Discussione:
Incidente a talamone
(troppo vecchio per rispondere)
Alex 202
2006-06-19 14:06:37 UTC
Permalink
Domenica , a Talamone e' successo un incidente ad un Kiter , sulla spiaggia
e' atterrato un elioambulanza, ha bloccato l'infornunato sulla barella , e
lha portato all'ospedale, qualcuno ha qualche info sullo stato di salute? io
ho saputo che durante un salto e' atterrato sulla spiaggia con probalile
frattura delle caviglie.
Alex Isw 202
Uro - ISW038
2006-06-19 17:19:20 UTC
Permalink
Sul tirreno di oggi c'era scritto che e' finito in rianimazione...

Ciao
mauro
Post by Alex 202
Domenica , a Talamone e' successo un incidente ad un Kiter , sulla spiaggia
e' atterrato un elioambulanza, ha bloccato l'infornunato sulla barella , e
lha portato all'ospedale, qualcuno ha qualche info sullo stato di salute? io
ho saputo che durante un salto e' atterrato sulla spiaggia con probalile
frattura delle caviglie.
Alex Isw 202
Ricca
2006-06-19 17:34:10 UTC
Permalink
Post by Alex 202
Domenica , a Talamone e' successo un incidente ad un Kiter , sulla spiaggia
e' atterrato un elioambulanza, ha bloccato l'infornunato sulla barella , e
lha portato all'ospedale, qualcuno ha qualche info sullo stato di salute? io
ho saputo che durante un salto e' atterrato sulla spiaggia con probalile
frattura delle caviglie.
Alex Isw 202
E' sempre antipatico e sconato dire "L'avevo detto", soprattutto perchè
non conosco come si sono svolti i fatti e non consoco la persona. Però
Sabato avevo già osservato che il comportamento di molti kiters era
pericoloso per loro stessi e per gli altri: molti andavano avanti e
indietro lungo spiaggia a 5 metri dalla battigia e per fare i gradassi
saltavano pure!!!!! E mi duole dover dire che avevo detto: "Prima o poi
uno di questi cretini vuol sentire quanto è duro il terreno; speriamo solo
che non finisca in testa a qualcuno". Purtroppo, stando a quanto leggo,
qualcuno ha davvero fatto la prova.

Non ce l'ho con il kite, che è un modo legittimo e probabilmente molto
divertente di vivere il mare; ce l'ho con chi mette a repentaglio
l'incolumità propria e degli altri per dare prova della sua bravura,
generalmente sopravvalutata, e che utilizzano un bello strumento di
divertimento solo per esibirsi e sentirsi osservati.
In questo momento il Kitesurf è lo sport di moda, quello da "ganzi", e in
quanto tale attrae quelli che si sentono i più ganzi, cioè gli imbecilli.
Probabilmente è successo anche con il Windsurf. E' come chi fa debito per
comprarsi la macchina che piace a tutti, con l'optional che piace a tutti
e poi ti si schianta su una fiancata perchè ha bisogno di sentirsi più
bravo degli altri ma non lo è.

Polemica a parte, spero veramente che questa persona non si sia fatta male
seriamente, spero che non abbia fatto del male a nessun'altro e, ammesso
che abbia commesso peccato di eccessiva spavalderia, che gli serva da
lezione. Tutti abbiamo fatto e facciamo dozzine di cazzate, ma almeno che
servano per non farle di nuovo!

