Discussione:
windsurf ed ernia del disco?
(troppo vecchio per rispondere)
waver219
2007-02-07 07:23:55 UTC
Permalink
volevo info ed esperienze sul rapporto tra windsurf-ernia del disco
(presunta) e lombalgia senza sciatalgia.
..altre esperienze con la mbt oppure il kite?
oppure siti che riguardino queste tematiche?
grazie. vittorio
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
z***@inwind.it
2007-02-07 09:16:52 UTC
Permalink
Post by waver219
volevo info ed esperienze sul rapporto tra windsurf-ernia del disco
(presunta) e lombalgia senza sciatalgia.
..altre esperienze con la mbt oppure il kite?
oppure siti che riguardino queste tematiche?
grazie. vittorio
--
ciao dipende a che livello hai l'ernia se hai una protusione o no la
mbt te la sconsiglio vivamente e anche la corsa se non hai problemi
con il nervo sciatico è già un ottima cosa il windsurf potrebbe
causarti problemi nell'atterraggio dei salti mentre in andatura
scaricando sul trapezio non dovrebbe infastidirti la zona lombare. x
sicurezza dovresti fare una tac o una risonanza ,una radiogr..non
basta a valutare un ernia, un trapezio termoformato a fascia alta ti
aiuterebbe molto.
Paolo ITA-138
2007-02-07 09:38:27 UTC
Permalink
io ho lo stesso problema, già fatta risonanza, due protrusioni 4 e 5
disco. Se qualcuno è preparato in materia sarei davvero molto interessato
a consigli su medici esperti, cure ecc. perchè la situazione si sta
facendo pesante non solo per il ws ma anche per la vita "normale".

Grazie e buon vento!
Post by waver219
volevo info ed esperienze sul rapporto tra windsurf-ernia del disco
(presunta) e lombalgia senza sciatalgia.
...altre esperienze con la mbt oppure il kite?
oppure siti che riguardino queste tematiche?
grazie. vittorio
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Pedro ISW 906
2007-02-07 09:59:27 UTC
Permalink
Post by waver219
volevo info ed esperienze sul rapporto tra windsurf-ernia del disco
(presunta) e lombalgia senza sciatalgia.
CUT
grazie. vittorio
Ciao Waver,

ci sono passato ... dopo ogni uscita dolore per tre/quattro giorni,
con due uscite consecutive (la seconda sul dolore) Voltaren e Muscoril
intrapack a cisterne!

Avevo un'ernietta che si irritava ogni volta ma mai tanto da
scoraggiarmi ... finch� un triste giorno di Novembre con uno starnuto
(ebbene s�) ho espulso l'ernia per bene.

Subito dopo l'apparizione della Madonna e di un gruppo di cherubini
che chiudevano lo speed loop ho perso completamente l'uso della gamba
sx.

Operato d'urgenza da un Neurochirurgo (non ti affidare ad un
Ortopedico, serve uno che lavori di fino!) ho iniziato a Gennaio la
fisioterapia e ho iniziato il WS a luglio!

Se � solo una sciatalgia prova con un ciclo di agopuntura ... come
antidolorifico con me ha funzionato.

