Discussione:
Prolunga e rigidità albero
(troppo vecchio per rispondere)
ISW-115 Ledo
2004-08-12 09:04:28 UTC
Permalink
Ciao a tutti, sono sempre io che rompo le scatole per il discorso sulla
vela da comprare.

Ho quasi deciso di comprare una GUN WAVE MC 5.0. Ora, il problema si pone
con riguardo all'albero da abbinare. La vela ha un luff di 430 cm e chiede
IMCS da 19 a 21. Albero consigliato: 400 cm, 19 IMCS. Tuttavia, comprare
un albero di 400 cm significa usare 30 cm di prolunga e so che usare la
prolunga comporta un ammorbidimento del rig. Una volta ho letto, non
ricordo dove, una regola per cui ad ogni tot di prolunga corrisponde una
perdita di un IMCS di rigidità...voi la sapete?

Insomma, secondo voi, comprare un albero da 400 e poi piantargli 30 cm di
prolunga significa ammorbidirlo troppo, al punto di non far lavorare più
bene la vela?

E, secondo voi, potrebbe essere una buona alternativa comprare
direttamente un albero da 430 cm (21 IMCS)? Tutti consigliano di non
comprare mai un albero lungo uguale o addirittura più della tasca d'albero
perché già il bicchierino aggiunge 5 cm e poi (ammesso che ci sia il vario
top) l'albero che sbuca dalla penna della vela non lavora bene, risulta
più rigido di quello che è effettivamente e, poi, a me non piace...

Ho provato a mandare una mail alla GUN per porre il quesito. Loro mi hanno
risposto presoché immediatamente (gentili!), però sono stati molto evasivi
("noi consigliano il 400 per farvi risparmiare soldi, in quanto poi lo
potrete utilizzare anche con vele più piccole e comunque lavora bene...ma
puoi comprare anche un 430: lavora bene lo stesso"....grazie!)...

So che ormai siete in pochi a leggere il NG e che se siete lì sarete mezzi
tramortiti dal caldo. Però se qualcuno ha un consiglio o un'opinione da
darmi (e se sa indicarmi il rapporto tra la prolunga e la perdita di
rigidità dell'albero) gli sarei molto grato.

Buon vento a tutti!!! Due giorni all'alba for me!!!
--
ISW-115 Ledo

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Cluca
2004-08-12 09:29:49 UTC
Permalink
Come gia' ti dicevo , le misure riportate , almeno sulle vele 2003 erano
fasulle , quindi se ti indica 430 , sicuramente e' maggiore.
Ricorda inoltre , che se vuoi utilizzarla anche quando il vento e' piu'
forte del range della vela , dovrai cazzarla di piu' dei 430 , e prolunghe
piu di 30 cm. sono da race ....quindi vai di albero 430 e sei sicuro...


Bye Luca
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Magnans - ISW401
2004-08-12 10:59:23 UTC
Permalink
...Una volta ho letto, non ricordo dove, una regola per cui ad ogni
tot di prolunga corrisponde una perdita di un IMCS di rigidità...
voi la sapete?
la rigidità dell'albero rimane sempre la medesima. Se prendi un albero 430
ed un altro 400+30 di prolunga cambia la curva fra i due. Se la vela è stata
progetta su un 400 allora su quello funzionerà meglio. Io non ci credevo ma
sbagliavo, provare per credere.
Insomma, secondo voi, comprare un albero da 400 e poi piantargli 30 cm di
prolunga significa ammorbidirlo troppo, al punto di non far lavorare più
bene la vela?
Non ammorbidisci nulla, come risposta sopra.
E, secondo voi, potrebbe essere una buona alternativa comprare
direttamente un albero da 430 cm (21 IMCS)?
E' un'alternativa ma NON buona. Ti assicuro che la differenza c'è ed infatti
come tu hai già scritto tutti te lo hanno sconsigliato.
...utilizzarla anche quando il vento e' piu' forte del range della vela
dovrai cazzarla di piu' dei 430 , e prolunghe piu di 30 cm. sono
da race ....quindi vai di albero 430 e sei sicuro...
Io non ti consiglio di cazzare le vele oltre le specifiche previste, a quel
punto monta una vela più piccola che sicuramente andrai meglio, e non sfibri
nulla.

Io sono uno di quelli cui non credevo che gli alberi sono tutti diversi ed
inizialmente ho sempre preso i più economici semza mai guardare le
specifiche delle vele. Un bel giorno ho fatto un prova, ho montato il giusto
palo che richiedeva la vela. Quando sono stato in acqua il miglioramento è
stato tale che mi sembrava una altra vela, nonostante la percentuale di
carbonio fosse la metà di quella che usavo precedentemente!
Questa è la mia esperienza personale, dopo di ché ho preso l'albero giusto a
tutte le vele e sono stato felice di farlo, anche se la spesa è stata non
proprio economica, ma ne sono moltissimo soddisfatto.

