Discussione:
scelta tavola: JP X-cite ride 120, Starboard 122 Carve o Starboard S-type 126
(troppo vecchio per rispondere)
MSM
2006-09-09 12:48:07 UTC
Permalink
Ciao a tutti,

vorrei qualche suggerimento per l'acquisto di una nuova tavola. Sono
indeciso fra JP x-cite ride 120 e Starboard 122 Carve (penso che le due
tavole si equivalgano), oppure una Star-board S-type 126 che da quanto
ho letto mi sembra più tipo slalom.
Premetto che sono pesante (90Kg) e che le vele di cui dispongo sono 8.1
Neil Pryde V8; 7.0 RC4 Decathlon, vecchia 6.0 NeilPryde, 5.0 Top Sails
e 4.5 wave.
Per quanto riguarda la tavola attualmente utilizzo sempre Mistral
Screamer II (103 l) con cui mi diverto in planata ma ho problemi a
girare con le due vele + grandi causa il poco volume. Peraltro entro in
acqua solo se c'è vento sufficiente per partire dall'acqua, altrimenti
è troppo difficile recuperar e preferisco stare a riva. Inoltre ho una
vecchia Bic Saxo da circa 87 litri che riesco ad utilizzare (quasi mai)
con vento sostenuto (5.0 piena) e non rafficato.
Il desiderio del nuovo acquisto (dopo circa 10 anni!) è per avere
qualche litro in più e riuscire a planare più spesso, nonché avere
più volume per strambare in tranquillità
Sono indeciso fra le due freeride da 120 litri circa (penso + facili ma
meno veloci) e S-type 126 che mi sembra + difficile da condurre ma +
performante, tenendo presente che dato il mio livello non provo ad
effettuare strane manovre ma mi limito a planare.

Domanda: nel caso di uscita al mare con un po' di onda S-type è
completamente inadatto o permette di uscire? Le altre due tavole si
comportano megio ?? (in ogni caso potrei ripiegare sul vecchio
screamer, con il quale non ho problemi ad uscire fino a che il mare non
gonfia troppo).