Tieni duro

P.
Paolo ITA-138
2007-02-07 10:54:45 UTC
Permalink
Idem come pedro, fastidio da anni ma sopportabile esploso in problema vero
e proprio causa starnuto.
Ti hanno operato a milano pedro?
Post by Pedro ISW 906
Post by waver219
volevo info ed esperienze sul rapporto tra windsurf-ernia del disco
(presunta) e lombalgia senza sciatalgia.
CUT
grazie. vittorio
Ciao Waver,
ci sono passato ... dopo ogni uscita dolore per tre/quattro giorni,
con due uscite consecutive (la seconda sul dolore) Voltaren e Muscoril
intrapack a cisterne!
Avevo un'ernietta che si irritava ogni volta ma mai tanto da
scoraggiarmi ... finchè un triste giorno di Novembre con uno starnuto
(ebbene sì) ho espulso l'ernia per bene.
Subito dopo l'apparizione della Madonna e di un gruppo di cherubini
che chiudevano lo speed loop ho perso completamente l'uso della gamba
sx.
Operato d'urgenza da un Neurochirurgo (non ti affidare ad un
Ortopedico, serve uno che lavori di fino!) ho iniziato a Gennaio la
fisioterapia e ho iniziato il WS a luglio!
Se è solo una sciatalgia prova con un ciclo di agopuntura ... come
antidolorifico con me ha funzionato.
Tieni duro
P.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
z***@inwind.it
2007-02-07 11:42:01 UTC
Permalink
Post by Paolo ITA-138
Idem come pedro, fastidio da anni ma sopportabile esploso in problema vero
e proprio causa starnuto.
Ti hanno operato a milano pedro?
Post by Pedro ISW 906
Post by waver219
volevo info ed esperienze sul rapporto tra windsurf-ernia del disco
(presunta) e lombalgia senza sciatalgia.
CUT
grazie. vittorio
Ciao Waver,
ci sono passato ... dopo ogni uscita dolore per tre/quattro giorni,
con due uscite consecutive (la seconda sul dolore) Voltaren e Muscoril
intrapack a cisterne!
Avevo un'ernietta che si irritava ogni volta ma mai tanto da
scoraggiarmi ... finchè un triste giorno di Novembre con uno starnuto
(ebbene sì) ho espulso l'ernia per bene.
Subito dopo l'apparizione della Madonna e di un gruppo di cherubini
che chiudevano lo speed loop ho perso completamente l'uso della gamba
sx.
Operato d'urgenza da un Neurochirurgo (non ti affidare ad un
Ortopedico, serve uno che lavori di fino!) ho iniziato a Gennaio la
fisioterapia e ho iniziato il WS a luglio!
Se è solo una sciatalgia prova con un ciclo di agopuntura ... come
antidolorifico con me ha funzionato.
Tieni duro
P.
--
- Mostra testo tra virgolette -
x paolo io non sono un medico ma lavoro come istruttore e personal
trainer ,2 protusioni in l4 e l5 a quanto ho capito finche non
schiacciano nervi puoi continuare a surfare, ribadisco che i salti nel
wave non aiutano affatto la situazione i continui colpi con
conseguente lavoro di ammortizzatore dei cuscinetti vertebrali
potrebbe aggravare la situazione ,un rinforzo della cintura addominale
con un buon lavoro di crunch , ginnastica posturale e stretchin ti
aiuteresti molto.buon vento
Paolo ITA-138
2007-02-07 13:03:30 UTC
Permalink
scusa se approfitto ma a questo punto continuo le domande!
Hai capito benissimo, protrusioni in l4 e l5. Riesco a surfare, infatti
