Discussione:
WINDSURF...NON RIESCO A PROGREDIRE....
(troppo vecchio per rispondere)
dinox51
2005-05-18 21:29:54 UTC
Permalink
Il mio problema sono le raffiche, da me o non cè vento o c'è ne' troppo e
rafficato..stamattina mi sono fatto almeno cento metri a trainare nuotando
tavola e vela scarrocciando, meno male che il vento era parallelo alla
spiaggia..
motivo: non riuscivo ad afferrare il boma, già sollevando la vela con la
cima di recupero, le raffiche mi impedivano di partire e cadevo
continuamente, senza parlare dello shorebreak a riva che mi impediva di
provare la water start che a volte mi riesce.
Domanda: c'è un metodo particolare, in presenza di raffiche di afferrare
il boma e partire?
Io quando non ci sono raffiche e il vento è leggero mi aggancio al trap,
(non ancora alle straps) quando invece il vento è rafficato svento
continuamente, senza agganciarmi, in balia dell'attrezzatura, e se cado
sono rotture di c..lo per tornare a riva....
"Pro" avete qualche dritta per questo povero principiante?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
AiR
2005-05-19 00:47:31 UTC
Permalink
Post by dinox51
Il mio problema sono le raffiche, da me o non cè vento o c'è ne' troppo e
rafficato..stamattina mi sono fatto almeno cento metri a trainare nuotando
tavola e vela scarrocciando, meno male che il vento era parallelo alla
spiaggia..
motivo: non riuscivo ad afferrare il boma, già sollevando la vela con la
cima di recupero, le raffiche mi impedivano di partire e cadevo
continuamente, senza parlare dello shorebreak a riva che mi impediva di
provare la water start che a volte mi riesce.
Domanda: c'è un metodo particolare, in presenza di raffiche di afferrare
il boma e partire?
Io quando non ci sono raffiche e il vento è leggero mi aggancio al trap,
(non ancora alle straps) quando invece il vento è rafficato svento
continuamente, senza agganciarmi, in balia dell'attrezzatura, e se cado
sono rotture di c..lo per tornare a riva....
"Pro" avete qualche dritta per questo povero principiante?
ora non so se sono un attimo più avanti o più indietro di te come
livello, ma qui tra onde più o meno grandi e più o meno frequenti
riesco a partire tirando recuperando la vela tra le onde e con una
ventina di nodi e la stessa cosa sto riuscendo a farla partendo da
riva...
il tutto in attesa della prossima uscita per provare e riprovare la
partenza dall'acqua...

per me hai ancora qualche problema di equilibrio o ancora non hai
imparato a gestire le raffiche come si deve...
se ci riesco io con o senza trapezio agganciato (lo aggancio solo da
qualche uscita) dovresti riuscirci pure tu...

forse è solo questione di sicurezza...
magari facendo il tutto con un attimo più di velocità e sicurezza ci
riesci...

io appena la vela è quasi uscita dall'acqua in un attimo prendo butto
l'albero versi prua e lo cazzo in modo da non restare in balia delle
onde da fermo e anche perchè la vela sostenuta dal vento mi da
quell'equilibrio che mentre la stai tirando su è molto incerto in
particolare con vento relativamente forte (io fino ad ora tengo botta
più o meno fino ai 20-25 nodi)...

una volta che ho fatto qualche metro e che sono stabile aggancio il
trapezio ma senza scaricare subito il peso sul trapezio...
certo una posizione stabile e poi scarico il peso sul trapezio...
da quel momento sposto il mio peso per bilanciare le raffiche come mi
hanno consigliato qui o quando vado un attimo in crisi vado di braccia
aprendo la vela...

per il trapezio hai provato ad abbassare di qualche cm il boma???
io un pomeriggio ho fatto un salto avanti nella gestione del trapezio
proprio abbassando di si e no 5 cm il boma...
così lo aggangio e sgancio pure con più facilità e il peso mi sembra
di mettercelo veramente mentre prima quei cm in più mi facevano
sentire un attimo appeso al boma...

queste le mie sensazioni da principiante...
per i consigli giusti ci vorranno altri più esperti...


