Se si parla di ernia non posso, ahimè, non scrivere.
Ho comincitao a soffrire saltuariamente di mal di schiena, zona lombare,
cira 10 anni fa. (avevo 22 anni!). Chi diveca che erano i denti, chi la
postura......E via dicendo. Poi a febbraio scorso ( tra qlc giorno un anno
esatto), durante una bella sciroccatta da 5 accade il fattaccio: mentre
faccio per ripartire dall'acqua , nel momento in cui appoggio il tallone a
poppa, una fitta bestiale mi taglia la schiena. Con le lacrime, non so come,
riesco a salire sulla tavola e a tornare...Segue una settimana bloccato a
letto...Punture di voltaren e muscoril inutili...RM impietosa: ernia L4-L5
espulsa di 1,2 cm!! Sembra che l'unica strada sia l'operazione, ma 20 giorni
dopo l'ortopedico che mi visita mi dice, visto che non presento dei decifcit
gravi (avevo, dolori a parte, "solo" un leggero calo di forza ad un
alluce..), di aspettare e mi impone riposo assolutodi 3 mesi. Auto solo per
andare a lavoro e stop. Appena il dolore lo consente 10-20 min. di
passeggiata al giorno. L'ernia, secondo lui, ormai si opera solo ed
esclusivamente se si è di fronte a gravi situazioni invalidanti (o se non si
riesce a sopportare il dolore). Inoltre i tempi di guarigione, in totale,
tra operarsi o no, mi dice che sono gli stessi. A giugno nuova Rm e la
erniona è scomparsa: resta solo il disco degenerato e una piccolissima
protusione. Per farla breve, ho ricominciato nuoto a luglio, ws leggero ad
agosto, mtb a settembre ed a novembre ho rimesso in acqua pure il formula.
Sto attentissimo a non fare sforzi strani: tipo tavola e vela assieme MAI
PIU'. L'unica cosa che mi da fastidio è se uso lo scooter per + di mezz'ora.
Insomma....Se potete non operatevi ma semplicente state clq mese a riposo
assoluto!
Filippo.