,trapezio e'
un gioco da ragazzi, i piedi nelle straps sono come scendere dal letto
e trovare le ciabatte.... ma cazzarola la strambata power non ti riesce
mentre gli altri ti usano come boa per strambarti intorno...

Quindi apri il portafogli una ottava volta ed ascolta....

hai una certa eta' ormai... al corso c'e' un ragazzetto di nome
Pompermaier che ti spiega tutto con un italiano scadente ed un tedesco
ancora peggio ...parla con termini idioti tipo spock, vulkan, flick e
flack...ect.ect.. ma la power ...la strambata power lui la sa fare? ti
stai chiedendo ed intanto ti svuotano il portafoglio....
Alla fine di un corso di 3 giorni torni in ufficio contento che hai
chiuso la tua prima strambata...festeggi con gli amici per qualcosa che
aspettavi da tempo....ma cosa ti manca ?

Quindi apri il portafogli una nona volta ed ascolta....

ti manca il richiamo del vento, delle onde e della salsedine...
la sabbia tra le dita dei piedi.... la pelle bruciata dalle troppe ore
di sole....e quindi torni in quel negozio ...dove sai di trovare la tua
vera e sola LEI ... si proprio una LEI ... quella tavola wave che
sognavi ...
e quel primo giorno ...quelle prime goccie d'acqua salata sul grip
ancora luccicante ti fanno sentire il richiamo delle onde...

sei pronto ?

...ci si vede in acqua !

