Ciao Ste...
Mi piace la tua conclusione che condivido con dispiacere appieno...ma
per il resto onestamente non mi trovi daccordo...
Il windsurf non è uno stile di vita...il windsurf è uno sport.E così
deve essere visto da chi si avvicina a questo sport per la prima volta...
Lo stile di vita è nostro...Siamo noi che lo vogliamo uno stile di vita
xkè ci fa sognare la notte di surfare le onde di jaws come le serfa chi
è riuscito a trasformarlo in uno stile di vita.
Cosa diversa è adattare le nostre giornate a dei ritmi che ci permettano
di andare in acqua il più possibile o meglio di praticare il nostro
sport il più possibile come fa ogni sportivo appassionato o agonista che
sia...
Beato colui il quale è riuscito a trasformare il windsurf in uno stile
di vita il che vuol dire il che vuol anche dire mandare a puttane i
"costi accessori" e dire a Maslow cosa farci della sua piramide...
Scherzo xkè non voglio essere polemico...questo è il mio punto di vista....
Consideriamo una tavola nuova...fa 1400 €(facciamo l'esempio solo della
tavola xkè con tutto il resto poi la scimmia si inalbera)
1400 - 20% fa 1120 eurozzi
La tavola dell'anno prima fa 900 € e via dicendo...beh,per un ragazzino
di 14 anni che magari fa il corso di windsurf a scuola o in vacanza e
che magari è bravino e chiede alla mamma :-"mamma,oggi al corso ho
imparato a planare.Mi compri la tavola nuova?....la mamma
risponde:-"figlio mio,finito di pagare la tavola da pranzo e quella da
stiro e completato il mutuo di casa ti compro la tavola e anche la vela
altrimenti che ci fai senza?....
Questo in senso ironico penso sia quello che può succedere nella
famiglia media italiana nel momento di crisi economica che sta passando
il nostro paese.
Il tempo,la macchina e tutto il resto sono "scuse" che non mi aspetto di
leggere su questo NG xkè mi sembrano le frasi che sentivo dire a tutti
quelli che ora a mare non vengono più ma che ad esempio spendono i soldi
in motociclette e perdono lo stesso tempo di una bella surfata per
andarla a "tirare"magari stampandosi dopo il primo tornate......
Ho visto attrezzatura che non entrerebbe nel più grande monovolume tutta
caricata su una bellissima 500 gialla che praticamente scompariva sotto
la mole di roba..(e posso dimostrarlo...è da poster)...
Che in Italia non ci sia un cazzo di vento....beh,mi sembra troppo
generalizzato....Sardegna...Sicilia...Lazio...Liguria...i
Laghi...L'Italia tutta quando c'è perturbazione...
Idem per il localismo.Io per sciare allora che dovrei dire?E fortuna che
c'è il vulcano e almeno 4 curve riesco a tirarle sulla neve!
Ti ripeto Ste,non per essere polemico,ma abbiamo due visioni diverse...
Io per ora esco poco...sono molto rivolto al lavoro...le uscite che
faccio non mi bastano e già mi basterebbe spostarmi di 40Km per poter
uscire in estate in ogni pausa pranzo o in ogni pomeridiano libero...Non
riesco a farne uno stile di vita:al lavoro non mi farebbero entrare in
short e infradito..hehehe
Quando esco cerco di ottenere il meglio e di portarlo a casa.
E ioltre in un futuro vorrei che le uscite di mio figlio siano tante e
che per comprargli la prima casa non debba fare i prima i conti di casa
e per tirare i soldi per la sua tavola...
Apprezzo qualunque casa metta nella sua produzione un qualcosa per i
piccoli e apprezzo qualunque casa che crei una fascia entry level e
anche una fascia "c'èlafacciounpochino level"...
Magari se ci fosse più pubblicità,più visione attraverso i media,più
persone incomincerebbero ad appassionarsi e ad iniziare...a quel punto
se la previsione del loro futuro windsurfistico non fosse
necessariamente a 1000 euro di distanza forse diventerebbero abili
surfer...
Un saluto!
Post by SteNon credo proprio che il problema sia il prezzo.
Il nuovo lo porti via subito con il 20% di sconto che a fine stagione
diventa il 30%. Nessuno compra tavole nuove a 1700 eur.
Il mercato dell'usato è pieno di qualsiasi cosa a nulla.
Il windsurf inoltre è di gran lunga più economico di qualsiasi altro
sport velico. Basterebbe confrontare con 470, Laser XXXX o Hobie Cat
nuovi per farsi un'idea (e non devi affrontare i costi di rimessaggio,
manutenzione, ecc..).
Il windsurf non puo' essere confrontato con il calcio o con l'atletica
perchè non si tratta semplicemente di uno sport ma di uno stile di vita
(che prevede l'utilizzo di una macchina complessa). E questa scelta è
studio, casa, auto, moto, figli, divorzi, ecc.. Insomma nella piramide
dei bisogni di Maslow è +- il vertice.
1) i costi "accessori" per praticarlo sono enormi.
Prima di tutto il fattore tempo: andare, tornare, aspettare;
poi le relazioni personali, che vanno a puttane
poi l'auto "giusta" o come scrive qualcuno il WDV (Windsurf Dedicated
Vehicle): station wagon, furgone, ecc.
poi la trasferta: carburante, autostrada, albergo, campeggio
2) il windsurfista è tendenzialmente nomade e individualista e non aiuta
la crescita della base che puo' avvenire a mio avviso soprattutto
attraverso i circoli (che hanno bisogno di fondi/soci) e non attraverso
le scuole di wsurf che sono esercizi commerciali in genere poco
interessati al movimento (almeno nell'area dove vivo io).
3) per la tendenza masochistica che spinge molti a ridurre il range di
utilizzo per poi non poter uscire o dragare il più delle volte (i
frisauri a colico...) e causare un "danno d'immagine" tra tutti i
potenziali windsurfisti che alla fine optano per il Kite o che ne so per
il tennis
4) perchè in Italia non c'è un cazzo di vento!
Starboard, perchè essenzialmente ha visto giusto: tavole facili (Go) o
cmq larghe e utilizzabili da un maggior numero di persone;
Bic, perchè oltre alle ragioni descritte da qualcuno, ha una classe che
è il punto di riferimento per gli juniores, punta alla famiglia, ha
scelto anche una distribuzione sensata (Decathlon se non erro) e inoltre
gode del mercato nazionale più grande;
Jp perchè ha dietro NP.
F2, invece, con la sua produzione di nicchia si troverà in compagnia di
Thommen, Carbon Art, Quatro, Proof, RRD? ecc.. Auguri!
Post by GiaNpa isw776Domenica niente pasta al forno...hehehe...pasta "cu sugu du
niru"...hehehe...il pusher ha roba bella.!
La carrucola è già ok....riparazione ottima...carrucola
robusta....domani se "la montagna va da maometto" e se non fa
contrastone di scirocco si spera in termico e tintarella nel canale!
Post by ISW-322ma che cazzo ci hai messo nella pasta al forno domenica ?
:o)
dai rimetti la carrucola a posto e vattene in acqua ...che tu puoi !
ISW-322