Discussione:
il monofilm...
(troppo vecchio per rispondere)
MarKoZaKKa
2011-09-22 08:08:33 UTC
Permalink
...di quale materiale è fatto? con cosa lo posso incollare? (no, la vela
non la porto a riparare... mi costa più di quello che l'ho pagata...) :)
grazie
Filippo isw374
2011-09-22 08:42:45 UTC
Permalink
Prenditi del nastro adesivo PVC trasparente, si trova a rotoli alti
circa 10 cm a circa 7-8 euro mi pare.
Lo usano per riparare i vetri, serre ecc. Se ben applicato quasi non
si vede e non ingiallisce.

Ciao a tutti.
...di quale materiale fatto? con cosa lo posso incollare? (no, la vela
non la porto a riparare... mi costa pi di quello che l'ho pagata...) :)
grazie
Magnans - ISW401
2011-09-22 09:03:05 UTC
Permalink
se vai in un negozio di articoli per la nautica trovi il nastro adesivo in
monofilm o drackon appositamente per riparare le vele. ce ne sono di molti
tipi ed anche colorati, solitamente per le vele da windsurf va bene quello
semplice trasparente. Ma pare venga sulle 10,00 Euro.

in altri negozi ci sono anche fogli adesivi formato A4, non so il materiale
però ho visto che lo usano con successo in molti.
Gigi-ISW 146
2011-09-22 10:42:35 UTC
Permalink
Balbi a Savona ha del monofilm traparente che costa poco ed è molto
resistente
all'acqua, altrimenti prova da quello di fronte al Priamar, che vende
articoli
nautici. Altrimenti, se proprio vuoi spendere poco, vai dal fai-da-te e
prendi
un rotolo di pellicola trasparente, che poi, alla fine, è monofilm, fatta
in
policarbonato.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
MarKoZaKKa
2011-09-22 11:25:31 UTC
Permalink
Balbi non ci avevo pensato, sono andato dalla nautica del priamar (non
ricordo il nome) ed hanno solo del nastro rip stop per gli spinnaker.
Mi servirebbe il monofilm perchè mi si è strappato il ferzo più basso
della 9.0 gaastra, la stesa della stecca, lungo la cucitura vicino al
caricabasso, però mi servirebbe un foglio magari adesivo, perchè pensavo
di fare così: scucire tutta la zona, arrivare al lembo rimasto dentro le
tele, raccordare le due parti col foglio di monofilm, incollare e
ricucire il tutto, magari rinforzando con ulteriori pezze di tela da vele.
In realtà questo lavoro l'ho già fatto ed usato in acqua, con lo stesso
procedimento ma usando strisce di nastro telato trasparente della 3M
(purtroppo non ricordo dove l'ho preso), molto resistente, che incolla
benissimo sul monofilm, ma purtroppo è sensibile agli UV, l'ho
mascherato con il nastro rip stop, ma vorrei essere pronto a rifarlo,
stavolta con i materiali giusti, perchè ho paura che si degradi
comunque. Per le parti in tela ho usato della colla tessile trovata in
merceria insieme al filo 100% poliestere; direi che mi manca solo la
macchina per cucire, farlo a mano mi ha portato via circa 8 ore, due ore
per sera dopo che i bimbi sono andati a nanna, ma tanto ad agosto era
cippa :). Totale materiali, 30euro.
Per taglietti e preventivamente sulle pieghette più brutte, metto un
nastro trasparente della Tesa, trovato all'iper, spacciato per
riparazione serre e parti trasparenti delle capote.
Le mie rotture, dato il livello scarso, sono spesso per usura o perchè
mi appoggio dove non devo (la vecchia 6.7 queen sails mi si ruppe alla
stessa maniera trasportandola armata appoggiata sulla testa...)
Dalla mia ho molta pazienza, manualità, lo sprone dei pochi quattrini e
la scimmia che urla :)
Grazie a tutti delle dritte, mi manca sapere che tipo di colla usare,
perchè alla peggio pensavo di andare a riesumare qualche carcassa di
vela da Radikal a Genova e recuperarne stecche, ferzi e lembi di tela.
Ciao!

Senti che bel vento...
...non basta mai il tempo
Post by Gigi-ISW 146
Balbi a Savona ha del monofilm traparente che costa poco ed è molto
resistente
all'acqua, altrimenti prova da quello di fronte al Priamar, che vende
articoli
nautici. Altrimenti, se proprio vuoi spendere poco, vai dal fai-da-te e
prendi
un rotolo di pellicola trasparente, che poi, alla fine, è monofilm, fatta
in
policarbonato.
Paolo ITA 138
2011-09-22 12:57:04 UTC
Permalink
Noi poveracci eravamo soliti chiedere un paio di adesivi giganti al centro
surf locale. Li attaccavamo su entrambe lati e la vela era come nuova.
Ovvio che non funzionava per tagli molto lunghi. Andava benissimo ad
esempio
quando, sentendoci novelli John Holmes, pensavamo bene di castigare quella
bella gnocca della vela con il (turgido) gancio del trapezio. Raffica
killer,
occhio attizzato, movimento pelvico e catapulta. Tralascio, per rispetto
dei
più religiosi, gli usuali commenti a caldo non appena lo squarcio si
manifestava in tutta la sua magnificenza...
....di quale materiale è fatto? con cosa lo posso incollare? (no, la vela
non la porto a riparare... mi costa più di quello che l'ho pagata...) :)
grazie
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Magnans - ISW401
2011-09-22 13:38:50 UTC
Permalink
ahahahahah
ROTFL
MarKoZaKKa
2011-09-23 13:38:36 UTC
Permalink
:) rotfl
Post by Paolo ITA 138
quando, sentendoci novelli John Holmes, pensavamo bene di castigare quella
bella gnocca della vela con il (turgido) gancio del trapezio.
Loading...