Fate sapere se avete notizie incoraggianti.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Pikkio ISW-072
2006-06-19 18:36:30 UTC
Permalink
il kiter che si e' fatto male e' amico di un mio amico presente li' e
mi ha detto che si e' "solo" contuso qualche costola; non so se poi
sono cambiate le cose...
cmq quello stesso giorno io ho smesso di surfare perche' mi sono
letteralmente cacato sotto dalla paura:
1. in planata a stecchissima al rientro sento qualcosa sfiorare la mia
schiena e poi un tonfo pauroso: una busta maledetta mi ha fatto il pelo
al cranio!!!!
2. per piu' di una volta un altro mondezzaro staccava salti allucinanti
perfettamente sopravvento a me!!!!
3. un altro imbecille non proprio esperto navigava con l'ala ad altezza
collo mio incurante delle condizioni per lui troppo impegnative
4. un altro deficiente stasva sistemando i lacci della sua busta
stendendoli per tutta la loro lunghezza in acqua e se un windsurfista
non ci si e' schiantato e' solo perche' ho cacciato un urlo per
avvisarlo mentre il bustarolo stendeva i panni
5. altri 2 dementi surfando ad un centimetro dalla spiaggia sotto
raffica hanno schiantato l'ala in mezzo a chi era sulla suddetta
spiaggia
Da quanto ho sentito sembra si tratti di un ben noto gruppo di kiters
genovesi molto noti per il loro atteggiamento di merda oltre che (prima
di tutto) pericoloso da morire
A titolo di cronaca ho anche visto 2 dico solo 2 kiters comportarsi in
modo esemplare; concludendo non generalizzo ma quello sport va ucciso
prima che lui uccida qualcuno; 2 estati fa ho portato un mio amico in
ospedale con la mano bucata dalla pinna di un kite che gli stava
atterrando in testa mentre il mio amico navigava beato!!!!!
Io sabato ho avuto davvero paura a rimanere in acqua e spero che le mie
maledizioni possano far squagliare quelle buste infami...
Scusate lo sfogo ma la mia muta puzza ancora!!!!
Aloha
Rude ISW-162
2006-06-20 11:29:33 UTC
Permalink
Pikkio ISW-072 ha scritto:
[CUT]
Post by Pikkio ISW-072
A titolo di cronaca ho anche visto 2 dico solo 2 kiters comportarsi in
modo esemplare; concludendo non generalizzo ma quello sport va ucciso
prima che lui uccida qualcuno;
[CUT]

Ciao Pikkio

Piu' o meno la penso come te. Il kite e' uno sport abbastanza pericoloso,
e il problema e' che non lo e' solo per chi lo pratica, ma anche per
bagnanti e surfisti. Non credo che vada vietato in assoluto, ma deve
essere praticato in alcune aree apposite e basta. Fa parte di quel
concetto di liberta' che deve funzionare a 360 gradi e non solo per chi
sta da una parte o dall'altra. Noi non possiamo pensare di eliminarli, ma
li possiamo circoncidere... pardon circoscrivere la dove non fanno danni
ad altri se non a loro stessi (e francamente a parte di un po' di
inevitabile pieta' umana me ne frego)

Infine i casi di infortunio sono comuni sia al windsurf che al kite, la
differenza sostanziale e' la frequenza e la tipologia di danni che ci si
possono fare. Sicuramente il windsurf da questo punto di vista e' molto
piu' sicuro e tranquillo.

Un'ultima cosa riguardo gli imbecilli. Il mondo ne e' pieno a volte vanno
in kite altre volte sono dei camionisti prepotenti in autostrada. Alcuni
sono anche dei surfisti che non rispettano precedenze o i bagnanti vicino
riva. Il mondo e' fatto cosi', lo sport che praticano non ha colpe
dirette, solo statistiche.

Ciao
Rude ISW-162
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Pikkio ISW-072
2006-06-20 18:03:26 UTC
Permalink
d'accordissimo.... la mia auspicata eliminazione era un'espresisone
molto colorita per dire che dovrebbero essere rinchiusi... ehm,
circoscritti in aree solo per loro. poi come sempre l'imbecille si
manifesta in milioni di modi: dal windsurfista lobotomizzato che per
fare il figo stacca vulkan sulla battigia al camionista allo
scooterone....
speriamo che il buon senso aumenti coi' ci divertiamo tutti nel
rispetto di tutti ('azz, me paro Ghandi!!!!!)

