Discussione:
windskate
(troppo vecchio per rispondere)
a***@libero.it
2006-01-29 16:52:35 UTC
Permalink
ciao a tutti,
ho letto solo oggi i post del 23 gennaio sul windskate. Io lo ho fatto
un bel pò di volte e ti da molte soddisfazioni, specie se, come me, in
acqua non chiudi bene le strambate e altre manovre neanche a parlarne!
Infatti col windskate l'abbrivio durante le manvore è molto maggiore
(cioè scorre che è una bellezza) e quindi la vela diventa meno
difficile da gestire. Per dirvi, col windskate io faccio l'helicopter e
la duckjibe! Vi giuro che sono una sega, se mi vedete in acqua faccio
solo planatine e virate!
Ora però una domanda: io sono di roma e andavo a farlo a ostia, sulla
rotonda o al piazzale della stazione. ora non si può più. qualche
volta sono andato ai parcheggi sterrati sul lungomare ma sono veramente
pieni di buche. Qualcuno sa indicarmi dove posso andare?, e se gli va
ci andiamo insieme che ti diverti veramente come un bambino!
andrea
datura
2006-09-03 19:10:11 UTC
Permalink
Ciao Andrea anche io mi chiamo Andrea e leggo solo oggi (3/09/06) il tuo messaggio .. un pò in ritardo ma sono nuovo del forum.
Sono stato in vacanza al mare quest'estate e all'età di 30 anni ho provato a fare windsurf per la prima volta ... putroppo non è che ho imparato molto, anzi... sto giusto in piedi quando mi va bene... vado avanti un pò ma poi quando devo girarmi per ritornare indietro.. splash!!
Comunque se possibile vorrei continuare solo che d'inverno andare al mare... o al lago... mettersi la muta...
Mi chiedevo se esistono scuole di windskate in zona Bologna o Rimini perchè ho visto un ragazzo in un piazzale di un centro commerciale con il windskate e mi chiedevo se potesse essere un buon mezzo per iniziare ad imparare un pò per poi riuscire la prossima estate ad andare un pochino D+ con il windsurf.
Inoltre vorrei sapere dove si può trovare l'attrezzatura da windskate... o se son tavole sono modificate artigianalmente.
Ps. Peccato che non sto a Roma... sarei venuto volentieri così magari mi insegnavi qualcosa.
Grazie.
--
Questo articolo e` stato inviato dal sito web http://www.nonsolonews.it
ISW-322
2006-09-04 07:17:47 UTC
Permalink
Post by datura
Ciao Andrea anche io mi chiamo Andrea e leggo solo oggi (3/09/06) il tuo messaggio .. un pò in ritardo ma sono nuovo del forum.
Sono stato in vacanza al mare quest'estate e all'età di 30 anni ho provato a fare windsurf per la prima volta ... putroppo non è che ho imparato molto, anzi... sto giusto in piedi quando mi va bene... vado avanti un pò ma poi quando devo girarmi per ritornare indietro.. splash!!
Comunque se possibile vorrei continuare solo che d'inverno andare al mare... o al lago... mettersi la muta...
Mi chiedevo se esistono scuole di windskate in zona Bologna o Rimini perchè ho visto un ragazzo in un piazzale di un centro commerciale con il windskate e mi chiedevo se potesse essere un buon mezzo per iniziare ad imparare un pò per poi riuscire la prossima estate ad andare un pochino D+ con il windsurf.
Inoltre vorrei sapere dove si può trovare l'attrezzatura da windskate... o se son tavole sono modificate artigianalmente.
Ps. Peccato che non sto a Roma... sarei venuto volentieri così magari mi insegnavi qualcosa.
Grazie.
Ciao Andrea,

ti voglio solo avvertire... se rivedi il tipo con il windskate in zona
Bologna in un centro commerciale... fai molta attenzione...e' un tipo
pericolosissimo, soprattutto se mentre fa windskate mangia panini con
mortadella... e c'e' un amico che gli scatta foto seduto in un furgone
Vito scuro con uno strano soppalco dentro...
Lo chiamano Bonny ... veterano di raduni similwindsurfistici...piu' che
altro barbecue con magliette a tema!

Se vuoi veramente imparare il windskate nel bolognese e' l'unico pazzo
che puo' aiutarti! :o)

lo riconosci piu' facilmente quando indossa una maglietta color
burgundi con il logo di questo sito... www.tabletopvan.it

Per il resto ...il windsurf si impara andando in acqua SEMPRE ...

aloha!

ISW-322
Gaetano
2006-09-04 08:06:53 UTC
Permalink
Non c'entra col wind-skate, ma ti ho scritto in pvt... se puoi...
--
Friday I'm in love
Gaetano
ISW 452

