Tolto il discorso formula/tavole race sparate che meritano qualche
attenzione in più onde evitare decolli in bolina o stop clamorosi al lasco,
fai così:
- NO WIND (non si plana): piede avanti, la poppa si affossa meno, c'è
qualche probabilità in più di strappare una planatina. Boma alto, appenditi
per alleggerire la tavola e favorire la partenza in planata. Con tavole
larghe e pinne lunghe, pressione sulla pinna (non esagerata) per generare
lift e partire, con tavole tradizionali piede anteriore con le dita che
guardano la prua sull'asse mediano della tavola, posteriore perpendicolare
rispetto all'anteriore sempre al centro piuttosto vicini.
- VENTO GIUSTO: si plana senza problemi, condizione ideale: piede indietro,
aumenta la velocità, riduci la superficie bagnata. Più è indietro più si fa
fatica a planare, ma poi si va più forte quindi regolati a seconda del vento
se tende al forte indietro se tende al debole un pò più avanti verso il
centro. Boma alto se non ti dà problemi, abbassalo con vento più forte. Con
tavole larghe e pinne lunghe pressione moderata sulla pinna, spingi se senti
che predi la planata o rallenti, cala la pressione se tende ad alzare il
muso troppo.
- OVERPOWER: si è in sopravvivenza o quasi, la vela la si tiene a fatica, la
tavola alza la prua e sbatte come un'anguilla: piede tutto avanti, abbassi
la prua sull'acqua e controlli meglio. Se è forte ma non bestiale, sposta un
pò avanti finchè trovi un giusto compromesso tra controllo e velocità. Si
presume che in queste condizioni la planata non sia un problema ovviamente..
Boma basso per il controllo e per appesantire la tavola, con tavole larghe e
pinne lunghe poca pressione sulla pinna per evitare il lift e il conseguente
decollo (tailwalking).
Post by Saverio ISW-817Ragazzi,
quale influenza ha la posizione del piede d'albero nel binario della tavola?
- dal vento
- dalla vela
- dal programma (freeride, freestyle, wave, ecc..)
- dal peso del surfer
- dallo stato d'animo o quant'altro?
io solitamente lo metto al centro, voi come vi regolate?