Discussione:
Posizione piede del d'albero ... qualche chiarimento:
(troppo vecchio per rispondere)
Saverio ISW-817
2005-09-25 17:48:55 UTC
Permalink
Ragazzi,

quale influenza ha la posizione del piede d'albero nel binario della tavola?
La posizione dipende:
- dal vento
- dalla vela
- dal programma (freeride, freestyle, wave, ecc..)
- dal peso del surfer
- dallo stato d'animo o quant'altro?

io solitamente lo metto al centro, voi come vi regolate?
gianpa isw776
2005-09-25 18:13:38 UTC
Permalink
Post by Saverio ISW-817
Ragazzi,
quale influenza ha la posizione del piede d'albero nel binario della tavola?
- dal vento
- dalla vela
- dal programma (freeride, freestyle, wave, ecc..)
- dal peso del surfer
- dallo stato d'animo o quant'altro?
io solitamente lo metto al centro, voi come vi regolate?
In linea di massima:
-Se è il vento e forte e la tavola si imbazzarisce troppo portando il
piedino più avanti la tavola sta più sciacciata sull'acqua.
-Vela più grande piedino un pò più avanti.
-Tutti questi discorsi sono soggettivi per ogni tipo di tavola.
-Il tuo peso,la tua posizione sulla tavola ti servono a trovare il punto
di partenza da cui ti sposterai in funzione del vento e della
vela.Considera che ormai i truck hanno lunghezze limitate e che quindi
anche gli spostamenti sono limitati.Spesso ad esempio tra 5.2 e 5.7 il
piedino non lo sposti nemmeno!Un paio di uscite,qualche prova e troverai
la posizione ideale.Con il piedino più avanti avrai più controllo,un pò
meno velocità e più bolina.Con il piedino più indietro la tavola sarà più
veloce.Il centro è un buon punto di partenza!
Cmq.Come ogni consiglio del genere,considera che è sempre tutto
soggettivo.La cosa migliore,con qualche indicazione e di provare a mare e
trovare le proprie regolazioni.
Bye!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Magnans - ISW401
2005-09-26 07:34:40 UTC
Permalink
anche questo documento potrebbe esserti di aiuto, leggi l'ultima pagina

http://www.jp-australia.com/2005/upload/USERMANUAL/JP_User_Manual_01052005_I.pdf?PHPSESSID=a1bc2bb8ae301137a3d6b85580f5616b
Paolo ITA-138
2005-09-27 12:42:32 UTC
Permalink
Tolto il discorso formula/tavole race sparate che meritano qualche
attenzione in più onde evitare decolli in bolina o stop clamorosi al lasco,
fai così:

- NO WIND (non si plana): piede avanti, la poppa si affossa meno, c'è
qualche probabilità in più di strappare una planatina. Boma alto, appenditi
per alleggerire la tavola e favorire la partenza in planata. Con tavole
larghe e pinne lunghe, pressione sulla pinna (non esagerata) per generare
lift e partire, con tavole tradizionali piede anteriore con le dita che
guardano la prua sull'asse mediano della tavola, posteriore perpendicolare
rispetto all'anteriore sempre al centro piuttosto vicini.
- VENTO GIUSTO: si plana senza problemi, condizione ideale: piede indietro,
aumenta la velocità, riduci la superficie bagnata. Più è indietro più si fa
fatica a planare, ma poi si va più forte quindi regolati a seconda del vento
se tende al forte indietro se tende al debole un pò più avanti verso il
centro. Boma alto se non ti dà problemi, abbassalo con vento più forte. Con
tavole larghe e pinne lunghe pressione moderata sulla pinna, spingi se senti
che predi la planata o rallenti, cala la pressione se tende ad alzare il
muso troppo.
- OVERPOWER: si è in sopravvivenza o quasi, la vela la si tiene a fatica, la
tavola alza la prua e sbatte come un'anguilla: piede tutto avanti, abbassi
la prua sull'acqua e controlli meglio. Se è forte ma non bestiale, sposta un
pò avanti finchè trovi un giusto compromesso tra controllo e velocità. Si
presume che in queste condizioni la planata non sia un problema ovviamente..
Boma basso per il controllo e per appesantire la tavola, con tavole larghe e
pinne lunghe poca pressione sulla pinna per evitare il lift e il conseguente
decollo (tailwalking).
Post by Saverio ISW-817
Ragazzi,
quale influenza ha la posizione del piede d'albero nel binario della tavola?
- dal vento
- dalla vela
- dal programma (freeride, freestyle, wave, ecc..)
- dal peso del surfer
- dallo stato d'animo o quant'altro?
io solitamente lo metto al centro, voi come vi regolate?
Saverio ISW-817
2005-09-27 17:56:37 UTC
Permalink
Riassumento, se non ho capito male:
- piede avanti per light e strong wind, in un caso facilita la planata,
nell'altro migliora il controllo;
- piede indietro per il right wind favorendo la velocità e sfavorendo la
planata.

Penso che ormai non resta che provare.
Grazie a tutti
Bye

Saverio
Post by Paolo ITA-138
Tolto il discorso formula/tavole race sparate che meritano qualche
attenzione in più onde evitare decolli in bolina o stop clamorosi al lasco,
- NO WIND (non si plana): piede avanti, la poppa si affossa meno, c'è
qualche probabilità in più di strappare una planatina. Boma alto, appenditi
per alleggerire la tavola e favorire la partenza in planata. Con tavole
larghe e pinne lunghe, pressione sulla pinna (non esagerata) per generare
lift e partire, con tavole tradizionali piede anteriore con le dita che
guardano la prua sull'asse mediano della tavola, posteriore perpendicolare
rispetto all'anteriore sempre al centro piuttosto vicini.
- VENTO GIUSTO: si plana senza problemi, condizione ideale: piede indietro,
aumenta la velocità, riduci la superficie bagnata. Più è indietro più si fa
fatica a planare, ma poi si va più forte quindi regolati a seconda del vento
se tende al forte indietro se tende al debole un pò più avanti verso il
centro. Boma alto se non ti dà problemi, abbassalo con vento più forte. Con
tavole larghe e pinne lunghe pressione moderata sulla pinna, spingi se senti
che predi la planata o rallenti, cala la pressione se tende ad alzare il
muso troppo.
- OVERPOWER: si è in sopravvivenza o quasi, la vela la si tiene a fatica, la
tavola alza la prua e sbatte come un'anguilla: piede tutto avanti, abbassi
la prua sull'acqua e controlli meglio. Se è forte ma non bestiale, sposta un
pò avanti finchè trovi un giusto compromesso tra controllo e velocità. Si
presume che in queste condizioni la planata non sia un problema ovviamente..
Boma basso per il controllo e per appesantire la tavola, con tavole larghe e
pinne lunghe poca pressione sulla pinna per evitare il lift e il conseguente
decollo (tailwalking).
Post by Saverio ISW-817
Ragazzi,
quale influenza ha la posizione del piede d'albero nel binario della tavola?
- dal vento
- dalla vela
- dal programma (freeride, freestyle, wave, ecc..)
- dal peso del surfer
- dallo stato d'animo o quant'altro?
io solitamente lo metto al centro, voi come vi regolate?
Loading...