Senti piccolo... smettila di dire che hai provato il ws all'età di 30 ANNI
sensazioni. Io il ws l'ho preso in mano a 40 anni, non so fare la vulkan, il
capodanno a Malcesine e mi diverto come due ricci. Un paio di anni fa sono
spirito di ISW (informati, se non l'hai ancora fatto). Ascoltami bene: molla
tu non sappia fare. Per lo skate ti consiglio una tuta in pelle della
Dainese, con casco integrale e annessi vari. Benvenuto tra noi.
Post by daturaPost by bonny ISW - 515Post by daturaNon ci sto a capire + nulla.... mi sembra che ISW-322 in una precedente
risposta ha detto che un certo bonny organizzava barbeque...oltre ad
essere l'unico in grado di potermi insegnare il windskate.
Ma è lo stesso Bonny che ora si "professa" Costantino???
Comunque paragonarsi a Costantino o a quell'altro non è che mi sembra
una buona cosa... mah... se piace a te...
CIAO!!!
PS.
ALlora queste scuole di windskate non esistono proprio... nessuno risponde in merito...
Allora un povero sfigato che non ne sa una mazza come fa???
Si piglia una tavola a caso ci fa un bel buco x agganciarci (non
ricordo il nome tecnico) il supporto per la vela... monta la vela a caso
e si schianta 2-3.000.000.000 di miliardi di volte contro i marciapiedi
e soprattutto contro la cabina della luce che c'è nel parcheggio???
Se è così ditemelo che inizio... :D
Un'altra curiosità... leggo vari post dove c'è scritto il vento oggi
veniva da... con forza così... ma come cavolo fate a misurare???
Che siete quelli di mission impossible? :D
Yeaocchei sono le 8.30 di mattina, non sono ancora mentalmente
logorato dal lavoro, quindi cerco di essere serio e mi scuso per
le Costantinate e le Interrantate.
Chiaramente il mio precedente intervento, degno della più infima
demenzialità e me ne vergogno costantnmente,
voleva essere fine del tutto volutamente fuori luogo
come la maggior parte dei miei inutili interventi sul forumme.
Dimentica tutto quanto scritto prima quindi.
io sono bonny frequento il forumme da boh? 5 o 6 anni???
Conosco personalmente la maggior parte della fauna che lo abita.
Sono noto, oltre per essere un windsurfista stiloso e radicale :-000
anche per la mia dote innata di fancazzismo.
Sono di Bologna, ogni tanto con l'amico GBU anch'esso di Bologna
andiamo al Parco Nord a fare windskate, e non mancheremo di mettere
l'annuncio ufficiale sul forumme la prosima volta che ci andremo.
Non sarà presto visto che tra qualche weekend si comincia a fare
sul serio con il windsurf.
Sarò ben contento se avrai modo di venirci a trovare, e vedrai che
"te lo impariamo".
Per la costruzione di un Windskate, prova a dare un'occhiata al sito
che ti avevo linkato prima
http://www.windskating.com/manoever_e.htm
Non comprare uno skate di quelli da rampa, cerca quelli da discesa
magari un po larghi, sostituisci le ruote con quelle alte
e morbidissime, il piedino posizionalo sul track davanti, scegli
una vela NON superiore alla 5, ricorda le protezioni prima di tutto!!!
Il windskate al contrario del windsurf non ha freni se apri la vela
continui ad andare forte, cerca un boma vecchio e rotto idem
per l'albero.
Non ho capito a che livello sei con il windsurf, comunque sembra che
il prossimo week l'alto adriatico possa regalare qulcosina di buono,
se vuoi aggregarti ben che volentieri.
Ultimissima cosa, registrati sul nostro sito completamente
gratuito e privo di messaggi spam
BENVENUTO SU ISW!!!!
http://www.isw-windsurf.info/index.php
Direzioni del vento e intensità te li rimando alla prossima puntata
ora mi metto a lavorare :-)
bonny ISW-515
www.tabletopvan.it
A che livello sono con il windsurf???
Se fossi solo ad un livello... :D non esiterei a provare con il windskate.
Ma che... ripeto ho provato il wind per la prima volta quest'anno (all'età
di 30 anni) quando ero in vacanza e praticamente senza maestro... ce ne
era uno ma l'italiano non lo sapeva nemmeno a morire e poi dopo la prima
mezzora di spiegazioni a gesti mi ha dato la tavola e la vela e... vai
pure...
Dopo vari tentativi, sono riuscito a star su e... raramente sono riuscito
a partire ma quando poi si trattava di fare quel maledetto passaggio per
girarsi e tornare indietro... splash!!! non ci sono mai riuscito (mezza
volta forse..)... i ritorni quasi sempre nuotando o camminando nell'acqua
.... ma io di vento non ne so nulla... e prima di aver trovato un italiano
che mi ha detto qualcosa non sapevo nemmeno che si poteva andare solo in
certe direzioni a seconda del vento che c'era ... ero convinto si potesse
andare ovunque :D ... ma nei giorni successivi non ho avuto possibilità di
provare perchè c'erano delle super onde che era fatica star sulla tavola
(e pensare che ne avevo una larghissima) ed un vento che per un
dilettantissimo non era il caso... tiravo su la vela ma mi sbatteva giu...
gli unici che riuscivano ad uscire erano quelli capaci che si attaccavano
con il cavo e gli attacchi ai piedi ... partivano da riva...e poi andavano
a saltare sulle onde dall'altra parte della barriera corallina.
Ti ringrazio per i consigli su come fare la tavola per il windskate ma
prima di comprare l'attrezzatura forse è meglio che vedo da vicino
qualcuno che va così posso capire se è il caso...
Putroppo non amo molto viaggiare durante i weekend, dopo una settimana di
lavoro tendo a sbattermi sul divano... e poi ogni due settimane devo
scendere a Rimini... c'ho "dei genitori" la... e mi tocca andare.
Io non so dove state precisamente in zona Bologna, che etù avete... se
siete fidanzati... ma magari se vi incontrate da qualche parte (no
discoteche per favore..) :D
Io come ho già detto convivo e noi abitiamo in zona Crespellano...Amiamo
la buona cucina ed il vino rosso :D
Far due chiacchiere con qualcuno della zona mi fa piacere.
Son tre anni che stiamo qua ma non si conosce quasi nessuno...
Se mai andate a fare windsurf in zona Rimini ... Riccione fatemi sapere
qualcosa che li vengo sicuro, almeno vedo qualcuno che sa andare...
CIAO E GRAZIE ANCORA!
--
Questo articolo e` stato inviato dal sito web http://www.nonsolonews.it