Discussione:
Trim vela
(troppo vecchio per rispondere)
Paolo
2009-03-19 15:05:37 UTC
Permalink
ciao, volevo chiedere un consiglio su come trimmare la vela. Ho appena
acquistato una simmer vision 5.3 il mio albero è un 430. Le misure
consigliate sono mast:430 luff: 437 boom: 170. Il vario l'ho lasciato
al minimo e ho aggiunto un po' di prolunga in fondo, circa una decina
di centimetri dalla fine dell'albero. La vela sventa molto bene dalla
2-3 stecca dal basso. La cosa che mi lascia perplesso è che noto una
certa difficoltà della stecca più bassa a passare da una parte
all'altra quando si cambia mura. Mentre le stecche più in alto
rimangono distanziate dall'albero, la prima soprattutto e un poco la
seconda rimangono leggermente sovrapposte all'albero, rimanendo come
incastrate ( la seconda stecca riesce a girare cmq, la prima molto
meno). Non so se sono riuscito a spiegarmi...Visto che a volte mi
succede anche sulla 5.8, volevo chiedervi cosa sbaglio e come
rimediare. A parte quel problema mi sembra che la vela vada abbastanza
bene...

Grazie a tutti, saluti!

Paolo
MV
2009-03-19 15:16:13 UTC
Permalink
Post by Paolo
succede anche sulla 5.8, volevo chiedervi cosa sbaglio e come
rimediare. A parte quel problema mi sembra che la vela vada abbastanza
bene...
Non è suo l'albero, vai di ginocchiata dopo ogni strambata

Ciao

MV
Paolo
2009-03-19 15:24:39 UTC
Permalink
Post by MV
Post by Paolo
succede anche sulla 5.8, volevo chiedervi cosa sbaglio e come
rimediare. A parte quel problema mi sembra che la vela vada abbastanza
bene...
Non è suo l'albero, vai di ginocchiata dopo ogni strambata
eheh va bene, grazie!! credevo di sbagliare qualcosa...
Post by MV
Ciao
MV
Ciao!!

Paolo
Trix ISW-002
2009-03-19 15:34:17 UTC
Permalink
Anche la ginocchiata o la pedata ha il suo perchè....altrimenti prova
leggermente a cazzare un pò di più la bugna.

@loh@ Trix

MSN Messenger: ***@hotmail.it
ICQ: 3490832
ICQ Windsurf Active List: 51779060
mIRC: #windsurf
http://spaces.msn.com/tricse
MWL (Marco Windsurf List): http://www.simarnet.com/mwl
Frank Jibe: http://it.groups.yahoo.com/group/frankjibe
http://communities.msn.it/Windsurf
http://web.tiscalinet.it/mondisommersi/Trix.html
Newsgroup: it.sport.windsurf www.isw-windsurf.info
ISW-002
******************************
Mai quest'onda mai mi affonderà,
gli squali non mi avranno mai.
Mai quest'onda mai mi affonderà
Sha la la la la Sha la la la la la,
un'altra volta un'altra onda.
Sha la la la la Sha la la la la la,
quanto resisterai?
******************************
Post by MV
Post by Paolo
succede anche sulla 5.8, volevo chiedervi cosa sbaglio e come
rimediare. A parte quel problema mi sembra che la vela vada abbastanza
bene...
Non è suo l'albero, vai di ginocchiata dopo ogni strambata
Ciao
MV
Paolo
2009-03-19 15:42:56 UTC
Permalink
Post by Trix ISW-002
Anche la ginocchiata o la pedata ha il suo perchè....altrimenti prova
leggermente a cazzare un pò di più la bugna.
ok, quindi se aggiungo un po' di boma rispetto a quello consigliato in
modo da cazzare di più va bene?
Post by Trix ISW-002
@loh@ Trix
Ciao, grazie :)

[CUT]
Post by Trix ISW-002
Post by MV
Post by Paolo
succede anche sulla 5.8, volevo chiedervi cosa sbaglio e come
rimediare. A parte quel problema mi sembra che la vela vada abbastanza
bene...
Non è suo l'albero, vai di ginocchiata dopo ogni strambata
Ciao
MV
Pedro IWS906
2009-03-19 15:49:46 UTC
Permalink
Anche la regolazione delle stecche può aiutare ... prova svitando o
avvitando un pò.

La regola generale per le vele è:
le stecche di base avvitate,
alle stecche alte basta levare le pieghe.

Forse questa vela vuole l'RDM?