ISW-322
p.s.: in breve fatti un Techno 283 ed una 6.5 freeride e vai in acqua
ed esci solo quando sarai in grado di metter quel piede nella strap
posteriore! poi torna qui che ti dico il resto della storia!
ISWJunior666
2005-09-05 19:56:43 UTC
Permalink
oppure preparati a spendere un po di piu..ma scegli un RRD..che di tavole
beginner (ma non beginner, s'intende ovviamente: facili, stabili, per
imparare e che una volta che impari..non te ne devi vergognare..perchè sopra
a quelle ci strambi e ci plani a meraviglia)ne ha tante..oppure starboard
(ma costano un fracco)
vele..bè che dire..per imparare ci vuole dalla 5.5 alla 6.5 secondo
me..ovviamente sceglile leggere..e non FREESTYLE per imparare!
Jr.
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
°.:*ISW666-Junior*:.°
***@hotmail.com
http://www.isw-windsurf.it
http://www.isw182.altervista.org
°.:*[FJ]Junior*:.°
***@yahoogroups.com
http://it.groups.yahoo.com/group/frankjibe/
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Post by Sharkphobia ISW-322
Post by Roberto
Allora ragazzi potreste consigliarmi una tavola professionale con la
quale potrei sostituire la one design?Grazie in anticipo..
Ok ! intanto ben venuto nell'era delle tavole moderne il paleosurf e'
morto e defunto ormai che le one design sono state rottamate
Quindi apri il portafogli una prima volta ed ascolta....
Il windsurf moderno si chiama funboard chi usa la deriva e' uno sfigato
(dateci sotto con gli insulti ragazzi!)... e chi ancora dopo mesi e
mesi non ha planato e' meglio che cambi sport perche' il windsurf
moderno significa planare sempre e comunque ...
Chi non riesce passa al kite !
Quindi apri il portafogli una seconda volta ed ascolta....
Chi cerca di venderti tavole tecniche con pezzi saldati dalla salsedine
vuole solo riempirti il garage di rottami da pattumiera... tu invece
ora devi capire il tuo livello e da li partire alla ricerca di una
tavola che ti permetta di progredire in fretta ...
se non hai voglia di faticare cambia sport... le femminuccie ne abbiamo
fin troppe ...il windsurf e' sudore, fatica, lavoro ma soprattutto
umilta'...
Quindi apri il portafogli una terza volta ed ascolta....
Primo step fai un corso in una scuola vera ti rimetterai in riga e
capirai dove sbagli ancora prima di entrare in acqua...ci sono fenomeni
da baraccone su tutte le spiagge italiane disposti ad insegnarti ma a
te serve una scuola vera... il tempo di capire di che pasta sei fatto e
cosa ti piace fare sul windsurf...c'e' chi da 20 anni fa solo avanti e
indietro ed e' contento ...c'e' chi dopo 6 mesi gira le vulkan e sa che
l'anno prossimo provera' il doppio forward...
tanti ahime' sono passati al kite!
Quindi apri il portafogli una quarta volta ed ascolta....
Ora sei pronto per comprare...alt! rigorosamente usato sia la tavola
che la vela... albero, boma e pezzetti vari puoi anche prenderli in
base ai due pezzi principali..qui sul ng ti sapranno aiutare su come
sceglierli e dove....
Devi sempre dirci quanto pesi, dove esci di solito ...se leggi qualche
thread capirai come funziona....
Quindi apri il portafogli una quinta volta ed ascolta....
hai fatto il corso, hai la tua attrezzatura base ? perche' allora non
plani ancora con trapezio e piedi nelle straps mentre intorno a te
tutti si divertono? Eccoti arrivato al primo grosso gradino da
superare... sei li che provi e riprovi ma niente ..non riesci ...troppa
fatica...troppo vento o troppo poco...
eccoti le due opzioni...
a)fai un corso
b)compri altra attrezzatura
Quindi apri il portafogli una sesta volta ed ascolta....
hai seguito la scelta giusta...hai fatto un corso con gente seria ed
ora sei pronto per il primo viaggio surfistico...moglie e figli stanno
a casa e tu parti via a surfare...
Quindi apri il portafogli una settima volta ed ascolta....
Torni dal viaggio piu' infoiato di prima...plani a stecca,trapezio e'
un gioco da ragazzi, i piedi nelle straps sono come scendere dal letto
e trovare le ciabatte.... ma cazzarola la strambata power non ti riesce
mentre gli altri ti usano come boa per strambarti intorno...
Quindi apri il portafogli una ottava volta ed ascolta....
hai una certa eta' ormai... al corso c'e' un ragazzetto di nome
Pompermaier che ti spiega tutto con un italiano scadente ed un tedesco
ancora peggio ...parla con termini idioti tipo spock, vulkan, flick e
flack...ect.ect.. ma la power ...la strambata power lui la sa fare? ti
stai chiedendo ed intanto ti svuotano il portafoglio....
Alla fine di un corso di 3 giorni torni in ufficio contento che hai
chiuso la tua prima strambata...festeggi con gli amici per qualcosa che
aspettavi da tempo....ma cosa ti manca ?
Quindi apri il portafogli una nona volta ed ascolta....
ti manca il richiamo del vento, delle onde e della salsedine...
la sabbia tra le dita dei piedi.... la pelle bruciata dalle troppe ore
di sole....e quindi torni in quel negozio ...dove sai di trovare la tua
vera e sola LEI ... si proprio una LEI ... quella tavola wave che
sognavi ...
e quel primo giorno ...quelle prime goccie d'acqua salata sul grip
ancora luccicante ti fanno sentire il richiamo delle onde...
sei pronto ?
...ci si vede in acqua !
ISW-322
p.s.: in breve fatti un Techno 283 ed una 6.5 freeride e vai in acqua
ed esci solo quando sarai in grado di metter quel piede nella strap
posteriore! poi torna qui che ti dico il resto della storia!
Roberto
2005-09-05 20:56:25 UTC
Permalink
Allora grazie infinitamente per la spiegazione dettagliata...
A questo punto vi propongo un altro modello che potrei acquistare usato
immediatamente.. Bic Samba.. non me ne vogliate..che ne dite fa
proprio schifo?
Post by Sharkphobia ISW-322
Post by Roberto
Allora ragazzi potreste consigliarmi una tavola professionale con la
quale potrei sostituire la one design?Grazie in anticipo..
Ok ! intanto ben venuto nell'era delle tavole moderne il paleosurf e'
morto e defunto ormai che le one design sono state rottamate
Quindi apri il portafogli una prima volta ed ascolta....
Il windsurf moderno si chiama funboard chi usa la deriva e' uno sfigato
(dateci sotto con gli insulti ragazzi!)... e chi ancora dopo mesi e
mesi non ha planato e' meglio che cambi sport perche' il windsurf
moderno significa planare sempre e comunque ...
Chi non riesce passa al kite !
Quindi apri il portafogli una seconda volta ed ascolta....
Chi cerca di venderti tavole tecniche con pezzi saldati dalla salsedine
vuole solo riempirti il garage di rottami da pattumiera... tu invece
ora devi capire il tuo livello e da li partire alla ricerca di una
tavola che ti permetta di progredire in fretta ...
se non hai voglia di faticare cambia sport... le femminuccie ne abbiamo
fin troppe ...il windsurf e' sudore, fatica, lavoro ma soprattutto
umilta'...
Quindi apri il portafogli una terza volta ed ascolta....
Primo step fai un corso in una scuola vera ti rimetterai in riga e
capirai dove sbagli ancora prima di entrare in acqua...ci sono fenomeni
da baraccone su tutte le spiagge italiane disposti ad insegnarti ma a
te serve una scuola vera... il tempo di capire di che pasta sei fatto e
cosa ti piace fare sul windsurf...c'e' chi da 20 anni fa solo avanti e
indietro ed e' contento ...c'e' chi dopo 6 mesi gira le vulkan e sa che
l'anno prossimo provera' il doppio forward...
