Discussione:
Centralina di Colico
(troppo vecchio per rispondere)
MV
2006-06-16 07:37:48 UTC
Permalink
Ho chiesto ragguagli sulla centralina di colico ecco cosa mi hanno risposto:

Ciao Marco..ti assicuro che il nostro anemometro è indirizzato
perfettamente..da noi ,la breva è infatti un vento che arriva da
wnw,considerando che in nord vero guardandolo da colico, punta verso
gera lario.
è sbagliato dire che il vento di breva arriva da sud,se cosi fosse
arriverebbe da dietro la scuola in direzione gera lario.
Raffiche ora significa il massimo valore di vento raggiunto nell'ultima
ora..
Quindi se guardi il nostro sito se il vento è da wnw o w è breva ,ma se
è NE è il vento classico da nord molto rafficato ..ciao
----- Original Message -----
From: Valentini Marco
To: Scuola Colico
Sent: Tuesday, June 13, 2006 5:02 PM
Subject: Segnalazione


Ciao,

non so se ve ne siete accorti ma secondo me l'anemometro è ruotato di
90° o più rispetto al nord da sempre dei valori discordi rispetto alle
altre centraline, tipo ora breva da WNW....

raffiche (ora) cosa significa? da sempre valori molto alti... Sempre
rapportando con le altre centraline del lago. Vento e Raffiche in vece
di norma danno valori molto bassi cosa sono media nelle scorse 4 ore?

Ciao e grazie

Marco
iappi
2006-06-16 08:56:21 UTC
Permalink
Grazie per il ragguaglio relativo alla direzione.
Ora capisco di più.
Volevo anche sapere qual è il limite minimo di vento medio e di
raffica per planare con un freeride normale.
Esempio 105 litri e vela 7 metri.
Ciao e grazie
Post by MV
Ciao Marco..ti assicuro che il nostro anemometro è indirizzato
perfettamente..da noi ,la breva è infatti un vento che arriva da
wnw,considerando che in nord vero guardandolo da colico, punta verso
gera lario.
è sbagliato dire che il vento di breva arriva da sud,se cosi fosse
arriverebbe da dietro la scuola in direzione gera lario.
Raffiche ora significa il massimo valore di vento raggiunto nell'ultima
ora..
Quindi se guardi il nostro sito se il vento è da wnw o w è breva ,ma se
è NE è il vento classico da nord molto rafficato ..ciao
----- Original Message -----
From: Valentini Marco
To: Scuola Colico
Sent: Tuesday, June 13, 2006 5:02 PM
Subject: Segnalazione
Ciao,
non so se ve ne siete accorti ma secondo me l'anemometro è ruotato di
90° o più rispetto al nord da sempre dei valori discordi rispetto alle
altre centraline, tipo ora breva da WNW....
raffiche (ora) cosa significa? da sempre valori molto alti... Sempre
rapportando con le altre centraline del lago. Vento e Raffiche in vece
di norma danno valori molto bassi cosa sono media nelle scorse 4 ore?
Ciao e grazie
Marco
MV
2006-06-16 09:03:49 UTC
Permalink
Post by iappi
Volevo anche sapere qual è il limite minimo di vento medio e di
raffica per planare con un freeride normale.
Esempio 105 litri e vela 7 metri.
Tutto dipende dalla tua abilità a pompare, con quell'hardware li, mi sa
che devi leggere almeno 13 nodi di anemometro al tabo, 14 è meglio.

Per me un freeride normale è un 120l e una 7.5 M^2, da 12 nodi
d'anemometro si plana molto bene, (io non so pompare quasi per niente).
Come vedi tutto è soggettivo.

Marco

ISW-770
Paolo ITA-138
2006-06-16 12:54:08 UTC
Permalink
Ha dimenticato di aggiungere che la breva fa effetto venturi nella
"strettoia" di piona e dopo si sparge a ventaglio. Infatti se si nota
quando parti da Colico esci con vento side-on, non al traverso pieno, poi
man mano che arrivi a centro lago viaggi parallelo alla sponda del
boschetto, poi verso gera cambia ancora e riesci a prendere acqua
sopravento, soprattutto nell'ultimo tratto sotto costa.
Post by MV
Ciao Marco..ti assicuro che il nostro anemometro è indirizzato
perfettamente..da noi ,la breva è infatti un vento che arriva da
wnw,considerando che in nord vero guardandolo da colico, punta verso
gera lario.
è sbagliato dire che il vento di breva arriva da sud,se cosi fosse
arriverebbe da dietro la scuola in direzione gera lario.
Raffiche ora significa il massimo valore di vento raggiunto nell'ultima
ora..
Quindi se guardi il nostro sito se il vento è da wnw o w è breva ,ma se
è NE è il vento classico da nord molto rafficato ..ciao
----- Original Message -----
From: Valentini Marco
To: Scuola Colico
Sent: Tuesday, June 13, 2006 5:02 PM
Subject: Segnalazione
Ciao,
non so se ve ne siete accorti ma secondo me l'anemometro è ruotato di
90° o più rispetto al nord da sempre dei valori discordi rispetto alle
altre centraline, tipo ora breva da WNW....
raffiche (ora) cosa significa? da sempre valori molto alti... Sempre
rapportando con le altre centraline del lago. Vento e Raffiche in vece
di norma danno valori molto bassi cosa sono media nelle scorse 4 ore?
Ciao e grazie
Marco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
MV
2006-06-16 13:09:35 UTC
Permalink
Post by Paolo ITA-138
Ha dimenticato di aggiungere che la breva fa effetto venturi nella
"strettoia" di piona e dopo si sparge a ventaglio. Infatti se si nota
quando parti da Colico esci con vento side-on, non al traverso pieno, poi
man mano che arrivi a centro lago viaggi parallelo alla sponda del
boschetto, poi verso gera cambia ancora e riesci a prendere acqua
sopravento, soprattutto nell'ultimo tratto sotto costa.
Caspita Paolo, non ci avevo mai fatto caso, Bolina degli scarsi? Devo
provare!

M
iappi
2006-06-16 14:57:45 UTC
Permalink
Lo sapevo già che 13 nodi are il limite, indicato da tabo, per la mia
tavola da 105 litri (vela 7m), che in effetti è una move e non un
free-ride, volevo sapere invece quando guardo la centralina di colico
qual è la soglia oltre la quale probabilmente plano.
Grazie
MV
2006-06-16 15:03:08 UTC
Permalink
Post by iappi
Lo sapevo già che 13 nodi are il limite, indicato da tabo, per la mia
tavola da 105 litri (vela 7m), che in effetti è una move e non un
free-ride, volevo sapere invece quando guardo la centralina di colico
qual è la soglia oltre la quale probabilmente plano.
Grazie
su quella non saprei non ho riferimenti,io guardo quella del tabo anche
se esco a Colico. In linea teoria sempre i fatidici 13 nodi ma è in
relazione a come entra il vento, chi può dire in centrolago quanto fa?

m
iappi
2006-06-16 21:39:00 UTC
Permalink
c'è nessuno che lo sa?
Post by MV
Post by iappi
Lo sapevo già che 13 nodi are il limite, indicato da tabo, per la mia
tavola da 105 litri (vela 7m), che in effetti è una move e non un
free-ride, volevo sapere invece quando guardo la centralina di colico
qual è la soglia oltre la quale probabilmente plano.
Grazie
su quella non saprei non ho riferimenti,io guardo quella del tabo anche
se esco a Colico. In linea teoria sempre i fatidici 13 nodi ma è in
relazione a come entra il vento, chi può dire in centrolago quanto fa?
m
Loading...