Ciao
P.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Filosprint ISW 209
2009-03-19 16:09:57 UTC
Permalink
io sono d'accordo con te!
Ancheio ho avuto simmer vision e già quelle del 2005 avevano bisogno di un
rdm per avere un passaggio fluido sull'albero...
La mia esperienza è stata che senza RDM le Vision non vanno granchè...
Ciao
Pippo
Post by Pedro IWS906
Anche la regolazione delle stecche può aiutare ... prova svitando o
avvitando un pò.
le stecche di base avvitate,
alle stecche alte basta levare le pieghe.
Forse questa vela vuole l'RDM?
Ciao
P.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Paolo
2009-03-19 16:10:06 UTC
Permalink
Post by Pedro IWS906
Anche la regolazione delle stecche può aiutare ... prova svitando o
avvitando un pò.
le stecche di base avvitate,
alle stecche alte basta levare le pieghe.
grazie per la dritta, l'ho lasciata giù montata, dopo provo un po'.
Post by Pedro IWS906
Forse questa vela vuole l'RDM?
dal sito della simmer: Recomended mast:Simmer SC-RDM, SC-6
il mio non è rdm...cmq essendo principiante credo che mi terrò questo
per un bel po'.
l'sc-6 a quanto leggo, sempre dal sito, ha il diametro leggermente
ridotto rispetto al normale.
vabè cmq la soluzione ginocchiata, se non risolvo in altri modi, non è
poi tanto malvagia :D
Post by Pedro IWS906
Ciao
P.
Ciao, grazie ancora
MV
2009-03-19 16:19:44 UTC
Permalink
Post by Paolo
Post by Trix ISW-002
Anche la ginocchiata o la pedata ha il suo perchè....altrimenti prova
leggermente a cazzare un pò di più la bugna.
ok, quindi se aggiungo un po' di boma rispetto a quello consigliato in
modo da cazzare di più va bene?
Puoi farlo ma la vela perde pancia e quindi anticipo di planata, io in
questi casi preferisco la ginocchiata o buttare l'albero ( ho messo un
decathlon da 45€ 30%c al posto di un north da 150€ 75%c perchè andava
meglio...)

MV
Cris
2009-03-19 16:10:20 UTC
Permalink
io ho la 5.6 la armo con un amex , la stecche che appoggiano (leggermente)
sono normali; se la vela sventa correttamenete la tensione di caricabasso è
corretta; quando il vento entra nella vela le stecche flettono e girano
facilmente sull'albero anche se a "riposo" appoggiano; non incrementare la
tensione sulla bugna , la vela perde solo il profilo e non tira più nulla,
già è poco potente di suo: un paio di cm dalla posizione di zero sono
sufficienti. se non lo sai già sul sito Simmer ci sono degli ottimi rigging
video
Cris
2009-03-19 16:12:51 UTC
Permalink
Post by Cris
io ho la 5.6 la armo con un amex , la stecche che appoggiano (leggermente)
sono normali; se la vela sventa correttamenete la tensione di caricabasso
è corretta; quando il vento entra nella vela le stecche flettono e girano
facilmente sull'albero anche se a "riposo" appoggiano; non incrementare la
tensione sulla bugna , la vela perde solo il profilo e non tira più nulla,
già è poco potente di suo: un paio di cm dalla posizione di zero sono
sufficienti. se non lo sai già sul sito Simmer ci sono degli ottimi
rigging video
il tutto riferito a RDM , leggo ora che armi con sdm quindi credo che il tuo
problema sia dovuto a questo
Paolo
2009-03-19 16:20:06 UTC
Permalink
grazie a tutti per le risposte. Ora cerco i video su come montare la
vela. Ma esiste un albero che vada bene su più o meno tutte le vele?
Per ora cmq mi tengo il mio essendo principiante e avendo pochi soldi
da spendere :p, ma magari per il prossimo acquisto cosa consigliate?
sono meglio gli rdm? Quando si cazza troppo di caricabasso come si
vede?
Scusate tutte le domande ma non me ne intendo molto...