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Shaun ISW-000
2006-09-04 11:27:01 UTC
Permalink
Forse non hai considerato il fatto che quando si impara il ws, e anche
dopo, si cade molto. Ci dev' essere una bella differenza tra una caduta in
acqua ed una sull'asfalto...IMO
Shaun ISW-000
Post by datura
Ciao Andrea anche io mi chiamo Andrea e leggo solo oggi (3/09/06) il tuo
messaggio .. un pò in ritardo ma sono nuovo del forum.
Post by datura
Sono stato in vacanza al mare quest'estate e all'età di 30 anni ho provato a
fare windsurf per la prima volta ... putroppo non è che ho imparato molto,
anzi... sto giusto in piedi quando mi va bene... vado avanti un pò ma poi
quando devo girarmi per ritornare indietro.. splash!!
Post by datura
Comunque se possibile vorrei continuare solo che d'inverno andare al
mare... o al lago... mettersi la muta...
Post by datura
Mi chiedevo se esistono scuole di windskate in zona Bologna o Rimini perchè
ho visto un ragazzo in un piazzale di un centro commerciale con il windskate e
mi chiedevo se potesse essere un buon mezzo per iniziare ad imparare un pò per
poi riuscire la prossima estate ad andare un pochino D+ con il windsurf.
Post by datura
Inoltre vorrei sapere dove si può trovare l'attrezzatura da windskate... o
se son tavole sono modificate artigianalmente.
Post by datura
Ps. Peccato che non sto a Roma... sarei venuto volentieri così magari mi insegnavi qualcosa.
Grazie.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
bonny ISW - 515
2006-09-04 12:29:56 UTC
Permalink
Post by a***@libero.it
ciao a tutti,
ho letto solo oggi i post del 23 gennaio sul windskate. Io lo ho fatto
un bel pò di volte e ti da molte soddisfazioni, specie se, come me, in
acqua non chiudi bene le strambate e altre manovre neanche a parlarne!
Infatti col windskate l'abbrivio durante le manvore è molto maggiore
(cioè scorre che è una bellezza) e quindi la vela diventa meno
difficile da gestire. Per dirvi, col windskate io faccio l'helicopter e
la duckjibe! Vi giuro che sono una sega, se mi vedete in acqua faccio
solo planatine e virate!
Ora però una domanda: io sono di roma e andavo a farlo a ostia, sulla
rotonda o al piazzale della stazione. ora non si può più. qualche
volta sono andato ai parcheggi sterrati sul lungomare ma sono veramente
pieni di buche. Qualcuno sa indicarmi dove posso andare?, e se gli va
ci andiamo insieme che ti diverti veramente come un bambino!
andrea
Cioao Andrea,
come dice il buon Sharko, io e il compagno di merende GBU tempo
fa ci siamo costruiti un windskate urilizzando un vecchio rig
e un incrocio uno skate da discesa, utilizzando come spot il
parco nord di Bologna..... per intenderci dove fanno l'annuale
MTVday.
Impressioni:
divertente, adrenalinico, veloce servono dai 3 ai 10 nodi
fai ogni manovra possibile immaginabile,
facile... troppo facile tanto che se non hai ginocchiere, gomitiere
casco e guanti da cross meglio non provarci.

guarda questo link:
http://www.windskating.com

vento e donne siempre
bonny ISW-515
www.tabletopvan.it
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
datura
2006-09-04 16:11:45 UTC
Permalink
Nuovamente ciao a tutti, sono contento di vedere che questo forum è vivo e che le risposte arrivano in maniera veloce.
Allora mi state dicendo che il windskate è molto + difficile del windsurf?
Io pensavo che senza le onde che ti sbattono in acqua fosse un pochino + facile imparare a manovrare la vela e capire il vento.
Premesso che non ho mai preso uno skate in mano... allora devo ritirarmi prima di iniziare?
Di sicuro non ho la pretesa di imparare ad usare lo skate e metterci una vela pure sopra... ma ho visto su dei siti gente utilizzare anche skate un pò diversi, con delle ruote molto grandi... forse così è + difficile cadere... no? ... sembrava molto stabile e facile... o forse il tipo era veramente bravo :D
Per bonny ISW - 515
Se non ho capito male sei di Bologna... visto che sei andato a provare il windskate al parco nord...
Se ci vai ancora ... un weekend non mi dispiacerebbe venire a vedere anche per vedere come hai fatto la tavola...
RIpropongo ancora la domanda che ho già fatto ma (mi sembra) non ho avuto nessuna risposta.
Esistono scuole di windskate oppure ci si deve arrangiare?

PS.
Se qualcuno mi volesse contattare direttamente con msn messenger così gli rompo meglio le pa..e :D ***@hotmail.com

GRAZIE !!!
--
Questo articolo e` stato inviato dal sito web http://www.nonsolonews.it
datura
2006-09-04 16:21:04 UTC
Permalink
Ciao ISW-322 il tizio che faceva windskate non l'ho visto in un piazzale di un centro commerciale a Bologna ma in zona a Rimini (io ora vivo a Bologna ma sono della provincia di Rimini... mi son fidanzato con una di Bologna... non è colpa mia :D ).
Comunque il tizio indosserà la maglietta con il logo www.tabletopvan.it perchè sarà la sua azienda... fa soppalchi... x questo avrà "quello strano" soppalco nel Vito.
Comunque se mangia mortadella ed organizza barbeque è sicuramente un tipo super... e possiamo diventare amici così se non imparo il winskate almeno ho trovato un buon compagno x mangiare panini alla mortadella e costolette.

:)

CIAO!!!
--
Questo articolo e` stato inviato dal sito web http://www.nonsolonews.it
Pulippo ISW 807
2006-09-04 16:15:32 UTC
Permalink
Post by datura
Ciao ISW-322 il tizio che faceva windskate non l'ho visto in un piazzale di un centro commerciale a Bologna ma in zona a Rimini (io ora vivo a Bologna ma sono della provincia di Rimini... mi son fidanzato con una di Bologna... non è colpa mia :D ).
Comunque il tizio indosserà la maglietta con il logo www.tabletopvan.it perchè sarà la sua azienda... fa soppalchi... x questo avrà "quello strano" soppalco nel Vito.
Comunque se mangia mortadella ed organizza barbeque è sicuramente un tipo super... e possiamo diventare amici così se non imparo il winskate almeno ho trovato un buon compagno x mangiare panini alla mortadella e costolette.
ok panini e mortadella ma per la figa okkio che vedi solo quella dipinta
sulla maglietta ;)
datura
2006-09-04 16:50:38 UTC
Permalink
Post by Pulippo ISW 807
ok panini e mortadella ma per la figa okkio che vedi solo quella dipinta
sulla maglietta ;)
Ma io sto già praticamente sposato... ormai mi accontento di panini alla mortadella e barbeque :D
--
Questo articolo e` stato inviato dal sito web http://www.nonsolonews.it
datura
2006-09-04 19:09:01 UTC
Permalink
Ciao bonny ISW - 515 girando per il forum leggo un tuo post sul lago di Suviana, capisco ad avercela con i punk, con i bambini che fanno casino... ma noi cicciotti che ti abbiamo fatto?
Sei un super palestrato da Virgin???