IMO. Tengo a precisare che sono solo mie opinioni personali, io mi comporto
così. Correggettemi se sbaglio.
J-ISW-619
2004-08-12 11:12:54 UTC
Permalink
So pienamente daccordo con Magnans e ho avuto la stessa
esperienza.....

la mia Simmer Twist (luff 459 cm) aveva qualcosa che non
andava....non riuscivo a capire cosa fosse...ovviamnete l a prime
colpe erano tutte imputate alle mie qualità di surfista.....le
seconde colpe alle mie qualità di "trimmatore".....però mi ero
quasi convinto che questa volta non era proprio solo colpa
mia.....era qualcosa di Meccanico che non andava le stecche non
ruotavano sull albero come mi sarebbe piaciuto...la vela lavorava
male....e se lo sentivo io.....lavorava veramente male.......chiedi
di qui , chiedi di la......la colpa è dell albero!!!!!
prova a montare il suo albero.....io la armavo con un 450
gaastra + 10 cm di prolunga...mentre la vela mi chiedeva 430 + 30 e
cosigliava Amex o simmer.....mi faccio prestare un 430 Amex e
armo.....solo armare è tutto più facile e naturale....il trimmaggio
è molto più graduale e sensibile......(ripeto...per accorgemene io,
è cambiato veramente tanto!!)e in più in acqua...un altra vela
..molto più potente e facile.....ci sono rimasto malissimo....non
pensavo che l'albero giusto potesse fare così tanto la
differenza....
questa è la mia esperienza.....
poi bisogna trovare compromessi.....un albero per ogni vela è
impegantivo però.....se si riesce con due alberi a fare
tutto...forse è meglio avere i due alberi più appropriati.....io li
sto cercando....vendo i "pali" che ho in casa e investo su quelli
consigliati.....magari sbaglio....chi lo sa....


