Discussione:
Usare l'attrezzatura in mare...
(troppo vecchio per rispondere)
Fringui ISW-899
2004-12-01 08:45:09 UTC
Permalink
Riciao a ritutti :)
Forse.. se tutto va bene attorno all'8 potrei andare al mare
a testare l'acqua salata fresca :P
Non ho mai fatto ws al mare.. quindi.. come ci si comporta
con l'attrezzatura?
E' tutta da sciacquare alla fine? vicino agli spot solitamente
ci sono spazi con acqua.. oppure ci vuole tanta fantasia?
Nel caso non si trovasse nulla.. l'attrezzatura si rovina?
(Ovviamente lavare tutto a casa.. giusto?)

Grazie...
sirenetta
2004-12-01 09:18:28 UTC
Permalink
tranquillo... anche se sarebbe bene lavarle, un pò di sale non gli fa
certo male! A lungo andare diventano un pò opache ma non preoccuparti per
qualche uscitina!
Vedrai che piacere il mare!
Post by Fringui ISW-899
Riciao a ritutti :)
Forse.. se tutto va bene attorno all'8 potrei andare al mare
a testare l'acqua salata fresca :P
Non ho mai fatto ws al mare.. quindi.. come ci si comporta
con l'attrezzatura?
E' tutta da sciacquare alla fine? vicino agli spot solitamente
ci sono spazi con acqua.. oppure ci vuole tanta fantasia?
Nel caso non si trovasse nulla.. l'attrezzatura si rovina?
(Ovviamente lavare tutto a casa.. giusto?)
Grazie...
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Magnans - ISW401
2004-12-01 11:02:39 UTC
Permalink
non sono d'accordo, appena puoi lava sempre TUTTO con acqua dolce, ho notato
che si allunga molto la vita dell'attrezzatura con conseguente risparmio di
euros.
ISW-322
2004-12-01 13:43:18 UTC
Permalink
Post by Magnans - ISW401
non sono d'accordo, appena puoi lava sempre TUTTO con acqua dolce, ho notato
che si allunga molto la vita dell'attrezzatura con conseguente risparmio di
euros.
..ehehehehe infatti poi la ragazza lascia la prolunga incastrata
nell'albero insieme al sale e la sabbia! :o)
..certo che poi il windsurf diventa sport per soli uomini!

eheheheh

Sirenetta lava l'attrezzatura che cosi' dura di piu'!

:o)

ISW-322
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
sirenetta
2004-12-02 07:52:16 UTC
Permalink
...ehehehehe infatti poi la ragazza lascia la prolunga incastrata
nell'albero insieme al sale e la sabbia! :o)
Io la lavo ma la lascio montata quindi non posso arrivare fino ai meandri
più nascosti!
Sirenetta lava l'attrezzatura che cosi' dura di piu'!
Tu da quant'è che non lavavi le vele prima di scorsa domenica.... luglio
forse?!
:o)
:-P

Che peccato... è prevista pioggia questo weekend, sono sicura che la
Sicilia però al solito farà sorprese!

Buona Surfata con le vele salmastre!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
ISW-322
2004-12-02 09:10:35 UTC
Permalink
Post by sirenetta
...ehehehehe infatti poi la ragazza lascia la prolunga incastrata
nell'albero insieme al sale e la sabbia! :o)
Io la lavo ma la lascio montata quindi non posso arrivare fino ai meandri
più nascosti!
[PIGNOLO ON]

Beh impara che devi mollare il caricabasso e la bugna...gia' questo ti
permette di lavare per bene la prolunga e il boma... ;o)
Lasciare il caricabasso sempre cazzato sfibra l'albero che quindi perde
elasticita'! anzi visto che la tieni sempre armata (non si dice montata)
impara che l'albero andrebbe ruotato di 180° ogni volta che ricazzi il
caricabasso in modo da piegarlo un po' da un lato ed un po'
dall'altro...questa e' una finezza che nessuno fa ma farlo allunga la vita
di un albero ....

[PIGNOLO OFF]
Post by sirenetta
Sirenetta lava l'attrezzatura che cosi' dura di piu'!
Tu da quant'è che non lavavi le vele prima di scorsa domenica.... luglio
forse?!
Non sara' anche che io cambio vele spesso e le tengo smontate ?
e a casa lavo prolunga, piedini e muta con acqua calda?

dai su non sentirti colpita ...ti ho solo dato un consiglio visto che
l'ultima volta ti ho sbloccato io la prolunga e dentro c'era un "chilo" di
sabbia....

:o)

Questo weekend si surfa al Pilone.... 30 nodi ...4.7 e 88lt ...oppure a
Marina di Melilli con 18 nodi ...6.2 e 100 lt....

la pioggia serve per lavare l'attrezzatura mentre stai tranquillo in
macchina a mangiare un panino al calduccio! :o)

Gianni ....L'ottimismo e' il profumo della vita!

