MSM
2006-09-09 12:48:07 UTC
Ciao a tutti,
vorrei qualche suggerimento per l'acquisto di una nuova tavola. Sono
indeciso fra JP x-cite ride 120 e Starboard 122 Carve (penso che le due
tavole si equivalgano), oppure una Star-board S-type 126 che da quanto
ho letto mi sembra più tipo slalom.
Premetto che sono pesante (90Kg) e che le vele di cui dispongo sono 8.1
Neil Pryde V8; 7.0 RC4 Decathlon, vecchia 6.0 NeilPryde, 5.0 Top Sails
e 4.5 wave.
Per quanto riguarda la tavola attualmente utilizzo sempre Mistral
Screamer II (103 l) con cui mi diverto in planata ma ho problemi a
girare con le due vele + grandi causa il poco volume. Peraltro entro in
acqua solo se c'è vento sufficiente per partire dall'acqua, altrimenti
è troppo difficile recuperar e preferisco stare a riva. Inoltre ho una
vecchia Bic Saxo da circa 87 litri che riesco ad utilizzare (quasi mai)
con vento sostenuto (5.0 piena) e non rafficato.
Il desiderio del nuovo acquisto (dopo circa 10 anni!) è per avere
qualche litro in più e riuscire a planare più spesso, nonché avere
più volume per strambare in tranquillità
Sono indeciso fra le due freeride da 120 litri circa (penso + facili ma
meno veloci) e S-type 126 che mi sembra + difficile da condurre ma +
performante, tenendo presente che dato il mio livello non provo ad
effettuare strane manovre ma mi limito a planare.
Domanda: nel caso di uscita al mare con un po' di onda S-type è
completamente inadatto o permette di uscire? Le altre due tavole si
comportano megio ?? (in ogni caso potrei ripiegare sul vecchio
screamer, con il quale non ho problemi ad uscire fino a che il mare non
gonfia troppo).
Grazie in anticipo per eventuali indicazioni e consigli.
Massimo
vorrei qualche suggerimento per l'acquisto di una nuova tavola. Sono
indeciso fra JP x-cite ride 120 e Starboard 122 Carve (penso che le due
tavole si equivalgano), oppure una Star-board S-type 126 che da quanto
ho letto mi sembra più tipo slalom.
Premetto che sono pesante (90Kg) e che le vele di cui dispongo sono 8.1
Neil Pryde V8; 7.0 RC4 Decathlon, vecchia 6.0 NeilPryde, 5.0 Top Sails
e 4.5 wave.
Per quanto riguarda la tavola attualmente utilizzo sempre Mistral
Screamer II (103 l) con cui mi diverto in planata ma ho problemi a
girare con le due vele + grandi causa il poco volume. Peraltro entro in
acqua solo se c'è vento sufficiente per partire dall'acqua, altrimenti
è troppo difficile recuperar e preferisco stare a riva. Inoltre ho una
vecchia Bic Saxo da circa 87 litri che riesco ad utilizzare (quasi mai)
con vento sostenuto (5.0 piena) e non rafficato.
Il desiderio del nuovo acquisto (dopo circa 10 anni!) è per avere
qualche litro in più e riuscire a planare più spesso, nonché avere
più volume per strambare in tranquillità
Sono indeciso fra le due freeride da 120 litri circa (penso + facili ma
meno veloci) e S-type 126 che mi sembra + difficile da condurre ma +
performante, tenendo presente che dato il mio livello non provo ad
effettuare strane manovre ma mi limito a planare.
Domanda: nel caso di uscita al mare con un po' di onda S-type è
completamente inadatto o permette di uscire? Le altre due tavole si
comportano megio ?? (in ogni caso potrei ripiegare sul vecchio
screamer, con il quale non ho problemi ad uscire fino a che il mare non
gonfia troppo).
Grazie in anticipo per eventuali indicazioni e consigli.
Massimo