Balbi non ci avevo pensato, sono andato dalla nautica del priamar (non
ricordo il nome) ed hanno solo del nastro rip stop per gli spinnaker.
Mi servirebbe il monofilm perchè mi si è strappato il ferzo più basso
della 9.0 gaastra, la stesa della stecca, lungo la cucitura vicino al
caricabasso, però mi servirebbe un foglio magari adesivo, perchè pensavo
di fare così: scucire tutta la zona, arrivare al lembo rimasto dentro le
tele, raccordare le due parti col foglio di monofilm, incollare e
ricucire il tutto, magari rinforzando con ulteriori pezze di tela da vele.
In realtà questo lavoro l'ho già fatto ed usato in acqua, con lo stesso
procedimento ma usando strisce di nastro telato trasparente della 3M
(purtroppo non ricordo dove l'ho preso), molto resistente, che incolla
benissimo sul monofilm, ma purtroppo è sensibile agli UV, l'ho
mascherato con il nastro rip stop, ma vorrei essere pronto a rifarlo,
stavolta con i materiali giusti, perchè ho paura che si degradi
comunque. Per le parti in tela ho usato della colla tessile trovata in
merceria insieme al filo 100% poliestere; direi che mi manca solo la
macchina per cucire, farlo a mano mi ha portato via circa 8 ore, due ore
per sera dopo che i bimbi sono andati a nanna, ma tanto ad agosto era
cippa :). Totale materiali, 30euro.
Per taglietti e preventivamente sulle pieghette più brutte, metto un
nastro trasparente della Tesa, trovato all'iper, spacciato per
riparazione serre e parti trasparenti delle capote.
Le mie rotture, dato il livello scarso, sono spesso per usura o perchè
mi appoggio dove non devo (la vecchia 6.7 queen sails mi si ruppe alla
stessa maniera trasportandola armata appoggiata sulla testa...)
Dalla mia ho molta pazienza, manualità, lo sprone dei pochi quattrini e
la scimmia che urla :)
Grazie a tutti delle dritte, mi manca sapere che tipo di colla usare,
perchè alla peggio pensavo di andare a riesumare qualche carcassa di
vela da Radikal a Genova e recuperarne stecche, ferzi e lembi di tela.
Ciao!
Senti che bel vento...
...non basta mai il tempo
Post by Gigi-ISW 146Balbi a Savona ha del monofilm traparente che costa poco ed è molto
resistente
all'acqua, altrimenti prova da quello di fronte al Priamar, che vende
articoli
nautici. Altrimenti, se proprio vuoi spendere poco, vai dal fai-da-te e
prendi
un rotolo di pellicola trasparente, che poi, alla fine, è monofilm, fatta
in
policarbonato.