aloha
ale.roma
2006-06-19 19:00:02 UTC
Permalink
Post by Ricca
Polemica a parte, spero veramente che questa persona non si sia fatta male
seriamente, spero che non abbia fatto del male a nessun'altro e, ammesso
che abbia commesso peccato di eccessiva spavalderia, che gli serva da
lezione. Tutti abbiamo fatto e facciamo dozzine di cazzate, ma almeno che
servano per non farle di nuovo!
Fate sapere se avete notizie incoraggianti.
Al momento, solo questa info ..
http://www.iltirreno.quotidianiespresso.it/giornalilocali/index.jsp?s=tirreno
la cosa che ho notato, e' che quando c'erano i carabinieri, quelli della
scuola ( credo) gridavano verso i kite di stare a 200 mt dalla
riva....comunicazione mai sentita in precedenza....
Comunque li, non ce' nessun controllo, non ci sono i corridoi di uscita,,,
ed in un posto a rischio Kite, ci vorrebbe un controllo maggiore, o
autodisciplina....

Anche dall'altro lato Parcheggione, prima dell'incidente, c'era un Kite che
saltava vicino riva, e tutto perche c'era un tizio con un cavalletto e
macchina fotografica.

Saluti Alex 202
FabioK
2006-06-20 18:36:18 UTC
Permalink
Post by ale.roma
Al momento, solo questa info ..
http://www.iltirreno.quotidianiespresso.it/giornalilocali/index.jsp?s=tirreno
la cosa che ho notato, e' che quando c'erano i carabinieri, quelli della
scuola ( credo) gridavano verso i kite di stare a 200 mt dalla
riva....comunicazione mai sentita in precedenza....
per chi non lo sà le Capitanerie emettono delle ordinanze, questa e per
la zona PortoTorres-Capo Testa (Sardegna).

(....omissi)

ART. 11- DISCIPLINA SULL’USO DELLE TAVOLE A VELA (WINDSURF), DEI
KITE-SURF, DELLA NAVIGAZIONE DI MOTO D’ACQUA, ACQUASCOOTER, JETSKY E
NATANTI SIMILARI

Navigazione ed uso delle tavole a vela (windsurf)
11.1. I windsurf possono navigare in ore diurne, ad una distanza non
superiore ad un miglio nautico dalla costa. La navigazione a mezzo
windsurf è vietata:
durante la stagione balneare in tutte quelle zone riservate alla
balneazione ove non esistano corridoi di lancio opportunamente delimitati;
all’interno dei porti e lungo le rotte di accesso ai medesimi;
ai minori di anni 14 (quattordici).
11.2. Coloro che intendono esercitare tale attività devono indossare
permanentemente una
cintura di salvataggio di tipo approvato.

Navigazione ed uso del kite- surf

11.3.L’attività del kite-surf deve essere effettuata in ore diurne nei
tratti del litorale preventivamente individuati dall’Autorità
Amministrativa competente (Regione Autonoma della Sardegna). Tale
attività è consentita alle persone che abbiano compiuto 16 (sedici) anni
e in possesso di apposita autorizzazione rilasciata dal Capo del
Circondario.
11.4.Ai kite-surf è vietato:
- navigare in zone frequentate dai bagnanti;
navigare all’interno dei porti del Circondario Marittimo, nelle zone di
mare destinate all’ancoraggio e partenza di navi e lungo le rotte di
accesso alle medesime;
navigare a distanza inferiore a metri 500 dall’imboccatura dei porti del
Circondario Marittimo;
navigare ad una distanza inferiore a 300 metri e superiore a 1000 metri
dalla costa.

11.5.Coloro che intendono esercitare tale attività devono:
garantire una distanza di sicurezza da altri mezzi nautici,
eventualmente presenti in zona;
indossare permanentemente attrezzatura ausiliaria al galleggiamento
(cintura di salvataggio, trapezio galleggiante e/o muta galleggiante) di
tipo approvato ed un elmetto di protezione;
possedere dispositivo di sicurezza che permetta l’apertura dell’ala sia
dei kite-surf a 2 cavi che a 4 cavi con conseguente sventramento (in
entrambi i casi, l’ala dovrà essere munita di ritenuta di sicurezza
vincolata alla persona);
esercitare in condizioni meteo favorevoli e segnatamente con assenza di
raffiche e con venti di intensità non superiore ai 20 nodi (8-10 m/s).