W il vento e la mortadella. Se imparo mi faccio aerografare un super panino sulla tavola :D

CIAO.
--
Questo articolo e` stato inviato dal sito web http://www.nonsolonews.it
bonny ISW - 515
2006-09-05 13:15:42 UTC
Permalink
Post by datura
Ciao bonny ISW - 515 girando per il forum leggo un tuo post sul lago di Suviana, capisco ad avercela con i punk, con i bambini che fanno casino... ma noi cicciotti che ti abbiamo fatto?
Sei un super palestrato da Virgin???
W il vento e la mortadella. Se imparo mi faccio aerografare un super panino sulla tavola :D
CIAO.
Modestamente posso dire che un giusto apporto tra proteine e grassi
unito a circa 2 ore di palestra tutti i giorni, sono riuscito
a plasmare il mio fisico ad immagine e somiglianza di Daniele
Interrante, mio idolo per eccellenza.

Inoltre conducendo uno stile di vita regolare e senza eccessi, fatto
salvo qualche birra senz'alcol ogni tanto, posso con estrema
certezza dirti che la mia prestanza fisica non è invidiabile
a quella di Costantino.

Chi mi conosce, senza peccare di modestia, potrà confermarlo.

bonnynterrante ISW-515
www.tabletopvan.it
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
ISW-322
2006-09-05 13:23:14 UTC
Permalink
Post by bonny ISW - 515
Modestamente posso dire che un giusto apporto tra proteine e grassi
unito a circa 2 ore di palestra tutti i giorni, sono riuscito
a plasmare il mio fisico ad immagine e somiglianza di Daniele
Interrante, mio idolo per eccellenza.
Inoltre conducendo uno stile di vita regolare e senza eccessi, fatto
salvo qualche birra senz'alcol ogni tanto, posso con estrema
certezza dirti che la mia prestanza fisica non è invidiabile
a quella di Costantino.
Chi mi conosce, senza peccare di modestia, potrà confermarlo.
Scusa Bonny ma penso che Chiara sia fin troppo intelligente, carina e
simpatica per stare con un Costantino o un Interrante....

quindi smetti di scrivere ste cazzate che prima o poi lei verra' a
saperle e immediatamente torna nei tuoi panni di mangiatore di panini
alla mortadella, bevitore di birre allungate al wisky , rimetti la
pinnetta nella scassa e non tra le chiappe e appena puoi torna al
suviana e chiedi scusa a tutti i cicciottelli poco plananti !


Sharkangelo ISW-322
datura
2006-09-05 17:45:51 UTC
Permalink
Non ci sto a capire + nulla.... mi sembra che ISW-322 in una precedente risposta ha detto che un certo bonny organizzava barbeque...oltre ad essere l'unico in grado di potermi insegnare il windskate.
Ma è lo stesso Bonny che ora si "professa" Costantino???
Comunque paragonarsi a Costantino o a quell'altro non è che mi sembra una buona cosa... mah... se piace a te...

CIAO!!!

PS.
ALlora queste scuole di windskate non esistono proprio... nessuno risponde in merito...

Allora un povero sfigato che non ne sa una mazza come fa???
Si piglia una tavola a caso ci fa un bel buco x agganciarci (non ricordo il nome tecnico) il supporto per la vela... monta la vela a caso e si schianta 2-3.000.000.000 di miliardi di volte contro i marciapiedi e soprattutto contro la cabina della luce che c'è nel parcheggio???
Se è così ditemelo che inizio... :D

Un'altra curiosità... leggo vari post dove c'è scritto il vento oggi veniva da... con forza così... ma come cavolo fate a misurare???
Che siete quelli di mission impossible? :D
--
Questo articolo e` stato inviato dal sito web http://www.nonsolonews.it
bonny ISW - 515
2006-09-06 07:07:35 UTC
Permalink
Post by datura
Non ci sto a capire + nulla.... mi sembra che ISW-322 in una precedente risposta ha detto che un certo bonny organizzava barbeque...oltre ad essere l'unico in grado di potermi insegnare il windskate.
Ma è lo stesso Bonny che ora si "professa" Costantino???
Comunque paragonarsi a Costantino o a quell'altro non è che mi sembra una buona cosa... mah... se piace a te...
CIAO!!!
PS.
ALlora queste scuole di windskate non esistono proprio... nessuno risponde in merito...
Allora un povero sfigato che non ne sa una mazza come fa???
Si piglia una tavola a caso ci fa un bel buco x agganciarci (non ricordo il nome tecnico) il supporto per la vela... monta la vela a caso e si schianta 2-3.000.000.000 di miliardi di volte contro i marciapiedi e soprattutto contro la cabina della luce che c'è nel parcheggio???
Se è così ditemelo che inizio... :D
Un'altra curiosità... leggo vari post dove c'è scritto il vento oggi veniva da... con forza così... ma come cavolo fate a misurare???
Che siete quelli di mission impossible? :D
Yeaocchei sono le 8.30 di mattina, non sono ancora mentalmente
logorato dal lavoro, quindi cerco di essere serio e mi scuso per
le Costantinate e le Interrantate.
Chiaramente il mio precedente intervento, degno della più infima
demenzialità e me ne vergogno costantnmente,
voleva essere fine del tutto volutamente fuori luogo
come la maggior parte dei miei inutili interventi sul forumme.

Dimentica tutto quanto scritto prima quindi.
io sono bonny frequento il forumme da boh? 5 o 6 anni???
Conosco personalmente la maggior parte della fauna che lo abita.
Sono noto, oltre per essere un windsurfista stiloso e radicale :-000
anche per la mia dote innata di fancazzismo.

Sono di Bologna, ogni tanto con l'amico GBU anch'esso di Bologna
andiamo al Parco Nord a fare windskate, e non mancheremo di mettere
l'annuncio ufficiale sul forumme la prosima volta che ci andremo.
Non sarà presto visto che tra qualche weekend si comincia a fare
sul serio con il windsurf.
Sarò ben contento se avrai modo di venirci a trovare, e vedrai che
"te lo impariamo".

Per la costruzione di un Windskate, prova a dare un'occhiata al sito
che ti avevo linkato prima
http://www.windskating.com/manoever_e.htm

Non comprare uno skate di quelli da rampa, cerca quelli da discesa
magari un po larghi, sostituisci le ruote con quelle alte
e morbidissime, il piedino posizionalo sul track davanti, scegli
una vela NON superiore alla 5, ricorda le protezioni prima di tutto!!!
Il windskate al contrario del windsurf non ha freni se apri la vela
continui ad andare forte, cerca un boma vecchio e rotto idem
per l'albero.