domenica sono uscito col formula e la 10.7. Ovviamente mi sono già fatto
curare con manipolazione e mesoterapia da uno specialista comasco molto
noto e anche lui mi ha detto "guai ai colpi", tanto è che ho fatto snow ma
con cautela, niente salti, niente park, niente pipe ecc..
Per ora il problema del wave non si pone, nel senso che wave lo faccio in
agosto a maui di solito e basta, poi comunque salvo giornate paura anche a
maui ad agosto più di 2 metri e mezzo è difficile trovare. In ogni caso
non sono un manico tale da piantare saltoni ad altezze stellari...
Però ultimamente la faccenda è peggiorata nel senso che spesso senza
apparente motivo (non per dire in seguito a giornate di sport) iniziano
periodi "tragici" con dolore acuto localizzato che poi va a prendere il
nervo sciatico. Stamattina per esempio non arrivavo al lavabo per lavare
la faccia, ho dovuto "tirarmi" l'acqua addosso...
Io più che altro vorrei sapere se c'è un sistema per arginare questi
"attacchi" che non solo impediscono surf e snow ma ti limitano la vita in
generale perchè se ti cade la penna in ufficio hai paura a raccoglierla!
Post by z***@inwind.it
Post by Paolo ITA-138
Idem come pedro, fastidio da anni ma sopportabile esploso in problema vero
e proprio causa starnuto.
Ti hanno operato a milano pedro?
Post by Pedro ISW 906
Post by waver219
volevo info ed esperienze sul rapporto tra windsurf-ernia del disco
(presunta) e lombalgia senza sciatalgia.
CUT
grazie. vittorio
Ciao Waver,
ci sono passato ... dopo ogni uscita dolore per tre/quattro giorni,
con due uscite consecutive (la seconda sul dolore) Voltaren e Muscoril
intrapack a cisterne!
Avevo un'ernietta che si irritava ogni volta ma mai tanto da
scoraggiarmi ... finchè un triste giorno di Novembre con uno starnuto
(ebbene sì) ho espulso l'ernia per bene.
Subito dopo l'apparizione della Madonna e di un gruppo di cherubini
che chiudevano lo speed loop ho perso completamente l'uso della gamba
sx.
Operato d'urgenza da un Neurochirurgo (non ti affidare ad un
Ortopedico, serve uno che lavori di fino!) ho iniziato a Gennaio la
fisioterapia e ho iniziato il WS a luglio!
Se è solo una sciatalgia prova con un ciclo di agopuntura ... come
antidolorifico con me ha funzionato.
Tieni duro
P.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio
gratuitohttp://www.newsland.it/newssegnala gli abusi ad ***@newsland.it-
Nascondi testo tra virgolette -
Post by z***@inwind.it
Post by Paolo ITA-138
- Mostra testo tra virgolette -
x paolo io non sono un medico ma lavoro come istruttore e personal
trainer ,2 protusioni in l4 e l5 a quanto ho capito finche non
schiacciano nervi puoi continuare a surfare, ribadisco che i salti nel
wave non aiutano affatto la situazione i continui colpi con
conseguente lavoro di ammortizzatore dei cuscinetti vertebrali
potrebbe aggravare la situazione ,un rinforzo della cintura addominale
con un buon lavoro di crunch , ginnastica posturale e stretchin ti
aiuteresti molto.buon vento
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Cla Isw 967
2007-02-07 14:16:44 UTC
Permalink
Vedo che il problema è diffuso.