J ISW-619
Post by Magnans - ISW401
...Una volta ho letto, non ricordo dove, una regola per cui ad ogni
tot di prolunga corrisponde una perdita di un IMCS di rigidità...
voi la sapete?
la rigidità dell'albero rimane sempre la medesima. Se prendi un albero 430
ed un altro 400+30 di prolunga cambia la curva fra i due. Se la vela è stata
progetta su un 400 allora su quello funzionerà meglio. Io non ci credevo ma
sbagliavo, provare per credere.
Insomma, secondo voi, comprare un albero da 400 e poi piantargli 30 cm di
prolunga significa ammorbidirlo troppo, al punto di non far lavorare più
bene la vela?
Non ammorbidisci nulla, come risposta sopra.
E, secondo voi, potrebbe essere una buona alternativa comprare
direttamente un albero da 430 cm (21 IMCS)?
E' un'alternativa ma NON buona. Ti assicuro che la differenza c'è ed infatti
come tu hai già scritto tutti te lo hanno sconsigliato.
...utilizzarla anche quando il vento e' piu' forte del range della vela
dovrai cazzarla di piu' dei 430 , e prolunghe piu di 30 cm. sono
da race ....quindi vai di albero 430 e sei sicuro...
Io non ti consiglio di cazzare le vele oltre le specifiche previste, a quel
punto monta una vela più piccola che sicuramente andrai meglio, e non sfibri
nulla.
Io sono uno di quelli cui non credevo che gli alberi sono tutti diversi ed
inizialmente ho sempre preso i più economici semza mai guardare le
specifiche delle vele. Un bel giorno ho fatto un prova, ho montato il giusto
palo che richiedeva la vela. Quando sono stato in acqua il miglioramento è
stato tale che mi sembrava una altra vela, nonostante la percentuale di
carbonio fosse la metà di quella che usavo precedentemente!
Questa è la mia esperienza personale, dopo di ché ho preso l'albero giusto a
tutte le vele e sono stato felice di farlo, anche se la spesa è stata non
proprio economica, ma ne sono moltissimo soddisfatto.
IMO. Tengo a precisare che sono solo mie opinioni personali, io mi comporto
così. Correggettemi se sbaglio.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
CrazyLife ISW909
2004-08-12 11:25:41 UTC
Permalink
assolutamente tutto verissimo, dato che siamo in 3 ad aver avuto le
stesse impressioni direi che forse è davvero cosi'?
Io montavo la 5.0 con il 430 invece che come consigliato con il 400 e
la differenza è davvero notevolissima un altra vela.. molto piu'
potente molto piu' reattiva e sopratutto anche osservando la vela
mantiene un profilo piu' pulito. Per quello che invece riguarda il
cazzare di piu' in genere i costruttori utilizzano due metodi :
a) danno il range su cui puoi lavorare di carica basso ( +- 2, 3 cm )
b) mettono sulal vela in genere sul secondo ferzo dall'alto i segni
per capire quanto stai cazzando , le mie vele ezzy hanno diciamo due
limiti quello con poco vento e quello con tanto vento cotrassegnato da
un adesivo sulla vela, se la piega arriva fino alla fine dell'adesivo
sono al massimo della vela, io faccio cosi'.. in genere funziona molto
bene, ovviamente sempre con il suo albero, altrimenti non ci riesco
Ciao Pietro.
dicondo che puoi fare questa operazione fino a 2/3 cm. di differenza
da quelli prescritti, oppure in caso ques
Post by J-ISW-619
So pienamente daccordo con Magnans e ho avuto la stessa
esperienza.....
la mia Simmer Twist (luff 459 cm) aveva qualcosa che non
andava....non riuscivo a capire cosa fosse...ovviamnete l a prime
colpe erano tutte imputate alle mie qualità di surfista.....le
seconde colpe alle mie qualità di "trimmatore".....però mi ero
quasi convinto che questa volta non era proprio solo colpa
mia.....era qualcosa di Meccanico che non andava le stecche non
ruotavano sull albero come mi sarebbe piaciuto...la vela lavorava
male....e se lo sentivo io.....lavorava veramente male.......chiedi
di qui , chiedi di la......la colpa è dell albero!!!!!
prova a montare il suo albero.....io la armavo con un 450
gaastra + 10 cm di prolunga...mentre la vela mi chiedeva 430 + 30 e
cosigliava Amex o simmer.....mi faccio prestare un 430 Amex e
armo.....solo armare è tutto più facile e naturale....il trimmaggio
è molto più graduale e sensibile......(ripeto...per accorgemene io,
è cambiato veramente tanto!!)e in più in acqua...un altra vela
..molto più potente e facile.....ci sono rimasto malissimo....non
pensavo che l'albero giusto potesse fare così tanto la
differenza....
questa è la mia esperienza.....
poi bisogna trovare compromessi.....un albero per ogni vela è
impegantivo però.....se si riesce con due alberi a fare
tutto...forse è meglio avere i due alberi più appropriati.....io li
sto cercando....vendo i "pali" che ho in casa e investo su quelli
consigliati.....magari sbaglio....chi lo sa....
J ISW-619
Post by Magnans - ISW401
...Una volta ho letto, non ricordo dove, una regola per cui ad ogni
tot di prolunga corrisponde una perdita di un IMCS di rigidità...
voi la sapete?
la rigidità dell'albero rimane sempre la medesima. Se prendi un albero 430
ed un altro 400+30 di prolunga cambia la curva fra i due. Se la vela è stata
progetta su un 400 allora su quello funzionerà meglio. Io non ci credevo ma
sbagliavo, provare per credere.
Insomma, secondo voi, comprare un albero da 400 e poi piantargli 30 cm di
prolunga significa ammorbidirlo troppo, al punto di non far lavorare più
bene la vela?
Non ammorbidisci nulla, come risposta sopra.
E, secondo voi, potrebbe essere una buona alternativa comprare
direttamente un albero da 430 cm (21 IMCS)?
E' un'alternativa ma NON buona. Ti assicuro che la differenza c'è ed infatti
come tu hai già scritto tutti te lo hanno sconsigliato.
...utilizzarla anche quando il vento e' piu' forte del range della vela
dovrai cazzarla di piu' dei 430 , e prolunghe piu di 30 cm. sono
da race ....quindi vai di albero 430 e sei sicuro...
Io non ti consiglio di cazzare le vele oltre le specifiche previste, a quel
punto monta una vela più piccola che sicuramente andrai meglio, e non sfibri
nulla.
Io sono uno di quelli cui non credevo che gli alberi sono tutti diversi ed
inizialmente ho sempre preso i più economici semza mai guardare le
specifiche delle vele. Un bel giorno ho fatto un prova, ho montato il giusto
palo che richiedeva la vela. Quando sono stato in acqua il miglioramento è
stato tale che mi sembrava una altra vela, nonostante la percentuale di
carbonio fosse la metà di quella che usavo precedentemente!
Questa è la mia esperienza personale, dopo di ché ho preso l'albero giusto a
tutte le vele e sono stato felice di farlo, anche se la spesa è stata non
proprio economica, ma ne sono moltissimo soddisfatto.
IMO. Tengo a precisare che sono solo mie opinioni personali, io mi comporto
così. Correggettemi se sbaglio.
ISW-115 Ledo
2004-08-12 14:22:34 UTC
Permalink
Grazie a tutti per i vostri consigli.

Sono stati molto utili!
--
ISW-115 Ledo

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...