Non ho capito a che livello sei con il windsurf, comunque sembra che
il prossimo week l'alto adriatico possa regalare qulcosina di buono,
se vuoi aggregarti ben che volentieri.

Ultimissima cosa, registrati sul nostro sito completamente
gratuito e privo di messaggi spam
BENVENUTO SU ISW!!!!

http://www.isw-windsurf.info/index.php

Direzioni del vento e intensità te li rimando alla prossima puntata
ora mi metto a lavorare :-)

bonny ISW-515
www.tabletopvan.it
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
datura
2006-09-06 18:49:56 UTC
Permalink
Post by bonny ISW - 515
Post by datura
Non ci sto a capire + nulla.... mi sembra che ISW-322 in una precedente risposta ha detto che un certo bonny organizzava barbeque...oltre ad essere l'unico in grado di potermi insegnare il windskate.
Ma è lo stesso Bonny che ora si "professa" Costantino???
Comunque paragonarsi a Costantino o a quell'altro non è che mi sembra una buona cosa... mah... se piace a te...
CIAO!!!
PS.
ALlora queste scuole di windskate non esistono proprio... nessuno risponde in merito...
Allora un povero sfigato che non ne sa una mazza come fa???
Si piglia una tavola a caso ci fa un bel buco x agganciarci (non ricordo il nome tecnico) il supporto per la vela... monta la vela a caso e si schianta 2-3.000.000.000 di miliardi di volte contro i marciapiedi e soprattutto contro la cabina della luce che c'è nel parcheggio???
Se è così ditemelo che inizio... :D
Un'altra curiosità... leggo vari post dove c'è scritto il vento oggi veniva da... con forza così... ma come cavolo fate a misurare???
Che siete quelli di mission impossible? :D
Yeaocchei sono le 8.30 di mattina, non sono ancora mentalmente
logorato dal lavoro, quindi cerco di essere serio e mi scuso per
le Costantinate e le Interrantate.
Chiaramente il mio precedente intervento, degno della più infima
demenzialità e me ne vergogno costantnmente,
voleva essere fine del tutto volutamente fuori luogo
come la maggior parte dei miei inutili interventi sul forumme.
Dimentica tutto quanto scritto prima quindi.
io sono bonny frequento il forumme da boh? 5 o 6 anni???
Conosco personalmente la maggior parte della fauna che lo abita.
Sono noto, oltre per essere un windsurfista stiloso e radicale :-000
anche per la mia dote innata di fancazzismo.
Sono di Bologna, ogni tanto con l'amico GBU anch'esso di Bologna
andiamo al Parco Nord a fare windskate, e non mancheremo di mettere
l'annuncio ufficiale sul forumme la prosima volta che ci andremo.
Non sarà presto visto che tra qualche weekend si comincia a fare
sul serio con il windsurf.
Sarò ben contento se avrai modo di venirci a trovare, e vedrai che
"te lo impariamo".
Per la costruzione di un Windskate, prova a dare un'occhiata al sito
che ti avevo linkato prima
http://www.windskating.com/manoever_e.htm
Non comprare uno skate di quelli da rampa, cerca quelli da discesa
magari un po larghi, sostituisci le ruote con quelle alte
e morbidissime, il piedino posizionalo sul track davanti, scegli
una vela NON superiore alla 5, ricorda le protezioni prima di tutto!!!
Il windskate al contrario del windsurf non ha freni se apri la vela
continui ad andare forte, cerca un boma vecchio e rotto idem
per l'albero.
Non ho capito a che livello sei con il windsurf, comunque sembra che
il prossimo week l'alto adriatico possa regalare qulcosina di buono,
se vuoi aggregarti ben che volentieri.
Ultimissima cosa, registrati sul nostro sito completamente
gratuito e privo di messaggi spam
BENVENUTO SU ISW!!!!
http://www.isw-windsurf.info/index.php
Direzioni del vento e intensità te li rimando alla prossima puntata
ora mi metto a lavorare :-)
bonny ISW-515
www.tabletopvan.it
A che livello sono con il windsurf???
Se fossi solo ad un livello... :D non esiterei a provare con il windskate.
Ma che... ripeto ho provato il wind per la prima volta quest'anno (all'età di 30 anni) quando ero in vacanza e praticamente senza maestro... ce ne era uno ma l'italiano non lo sapeva nemmeno a morire e poi dopo la prima mezzora di spiegazioni a gesti mi ha dato la tavola e la vela e... vai pure...
Dopo vari tentativi, sono riuscito a star su e... raramente sono riuscito a partire ma quando poi si trattava di fare quel maledetto passaggio per girarsi e tornare indietro... splash!!! non ci sono mai riuscito (mezza volta forse..)... i ritorni quasi sempre nuotando o camminando nell'acqua .... ma io di vento non ne so nulla... e prima di aver trovato un italiano che mi ha detto qualcosa non sapevo nemmeno che si poteva andare solo in certe direzioni a seconda del vento che c'era ... ero convinto si potesse andare ovunque :D ... ma nei giorni successivi non ho avuto possibilità di provare perchè c'erano delle super onde che era fatica star sulla tavola (e pensare che ne avevo una larghissima) ed un vento che per un dilettantissimo non era il caso... tiravo su la vela ma mi sbatteva giu... gli unici che riuscivano ad uscire erano quelli capaci che si attaccavano con il cavo e gli attacchi ai piedi ... partivano da riva...e poi andavano a saltare sulle onde dall'altra parte della barriera corallina.
Ti ringrazio per i consigli su come fare la tavola per il windskate ma prima di comprare l'attrezzatura forse è meglio che vedo da vicino qualcuno che va così posso capire se è il caso...
Putroppo non amo molto viaggiare durante i weekend, dopo una settimana di lavoro tendo a sbattermi sul divano... e poi ogni due settimane devo scendere a Rimini... c'ho "dei genitori" la... e mi tocca andare.
Io non so dove state precisamente in zona Bologna, che etù avete... se siete fidanzati... ma magari se vi incontrate da qualche parte (no discoteche per favore..) :D
Io come ho già detto convivo e noi abitiamo in zona Crespellano...Amiamo la buona cucina ed il vino rosso :D

Comunque se avete msn messenger: ***@hotmail.com

Far due chiacchiere con qualcuno della zona mi fa piacere.
Son tre anni che stiamo qua ma non si conosce quasi nessuno...
Se mai andate a fare windsurf in zona Rimini ... Riccione fatemi sapere qualcosa che li vengo sicuro, almeno vedo qualcuno che sa andare...