tanti ahime' sono passati al kite!
Quindi apri il portafogli una quarta volta ed ascolta....
Ora sei pronto per comprare...alt! rigorosamente usato sia la tavola
che la vela... albero, boma e pezzetti vari puoi anche prenderli in
base ai due pezzi principali..qui sul ng ti sapranno aiutare su come
sceglierli e dove....
Devi sempre dirci quanto pesi, dove esci di solito ...se leggi qualche
thread capirai come funziona....
Quindi apri il portafogli una quinta volta ed ascolta....
hai fatto il corso, hai la tua attrezzatura base ? perche' allora non
plani ancora con trapezio e piedi nelle straps mentre intorno a te
tutti si divertono? Eccoti arrivato al primo grosso gradino da
superare... sei li che provi e riprovi ma niente ..non riesci ...troppa
fatica...troppo vento o troppo poco...
eccoti le due opzioni...
a)fai un corso
b)compri altra attrezzatura
Quindi apri il portafogli una sesta volta ed ascolta....
hai seguito la scelta giusta...hai fatto un corso con gente seria ed
ora sei pronto per il primo viaggio surfistico...moglie e figli stanno
a casa e tu parti via a surfare...
Quindi apri il portafogli una settima volta ed ascolta....
Torni dal viaggio piu' infoiato di prima...plani a stecca,trapezio e'
un gioco da ragazzi, i piedi nelle straps sono come scendere dal letto
e trovare le ciabatte.... ma cazzarola la strambata power non ti riesce
mentre gli altri ti usano come boa per strambarti intorno...
Quindi apri il portafogli una ottava volta ed ascolta....
hai una certa eta' ormai... al corso c'e' un ragazzetto di nome
Pompermaier che ti spiega tutto con un italiano scadente ed un tedesco
ancora peggio ...parla con termini idioti tipo spock, vulkan, flick e
flack...ect.ect.. ma la power ...la strambata power lui la sa fare? ti
stai chiedendo ed intanto ti svuotano il portafoglio....
Alla fine di un corso di 3 giorni torni in ufficio contento che hai
chiuso la tua prima strambata...festeggi con gli amici per qualcosa che
aspettavi da tempo....ma cosa ti manca ?
Quindi apri il portafogli una nona volta ed ascolta....
ti manca il richiamo del vento, delle onde e della salsedine...
la sabbia tra le dita dei piedi.... la pelle bruciata dalle troppe ore
di sole....e quindi torni in quel negozio ...dove sai di trovare la tua
vera e sola LEI ... si proprio una LEI ... quella tavola wave che
sognavi ...
e quel primo giorno ...quelle prime goccie d'acqua salata sul grip
ancora luccicante ti fanno sentire il richiamo delle onde...
sei pronto ?
...ci si vede in acqua !
ISW-322
p.s.: in breve fatti un Techno 283 ed una 6.5 freeride e vai in acqua
ed esci solo quando sarai in grado di metter quel piede nella strap
posteriore! poi torna qui che ti dico il resto della storia!
ISWJunior666
2005-09-05 20:59:34 UTC
Permalink
noto con piacere che odi darti al moderno!!
eddai ammodernizzati anche te..sii un surfista del anno duemile!!
Jr.
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
°.:*ISW666-Junior*:.°
***@hotmail.com
http://www.isw-windsurf.it
http://www.isw182.altervista.org
°.:*[FJ]Junior*:.°
***@yahoogroups.com
http://it.groups.yahoo.com/group/frankjibe/
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Post by Roberto
Allora grazie infinitamente per la spiegazione dettagliata...
A questo punto vi propongo un altro modello che potrei acquistare usato
immediatamente.. Bic Samba.. non me ne vogliate..che ne dite fa
proprio schifo?
Post by Sharkphobia ISW-322
Post by Roberto
Allora ragazzi potreste consigliarmi una tavola professionale con la
quale potrei sostituire la one design?Grazie in anticipo..
Ok ! intanto ben venuto nell'era delle tavole moderne il paleosurf e'
morto e defunto ormai che le one design sono state rottamate
Quindi apri il portafogli una prima volta ed ascolta....
Il windsurf moderno si chiama funboard chi usa la deriva e' uno sfigato
(dateci sotto con gli insulti ragazzi!)... e chi ancora dopo mesi e
mesi non ha planato e' meglio che cambi sport perche' il windsurf
moderno significa planare sempre e comunque ...
Chi non riesce passa al kite !
Quindi apri il portafogli una seconda volta ed ascolta....
Chi cerca di venderti tavole tecniche con pezzi saldati dalla salsedine
vuole solo riempirti il garage di rottami da pattumiera... tu invece
ora devi capire il tuo livello e da li partire alla ricerca di una
tavola che ti permetta di progredire in fretta ...
se non hai voglia di faticare cambia sport... le femminuccie ne abbiamo
fin troppe ...il windsurf e' sudore, fatica, lavoro ma soprattutto
umilta'...
Quindi apri il portafogli una terza volta ed ascolta....
Primo step fai un corso in una scuola vera ti rimetterai in riga e
capirai dove sbagli ancora prima di entrare in acqua...ci sono fenomeni
da baraccone su tutte le spiagge italiane disposti ad insegnarti ma a
te serve una scuola vera... il tempo di capire di che pasta sei fatto e
cosa ti piace fare sul windsurf...c'e' chi da 20 anni fa solo avanti e
indietro ed e' contento ...c'e' chi dopo 6 mesi gira le vulkan e sa che
l'anno prossimo provera' il doppio forward...
tanti ahime' sono passati al kite!
Quindi apri il portafogli una quarta volta ed ascolta....
Ora sei pronto per comprare...alt! rigorosamente usato sia la tavola
che la vela... albero, boma e pezzetti vari puoi anche prenderli in
base ai due pezzi principali..qui sul ng ti sapranno aiutare su come
sceglierli e dove....
Devi sempre dirci quanto pesi, dove esci di solito ...se leggi qualche
thread capirai come funziona....
Quindi apri il portafogli una quinta volta ed ascolta....
hai fatto il corso, hai la tua attrezzatura base ? perche' allora non
plani ancora con trapezio e piedi nelle straps mentre intorno a te
tutti si divertono? Eccoti arrivato al primo grosso gradino da
superare... sei li che provi e riprovi ma niente ..non riesci ...troppa
fatica...troppo vento o troppo poco...
eccoti le due opzioni...
a)fai un corso
b)compri altra attrezzatura
Quindi apri il portafogli una sesta volta ed ascolta....
hai seguito la scelta giusta...hai fatto un corso con gente seria ed
ora sei pronto per il primo viaggio surfistico...moglie e figli stanno
a casa e tu parti via a surfare...
Quindi apri il portafogli una settima volta ed ascolta....
Torni dal viaggio piu' infoiato di prima...plani a stecca,trapezio e'
un gioco da ragazzi, i piedi nelle straps sono come scendere dal letto
e trovare le ciabatte.... ma cazzarola la strambata power non ti riesce
mentre gli altri ti usano come boa per strambarti intorno...
Quindi apri il portafogli una ottava volta ed ascolta....
hai una certa eta' ormai... al corso c'e' un ragazzetto di nome
Pompermaier che ti spiega tutto con un italiano scadente ed un tedesco
ancora peggio ...parla con termini idioti tipo spock, vulkan, flick e
flack...ect.ect.. ma la power ...la strambata power lui la sa fare? ti
stai chiedendo ed intanto ti svuotano il portafoglio....
Alla fine di un corso di 3 giorni torni in ufficio contento che hai
chiuso la tua prima strambata...festeggi con gli amici per qualcosa che
aspettavi da tempo....ma cosa ti manca ?
Quindi apri il portafogli una nona volta ed ascolta....
ti manca il richiamo del vento, delle onde e della salsedine...
la sabbia tra le dita dei piedi.... la pelle bruciata dalle troppe ore