11.6. Corridoio di lancio per kite-surf
Nella zona di mare prioritariamente destinata alla balneazione, gli
atterraggi e le partenze dei kite-surf devono avvenire esclusivamente
all’interno di corridoi di lancio, all’uopo predisopsti, aventi le
seguenti caratteristiche:
larghezza fronte a spiaggia metri 30 (trenta) ad allargarsi fino ad
un’ampiezza massima di 50 (cinquanta) metri ed a una distanza dalla
costa di 100 (cento) metri;
delimitati lateralmente fino alla distanza di 300 (trecento) metri dalla
battigia da due linee di gavitelli di colore arancione collegati tra
loro da una sagola tarozzata e distanziati ad intervalli non inferiori a
metri 10 nei primi 100 e successivamente a 50 metri;
i corpi morti dei gavitelli costituenti le predette linee devono essere
collegati fra loro sul fondo mediante una cima non galleggiante;
per agevolare l’individuazione dei corridoi di rientro in spiaggia
l’ultimo gavitello esterno (destro e sinistro) posto al limite della
linea dei metri 300 deve avere un diametro di centimetri 80, con
indicato il nome del titolare e il numero di autorizzazione;
l’imboccatura a mare deve essere individuata mediante il
posizionamento di bandierine bianche sui gavitelli esterni di delimitazione;
all’interno del corridoio deve essere presente la segnaletica,
possibilmente anche nella lingua inglese, francese – tedesca indicante:
“divieto di balneazione – l’uso del corridoio è riservato
all’atterraggio ed alla partenza dei kite-surf ”;
l’uso del corridoio deve essere libero e gratuito.

Norme di comportamento:
la circolazione dei kite-surf all’interno del corridoio dovrà avvenire
con le seguenti modalità:
la partenza ed il rientro deve essere effettuata con la tecnica del Body
Drag (il corpo trainato in acqua dall’aquilone) fino alla distanza di
150 metri dalla battigia;
nei metri 150 sopracitati è consentito il transito di un kite-surf per
volta, con diritto di precedenza ai mezzi di rientro in atterraggio;
colui che utilizza il kite-surf in caso di diminuzione improvvisa del
vento e conseguente difficoltà ad effettuare l’atterraggio nel corridoio
potrà abbattere il paracadute e rientrare a nuoto dalla distanza di 300
metri;
l’impiego del corridoio è limitato alle operazioni di atterraggio e
partenza dalla spiaggia.
Post by ale.roma
Comunque li, non ce' nessun controllo, non ci sono i corridoi di uscita,,,
ed in un posto a rischio Kite, ci vorrebbe un controllo maggiore, o
autodisciplina....
Anche dall'altro lato Parcheggione, prima dell'incidente, c'era un Kite che
saltava vicino riva, e tutto perche c'era un tizio con un cavalletto e
macchina fotografica.
Saluti Alex 202
antonella
2006-06-19 19:45:09 UTC
Permalink
Notizie certe, confermate da un amico che è amico del tipo che sta messo
abbastanza male....

Era in spiaggia a farsi i fatti sui con l'aquilone su, sopravvento e dietro
di lui un insegnante della scuola...ad un certo punto l'impensabile, la
barra dell'insegnante si è rotta, il kite è partito e è finito nell'ala
dello sfortunato, che è stato sollevato in aria per poi ricadere a mò di
"comodino" rovinosamente in spiaggia, sul "bagnasciuga".
E' immediatamente stato portato via dall'elisoccorso, vertebre crinate,
costole rotte e un'emorragia ai polmoni. Poveretto, stavolta il buon senso
non c'entrava proprio.....
Lo Zar
2006-06-19 21:01:32 UTC
Permalink
Beh, se le cose stanno così non si può di certo condannare questa persona,
ma il dito lo punto comunque contro chiunque abbia un comportamento tale
da mettere a repentaglio la propria incolumità e quella altri.

Credo che ormai sia indiscussa la pericolosità del kite, che tengo a
precisare è uno sport che esercita cmq mi affascina, però occorrerebbe un
giro di vite nei confronti di questo sport, dato che episodi di questo
genere prima o poi metteranno nei casini anche noi che (con le dovute
eccezioni) abbiamo un atteggiamento più corretto in acqua.