Io mi porto dietro una "debolezza" alla zona lombare da anni.

Il mio dolore e concentrato tra L5 e S1, dove da radiografia risulta una
sofferenza del disco (spezio intraverteblare ridotto), di più dalla
radiografia non si vede.

Il trapezio a fascia lo ho lasciato da tempo in quanto mi accentuava il
dolore, mentre con un trapezio più basso riesco a scaricare meglio sulla
parte bassa del corpo.

Da qualche mese il problema si è accentuato e sto cercando di approfondire
anche perchè il WS non lo voglio proprio mollare.

Per adesso sto cercando di rafforzare la muscolatura con la palestra, e un
po' meglio mi sembra che vada.

Cla isw 967
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
z***@inwind.it
2007-02-07 14:32:07 UTC
Permalink
Post by Cla Isw 967
Vedo che il problema è diffuso.
Io mi porto dietro una "debolezza" alla zona lombare da anni.
Il mio dolore e concentrato tra L5 e S1, dove da radiografia risulta una
sofferenza del disco (spezio intraverteblare ridotto), di più dalla
radiografia non si vede.
Il trapezio a fascia lo ho lasciato da tempo in quanto mi accentuava il
dolore, mentre con un trapezio più basso riesco a scaricare meglio sulla
parte bassa del corpo.
Da qualche mese il problema si è accentuato e sto cercando di approfondire
anche perchè il WS non lo voglio proprio mollare.
Per adesso sto cercando di rafforzare la muscolatura con la palestra, e un
po' meglio mi sembra che vada.
Cla isw 967
--
rinforzare la cintura addominale è la cosa migliore da fare attenzione
a nn lavorare alzado le gambe verso il busto peggiorerebbe la
situazione anche le torsioni e i lombari nn vanno sollecitati troppo
con esercizi isotonici (di movimento) ma meglio isometrici (ossia
statici) x potenziare la forza resistenza.
Paolo ITA-138
2007-02-07 15:15:46 UTC
Permalink
Proveròà anche con la palestra, qualcosa devo fare per forza.