CIAO E GRAZIE ANCORA!
--
Questo articolo e` stato inviato dal sito web http://www.nonsolonews.it
Shaun ISW-000
2006-09-06 20:19:40 UTC
Permalink
Senti piccolo... smettila di dire che hai provato il ws all'età di 30 ANNI
come se avessi rinunciato ad entrare nella bara per provare nuove
sensazioni. Io il ws l'ho preso in mano a 40 anni, non so fare la vulkan, il
grabby, la sgnacchi, il uanhendnofutnotutnominch...ma plano a stecca ogni
capodanno a Malcesine e mi diverto come due ricci. Un paio di anni fa sono
sopravvissuto tre giorni a Cernobyl grazie alle salamelle abbandonate sulla
spiaggia da Bonny ( grazie ancora, erano buonissime) e vivo il ws con lo
spirito di ISW (informati, se non l'hai ancora fatto). Ascoltami bene: molla
il telecomando e vai a trovare i tuoi con una tavola sul portatutto (quella
da ws non la fratino in massello), ti cambierà l'orizzonte, qualsiasi cosa
tu non sappia fare. Per lo skate ti consiglio una tuta in pelle della
Dainese, con casco integrale e annessi vari. Benvenuto tra noi.
Shaun ISW-000
Post by datura
Post by bonny ISW - 515
Post by datura
Non ci sto a capire + nulla.... mi sembra che ISW-322 in una precedente
risposta ha detto che un certo bonny organizzava barbeque...oltre ad
essere l'unico in grado di potermi insegnare il windskate.
Ma è lo stesso Bonny che ora si "professa" Costantino???
Comunque paragonarsi a Costantino o a quell'altro non è che mi sembra
una buona cosa... mah... se piace a te...
CIAO!!!
PS.
ALlora queste scuole di windskate non esistono proprio... nessuno risponde in merito...
Allora un povero sfigato che non ne sa una mazza come fa???
Si piglia una tavola a caso ci fa un bel buco x agganciarci (non
ricordo il nome tecnico) il supporto per la vela... monta la vela a caso
e si schianta 2-3.000.000.000 di miliardi di volte contro i marciapiedi
e soprattutto contro la cabina della luce che c'è nel parcheggio???
Se è così ditemelo che inizio... :D
Un'altra curiosità... leggo vari post dove c'è scritto il vento oggi
veniva da... con forza così... ma come cavolo fate a misurare???
Che siete quelli di mission impossible? :D
Yeaocchei sono le 8.30 di mattina, non sono ancora mentalmente
logorato dal lavoro, quindi cerco di essere serio e mi scuso per
le Costantinate e le Interrantate.
Chiaramente il mio precedente intervento, degno della più infima
demenzialità e me ne vergogno costantnmente,
voleva essere fine del tutto volutamente fuori luogo
come la maggior parte dei miei inutili interventi sul forumme.
Dimentica tutto quanto scritto prima quindi.
io sono bonny frequento il forumme da boh? 5 o 6 anni???
Conosco personalmente la maggior parte della fauna che lo abita.
Sono noto, oltre per essere un windsurfista stiloso e radicale :-000
anche per la mia dote innata di fancazzismo.
Sono di Bologna, ogni tanto con l'amico GBU anch'esso di Bologna
andiamo al Parco Nord a fare windskate, e non mancheremo di mettere
l'annuncio ufficiale sul forumme la prosima volta che ci andremo.
Non sarà presto visto che tra qualche weekend si comincia a fare
sul serio con il windsurf.
Sarò ben contento se avrai modo di venirci a trovare, e vedrai che
"te lo impariamo".
Per la costruzione di un Windskate, prova a dare un'occhiata al sito
che ti avevo linkato prima
http://www.windskating.com/manoever_e.htm
Non comprare uno skate di quelli da rampa, cerca quelli da discesa
magari un po larghi, sostituisci le ruote con quelle alte
e morbidissime, il piedino posizionalo sul track davanti, scegli
una vela NON superiore alla 5, ricorda le protezioni prima di tutto!!!
Il windskate al contrario del windsurf non ha freni se apri la vela
continui ad andare forte, cerca un boma vecchio e rotto idem
per l'albero.
Non ho capito a che livello sei con il windsurf, comunque sembra che
il prossimo week l'alto adriatico possa regalare qulcosina di buono,
se vuoi aggregarti ben che volentieri.
Ultimissima cosa, registrati sul nostro sito completamente
gratuito e privo di messaggi spam
BENVENUTO SU ISW!!!!
http://www.isw-windsurf.info/index.php
Direzioni del vento e intensità te li rimando alla prossima puntata
ora mi metto a lavorare :-)
bonny ISW-515
www.tabletopvan.it
A che livello sono con il windsurf???
Se fossi solo ad un livello... :D non esiterei a provare con il windskate.
Ma che... ripeto ho provato il wind per la prima volta quest'anno (all'età
di 30 anni) quando ero in vacanza e praticamente senza maestro... ce ne
era uno ma l'italiano non lo sapeva nemmeno a morire e poi dopo la prima
mezzora di spiegazioni a gesti mi ha dato la tavola e la vela e... vai
pure...