AiR
Sharkphobia ISW-322
2005-05-19 06:33:51 UTC
Permalink
Ciao Dinox51,

dicci un po' .....che attrezzatura usi ? e dove esci ?

Il vento rafficato sicuramente non e' l'ideale per imparare e
migliorare....e soprattutto non e' la condizione ideale per imparare la
partenza dall'acqua....

Il fatto che sventi continuamente e' sintomo di varie cose; potrebbe
essere la vela troppo grande, trimmata male, una posizione errata dei
piedi, semplicemente poca pratica, poca tecnica.... insomma uscire in
condizioni di vento rafficatissimo non e' l'ideale per migliorare ....

La waterstart o partenza dall'acqua e' comunque la partenza da dove non
tocchi....quella che forse intendi tu e' la partenza dalla
spiaggia...dove tocchi ! :o)
E' la base della partenza dall'acqua ...ed ovviamente in caso di vento
molto rafficato e' normale che ti venga difficile farla.... bisogna
avere il giusto tempismo e una buona governabilita' del rig e della
tavola....

Il windsurf e' un lavoro ! ci vuole tempo e ci vuole soprattutto
tenacia....vedrai che uscita dopo uscita anche da solo ce la farai....

Ovvio che il consiglio piu' utile che ti posso dare io da "NON-PRO" e'
di farti un bel corso ora che la stagione estiva e' alle porte!

E se vuoi qualche consiglio dal vivo ...vieni al raduno in Toscana
questo weekend che ci saranno tantissimi surfisti per spiegarti tutto
quello che vuoi...anche il triplo foward !

:o)

ISW-322
Filo
2005-05-19 09:15:38 UTC
Permalink
Ciao Dino,
..non sono neanche due anni che ho passato la fase in cui sei tu...quindi
me la ricordo bene...
Come si diceva in "non ci resta che piangere" è solo questione di provare,
provare, provare, provare...
Comunque effettivamente shore-break e vento rafficato non sono il massimo
per imparare...
Personalmente sono sempre uscito in qualunque condizione (anche
soprainvelato) pensando che più si esce più s'impara!
Insisti e prova a mettere i piedi nelle straps!
Ciao
Filo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Dada
2005-05-19 11:50:04 UTC
Permalink
Post by dinox51
Il mio problema sono le raffiche, da me o non cè vento o c'è ne' troppo e
rafficato..
Sembra Cagliari in questi giorni: Maestrale a 30 nodi oppure niente.


stamattina mi sono fatto almeno cento metri a trainare nuotando
Post by dinox51
tavola e vela scarrocciando, meno male che il vento era parallelo alla
spiaggia..
motivo: non riuscivo ad afferrare il boma, già sollevando la vela con la
cima di recupero, le raffiche mi impedivano di partire e cadevo
continuamente, senza parlare dello shorebreak a riva che mi impediva di
provare la water start che a volte mi riesce.
io mi concentrerei sulla water start. Da imparare anche con ventone.
MV
2005-05-23 07:49:20 UTC
Permalink
dinox51 wrote:
a..
Post by dinox51
motivo: non riuscivo ad afferrare il boma, già sollevando la vela con la
cima di recupero, le raffiche mi impedivano di partire e cadevo
continuamente, senza parlare dello shorebreak a riva che mi impediva di
provare la water start che a volte mi riesce.
Devi essere sicuro di aver ben posizionato la tavola, al traverso con la
vela sottovento.

Il 90% dei principianti come cade vuole a tutti i costi risalire sulla
tavola, come se il mare fosse infestato da meduse. La fretta è il
peggior nemico del windsurfista.

Nuota con tranquillità fino a che ti sei posizionato come ti o detto
a questo punto sali; tieni le gambe piegate e alzati con la cima di
recupero in mano, cerca un punto di sicurezza ed equilibrio afferra con
la mano dell'albero e cazza appena puoi (afferando con l'alta mano)
portando indietro il peso e piega le ginocchia, se arriva la raffica,
lasciala entrare nella vela
e appena senti pressione allasca un po con la mano della vela, non
tirare mai l'albero verso di te piegando il braccio dell'albero.

Le onde devi cercare di seguirle con un movimento morbido delle gambe

M

Loading...