Grazie Claudio, ci vediamo in acqua si spera presto!
Post by Cla Isw 967
Vedo che il problema è diffuso.
Io mi porto dietro una "debolezza" alla zona lombare da anni.
Il mio dolore e concentrato tra L5 e S1, dove da radiografia risulta una
sofferenza del disco (spezio intraverteblare ridotto), di più dalla
radiografia non si vede.
Il trapezio a fascia lo ho lasciato da tempo in quanto mi accentuava il
dolore, mentre con un trapezio più basso riesco a scaricare meglio sulla
parte bassa del corpo.
Da qualche mese il problema si è accentuato e sto cercando di approfondire
anche perchè il WS non lo voglio proprio mollare.
Per adesso sto cercando di rafforzare la muscolatura con la palestra, e un
po' meglio mi sembra che vada.
Cla isw 967
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
z***@inwind.it
2007-02-07 14:28:32 UTC
Permalink
Post by Paolo ITA-138
scusa se approfitto ma a questo punto continuo le domande!
Hai capito benissimo, protrusioni in l4 e l5. Riesco a surfare, infatti
domenica sono uscito col formula e la 10.7. Ovviamente mi sono già fatto
curare con manipolazione e mesoterapia da uno specialista comasco molto
noto e anche lui mi ha detto "guai ai colpi", tanto è che ho fatto snow ma
con cautela, niente salti, niente park, niente pipe ecc..
Per ora il problema del wave non si pone, nel senso che wave lo faccio in
agosto a maui di solito e basta, poi comunque salvo giornate paura anche a
maui ad agosto più di 2 metri e mezzo è difficile trovare. In ogni caso
non sono un manico tale da piantare saltoni ad altezze stellari...
Però ultimamente la faccenda è peggiorata nel senso che spesso senza
apparente motivo (non per dire in seguito a giornate di sport) iniziano
periodi "tragici" con dolore acuto localizzato che poi va a prendere il
nervo sciatico. Stamattina per esempio non arrivavo al lavabo per lavare
la faccia, ho dovuto "tirarmi" l'acqua addosso...
Io più che altro vorrei sapere se c'è un sistema per arginare questi
"attacchi" che non solo impediscono surf e snow ma ti limitano la vita in
generale perchè se ti cade la penna in ufficio hai paura a raccoglierla!
Post by z***@inwind.it
Post by Paolo ITA-138
Idem come pedro, fastidio da anni ma sopportabile esploso in problema vero
e proprio causa starnuto.
Ti hanno operato a milano pedro?
Post by Pedro ISW 906
Post by waver219
volevo info ed esperienze sul rapporto tra windsurf-ernia del disco
(presunta) e lombalgia senza sciatalgia.
CUT
grazie. vittorio
Ciao Waver,
ci sono passato ... dopo ogni uscita dolore per tre/quattro giorni,
con due uscite consecutive (la seconda sul dolore) Voltaren e Muscoril
intrapack a cisterne!
Avevo un'ernietta che si irritava ogni volta ma mai tanto da
scoraggiarmi ... finchè un triste giorno di Novembre con uno starnuto
(ebbene sì) ho espulso l'ernia per bene.
Subito dopo l'apparizione della Madonna e di un gruppo di cherubini
che chiudevano lo speed loop ho perso completamente l'uso della gamba
sx.
Operato d'urgenza da un Neurochirurgo (non ti affidare ad un
Ortopedico, serve uno che lavori di fino!) ho iniziato a Gennaio la
fisioterapia e ho iniziato il WS a luglio!
Se è solo una sciatalgia prova con un ciclo di agopuntura ... come
antidolorifico con me ha funzionato.
Tieni duro
P.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio
Nascondi testo tra virgolette -
Post by z***@inwind.it
Post by Paolo ITA-138
- Mostra testo tra virgolette -
x paolo io non sono un medico ma lavoro come istruttore e personal
trainer ,2 protusioni in l4 e l5 a quanto ho capito finche non
schiacciano nervi puoi continuare a surfare, ribadisco che i salti nel
wave non aiutano affatto la situazione i continui colpi con
conseguente lavoro di ammortizzatore dei cuscinetti vertebrali
potrebbe aggravare la situazione ,un rinforzo della cintura addominale
con un buon lavoro di crunch , ginnastica posturale e stretchin ti
aiuteresti molto.buon vento
--
- Mostra testo tra virgolette -
se ti prende lo sciatico purtroppo hai uno schiacciamento nn
indifferente oppure sfortunato parlerei con il manipolatore e
cercherei una palestra vicino acasa o al lavoro x fare ginnastica
posturale e stretching anche una visita da uno specialista sarebbe da
prendere in considerazione , sono rotture di scatole ma come dici tu
avere problemi a lavarsi la faccia non aiuta a cominciare bene la
giornata purtroppo le ernie nn rientrano da sole , però nn sempre
bisogna intervenire chirurgicamente, la cosa migliore è uno
specialista onesto e fidato che nn ti voglia aprire subito,
Paolo ITA-138
2007-02-07 15:17:15 UTC
Permalink
Grazie, come ho detto a Claudio vedrò di fare palestra e di trovare uno
specialista!