di sole....e quindi torni in quel negozio ...dove sai di trovare la tua
vera e sola LEI ... si proprio una LEI ... quella tavola wave che
sognavi ...
e quel primo giorno ...quelle prime goccie d'acqua salata sul grip
ancora luccicante ti fanno sentire il richiamo delle onde...
sei pronto ?
...ci si vede in acqua !
ISW-322
p.s.: in breve fatti un Techno 283 ed una 6.5 freeride e vai in acqua
ed esci solo quando sarai in grado di metter quel piede nella strap
posteriore! poi torna qui che ti dico il resto della storia!
Roberto
2005-09-05 21:37:41 UTC
Permalink
Ok ragazzi. forse mi avete convinto... vi ringrazio molto per la vostra
pazienza..allora proverò a cercare la BIC 283..
Comunque mi permetterò di interpellarvi nei giorni successivi... vi
auguro una vuona serata...
ciao.
Post by ISWJunior666
noto con piacere che odi darti al moderno!!
eddai ammodernizzati anche te..sii un surfista del anno duemile!!
Jr.
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
°.:*ISW666-Junior*:.°
http://www.isw-windsurf.it
http://www.isw182.altervista.org
°.:*[FJ]Junior*:.°
http://it.groups.yahoo.com/group/frankjibe/
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Post by Roberto
Allora grazie infinitamente per la spiegazione dettagliata...
A questo punto vi propongo un altro modello che potrei acquistare usato
immediatamente.. Bic Samba.. non me ne vogliate..che ne dite fa
proprio schifo?
Post by Sharkphobia ISW-322
Post by Roberto
Allora ragazzi potreste consigliarmi una tavola professionale con la
quale potrei sostituire la one design?Grazie in anticipo..
Ok ! intanto ben venuto nell'era delle tavole moderne il paleosurf e'
morto e defunto ormai che le one design sono state rottamate
Quindi apri il portafogli una prima volta ed ascolta....
Il windsurf moderno si chiama funboard chi usa la deriva e' uno sfigato
(dateci sotto con gli insulti ragazzi!)... e chi ancora dopo mesi e
mesi non ha planato e' meglio che cambi sport perche' il windsurf
moderno significa planare sempre e comunque ...
Chi non riesce passa al kite !
Quindi apri il portafogli una seconda volta ed ascolta....
Chi cerca di venderti tavole tecniche con pezzi saldati dalla salsedine
vuole solo riempirti il garage di rottami da pattumiera... tu invece
ora devi capire il tuo livello e da li partire alla ricerca di una
tavola che ti permetta di progredire in fretta ...
se non hai voglia di faticare cambia sport... le femminuccie ne abbiamo
fin troppe ...il windsurf e' sudore, fatica, lavoro ma soprattutto
umilta'...
Quindi apri il portafogli una terza volta ed ascolta....
Primo step fai un corso in una scuola vera ti rimetterai in riga e
capirai dove sbagli ancora prima di entrare in acqua...ci sono fenomeni
da baraccone su tutte le spiagge italiane disposti ad insegnarti ma a
te serve una scuola vera... il tempo di capire di che pasta sei fatto e
cosa ti piace fare sul windsurf...c'e' chi da 20 anni fa solo avanti e
indietro ed e' contento ...c'e' chi dopo 6 mesi gira le vulkan e sa che
l'anno prossimo provera' il doppio forward...
tanti ahime' sono passati al kite!
Quindi apri il portafogli una quarta volta ed ascolta....
Ora sei pronto per comprare...alt! rigorosamente usato sia la tavola
che la vela... albero, boma e pezzetti vari puoi anche prenderli in
base ai due pezzi principali..qui sul ng ti sapranno aiutare su come
sceglierli e dove....
Devi sempre dirci quanto pesi, dove esci di solito ...se leggi qualche
thread capirai come funziona....
Quindi apri il portafogli una quinta volta ed ascolta....
hai fatto il corso, hai la tua attrezzatura base ? perche' allora non
plani ancora con trapezio e piedi nelle straps mentre intorno a te
tutti si divertono? Eccoti arrivato al primo grosso gradino da
superare... sei li che provi e riprovi ma niente ..non riesci ...troppa
fatica...troppo vento o troppo poco...
eccoti le due opzioni...
a)fai un corso
b)compri altra attrezzatura
Quindi apri il portafogli una sesta volta ed ascolta....
hai seguito la scelta giusta...hai fatto un corso con gente seria ed
ora sei pronto per il primo viaggio surfistico...moglie e figli stanno
a casa e tu parti via a surfare...
Quindi apri il portafogli una settima volta ed ascolta....
Torni dal viaggio piu' infoiato di prima...plani a stecca,trapezio e'
un gioco da ragazzi, i piedi nelle straps sono come scendere dal letto
e trovare le ciabatte.... ma cazzarola la strambata power non ti riesce
mentre gli altri ti usano come boa per strambarti intorno...
Quindi apri il portafogli una ottava volta ed ascolta....
hai una certa eta' ormai... al corso c'e' un ragazzetto di nome
Pompermaier che ti spiega tutto con un italiano scadente ed un tedesco
ancora peggio ...parla con termini idioti tipo spock, vulkan, flick e
flack...ect.ect.. ma la power ...la strambata power lui la sa fare? ti
stai chiedendo ed intanto ti svuotano il portafoglio....
Alla fine di un corso di 3 giorni torni in ufficio contento che hai
chiuso la tua prima strambata...festeggi con gli amici per qualcosa che
aspettavi da tempo....ma cosa ti manca ?
Quindi apri il portafogli una nona volta ed ascolta....
ti manca il richiamo del vento, delle onde e della salsedine...
la sabbia tra le dita dei piedi.... la pelle bruciata dalle troppe ore
di sole....e quindi torni in quel negozio ...dove sai di trovare la tua
vera e sola LEI ... si proprio una LEI ... quella tavola wave che
sognavi ...
e quel primo giorno ...quelle prime goccie d'acqua salata sul grip
ancora luccicante ti fanno sentire il richiamo delle onde...
sei pronto ?
...ci si vede in acqua !
ISW-322
p.s.: in breve fatti un Techno 283 ed una 6.5 freeride e vai in acqua
ed esci solo quando sarai in grado di metter quel piede nella strap
posteriore! poi torna qui che ti dico il resto della storia!
antonella
2005-09-05 21:40:30 UTC
Permalink
Scusa, forse questi "maschietti" non si sono spiegati molto bene, benchè
sono degli artisti della prosa (grande shark, mi fai morire!!!)
CI SONO LE NUOVE TAVOLE, le tavole di nuova generazione CHE TI FANNO
IMPARARE a andare sul WINDSURF in meno di 1 stagione............Se fai il
corso in ancora meno tempo...e te lo consiglio se non hai almeno 1 amico che
ci va bene...e credo che non ce l'hai xchè se chiami amico chi ti vuole
vendere una MISTRALONEDESIGN(che è stata pure la mia prima tavolona....'anta
anni fa....) o un BIC SAMBA (non proprio il samba, ma l'astrorock, che è
stata la mia 2° tavola sempre 'anta anni fa.....).
Bene questo x dirti che se invece di iniziare 7 anni fa con queste due
FANTASTICHE tavole...e se avessi fatto un corso con roba e istruttori
decenti....non avrei sprecato 2 anni della mia vita(leggi 2 stagioni...cioè
estate...3mesi) per planare....e forse non farei ancora sulla tavola tanti
di quegli errori che mi porto dietro da allora......
Vai in un negozio e fatti consigliare, anzi vai in più di uno.....Scusa se
te lo dico ma credo che tutti o quasi di noi ha una "reliquia" in garage da
venderti, logicamente questa roba si vende al primo frolloccone che non sa
cosa compra......(e io fui una di quelle...).....lasciandosi ingannare dal
prezzo! Ma te una prima mossa l'hai già fatta....scrivendo a noi, non che
siamo(parlo x me nessuno si offenda)degli esperti, ma un consiglio
amichevole se si può lo si da volentieri!