Grazie in anticipo per eventuali indicazioni e consigli.
Massimo
mantamass
2006-09-12 05:29:59 UTC
Permalink
Post by MSM
Ciao a tutti,
vorrei qualche suggerimento per l'acquisto di una nuova tavola. Sono
indeciso fra JP x-cite ride 120 e Starboard 122 Carve (penso che le due
tavole si equivalgano), oppure una Star-board S-type 126 che da quanto
ho letto mi sembra più tipo slalom.
Premetto che sono pesante (90Kg) e che le vele di cui dispongo sono 8.1
Neil Pryde V8; 7.0 RC4 Decathlon, vecchia 6.0 NeilPryde, 5.0 Top Sails
e 4.5 wave.
Per quanto riguarda la tavola attualmente utilizzo sempre Mistral
Screamer II (103 l) con cui mi diverto in planata ma ho problemi a
girare con le due vele + grandi causa il poco volume. Peraltro entro in
acqua solo se c'è vento sufficiente per partire dall'acqua, altrimenti
è troppo difficile recuperar e preferisco stare a riva. Inoltre ho una
vecchia Bic Saxo da circa 87 litri che riesco ad utilizzare (quasi mai)
con vento sostenuto (5.0 piena) e non rafficato.
Il desiderio del nuovo acquisto (dopo circa 10 anni!) è per avere
qualche litro in più e riuscire a planare più spesso, nonché avere
più volume per strambare in tranquillità
Sono indeciso fra le due freeride da 120 litri circa (penso + facili ma
meno veloci) e S-type 126 che mi sembra + difficile da condurre ma +
performante, tenendo presente che dato il mio livello non provo ad
effettuare strane manovre ma mi limito a planare.
Domanda: nel caso di uscita al mare con un po' di onda S-type è
completamente inadatto o permette di uscire? Le altre due tavole si
comportano megio ?? (in ogni caso potrei ripiegare sul vecchio
screamer, con il quale non ho problemi ad uscire fino a che il mare non
gonfia troppo).
Grazie in anticipo per eventuali indicazioni e consigli.
Massimo
Ciao, Massimo.
..e ci credo che hai problemi a girare con le vele grandi e lo screamer
II se pesi già solo tu 90kg!!!
secondo me devi rimanere sulla linea screamer...è una tavola facile,
magari prendi quella con più litraggio intorno ai 120 litri...vedrai
subito i miglioramenti. Poi, io prenderei una vela meno tecnica della V8,
più facile e senza camber, con boma non superiore ai 2 metri, così da
facilitare la strambata e l'eventuale recupero con la cima di recupero. In
questo modo aumenti il tempo di permanenza in acqua e i miglioramenti
arriveranno da soli.
La Carve potrebbe anche essere una ottima soluzione, se ti piace.
Ciao. Massimo.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
MSM
2006-09-12 11:00:59 UTC
Permalink
Post by mantamass
Post by MSM
Ciao a tutti,
vorrei qualche suggerimento per l'acquisto di una nuova tavola. Sono
indeciso fra JP x-cite ride 120 e Starboard 122 Carve (penso che le due
tavole si equivalgano), oppure una Star-board S-type 126 che da quanto
ho letto mi sembra più tipo slalom ...
Ciao, Massimo.
..e ci credo che hai problemi a girare con le vele grandi e lo screamer
II se pesi già solo tu 90kg!!!
secondo me devi rimanere sulla linea screamer...è una tavola facile,
magari prendi quella con più litraggio intorno ai 120 litri...vedrai
subito i miglioramenti. Poi, io prenderei una vela meno tecnica della V8,
più facile e senza camber, con boma non superiore ai 2 metri, così da
facilitare la strambata e l'eventuale recupero con la cima di recupero. In
questo modo aumenti il tempo di permanenza in acqua e i miglioramenti
arriveranno da soli.
La Carve potrebbe anche essere una ottima soluzione, se ti piace.
Grazie per la risposta.
Per quanto riguarda lo screamer dopo qualche anno vorrei cambiare
"zuppa".
Ho avuto modo di vedere da "vicino" (non provato) JP x-cite ride 120 ,
Starboard 122 Carve (modelli 2006) e Starboard S-type 126 (modello
2007). Ho avuto la senzazione che siano fin troppo voluminose per come
sono abituato, in particolare la s-type 126 litri. A colpo d'occhio tra
le 3 preferisco la JP 120, in acqua non saprei.

Pensavo tuttavia di stare più sotto di qualche litro, tipo F2
eliminator 115 e Mistral Syncro 115 o più da acqua piatta tipo F2
Stoke 116. Oltre che + volume sono decisamente più larghe, cosicché
dovrei trovarmi meglio.

Dalle recensioni di queste tre tavole risulta una facilità di planata
e una velocità buona anche se non ai vertici.

Sabato se riesco vado al lago e provo a noleggiare una 120 freeride +
una 115 (slalom, frestyle o quello che c'è) così mi faccio una idea
sul maggior galleggiamento. In effetti quando il vento è insufficente
per partire dall'acqua con la 8.1 ---> è comunque poco anche per
surfare. L'unico vantaggio di avere qualche litro in più dei 103
attuali è riuscire a recuperare in caso di buca completa per tornare a
riva senza patemi.