Dopo vari tentativi, sono riuscito a star su e... raramente sono riuscito
a partire ma quando poi si trattava di fare quel maledetto passaggio per
girarsi e tornare indietro... splash!!! non ci sono mai riuscito (mezza
volta forse..)... i ritorni quasi sempre nuotando o camminando nell'acqua
.... ma io di vento non ne so nulla... e prima di aver trovato un italiano
che mi ha detto qualcosa non sapevo nemmeno che si poteva andare solo in
certe direzioni a seconda del vento che c'era ... ero convinto si potesse
andare ovunque :D ... ma nei giorni successivi non ho avuto possibilità di
provare perchè c'erano delle super onde che era fatica star sulla tavola
(e pensare che ne avevo una larghissima) ed un vento che per un
dilettantissimo non era il caso... tiravo su la vela ma mi sbatteva giu...
gli unici che riuscivano ad uscire erano quelli capaci che si attaccavano
con il cavo e gli attacchi ai piedi ... partivano da riva...e poi andavano
a saltare sulle onde dall'altra parte della barriera corallina.
Ti ringrazio per i consigli su come fare la tavola per il windskate ma
prima di comprare l'attrezzatura forse è meglio che vedo da vicino
qualcuno che va così posso capire se è il caso...
Putroppo non amo molto viaggiare durante i weekend, dopo una settimana di
lavoro tendo a sbattermi sul divano... e poi ogni due settimane devo
scendere a Rimini... c'ho "dei genitori" la... e mi tocca andare.
Io non so dove state precisamente in zona Bologna, che etù avete... se
siete fidanzati... ma magari se vi incontrate da qualche parte (no
discoteche per favore..) :D
Io come ho già detto convivo e noi abitiamo in zona Crespellano...Amiamo
la buona cucina ed il vino rosso :D
Far due chiacchiere con qualcuno della zona mi fa piacere.
Son tre anni che stiamo qua ma non si conosce quasi nessuno...
Se mai andate a fare windsurf in zona Rimini ... Riccione fatemi sapere
qualcosa che li vengo sicuro, almeno vedo qualcuno che sa andare...
CIAO E GRAZIE ANCORA!
--
Questo articolo e` stato inviato dal sito web http://www.nonsolonews.it
ISW-322
2006-09-07 07:11:38 UTC
Permalink
Post by datura
A che livello sono con il windsurf???
Se fossi solo ad un livello... :D non esiterei a provare con il windskate.
Ma che... ripeto ho provato il wind per la prima volta quest'anno (all'età di 30 anni) quando ero in vacanza e praticamente senza maestro... ce ne era uno ma l'italiano non lo sapeva nemmeno a morire e poi dopo la prima mezzora di spiegazioni a gesti mi ha dato la tavola e la vela e... vai pure...
Dopo vari tentativi, sono riuscito a star su e... raramente sono riuscito a partire ma quando poi si trattava di fare quel maledetto passaggio per girarsi e tornare indietro... splash!!! non ci sono mai riuscito (mezza volta forse..)... i ritorni quasi sempre nuotando o camminando nell'acqua .... ma io di vento non ne so nulla... e prima di aver trovato un italiano che mi ha detto qualcosa non sapevo nemmeno che si poteva andare solo in certe direzioni a seconda del vento che c'era ... ero convinto si potesse andare ovunque :D ... ma nei giorni successivi non ho avuto possibilità di provare perchè c'erano delle super onde che era fatica star sulla tavola (e pensare che ne avevo una larghissima) ed un vento che per un dilettantissimo non era il caso... tiravo su la vela ma mi sbatteva giu... gli unici che riuscivano ad uscire erano quelli capaci che si attaccavano con il cavo e gli attacchi ai piedi ... partivano da riva...e poi andavano a saltare sulle onde dall'altra parte della barriera corallina.
Ti ringrazio per i consigli su come fare la tavola per il windskate ma prima di comprare l'attrezzatura forse è meglio che vedo da vicino qualcuno che va così posso capire se è il caso...
Putroppo non amo molto viaggiare durante i weekend, dopo una settimana di lavoro tendo a sbattermi sul divano... e poi ogni due settimane devo scendere a Rimini... c'ho "dei genitori" la... e mi tocca andare.
Io non so dove state precisamente in zona Bologna, che etù avete... se siete fidanzati... ma magari se vi incontrate da qualche parte (no discoteche per favore..) :D
Io come ho già detto convivo e noi abitiamo in zona Crespellano...Amiamo la buona cucina ed il vino rosso :D
Far due chiacchiere con qualcuno della zona mi fa piacere.
Son tre anni che stiamo qua ma non si conosce quasi nessuno...
Se mai andate a fare windsurf in zona Rimini ... Riccione fatemi sapere qualcosa che li vengo sicuro, almeno vedo qualcuno che sa andare...
CIAO E GRAZIE ANCORA!
ah datu' ! alza il culo dal divano e mettiti dentro una scuola di
windsurf dal prossimo weekend !