ADESSO DICCI.......DI dove sei? Dove uscirai?Al mare-al lago?Quanto
pesi?Quanto 6 alto? SE SEI UN FIGO 6 FIDANZATO????eheheheh!!!!
;-)scherzo!

Ti auguro di trovare le risposte che cerchi...ma non ti far fregare mi
raccomandoooo!!!! Ciao Antonella

Ps:gli alberi ora sono in 2 pezzi separati, e non più di vetroresina, ma in
carbonio....e le vele non sono più colorate in mylar ma per la maggior parte
in monofilm(trasparenti).....E il boma non si lega più con la cordicella col
nodo dei marinai (che nodo era????)
Ps2:....................La tecnica vera e propria la impari sia con le
tavole di oggi che con quelle di ieri, cambia solo il tempo che ci
metti......
Post by Roberto
Allora grazie infinitamente per la spiegazione dettagliata...
A questo punto vi propongo un altro modello che potrei acquistare usato
immediatamente.. Bic Samba.. non me ne vogliate..che ne dite fa
proprio schifo?
Post by Sharkphobia ISW-322
Post by Roberto
Allora ragazzi potreste consigliarmi una tavola professionale con la
quale potrei sostituire la one design?Grazie in anticipo..
Ok ! intanto ben venuto nell'era delle tavole moderne il paleosurf e'
morto e defunto ormai che le one design sono state rottamate
Quindi apri il portafogli una prima volta ed ascolta....
Il windsurf moderno si chiama funboard chi usa la deriva e' uno sfigato
(dateci sotto con gli insulti ragazzi!)... e chi ancora dopo mesi e
mesi non ha planato e' meglio che cambi sport perche' il windsurf
moderno significa planare sempre e comunque ...
Chi non riesce passa al kite !
Quindi apri il portafogli una seconda volta ed ascolta....
Chi cerca di venderti tavole tecniche con pezzi saldati dalla salsedine
vuole solo riempirti il garage di rottami da pattumiera... tu invece
ora devi capire il tuo livello e da li partire alla ricerca di una
tavola che ti permetta di progredire in fretta ...
se non hai voglia di faticare cambia sport... le femminuccie ne abbiamo
fin troppe ...il windsurf e' sudore, fatica, lavoro ma soprattutto
umilta'...
Quindi apri il portafogli una terza volta ed ascolta....
Primo step fai un corso in una scuola vera ti rimetterai in riga e
capirai dove sbagli ancora prima di entrare in acqua...ci sono fenomeni
da baraccone su tutte le spiagge italiane disposti ad insegnarti ma a
te serve una scuola vera... il tempo di capire di che pasta sei fatto e
cosa ti piace fare sul windsurf...c'e' chi da 20 anni fa solo avanti e
indietro ed e' contento ...c'e' chi dopo 6 mesi gira le vulkan e sa che
l'anno prossimo provera' il doppio forward...
tanti ahime' sono passati al kite!
Quindi apri il portafogli una quarta volta ed ascolta....
Ora sei pronto per comprare...alt! rigorosamente usato sia la tavola
che la vela... albero, boma e pezzetti vari puoi anche prenderli in
base ai due pezzi principali..qui sul ng ti sapranno aiutare su come
sceglierli e dove....
Devi sempre dirci quanto pesi, dove esci di solito ...se leggi qualche
thread capirai come funziona....
Quindi apri il portafogli una quinta volta ed ascolta....
hai fatto il corso, hai la tua attrezzatura base ? perche' allora non
plani ancora con trapezio e piedi nelle straps mentre intorno a te
tutti si divertono? Eccoti arrivato al primo grosso gradino da
superare... sei li che provi e riprovi ma niente ..non riesci ...troppa
fatica...troppo vento o troppo poco...
eccoti le due opzioni...
a)fai un corso
b)compri altra attrezzatura
Quindi apri il portafogli una sesta volta ed ascolta....
hai seguito la scelta giusta...hai fatto un corso con gente seria ed
ora sei pronto per il primo viaggio surfistico...moglie e figli stanno
a casa e tu parti via a surfare...
Quindi apri il portafogli una settima volta ed ascolta....
Torni dal viaggio piu' infoiato di prima...plani a stecca,trapezio e'
un gioco da ragazzi, i piedi nelle straps sono come scendere dal letto
e trovare le ciabatte.... ma cazzarola la strambata power non ti riesce
mentre gli altri ti usano come boa per strambarti intorno...
Quindi apri il portafogli una ottava volta ed ascolta....
hai una certa eta' ormai... al corso c'e' un ragazzetto di nome
Pompermaier che ti spiega tutto con un italiano scadente ed un tedesco
ancora peggio ...parla con termini idioti tipo spock, vulkan, flick e
flack...ect.ect.. ma la power ...la strambata power lui la sa fare? ti
stai chiedendo ed intanto ti svuotano il portafoglio....
Alla fine di un corso di 3 giorni torni in ufficio contento che hai
chiuso la tua prima strambata...festeggi con gli amici per qualcosa che
aspettavi da tempo....ma cosa ti manca ?
Quindi apri il portafogli una nona volta ed ascolta....
ti manca il richiamo del vento, delle onde e della salsedine...
la sabbia tra le dita dei piedi.... la pelle bruciata dalle troppe ore
di sole....e quindi torni in quel negozio ...dove sai di trovare la tua
vera e sola LEI ... si proprio una LEI ... quella tavola wave che
sognavi ...
e quel primo giorno ...quelle prime goccie d'acqua salata sul grip
ancora luccicante ti fanno sentire il richiamo delle onde...
sei pronto ?
...ci si vede in acqua !
ISW-322
p.s.: in breve fatti un Techno 283 ed una 6.5 freeride e vai in acqua
ed esci solo quando sarai in grado di metter quel piede nella strap
posteriore! poi torna qui che ti dico il resto della storia!
Roberto
2005-09-05 22:02:58 UTC
Permalink
Cari ragazzi.. stasera mi avete proprio illuminato...non so come
ringraziarvi,
Comunque io sono di Roma, 1,80 80 kg, esco sia al mare che al lago..
qualcuno di voi è di Roma?
X Antonella.. io non sono fidanzato.. TU INVECE...?
grazie ancora a tutti.. siete fantastici...
Roberto
2005-09-05 22:07:47 UTC
Permalink
Dimenticavo..visto che vi ho stressato fino ad ora.. sarebbe opportuno
completare l'opera..
Oltre al modello bic tecno 283, su quale altro mi potrei orientare
qualora non dovessi trovarlo?
Grazie e non odiatemi..
Post by Roberto
Cari ragazzi.. stasera mi avete proprio illuminato...non so come
ringraziarvi,
Comunque io sono di Roma, 1,80 80 kg, esco sia al mare che al lago..
qualcuno di voi è di Roma?
X Antonella.. io non sono fidanzato.. TU INVECE...?
grazie ancora a tutti.. siete fantastici...
ISWJunior666
2005-09-05 22:10:38 UTC
Permalink
guarda la gamma RRD avantstyle e simili
Jr.
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
°.:*ISW666-Junior*:.°
***@hotmail.com
http://www.isw-windsurf.it
http://www.isw182.altervista.org
°.:*[FJ]Junior*:.°
***@yahoogroups.com
http://it.groups.yahoo.com/group/frankjibe/
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~