Buon vento

Paolo
Post by z***@inwind.it
Post by Paolo ITA-138
scusa se approfitto ma a questo punto continuo le domande!
Hai capito benissimo, protrusioni in l4 e l5. Riesco a surfare, infatti
domenica sono uscito col formula e la 10.7. Ovviamente mi sono già fatto
curare con manipolazione e mesoterapia da uno specialista comasco molto
noto e anche lui mi ha detto "guai ai colpi", tanto è che ho fatto snow ma
con cautela, niente salti, niente park, niente pipe ecc..
Per ora il problema del wave non si pone, nel senso che wave lo faccio in
agosto a maui di solito e basta, poi comunque salvo giornate paura anche a
maui ad agosto più di 2 metri e mezzo è difficile trovare. In ogni caso
non sono un manico tale da piantare saltoni ad altezze stellari...
Però ultimamente la faccenda è peggiorata nel senso che spesso senza
apparente motivo (non per dire in seguito a giornate di sport) iniziano
periodi "tragici" con dolore acuto localizzato che poi va a prendere il
nervo sciatico. Stamattina per esempio non arrivavo al lavabo per lavare
la faccia, ho dovuto "tirarmi" l'acqua addosso...
Io più che altro vorrei sapere se c'è un sistema per arginare questi
"attacchi" che non solo impediscono surf e snow ma ti limitano la vita in
generale perchè se ti cade la penna in ufficio hai paura a raccoglierla!
Post by z***@inwind.it
Post by Paolo ITA-138
Idem come pedro, fastidio da anni ma sopportabile esploso in problema vero
e proprio causa starnuto.
Ti hanno operato a milano pedro?
Post by Pedro ISW 906
Post by waver219
volevo info ed esperienze sul rapporto tra windsurf-ernia del disco
(presunta) e lombalgia senza sciatalgia.
CUT
grazie. vittorio
Ciao Waver,
ci sono passato ... dopo ogni uscita dolore per tre/quattro giorni,
con due uscite consecutive (la seconda sul dolore) Voltaren e Muscoril
intrapack a cisterne!
Avevo un'ernietta che si irritava ogni volta ma mai tanto da
scoraggiarmi ... finchè un triste giorno di Novembre con uno starnuto
(ebbene sì) ho espulso l'ernia per bene.
Subito dopo l'apparizione della Madonna e di un gruppo di cherubini
che chiudevano lo speed loop ho perso completamente l'uso della gamba
sx.
Operato d'urgenza da un Neurochirurgo (non ti affidare ad un
Ortopedico, serve uno che lavori di fino!) ho iniziato a Gennaio la
fisioterapia e ho iniziato il WS a luglio!
Se è solo una sciatalgia prova con un ciclo di agopuntura ... come
antidolorifico con me ha funzionato.
Tieni duro
P.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio
Nascondi testo tra virgolette -
Post by z***@inwind.it
Post by Paolo ITA-138
- Mostra testo tra virgolette -
x paolo io non sono un medico ma lavoro come istruttore e personal
trainer ,2 protusioni in l4 e l5 a quanto ho capito finche non
schiacciano nervi puoi continuare a surfare, ribadisco che i salti nel
wave non aiutano affatto la situazione i continui colpi con
conseguente lavoro di ammortizzatore dei cuscinetti vertebrali
potrebbe aggravare la situazione ,un rinforzo della cintura addominale
con un buon lavoro di crunch , ginnastica posturale e stretchin ti
aiuteresti molto.buon vento
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio
gratuitohttp://www.newsland.it/newssegnala gli abusi ad ***@newsland.it-
Nascondi testo tra virgolette -
Post by z***@inwind.it
Post by Paolo ITA-138
- Mostra testo tra virgolette -
se ti prende lo sciatico purtroppo hai uno schiacciamento nn
indifferente oppure sfortunato parlerei con il manipolatore e
cercherei una palestra vicino acasa o al lavoro x fare ginnastica
posturale e stretching anche una visita da uno specialista sarebbe da
prendere in considerazione , sono rotture di scatole ma come dici tu
avere problemi a lavarsi la faccia non aiuta a cominciare bene la
giornata purtroppo le ernie nn rientrano da sole , però nn sempre
bisogna intervenire chirurgicamente, la cosa migliore è uno
specialista onesto e fidato che nn ti voglia aprire subito,
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Pedro ISW 906
2007-02-07 15:27:50 UTC
Permalink
Post by Paolo ITA-138
CUT
Ovviamente mi sono già fatto
Post by Paolo ITA-138
curare con manipolazione e mesoterapia da uno specialista comasco molto
noto e anche lui mi ha detto "guai ai colpi", tanto è che ho fatto snow ma
con cautela, niente salti, niente park, niente pipe
ahi, ahi ... niente pipe ... il fatto è grave ... non sono mai
arrivato a tanto ...

CUT
Post by Paolo ITA-138
Io più che altro vorrei sapere se c'è un sistema per arginare questi
"attacchi" che non solo impediscono surf e snow ma ti limitano la vita in
generale perchè se ti cade la penna in ufficio hai paura a raccoglierla!
No ... devi aver paura di raccogliere la saponetta ... ma potrebbe far
bene al mal di schiena ...

Scherzi a parte il "mal di schiena" è terribile.
Soprattutto quando lo conosci e "percepisci" che sta arrivando ...

Da quando sono stato operato non ho mai più avuto problemi ... ma sono
molto più cauto ... sollevo le cose con le gambe e non di schiena, non
faccio sforzi a freddo, non cazzo le 10 mq, faccio streching (si
scrive così?) tutte le mattine, ho perso 8 kg ed ho avuto buoni
risultati con il Pelates (per noi facilissimo ...) poichè rinforza i
muscoli posturali profondi.

Sono stato operato a Legnano dal prof. Tonnarelli, la mia operazione è
stata d'urgenza poichè l'ernia premeva sul nervo e mi aveva
immobilizzato la gamba, tuttora, dopo quattro anni, ho una "striscia"
di pelle della gamba dove non ho sensibilità al tatto.

Io ce l'ho fatta ad uscire dal tunnel ...