Paolo
MV
2009-03-19 16:23:40 UTC
Permalink
Post by Paolo
grazie a tutti per le risposte. Ora cerco i video su come montare la
vela. Ma esiste un albero che vada bene su più o meno tutte le vele?
NO
Post by Paolo
Per ora cmq mi tengo il mio essendo principiante e avendo pochi soldi
da spendere :p, ma magari per il prossimo acquisto cosa consigliate?
Se sei principiante stesso produttore di vela e albero.
Post by Paolo
sono meglio gli rdm?
Sono pippe da scimmiati, è meglio quello che riesci portare via a meno e
con buona qualità dei materiali IMHO
Post by Paolo
Quando si cazza troppo di caricabasso come si
vede?
Controlla la balumina, 1 ferzo molle=poco cazzata 2-3 ferzi molli tanto
cazzata, più ferzi ha la vela e più ne devi mollare. Su vele piccole
classiche da principianti a 5 ferzi molla il primo ferzo.


Ciao
MV
2009-03-19 16:25:34 UTC
Permalink
Post by MV
Se sei principiante stesso produttore di vela e albero.
Aggiungo di annate vicine, viso che ho preso un'inculata da north che mi
fa ancora male ora: decathlon 30c che arma meglio del north viper 75%c,
perchè hanno cambiato curva dell'albero, senza pubblicizzarlo per giunta...

Marco
Paolo
2009-03-19 16:36:39 UTC
Permalink
Post by MV
Se sei principiante stesso produttore di vela e albero.
Aggiungo di annate vicine,[CUT]
Grazie per le dritte :)
Marco
Ciao!!
Grazie ancora a tutti quanti, molto gentili :)

Paolo
Paolo
2009-03-19 18:15:09 UTC
Permalink
Ho provato a cambiare seguendo i vostri consigli ma il problema
rimane, sarà l'albero per forza. L'ho montata nello spiazzo sotto casa
ma nonostante dessi delle belle pompate le stecche di base non
riuscivano a passare da una parte all'altra senza che ci dessi una
bella manata...a questo punto la soluzione ginocchiata è l'unica via.
Giusto per la cronaca la vela è questa
Loading Image... e la
vela inizia a sventare dal ferzo con la S nera disegnata.
Grazie ancora a tutti, ciao!!

Paolo
MV
2009-03-20 08:56:04 UTC
Permalink
Post by Paolo
riuscivano a passare da una parte all'altra senza che ci dessi una
bella manata...a questo punto la soluzione ginocchiata è l'unica via.
Giusto per la cronaca la vela è questa
Sicuro, guarda non darti pena non c'e' un c..o da fare, con gli alberi è
una lotta senza fine se non hai il suo. Io la gaastra che puntava un
filo l'ho aggistata regolando le stecche ma guadagni 2-3mm non certo 1cm
se punta oltre mezzo albero la ginocchiata è l'unica soluzione.

MV
Enrico.o
2009-03-20 09:41:46 UTC
Permalink
Dai retta a MV, io ho una North Ego, nuovo modello di vela wave introdotta
quest'anno, con l'albero North 2008 mi sembrava un cancello, ho cambiato
l'albero con un Gastra 2009 (sono gli stessi alberi della North ma costano
meno) e diventata un'altra vela, maneggevole progressiva ecc ecc.
Mentre per la vela North Ice 2009 e mooooolto meglio l'albero del
2008....insomma una gran casino!!!!
L'albero è la spina dorsale della vela.....ognuna ha la sua!
EN
Post by MV
Post by Paolo
riuscivano a passare da una parte all'altra senza che ci dessi una
bella manata...a questo punto la soluzione ginocchiata è l'unica via.
Giusto per la cronaca la vela è questa
Sicuro, guarda non darti pena non c'e' un c..o da fare, con gli alberi è
una lotta senza fine se non hai il suo. Io la gaastra che puntava un
filo l'ho aggistata regolando le stecche ma guadagni 2-3mm non certo 1cm
se punta oltre mezzo albero la ginocchiata è l'unica soluzione.
MV
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
MV
2009-03-20 10:45:03 UTC
Permalink
La north con gli alberi sta facendo delle cagate infinite, la mia duke
2008 col mio viper 2005 non si arma, mentre col decathlon va da dio. E
pensare che la disco 2003 si arma col palo delle luce telecom.

Con me north ha chiuso

MV
ISW-111 the FreeRacer
2009-03-20 11:06:51 UTC
Permalink
Post by MV
Con me north ha chiuso
MV
molto meglio le CHS con i loro alberi Wave-Runner SDS o CHS SDSplus!!! ;-)

no???!!!

ma il "palo della luce SIP" che IMCS c'hà?! :-O
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
MV
2009-03-20 11:10:46 UTC
Permalink
Post by ISW-111 the FreeRacer
ma il "palo della luce SIP" che IMCS c'hà?! :-O
oo

Ciauz

Loading...