Ciao Massimo
mantamass
2006-09-12 16:06:50 UTC
Permalink
Post by MSM
Grazie per la risposta.
Per quanto riguarda lo screamer dopo qualche anno vorrei cambiare
"zuppa".
vedi che non è mica la stessa zuppa. Lo screamer II ha ormai qualche
annetto e lo style è completamente diverso. Ora le tavole sono più larghe
e più corte...screamer compreso...
Post by MSM
Ho avuto modo di vedere da "vicino" (non provato) JP x-cite ride 120 ,
Starboard 122 Carve (modelli 2006) e Starboard S-type 126 (modello
2007). Ho avuto la senzazione che siano fin troppo voluminose per come
sono abituato, in particolare la s-type 126 litri. A colpo d'occhio tra
le 3 preferisco la JP 120, in acqua non saprei.
JP è una buona scelta, ma per il volume non mi preoccuperei se fossi in
te, tanto ci monti la 8 e la 7...quando il vento aumenta...non avrai mica
buttato lo screamer!!!!.tiene anche un pò di onda!..certo, non è un wave,
si intende pero la 6 ci stà bene sopra, eccome...
Post by MSM
Pensavo tuttavia di stare più sotto di qualche litro, tipo F2
eliminator 115 e Mistral Syncro 115 o più da acqua piatta tipo F2
Stoke 116. Oltre che + volume sono decisamente più larghe, cosicché
dovrei trovarmi meglio.
Dalle recensioni di queste tre tavole risulta una facilità di planata
e una velocità buona anche se non ai vertici.
Le recensioni non le leggerei nemmeno. Se hai modo di provarle non perdere
occasione. Spesso e volentieri chi scrive le recensioni non le ha nemmeno
provate le taveole di cui scrive!credimi...oppure plana a
malapena!!!!!!!!!!!!!!!
Post by MSM
Sabato se riesco vado al lago e provo a noleggiare una 120 freeride +
una 115 (slalom, frestyle o quello che c'è) così mi faccio una idea
sul maggior galleggiamento. In effetti quando il vento è insufficente
per partire dall'acqua con la 8.1 ---> è comunque poco anche per
surfare. L'unico vantaggio di avere qualche litro in più dei 103
attuali è riuscire a recuperare in caso di buca completa per tornare a
riva senza patemi.
Ben detto...
Post by MSM
Ciao Massimo
Ciao.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
MSM
2006-09-12 17:35:52 UTC
Permalink
sicuramente non lo butto. Probabilmente se con le tavole + larghe mi
troverò bene prenderò una tavola + piccola sui 95 litri e lascerò il
vecchio screamer al mare in spagna da mia suocera, così da evitare
1200km con la tavola sul tetto.

Per quanto riguarda lo screamer 2006 ho visto che oltre al 105
(praticamente uguale al volume del mio) c'è il 253x67x115litri.
Ha una pinna molto particolare (bho!) e sembra essere veloce e facile
da far strambare nel contempo. Ancora una volta mi rifaccio a quello
che leggo nei test dal momento che non ho occasione di provarlo.

Non saprei esprimermi sulla poppa un po' squadrata.

Comeunque non sembra male.

Domanda: haimai avuto occasione di provarlo o conosci qualcuno che lo
ha provato.

Grazie
Massimo
mantamass
2006-09-16 09:25:02 UTC
Permalink
Post by MSM
sicuramente non lo butto. Probabilmente se con le tavole + larghe mi
troverò bene prenderò una tavola + piccola sui 95 litri e lascerò il
vecchio screamer al mare in spagna da mia suocera, così da evitare
1200km con la tavola sul tetto.
Ottima idea.
Post by MSM
Per quanto riguarda lo screamer 2006 ho visto che oltre al 105
(praticamente uguale al volume del mio) c'è il 253x67x115litri.
Ha una pinna molto particolare (bho!) e sembra essere veloce e facile
da far strambare nel contempo. Ancora una volta mi rifaccio a quello
che leggo nei test dal momento che non ho occasione di provarlo.
Non saprei esprimermi sulla poppa un po' squadrata.
Comeunque non sembra male.
Domanda: haimai avuto occasione di provarlo o conosci qualcuno che lo
ha provato.
No, non l'ho provato ma l'ho visto e mi è piaciuto....solo una buona
impressione, tutto qui! Avevo lo screamer tanti anni fa, anzi, più di
uno...cioè, l'ho cambiato negli anni...l'ultimo nel 1998 lo
screamer268!!..Mistral continua a fare la linea screamer da forse più di
10 anni...il nome è lo stesso ma la tavola cambia...però, secondo, me è un
buon investimento...anche se il mio consiglio è di cambiare la V8 con una
vela meno tecnica e più leggera...così da aumentere le uscire plananti...
La pinna in dotazione non l'ho vista, ma non è un problema...si trovano
pinne usate a buoni prezzi.......
scusa per il ritardo nella risposta....pensavo di avr risposto giovedì..ma
c'era vento fuori ed ero in tensione...ho mollato tutto per andare in
acqua e avrò dimenticato di spedire il messsaggio...
ciao.
Massimo.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...