Saluti
Piero
Shaun ISW-000
2007-02-07 15:27:12 UTC
Permalink
Post by waver219
volevo info ed esperienze sul rapporto tra windsurf-ernia del disco
(presunta) e lombalgia senza sciatalgia.
...altre esperienze con la mbt oppure il kite?
oppure siti che riguardino queste tematiche?
grazie. vittorio
Anch'io, anch'io.... protrusione L4-L5-S1, un male da non riuscire a
mettermi i calzini. Stavo bene solo in moto e agganciato al
trapezio(basso).
Il chiropratico mi ha fatto scrocchiare le ossa, l'istruttore in palestra
mi ha dato esercizi specifici ed ora mi sono scordato il problema.
Potremmo fare un raduno L4-L5 ;-))))
hang loose
Shaun ISW-000
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Pedro ISW 906
2007-02-07 15:33:54 UTC
Permalink
Post by Shaun ISW-000
Anch'io, anch'io.... protrusione L4-L5-S1, un male da non riuscire a
mettermi i calzini. Stavo bene solo in moto e agganciato al
trapezio(basso).
Il chiropratico mi ha fatto scrocchiare le ossa, l'istruttore in palestra
mi ha dato esercizi specifici ed ora mi sono scordato il problema.
Potremmo fare un raduno L4-L5 ;-))))
hang loose
Shaun ISW-000
Ottima idea ... potremmo fare una squadra ... il "Broken Back
Team" ...

P.
Pablo ISW-604
2007-02-07 17:05:22 UTC
Permalink
Allora miei cari, mi posso permettere di consigliare:
Esercizi di isometria, come consigliava Zanarone,
Streching prolungato e RPG (Ginnastica Posturale)
Pilates sulle macchine e non Matwork.
Addominali bassi,alti e trasverso dell'addome eseguiti con
schiena sempre appoggiata e controllando respirazione del diaframma.
Lombari da eseguirsi in isometria posizionando un cuscino sotto
la pancia in posizione prona, isolando l'iperestensione di arti inferiori
e superiori facendo attenzione di lavorare sulle catene cinetiche muscolari
"incociando"...(un po complicato da scrivere ma facile da fare...)
Quindi alzando braccio dx con gamba sx e viceversa, mantenedo l'elevazione
almeno x 7 secondi e intervallando le serie con esercizi di allungamento
dei lombari (le due ginocchia tirate al petto in posizione supina)
Per eventuali spiegazioni nel dettaglio sono sempre disponibile...
Il vostro Pablo Massofisioterapista ISW-604
iappi
2007-02-07 20:20:10 UTC
Permalink
Post by Pablo ISW-604
Esercizi di isometria, come consigliava Zanarone,
Streching prolungato e RPG (Ginnastica Posturale)
Pilates sulle macchine e non Matwork.
Addominali bassi,alti e trasverso dell'addome eseguiti con
schiena sempre appoggiata e controllando respirazione del diaframma.
Lombari da eseguirsi in isometria posizionando un cuscino sotto
la pancia in posizione prona, isolando l'iperestensione di arti inferiori
e superiori facendo attenzione di lavorare sulle catene cinetiche muscolari
"incociando"...(un po complicato da scrivere ma facile da fare...)
Quindi alzando braccio dx con gamba sx e viceversa, mantenedo l'elevazione
almeno x 7 secondi e intervallando le serie con esercizi di allungamento
dei lombari (le due ginocchia tirate al petto in posizione supina)
Per eventuali spiegazioni nel dettaglio sono sempre disponibile...
Il vostro Pablo Massofisioterapista ISW-604
vi faccio tantissimi auguri a tutti.
inoltre mi auguro di evitare questi problemi (sperem)
ciao a tutti
Filippo-isw 374
2007-02-07 21:28:49 UTC
Permalink
Se si parla di ernia non posso, ahimè, non scrivere.