in men che non si dica sarai proiettato in un mondo pazzo e
divertente....pieno di bestie da compagnia e personaggi che ti
riempiranno i momenti vuoti del tuo tempo libero ...

e poi entrare nell'elemento acqua fa ringiovanire ... Shaun ogni volta
che lo incontro ha due anni in meno... di questo passo al prossimo
raduno saremo coetanei !

;o)

all'inizio e' un LAVORO ...e' FATICA... ma poi diventera' la tua droga
ed i genitori a Rimini li andrai a trovare dopo che almeno 25 siti
meteo ti avranno dato zero vento nel raggio di 500 km .... Natale
compreso.....

prova in una scuola al Garda... spendi 200-300 euro li e impara come si
deve le basi... torna qui ...compra l'attrezzatura usata da qualche
scimmiato ISW e la prossima primavera vieni al raduno ISW a conoscere
questa comunita' dal vivo....

aloha!

ISW-322
p.s.: il windskate tienilo come metadone per quei weekend senza vento e
freddi di gennaio ...
datura
2006-09-08 10:44:05 UTC
Permalink
Ciao a tutti, ho visto ieri sera sul sito ISW le foto di Bonny, Pulippo e Shaun... ma voi volate di brutto!!!
Ho guardato anche il sito della Conca... un bel pò lontana ma i prezzi mi sembrano molto abbordabili.
Putroppo avendo un'azienda artigianale a conduzione strettamente familiare non ho tutto questo tempo, di certo non mi posso permettere di fare una settimana... se non ad Agosto o Natale.
Se trovassi uno dei miei amici disposto ad andare su ci andrei anche il weekend prossimo, con due lezioni di 3 ore si può imparare qualcosa o non ne vale la pena?
Ho visto anche che c'è una scuola al lago di Bilancino (zona Maranello) che è molto + vicino, voi cosa ne dite? Conoscete?
Se non riesco ad andare al Garda o Bilancino comunque tutto rimandato all'estate prossima perchè ci voglio sicuramente riprovare...
Qualcuno sa dirmi almeno dove potrei andare l'estate prossima per il mio viaggio di nozze e approfittare per fare WS (per principianti) possibilmente all'estero (mare... no lago).

GRAZIE.

PS.
Ripeto... se x caso qualcuno capita in zona Rimini per WS se me lo dice... almeno vengo a vedere.
Bonny appena inizi a fare windskate a Bologna fammi comunque sapere qualcosa.
--
Questo articolo e` stato inviato dal sito web http://www.nonsolonews.it
MV
2006-09-08 10:40:07 UTC
Permalink
Post by datura
Ho guardato anche il sito della Conca... un bel pò lontana ma i prezzi mi sembrano molto abbordabili.
Molte scuole hanno i corsi "Finesettimana" ne fai n fino a che impari.
2-3 w.e. dovrebbero bastare e avanzare, purchè tu vada in posti dove
c'e' vento. Vedo un sacco di scuole che fanno gremare w.e. ai loro
allievi facendo corsi con 1 dico 1 nodo di vento, se esci con
l'anemometro la ventolina manco gira, e loro sono fuori con la 3.7...

Vabbè essere principianti ma a tutto c'e' un limite, spendo 50€ voglio
uscire come minimo con 5-6-8 nodi, se no che cacchio imparo surf da onda
senz'onda? Quello che si fa con la pagaia a wipika?

Marco
datura
2006-09-08 12:58:31 UTC
Permalink
Ciao Marco, sinceramente io preferirei inziare con poco vento perchè ho visto che quando ce ne sta è fatica tener su la vela...
Però sinceramente non so cosa siano 6-7-8 nodi... scusa l'ignoranza.
CIAO!
--
Questo articolo e` stato inviato dal sito web http://www.nonsolonews.it
MV
2006-09-08 12:50:38 UTC
Permalink
Post by datura
Ciao Marco, sinceramente io preferirei inziare con poco vento perchè ho visto che quando ce ne sta è fatica tener su la vela...
Però sinceramente non so cosa siano 6-7-8 nodi... scusa l'ignoranza.
6-7-8 nodi è bonaccia, qui su isw non esce nessuno con quel vento li, è
ottimo però per imparare, sono condizioni di brezza che trovi al lago o
al mare quando non ci sono perturbazioni o prima che si alza il termico.

E' anche vero che è anche d'uso fare uscire con lo zero assoluto, e tu
paghi. Quindi occhio

Marco
Post by datura
CIAO!
datura
2006-09-11 16:47:08 UTC
Permalink
Ciao Marco, tu di dove sei?
Hai qualche scuola da consigliarmi?... considera che io sto in zona Bologna ma spesso vado a Rimini x motivi familiari.
Tenderei evitare posti freddi dove si usa la muta, a parte il freddo... non sono magro e con la muta sembrerei un insaccato... :D So che andiamo verso l'inverno e non c'è molta speranza in italia di non usare la muta almeno fino al prossimo giugno (se non molto a sud perciò abbastanza lontano per me...)
Quindi a meno che non vado in una scuola in zona Rimini entro questo mese.... tutto rimandato...
Vorrei un'altra informazione... a Torbole serve la muta tutto l'anno?

GRAZIE.
--
Questo articolo e` stato inviato dal sito web http://www.nonsolonews.it
Pulippo
2006-09-11 16:44:32 UTC
Permalink
non lasciarti ossessionare dalla muta.
La muta serve SEMPRE.
Nei posti caldi non esotici al puoi usare un corpetto al max.

Ma la muta rassegnati...e comprala e non ci pensi piu
Post by datura
Ciao Marco, tu di dove sei?
Hai qualche scuola da consigliarmi?... considera che io sto in zona Bologna
ma spesso vado a Rimini x motivi familiari.
Post by datura
Tenderei evitare posti freddi dove si usa la muta, a parte il freddo... non
sono magro e con la muta sembrerei un insaccato... :D So che andiamo verso
l'inverno e non c'è molta speranza in italia di non usare la muta almeno fino
al prossimo giugno (se non molto a sud perciò abbastanza lontano per me...)
Post by datura
Quindi a meno che non vado in una scuola in zona Rimini entro questo
mese.... tutto rimandato...
Post by datura
Vorrei un'altra informazione... a Torbole serve la muta tutto l'anno?
GRAZIE.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
datura
2006-09-11 19:05:05 UTC
Permalink
Ciao Pulippo, siccome io devo iniziare e non sono un esperto come voi... le scuole forniscono anche la muta? Posso trovarla a noleggio anche della mia taglia (bella abbondante 56)???
Eventualmente x uno che di sicuro non andrà a surfare d'inverno basta anche una muta senza maniche e che arriva fino al ginocchio oppure almeno quella con le gambe lunghe (ma sempre a mezze maniche)??? Quanti millimetri di spessore??
Qualcuno può dirmi (onestamente) fino a che periodo è sopportabile la temperatura dell'acqua su al lago di Garda per un comune mortale e non per un WS incallito???
GRAZIE.

