ISW-115 Ledo
2004-08-12 09:04:28 UTC
Ciao a tutti, sono sempre io che rompo le scatole per il discorso sulla
vela da comprare.
Ho quasi deciso di comprare una GUN WAVE MC 5.0. Ora, il problema si pone
con riguardo all'albero da abbinare. La vela ha un luff di 430 cm e chiede
IMCS da 19 a 21. Albero consigliato: 400 cm, 19 IMCS. Tuttavia, comprare
un albero di 400 cm significa usare 30 cm di prolunga e so che usare la
prolunga comporta un ammorbidimento del rig. Una volta ho letto, non
ricordo dove, una regola per cui ad ogni tot di prolunga corrisponde una
perdita di un IMCS di rigidità...voi la sapete?
Insomma, secondo voi, comprare un albero da 400 e poi piantargli 30 cm di
prolunga significa ammorbidirlo troppo, al punto di non far lavorare più
bene la vela?
E, secondo voi, potrebbe essere una buona alternativa comprare
direttamente un albero da 430 cm (21 IMCS)? Tutti consigliano di non
comprare mai un albero lungo uguale o addirittura più della tasca d'albero
perché già il bicchierino aggiunge 5 cm e poi (ammesso che ci sia il vario
top) l'albero che sbuca dalla penna della vela non lavora bene, risulta
più rigido di quello che è effettivamente e, poi, a me non piace...
Ho provato a mandare una mail alla GUN per porre il quesito. Loro mi hanno
risposto presoché immediatamente (gentili!), però sono stati molto evasivi
("noi consigliano il 400 per farvi risparmiare soldi, in quanto poi lo
potrete utilizzare anche con vele più piccole e comunque lavora bene...ma
puoi comprare anche un 430: lavora bene lo stesso"....grazie!)...
So che ormai siete in pochi a leggere il NG e che se siete lì sarete mezzi
tramortiti dal caldo. Però se qualcuno ha un consiglio o un'opinione da
darmi (e se sa indicarmi il rapporto tra la prolunga e la perdita di
rigidità dell'albero) gli sarei molto grato.
Buon vento a tutti!!! Due giorni all'alba for me!!!
vela da comprare.
Ho quasi deciso di comprare una GUN WAVE MC 5.0. Ora, il problema si pone
con riguardo all'albero da abbinare. La vela ha un luff di 430 cm e chiede
IMCS da 19 a 21. Albero consigliato: 400 cm, 19 IMCS. Tuttavia, comprare
un albero di 400 cm significa usare 30 cm di prolunga e so che usare la
prolunga comporta un ammorbidimento del rig. Una volta ho letto, non
ricordo dove, una regola per cui ad ogni tot di prolunga corrisponde una
perdita di un IMCS di rigidità...voi la sapete?
Insomma, secondo voi, comprare un albero da 400 e poi piantargli 30 cm di
prolunga significa ammorbidirlo troppo, al punto di non far lavorare più
bene la vela?
E, secondo voi, potrebbe essere una buona alternativa comprare
direttamente un albero da 430 cm (21 IMCS)? Tutti consigliano di non
comprare mai un albero lungo uguale o addirittura più della tasca d'albero
perché già il bicchierino aggiunge 5 cm e poi (ammesso che ci sia il vario
top) l'albero che sbuca dalla penna della vela non lavora bene, risulta
più rigido di quello che è effettivamente e, poi, a me non piace...
Ho provato a mandare una mail alla GUN per porre il quesito. Loro mi hanno
risposto presoché immediatamente (gentili!), però sono stati molto evasivi
("noi consigliano il 400 per farvi risparmiare soldi, in quanto poi lo
potrete utilizzare anche con vele più piccole e comunque lavora bene...ma
puoi comprare anche un 430: lavora bene lo stesso"....grazie!)...
So che ormai siete in pochi a leggere il NG e che se siete lì sarete mezzi
tramortiti dal caldo. Però se qualcuno ha un consiglio o un'opinione da
darmi (e se sa indicarmi il rapporto tra la prolunga e la perdita di
rigidità dell'albero) gli sarei molto grato.
Buon vento a tutti!!! Due giorni all'alba for me!!!
--
ISW-115 Ledo
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
ISW-115 Ledo
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it