Ho comincitao a soffrire saltuariamente di mal di schiena, zona lombare,
cira 10 anni fa. (avevo 22 anni!). Chi diveca che erano i denti, chi la
postura......E via dicendo. Poi a febbraio scorso ( tra qlc giorno un anno
esatto), durante una bella sciroccatta da 5 accade il fattaccio: mentre
faccio per ripartire dall'acqua , nel momento in cui appoggio il tallone a
poppa, una fitta bestiale mi taglia la schiena. Con le lacrime, non so come,
riesco a salire sulla tavola e a tornare...Segue una settimana bloccato a
letto...Punture di voltaren e muscoril inutili...RM impietosa: ernia L4-L5
espulsa di 1,2 cm!! Sembra che l'unica strada sia l'operazione, ma 20 giorni
dopo l'ortopedico che mi visita mi dice, visto che non presento dei decifcit
gravi (avevo, dolori a parte, "solo" un leggero calo di forza ad un
alluce..), di aspettare e mi impone riposo assolutodi 3 mesi. Auto solo per
andare a lavoro e stop. Appena il dolore lo consente 10-20 min. di
passeggiata al giorno. L'ernia, secondo lui, ormai si opera solo ed
esclusivamente se si è di fronte a gravi situazioni invalidanti (o se non si
riesce a sopportare il dolore). Inoltre i tempi di guarigione, in totale,
tra operarsi o no, mi dice che sono gli stessi. A giugno nuova Rm e la
erniona è scomparsa: resta solo il disco degenerato e una piccolissima
protusione. Per farla breve, ho ricominciato nuoto a luglio, ws leggero ad
agosto, mtb a settembre ed a novembre ho rimesso in acqua pure il formula.
Sto attentissimo a non fare sforzi strani: tipo tavola e vela assieme MAI
PIU'. L'unica cosa che mi da fastidio è se uso lo scooter per + di mezz'ora.
Insomma....Se potete non operatevi ma semplicente state clq mese a riposo
assoluto!
Filippo.
andyK72
2007-02-08 10:09:31 UTC
Permalink
Ciao a tutti.
Io ho solo due lievi discopatie, ma che mi danno fastidio direi tutti
i giorni.
Mi hanno avviato a eesercizi di fisioterapia al Pini di V.le Monza a
Milano e cerco di farli tutti i giorni a casa: stretching e
isometrica, soprattutto addominali.
Mi hanno inoltre detto che una delle cause principali può essere il
mio lavoro, che mi costringe a star seduto tutto il giorno; mi hanno
quindi consigliato di alzarmi spesso e concedere un po' di tregua alla
schiena: cerco di alzarmi ogni ora e ogni tanto ci infilo qualche
esercizio di stretching al cesso!:-)
Mi sono anche fatto prestare una di quelle sedie in cui ti siedi sulle
ginocchia così che la shciena rimane + scarica e in posizione
corretta.
Faccio anche nuoto, in cui mi hanno consigliato il dorso soprattutto e
sconsigliato la rana..stile anche, ma meglio dorso.
Il tutto mi fa bene, non sempre, e soprattutto se fatto tanto e con
costanza.
Ciao!
Andrea
a***@gmail.com
2007-02-08 13:56:57 UTC
Permalink
Da qualche parte ho letto che Robby Naish ha sofferto di ernia L4-L5
(correggetemi se è una cazzata).........
....se continua lui a fare windsurf..........
ISW-322
2007-02-08 14:24:03 UTC
Permalink
Da qualche parte ho letto cheRobbyNaishha sofferto di erniaL4-L5
(correggetemi se è una cazzata).........
....se continua lui a fare windsurf..........
lui continua perche' di base e' cosi' ...

Loading Image...

e sicuramente non sta seduto in un ufficio 10 ore al giorno !

:o)

ISW-322
Ginolatino
2007-02-08 19:07:19 UTC
Permalink
base o non base , DAGHE CONTERO !

<***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@l53g2000cwa.googlegroups.com...
Da qualche parte ho letto che Robby Naish ha sofferto di ernia L4-L5
(correggetemi se è una cazzata).........
....se continua lui a fare windsurf..........

Loading...