In aggiunta mi domando: visto che, a differenza del windsurf, per poter
uscire in kite occorre più di una lezione sulla terra ferma è mai
possibile che non si riescano ad istruire i neofiti su quali sono i
comportamenti da tenere in acqua?

Lo so sto attizzando una polemica, ma vi assicuro che come Pikkio anch'io
ieri ero in acqua a Talamone ed ogni volta che avevo un "bustarolo" in
vista mi irrigidivo...

Lo Zar
Post by antonella
Notizie certe, confermate da un amico che è amico del tipo che sta messo
abbastanza male....
Era in spiaggia a farsi i fatti sui con l'aquilone su, sopravvento e dietro
di lui un insegnante della scuola...ad un certo punto l'impensabile, la
barra dell'insegnante si è rotta, il kite è partito e è finito nell'ala
dello sfortunato, che è stato sollevato in aria per poi ricadere a mò di
"comodino" rovinosamente in spiaggia, sul "bagnasciuga".
E' immediatamente stato portato via dall'elisoccorso, vertebre crinate,
costole rotte e un'emorragia ai polmoni. Poveretto, stavolta il buon senso
non c'entrava proprio.....
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Sandro
2006-06-20 05:22:45 UTC
Permalink
Mi spiace per il tipo che sembra si sia fatto male sul serio.
Al S.Croce esco spesso in "compagnia" dei kite, devo dire che mai avevo
visto comportamenti tanto irresponsabili.
Un vero e proprio casino, mancanza assoluta di regole e di buon senso. Mai
visto nulla di simile.
Io mi sono tenuto molto fuori sopravento e sulla sinistra della baia, come
da consiglio di Antonella.
Li c'erano due kiters, probabilmente anche loro volevano stare alla larga
dai pazzi scatenati cerebroprivi che c'erano verso riva...
Questi due rispettavano le precedenze, se eravamo vicini NON saltavano MAI,
alzavano l'ala se un windsurf passava sottovento. Tutte regole che sono
abituato a vedere e che do per scontate.
Perchè solo loro si comportavano così? Perchè non mi davano assolutamente
fastidio? Ma allora non è una cosa impossibile!
Negli spot che frequento gli incidenti ci sono, ma abbastanza rari. Da
quando poi per praticare il kite sono state messe regole ferree, gli
incidenti sono molto rari.
A S.Croce ed all'irom c'e' l'obbligo dell'assicurazione, dell'iscrizione ad
una associazione (che è responsabile di quanto accade), all'irom addirittura
devono sostenere un esame e ricevono l'abilitazione da parte di un
istruttore. Esiste SEMPRE un responsabile che risponde di quanto succede
sullo spot e vi posso assicurare che non è disposto a rischiare molto....
Nell'area Kite è vietato ai bagnanti mettersi a prendere il sole ed
addirittura sul sentiero che costeggia l'area ci sono i cartelli che
indicano il pericolo che i cavi possano accidentalmente arrivare fin li
(anche se a più di 200 mt dalla zona di "lancio", ma pur sempre sottovento)
In acqua le regole vengono rispettate e/o fatte rispettare.

Secondo me in molti spot (a talamone di sicuro!) manca solo un po' di
disciplina e controllo.
Se serve che qualcuno ci rimetta la pelle...
Sandro
giampyero
2006-06-20 07:52:16 UTC
Permalink
devo dire che la mia prima esperienza a talamone è stata abbastanza
negativa, mi aspettavo uno spot frequentato da gente con un po' di testa
ed invece...
il numero di kite presenti in acqua era veramente alto, ora non so se
dipendeva dal vento che non è mai stato costante o dall'intensità che non
è andata mai oltre i 16 nodi per più di 10 minuti. certo che surfare in
uno spot dove l'acqua è profonda si e no 30/40 cm e per di più di un bel
colore marrone, con alghe che sembrano polipi quando ci finisci sopra,
scoglietti e ricci a pelo d'acqua e kiters che sfrecciano in ogni
direzione saltando a 2 metri dalla tua tavola... farsi una surfata è uno
stress!!!!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...