PS.
Attendo ancora consigli sulle scuole migliori e soprattutto con moltissima pazienza...
--
Questo articolo e` stato inviato dal sito web http://www.nonsolonews.it
bonny ISW - 515
2006-09-12 06:19:40 UTC
Permalink
Post by datura
Ciao Pulippo, siccome io devo iniziare e non sono un esperto come voi... le scuole forniscono anche la muta? Posso trovarla a noleggio anche della mia taglia (bella abbondante 56)???
Eventualmente x uno che di sicuro non andrà a surfare d'inverno basta anche una muta senza maniche e che arriva fino al ginocchio oppure almeno quella con le gambe lunghe (ma sempre a mezze maniche)??? Quanti millimetri di spessore??
Qualcuno può dirmi (onestamente) fino a che periodo è sopportabile la temperatura dell'acqua su al lago di Garda per un comune mortale e non per un WS incallito???
GRAZIE.
PS.
Attendo ancora consigli sulle scuole migliori e soprattutto con moltissima pazienza...
Ok, per la prossima stagione puoi provare questa scuola:
Bagno Schiuma
Valverde di Cesenatico
Responsabile: Antonio

non è famosa, non ha tantissima attrezzatura ma pursempre
nuovissima e perfetta per principianti, il posto non è di
certo caraibico.
Ma ha i suoi vantaggi:
Vicino a rimini, gente capace e simpatica,
poche persone e se inizi il corso presto magari sei
il solo e hai tutto l'istruttore per te, al pomeriggio
vento "termico" da 5/8 nodi, acqua piattissima.
Forniscono tutto loro tranne la muta, io ti consiglio una shorty
decathlon da 20 euro e una licra felpata sempre decathlon da
10 euro.

Ricordo che in questa scuola sono nati 3 dei nomi
più importanti del panorama windsurf italiano:
Leo, GBU e bonny

Al garda il miglio posto per imparare è la Conca d'Oro per via
della direzione del vento.
Loro forniscono anche la muta.....credo.
http://www.windsurfconca.com/centro_conca_windsurf.html

Comunque per me il corso principianti è meglio farlo al di
fuori del garda.

bonny ISW 515
www.tabletopvan.it
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
ISW-322
2006-09-12 06:36:10 UTC
Permalink
Post by datura
Ciao Pulippo, siccome io devo iniziare e non sono un esperto come voi... le scuole forniscono anche la muta? Posso trovarla a noleggio anche della mia taglia (bella abbondante 56)???
Questo te lo puo' dire la scuola non Pulippo che non arriva neanche
alla 50 ! :o))))
Post by datura
Eventualmente x uno che di sicuro non andrà a surfare d'inverno basta anche una muta senza maniche e che arriva fino al ginocchio oppure almeno quella con le gambe lunghe (ma sempre a mezze maniche)??? Quanti millimetri di spessore??
Al Garda la muta serve sempre... d'estate manica corta gamba lunga
(alcuni escono con quella corta corta ma sono incalliti)....d'inverno
tutto lungo e spesso .... e se pensi di fare la figura dell'insaccato
...beh...pensa che la muta nera snellisce e fa molto fico :o) e poi di
quello che pensano gli altri FREGATENE ... quindi COMPRALA al DECATHLON
che si trovano di tutte le misure e spendi meno... MA fondamentale e'
PROVARLA...ti deve vestire come un guanto....nella schiena ti deve
avvolgere per bene... senza spazi...in questo la ciccia aiuta ! ;o)
Post by datura
Qualcuno può dirmi (onestamente) fino a che periodo è sopportabile la temperatura dell'acqua su al lago di Garda per un comune mortale e non per un WS incallito???
Fino a fine ottobre esci con una muta 5/3 mm ... poi ci devi aggiungere
scarpette, cappuccio, guanti, corpetto sotto e sopra... e diventerai
Diabolik! ;o)
Post by datura
GRAZIE.
PS.
Attendo ancora consigli sulle scuole migliori e soprattutto con moltissima pazienza...
Se devi ancora imparare le basi tutte le scuole del Garda vanno bene,
ma anche quelle scuolette piccoline che trovi a Rimini e dintorni...
per un discorso di pazienza qui dipende molto da come ti porrai con
l'istruttore... offrigli una birra, fattelo amico o fattelo e basta :o)
.... non triturarlo di domande teoriche (per questo c'e' il newsgroup)
ma fagli vedere che hai veramente voglia di imparare stando in acqua
piu' degli altri... e impegnati a fare cio' che lui ti spiega ...
vedrai che pian piano verra' fuori il surfista... e ti piacera'
andare... poi ci saranno sempre alti e bassi a tutti i livelli ma li
capirai veramente se fa per te ...
il windsurf lo impari solo se ci metti testa, tenacia e un pizzico di
aggressivita'... devi far uscire l'instinto animale acquatico che c'e'
in te... l'animale da salotto e divano dimenticatelo...

Altra cosa fondamentale se non lo fai ancora come immagino... PALESTRA
! .... inizia a mettere in movimento i muscoli altrimenti rischi di
restare bloccato con decine di dolori ovunque dopo la prima lezione....

lo devi volere TU ... poi sara' il windsurf a drogarti !

aloha!

ISW-322
Ilenia
2006-09-12 06:53:54 UTC
Permalink
Nemmeno noi signorine stiamo a vedere se la muta "ci dona" oppure no....
certo che non è il massimo della femminilità, ma quando surfi non dirmi
che si pensa a queste cose....

compra la muta. vai da nautica urban a bellaria, vicino rimini.
io sono di cattolica, se vuoi info sulla zona chiedi pure.

p.s. si esce anche di inverno nella nostra zona....
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
datura
2006-09-12 11:14:49 UTC
Permalink
Ciao Ilenia, se la muta dona o no dipende anche dal fisico... si può avere anche una muta "brutta" ma se sotto c'è della bella roba... ;)
Io putroppo sto messo male... :D
Comunque pensavo di andare proprio a Bellaria al centro nautico, tu cosa dici?Sei mai stata li?
Ho letto un post dove c'è scritto che dalle nostre parti bisogna uscire 500 metri prima di poter alzare la vela... cioè non si può partire dalla spiaggia, ma è vero?
Questa regola spero che non valga per le scuole...
Un'altra informazione... siccome io son secoli che non vado al mare giu in zona a Rimini anche se son di li, tu dici che fra due settimane serve già la muta?
Eventualmente da noi basta quella con le maniche e gambe corte... no?

GRAZIE!
--
Questo articolo e` stato inviato dal sito web http://www.nonsolonews.it
Loading...