"Roberto" <***@email.it> ha scritto nel messaggio news:***@g49g2000cwa.googlegroups.com...
Dimenticavo..visto che vi ho stressato fino ad ora.. sarebbe opportuno
completare l'opera..
Oltre al modello bic tecno 283, su quale altro mi potrei orientare
qualora non dovessi trovarlo?
Grazie e non odiatemi..
Post by Roberto
Cari ragazzi.. stasera mi avete proprio illuminato...non so come
ringraziarvi,
Comunque io sono di Roma, 1,80 80 kg, esco sia al mare che al lago..
qualcuno di voi è di Roma?
X Antonella.. io non sono fidanzato.. TU INVECE...?
grazie ancora a tutti.. siete fantastici...
Roberto
2005-09-06 05:11:51 UTC
Permalink
Cari Ragazzi,devo dire che ora ho le idee molto più chiare, vi
chiederei solo un ultimo sforzo per me fondamentale..
visto che di tavole ce ne sono una marea,all'inizio non capendoci nulla
mi sento veramente disorientato..
qualcuno di voi sarebbe così gentile d farmi una panoramica veloce per
riassumerne le caratteristiche delle principali sottolineando quele che
potrebbero andar bene per me? Mi pare di aver capito che una buona
scelta potrebbe essere la bic techno 283 oppure RRD avantstyle...
penso che ringraziarvi sia poco...ciao e buona giornata..ora devo
andare a lavoro..
Post by ISWJunior666
guarda la gamma RRD avantstyle e simili
Jr.
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
°.:*ISW666-Junior*:.°
http://www.isw-windsurf.it
http://www.isw182.altervista.org
°.:*[FJ]Junior*:.°
http://it.groups.yahoo.com/group/frankjibe/
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Dimenticavo..visto che vi ho stressato fino ad ora.. sarebbe opportuno
completare l'opera..
Oltre al modello bic tecno 283, su quale altro mi potrei orientare
qualora non dovessi trovarlo?
Grazie e non odiatemi..
Post by Roberto
Cari ragazzi.. stasera mi avete proprio illuminato...non so come
ringraziarvi,
Comunque io sono di Roma, 1,80 80 kg, esco sia al mare che al lago..
qualcuno di voi è di Roma?
X Antonella.. io non sono fidanzato.. TU INVECE...?
grazie ancora a tutti.. siete fantastici...
Sharkphobia ISW-322
2005-09-06 06:35:08 UTC
Permalink
Sempre della Bic puoi guardare le Techno 2 sempre nel litraggio che va
dai 130 ai 150.
Per il tuo peso e livello e' il range ideale per iniziare e non avere
troppe difficolta', all'inizio piu' che la lunghezza della tavola ti
interessa la larghezza ed il volume... piu' e' larga piu' e' stabile,
piu' e' voluminosa e piu' ti tiene a galla! Logico no ?

Per la tavola da 100lt in giu' ci vuole un bel po' di bravura in piu' e
condizioni che non sempre sono adatte al tuo livello...

Ti consiglio Bic per il semplice fatto che sono tavole meno costose,
costruite in termoformato e non in carbon-sandwich quindi piu' robuste
e piu' facili da riparare...
Cerca rigorosamente nell'usato, controlla bene la tavola che non abbia
grosse riparazioni o danni , se la cosa non ti convince prima di
comprarla scatta qualche foto e mandacela!
A questo punto dell'estate non avere fretta di comprare ...a settembre
in genere molti che sono migliorati vendono le tavole beginners per
prendere la tavola per l'inverno... quindi non sei lontano dal trovare
la tavola che fa per te...

buona ricerca , ma attento alla scimmia!

ISW-322
antonella
2005-09-06 12:44:14 UTC
Permalink
Si sono fidanzata!!! Era una battuta!!!
A proposito dell'attrezzatura e della scuola, se vuoi puoi uscire anche a
Talamone, è un posto facile, buono x imparare, c'è una scuola e
noleggio(almeno fai qualche prova prima di acquistare), e c'è un bel gruppo
di romani, che puoi conoscere e magari unirti a loro x le uscite!
Sono 2 orette di strada.....tutta aurelia!
Ciao ciao!!!! Antonella
"Roberto" <***@email.it> ha scritto nel messaggio news:***@g49g2000cwa.googlegroups.com...
Dimenticavo..visto che vi ho stressato fino ad ora.. sarebbe opportuno
completare l'opera..
Oltre al modello bic tecno 283, su quale altro mi potrei orientare
qualora non dovessi trovarlo?
Grazie e non odiatemi..
Post by Roberto
Cari ragazzi.. stasera mi avete proprio illuminato...non so come
ringraziarvi,
Comunque io sono di Roma, 1,80 80 kg, esco sia al mare che al lago..
qualcuno di voi è di Roma?
X Antonella.. io non sono fidanzato.. TU INVECE...?
grazie ancora a tutti.. siete fantastici...
Ginolatino
2005-09-06 10:56:50 UTC
Permalink
di la verita' ci stai prendendo per il culo !
Post by Roberto
Allora grazie infinitamente per la spiegazione dettagliata...
A questo punto vi propongo un altro modello che potrei acquistare usato
immediatamente.. Bic Samba.. non me ne vogliate..che ne dite fa
proprio schifo?
Ranger
2005-09-07 09:10:41 UTC
Permalink
Post by Sharkphobia ISW-322
Il windsurf moderno si chiama funboard chi usa la deriva e' uno sfigato
(dateci sotto con gli insulti ragazzi!)...
Dici cosi' perche' non la sai usare.....;-pp

ciao Ranger
Sharkphobia ISW-322
2005-09-07 09:16:31 UTC
Permalink
Eccoti finalmente..... ero sicuro che avresti risposto... se ogni tanto
non si da una spolverata sul ng qui ci fossilizziamo ... dove sono i
troller di una volta ????

e' come la musichetta di Roger Rabbit ! eheheeh Ammazza la
vecchia.........

Comunque ho iniziato con un Bic Melody 350 200lt con deriva ...e che
due palle era quella tavola..... eheheheh...per non parlare del
peso....

Le tavole con deriva secondo me (sottolineato due volte) vanno bene per
passeggiare (cruising) se plani meglio un funboard puro!

tutto qui...

butta via la mortadella e passa a qualche tavola seria ! eheheheheeh

Bonny docet !

ISW-322
Ranger
2005-09-07 09:27:53 UTC
Permalink
Post by Sharkphobia ISW-322
Le tavole con deriva secondo me (sottolineato due volte) vanno bene per
passeggiare (cruising) se plani meglio un funboard puro!
Il fatto e' che alcune di queste tavole ormai planano mica male lo stesso...
a deriva retratta ovviamente...

e qualche comfort supplementare dentro e fuori dall'acqua a chi inzia e a
chi e' negli "anta" proprio non volete lasciarlo... eh...?

;-)
ciao Ranger
Sharkphobia ISW-322
2005-09-07 09:32:14 UTC
Permalink
ma usi solo la tavola con la mortadella o hai anche qualcosina piu' da
equilibristi ?

:o)

ISW-322
Ranger
2005-09-07 09:39:56 UTC
Permalink
Post by Sharkphobia ISW-322
ma usi solo la tavola con la mortadella o hai anche qualcosina piu' da
equilibristi ?
Ce l'ho..ce l'ho... una 100 lt... quello che mi manca quasi sempre per
usarla e' il vento...
intendo per usarla cofortevolmente, agli equilibrismi ormai ci rinuncio
volentieri.....

ciao Ranger
Sharkphobia ISW-322
2005-09-07 10:07:59 UTC
Permalink
:o)

beh il vento va cercato .....ed inseguito ..... vedremo se l'anno
prossimo il raduno riusciremo a farlo su uno spot piu' ventoso e
troveremo anche una donna a Trix che lo faccia rimanere a casa !

