Post by Andrea ISW-069perche' questa differenza ? ... a me hanno sempre insegnato, e fatto vedere,
quello che fa SOLO la salsedine portata dall'aria quando lasci qualcosa,
barca in vetroreXina, vela o muta o qualsiasi cosa, all'aria vicino a riva.
ancora peggio se li metti direttamente in acqua, che poi le cose asciugano e
rimane il sale cristallizzato a "corrodere".
tanti dicono anche che asciugando la vela al sole la goccia d'acqua fa da
micro lente e converge i raggi velocizzando la cottura del monofilm.
premetto che io spesso non lo faccio, ma questa differenza che tu dici l'e'
per i materiali ?
o per la delicatezza delle cose, o perche' semplicemente son le cose che
cambi meno ?
ciao.Andrea isw.069
Sul fatto che sia necessario lavare la muta siamo tutti d'accordo,
specialmente la chiusura lampo.
Per quanto riguarda piedino e boma, e' dovuto al fatto che il materiale
che piu' risente del sale e' il metallo.
In ogni caso questi sono proprio i materiali che cambio piu' spesso, in
quanto non mi fido ad usare lo stesso boma per piu' di due-tre anni e il
piedino piu' a lungo di un anno. Oltre alla corrosione del sale esiste il
cedimento strutturale!!!
Sulle vele il sale non fa nulla, a parte gli occhielli (poca roba). Il
vero nemico e' il sole,la poca cura nel riporle e l'abrasione quando si
montano.
Sulla tavola puo' creare qualche problema sui tasseli degli straps, ma per
il resto nisba.
In sostanza posso dire di uscire sempre a mare e di lavare pochissimo
l'attrezzatura e fino ad adesso gli unici problemi che ho avuto e' con la
chiusura lampo della sacca portavele. Se poi per far campare una vela un
anno in piu' o per lasciare la tavola pulita devo perdere un'altra mezzora
a casa per ogni surfata, preferisco cambiare l'attrezzatura.
Da notare che qualora si fosse ultrapignoli per rivendere i materiali ad
un prezzo superiore, la differenza (poche decine di euro) non
giustificherebbe il tempo perso (soprattutto per me che ne ho pochissimo).
Ciao
Rude ISW-162
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it