:o))))

ISW-322
Sirenetta ISW 902
2005-09-06 06:18:44 UTC
Permalink
Ciao Roberto
Premetto, tutto IMO
mi sono persa qualcosa o forse non ci hai detto il tuo livello.
Tranquillo che non c'è da aprire tutte queste volte il portafoglio ;-) è
di sicuro uno sport dispendioso tra attrezzature e trasferte, ma non
questa tragedia. L'unico problema è che dovrai fare i conti con la tua
scimmia (animale molesto e irrequieto che s'impossessa del tuo portafoglio
e della tua volontà in assenza di planata).
Se fai windsurf per puro divertimento come tanti di noi, non hai bisogno
di fare troppi corsi, uno iniziale sarà più che sufficiente. E poi magari
uno per iniziare il wave che è un altro universo! O per qualche dritta di
freestyle se invece preferisci i trick.
Prendi una tavola degli ultimi 3 anni, le tecnologie si sono assai evolute
a favore della leggerezza e della semplicità. Planare sarà più veloce e
divertente.
Prima di fare una spesa, ti consiglierei di andare in un surf center e
provare qualche tavola di nuova generazione. Se hai già un livello
discreto le tue tavole potrebbero essere 100-105lt per vento medio
(16-20nt) e un 85-90lt per vento forte >20nt. E' molto importante che tu
percepisca le tue sensazioni da una tavola all'altra.

Per ogni dritta o consiglio qui sul ng sarai soddisfatto!
Quando non sono in spiaggia, lo considero il mio rifugio. E stai
tranquillo che prima o poi s'impara, ci vuole passione, tenacia e forza di
volonta. Il windsurf saprà sempre ricompensarti.

Buon divertimento
Sirenetta
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Sirenetta ISW 902
2005-09-06 10:59:40 UTC
Permalink
scusa, ma non avevo capito che sei principiante!
Allora se vuoi proprio una tavoletta che ti fa planare e divertirti,
prendi un'Avantride RRD ce c'è tra i 150 e i 130 lt, che per te
angdrebbero bene!
Sono poi tavole leggere che anno buone performance... puoi tenerla in
futuro per vele più grosse se magari esci al lago con poco vento. Io ho ho
un 115 lt (il litraggio dei nuovi è aumentato) consideranto che io sono
davvero maldestra a volte, la mia a distanza di 9 mesi e con 43 uscite
sulle spalle è perfetta!
Post by Sirenetta ISW 902
Ciao Roberto
Premetto, tutto IMO
mi sono persa qualcosa o forse non ci hai detto il tuo livello.
Tranquillo che non c'è da aprire tutte queste volte il portafoglio ;-) è
di sicuro uno sport dispendioso tra attrezzature e trasferte, ma non
questa tragedia. L'unico problema è che dovrai fare i conti con la tua
scimmia (animale molesto e irrequieto che s'impossessa del tuo portafoglio
e della tua volontà in assenza di planata).
Se fai windsurf per puro divertimento come tanti di noi, non hai bisogno
di fare troppi corsi, uno iniziale sarà più che sufficiente. E poi magari
uno per iniziare il wave che è un altro universo! O per qualche dritta di
freestyle se invece preferisci i trick.
Prendi una tavola degli ultimi 3 anni, le tecnologie si sono assai evolute
a favore della leggerezza e della semplicità. Planare sarà più veloce e
divertente.
Prima di fare una spesa, ti consiglierei di andare in un surf center e
provare qualche tavola di nuova generazione. Se hai già un livello
discreto le tue tavole potrebbero essere 100-105lt per vento medio
(16-20nt) e un 85-90lt per vento forte >20nt. E' molto importante che tu
percepisca le tue sensazioni da una tavola all'altra.
Per ogni dritta o consiglio qui sul ng sarai soddisfatto!
Quando non sono in spiaggia, lo considero il mio rifugio. E stai
tranquillo che prima o poi s'impara, ci vuole passione, tenacia e forza di
volonta. Il windsurf saprà sempre ricompensarti.
Buon divertimento
Sirenetta
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Paolo ITA-138
2005-09-06 08:11:39 UTC
Permalink
Roberto e puntare invece alla nuova tavola olimpica, l'RSX? Diciamo che ha
le stesse caratteristiche di tecnicità e capacità propedeutica del vecchio
one design ma è moderna, planante e al passo coi tempi!

"Roberto" <***@email.it> ha scritto nel messaggio news:***@g44g2000cwa.googlegroups.com...
Salve a tutti,noto con piacere che il NG è frequentato da gente
espertissima. Vorrei chiedere a voi un parere sulla Mistral One
Design.Premetto che sono un principiante.Molti la definiscono come una
tavole che non vale 4 soldi,vecchia e non adatta al windsurf di oggi.Io
sarei intenzionato ad acquistarla per imparar a fondo la tecnica del
windsurf.Secondo voi è giusto definirla in questo modo? E' veramente
una tavolaccia? E' giusto preferirla alle tavole moderne più
corte,leggere e più larghe?Grazie infinitamente.
Ginolatino
2005-09-06 10:59:41 UTC
Permalink
non c'e' usato e costa una cifra ;-)
Post by Paolo ITA-138
Roberto e puntare invece alla nuova tavola olimpica, l'RSX? Diciamo che ha
le stesse caratteristiche di tecnicità e capacità propedeutica del vecchio
one design ma è moderna, planante e al passo coi tempi!
Paolo ITA-138
2005-09-06 13:26:10 UTC
Permalink
Questo è vero :-))))
Post by Ginolatino
non c'e' usato e costa una cifra ;-)
Post by Paolo ITA-138
Roberto e puntare invece alla nuova tavola olimpica, l'RSX? Diciamo che
ha le stesse caratteristiche di tecnicità e capacità propedeutica del
vecchio one design ma è moderna, planante e al passo coi tempi!
Roberto
2005-09-12 21:17:54 UTC
Permalink
Cari ragazzi mi sono assentato per qualche giorno ma ora sono
ritornato..
allora le domande sono 2:
con la one design si plana?
il passaggio dalla one design ad una wave non è più semplice che da
una zattera larga alla stessa wave?
Pao - ISW599
2005-09-13 07:41:21 UTC
Permalink
Post by Roberto
Cari ragazzi mi sono assentato per qualche giorno ma ora sono
ritornato..
con la one design si plana?
no
Post by Roberto
il passaggio dalla one design ad una wave non è più semplice che da
una zattera larga alla stessa wave?
no
Pao - ISW599
2005-09-13 07:44:01 UTC
Permalink
Post by Roberto
Cari ragazzi mi sono assentato per qualche giorno ma ora sono
ritornato..
con la one design si plana?
il passaggio dalla one design ad una wave non è più semplice che da
una zattera larga alla stessa wave?
... sei tu che ti sei fissato con il one design o c'e' qualcuno
che sta a tutti i costi cercando di piazzartelo?
Solo una curiosita'...

Pao
Roberto
2005-09-20 22:30:49 UTC
Permalink
Allora ragazzi..non me ne vogliate ma voglio capire una cosa..
secondo voi avendo imparato su una one design sarebbe difficilissimo
passare ad una tavola stretta e corta? Sbaglio o è questo quello che
ci stiamo dicendo?Forse la stiamo esagerando un pò... o sbaglio?
Intendiamoci io non voglio resuscitare i morti.. volevo solo capire se
sto uscendo con la mistral si perde tempo o si impara anche qualcosa...
Post by Pao - ISW599
Post by Roberto
Cari ragazzi mi sono assentato per qualche giorno ma ora sono
ritornato..
con la one design si plana?
il passaggio dalla one design ad una wave non è più semplice che da
una zattera larga alla stessa wave?
... sei tu che ti sei fissato con il one design o c'e' qualcuno
che sta a tutti i costi cercando di piazzartelo?
Solo una curiosita'...
Pao
Sharkphobia ISW-322
2005-09-21 06:20:54 UTC
Permalink
Post by Roberto
Allora ragazzi..non me ne vogliate ma voglio capire una cosa..
secondo voi avendo imparato su una one design sarebbe difficilissimo
passare ad una tavola stretta e corta? Sbaglio o è questo quello che
ci stiamo dicendo?Forse la stiamo esagerando un pò... o sbaglio?
Intendiamoci io non voglio resuscitare i morti.. volevo solo capire se
sto uscendo con la mistral si perde tempo o si impara anche qualcosa...
roberto il windsurf che vuoi fare tu e' diverso dal funboard che fa la
maggior parte di chi sta in questo newsgroup....

secondo me e' questo il problema.... noi vogliamo planare a tutti i
costi...la deriva la usiamo come tagliere per il salame del dopo
surfata... se la tavola non plana non e' divertente...non c'e'
velocita' ...non c'e' adrenalina...non si salta ...ed e' una fatica
bestia!

trova l'emozione della planata e vedrai che il OneDesign lo seghi in 3
e ci fai una sdraio da giardino!

;o)

ISW-322
Roberto
2005-09-21 10:02:35 UTC
Permalink
OK non ci proverò più ad autoconvincermi... dati i fatti vi chiedo un
altro consiglio.. potrei acquistare una Drops Bomber 78 278\66 116L a
300 euro,il mio peso è 80Kg e sono alto 1,80.. (livello
principiante)che ne dite? potrebbe andare bene?E poi per la vela
secondo voi con o senza camber?
Scusatemi ma mi sono reso conto che in questo bellissimo sport ci sono
tantissime cose che non so e che si dovrebbero sapere..
Confido in voi e nel tempo..Vi sarò grato.
Post by Sharkphobia ISW-322
Post by Roberto
Allora ragazzi..non me ne vogliate ma voglio capire una cosa..
secondo voi avendo imparato su una one design sarebbe difficilissimo
passare ad una tavola stretta e corta? Sbaglio o è questo quello che
ci stiamo dicendo?Forse la stiamo esagerando un pò... o sbaglio?
Intendiamoci io non voglio resuscitare i morti.. volevo solo capire se
sto uscendo con la mistral si perde tempo o si impara anche qualcosa...
roberto il windsurf che vuoi fare tu e' diverso dal funboard che fa la
maggior parte di chi sta in questo newsgroup....
secondo me e' questo il problema.... noi vogliamo planare a tutti i
costi...la deriva la usiamo come tagliere per il salame del dopo
surfata... se la tavola non plana non e' divertente...non c'e'
velocita' ...non c'e' adrenalina...non si salta ...ed e' una fatica
bestia!
trova l'emozione della planata e vedrai che il OneDesign lo seghi in 3
e ci fai una sdraio da giardino!
;o)
ISW-322
Sharkphobia ISW-322
2005-09-21 10:24:39 UTC
Permalink
per un principiante del tuo peso 116 lt sono pochi .... in teoria!

cerca qualcosa sui 140-150 lt .... ed una vela da 6.5 (non sotto i
6)...
meglio larga almeno 65cm ....

in pratica ....e' discutibile in base alle condizioni tipiche del tuo
spot ...

se per esempio esci al lago una tavola piu' freeride e' piu' larga e'
meglio....e di conseguenza le vele...

se invece esci al mare in zona ventosa e mare spesso impastato allora
meglio faticare da subito con una piu' piccola tipo 120-135 lt
free-move-wave-ride .....e di conseguenza le vele...

informati se nella tua zona c'e' qualche rimessaggio e vai a guardare
cosa c'e' di tavole di media grandezza...cosi' capisci anche con cosa
escono i surfisti della tua zona! ;o)

IMO,
ISW-322
Fabio A.
2005-09-21 12:58:18 UTC
Permalink
Post by Sharkphobia ISW-322
per un principiante del tuo peso 116 lt sono pochi .... in teoria!
Ancora più in teoria nel caso del bomber 78 (che possiedo) perchè
secondo alcuni il suo volume reale è di 124 litri.
Cmq pesi pur sempre 80 kg, e se non hai una certa dimestichezza,
all'inizio faticherai non poco. Però quella è una tavola da non
lasciarsi scappare, perchè in seguito ti darà grandi soddisfazioni.

Fabio ISW-101

***@despammed.com
Roberto
2005-09-21 21:04:46 UTC
Permalink
grazie grazie.. e per il prezzo che ne dite? 300 euro li vale?
Post by Fabio A.
Post by Sharkphobia ISW-322
per un principiante del tuo peso 116 lt sono pochi .... in teoria!
Ancora più in teoria nel caso del bomber 78 (che possiedo) perchè
secondo alcuni il suo volume reale è di 124 litri.
Cmq pesi pur sempre 80 kg, e se non hai una certa dimestichezza,
all'inizio faticherai non poco. Però quella è una tavola da non
lasciarsi scappare, perchè in seguito ti darà grandi soddisfazioni.
Fabio ISW-101
Fabio A.
2005-09-22 00:17:02 UTC
Permalink
Post by Roberto
grazie grazie.. e per il prezzo che ne dite? 300 euro li vale?
Dicci anno, condizioni, riparazioni. Se è del 2003 (ultimo anno di
produzione) ed è messo bene, sì.
Fabio ISW-101

***@despammed.com

Loading...