31 ore e sono in ferie....
:o)
ISW-322
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
sirenetta
2004-12-02 09:37:54 UTC
Permalink
grazie dei consigli!
Sai che spesso è solo pigrizia ;-)

Vediamo un pò... sarebbe bello fare un'altra scappata a mare per una
surfata prima di andare a lavoro!
Magari per Melilli ci penso...
Ci aggiorniamo!
E Beppe?!? Beppe sei in viaggio?!? O già nella bella Sicilia?!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
ISW-322
2004-12-02 09:50:14 UTC
Permalink
Post by sirenetta
grazie dei consigli!
Sai che spesso è solo pigrizia ;-)
Vediamo un pò... sarebbe bello fare un'altra scappata a mare per una
surfata prima di andare a lavoro!
Magari per Melilli ci penso...
Sentiti con Leo ...so che in questi giorni di scirocco sta uscendo con
Ivan (piccolo) a Melilli... forse c'e' anche Andrea Sussio.......
Post by sirenetta
Ci aggiorniamo!
E Beppe?!? Beppe sei in viaggio?!? O già nella bella Sicilia?!
Beppe stara' facendo la valigia ...arriva nel pomeriggio....

mi sa che si fa un miniraduno ISW nel messinese sto weekend se continua a
fare scirocco e a CT resta la cappa....

ISW-322
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
sirenetta
2004-12-02 10:00:14 UTC
Permalink
Io spero di esserci prox weekend, dato che dopo il mio mega-straordinario
mi hanno promesso VENERDI'-SABATO-DOMENICA. Gli ISW del nord quando
portono?!
Se fa cippa mi uccido....
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
ISW-322
2004-12-02 10:39:48 UTC
Permalink
Post by sirenetta
Io spero di esserci prox weekend, dato che dopo il mio mega-straordinario
mi hanno promesso VENERDI'-SABATO-DOMENICA. Gli ISW del nord quando
portono?!
Beh fino a prova contraria ci sara' solo Beppe... gli altri non si sa....
e resta fino al 14...
per il meteo mi sa che sara' una settimana molto ballerina....decisamente
instabile e ventosa non so quanto...
come sempre ci sara' da macinare un mare di km su km....
Post by sirenetta
Se fa cippa mi uccido....
esagerata! e poi lo sai che Murphy e' sempre in agguato per cui non fare
conti alla rovescia ...e poi per di piu' io sono in ferie per cui Murphy
colpisce anche me di sicuro!

..buon lavoro!

ISW-322
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Francesco Costantino
2004-12-02 14:48:04 UTC
Permalink
la muta come la lavate?
Francesco
Post by ISW-322
Post by sirenetta
...ehehehehe infatti poi la ragazza lascia la prolunga incastrata
nell'albero insieme al sale e la sabbia! :o)
Io la lavo ma la lascio montata quindi non posso arrivare fino ai meandri
più nascosti!
[PIGNOLO ON]
Beh impara che devi mollare il caricabasso e la bugna...gia' questo ti
permette di lavare per bene la prolunga e il boma... ;o)
Lasciare il caricabasso sempre cazzato sfibra l'albero che quindi perde
elasticita'! anzi visto che la tieni sempre armata (non si dice montata)
impara che l'albero andrebbe ruotato di 180° ogni volta che ricazzi il
caricabasso in modo da piegarlo un po' da un lato ed un po'
dall'altro...questa e' una finezza che nessuno fa ma farlo allunga la vita
di un albero ....
[PIGNOLO OFF]
Post by sirenetta
Sirenetta lava l'attrezzatura che cosi' dura di piu'!
Tu da quant'è che non lavavi le vele prima di scorsa domenica.... luglio
forse?!
Non sara' anche che io cambio vele spesso e le tengo smontate ?
e a casa lavo prolunga, piedini e muta con acqua calda?
dai su non sentirti colpita ...ti ho solo dato un consiglio visto che
l'ultima volta ti ho sbloccato io la prolunga e dentro c'era un "chilo" di
sabbia....
:o)
Questo weekend si surfa al Pilone.... 30 nodi ...4.7 e 88lt ...oppure a
Marina di Melilli con 18 nodi ...6.2 e 100 lt....
la pioggia serve per lavare l'attrezzatura mentre stai tranquillo in
macchina a mangiare un panino al calduccio! :o)
Gianni ....L'ottimismo e' il profumo della vita!
31 ore e sono in ferie....
:o)
ISW-322
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
Magnans - ISW401
2004-12-02 14:54:45 UTC
Permalink
Post by Francesco Costantino
la muta come la lavate?
solo con acuqa dolce, e poi la risciacquo un paio di volte.
Francesco Costantino
2004-12-02 14:46:56 UTC
Permalink
a me infatti è successo, avete un metodo per rimuovere la prolunga
incastrata?
Francesco
Post by ISW-322
Post by Magnans - ISW401
non sono d'accordo, appena puoi lava sempre TUTTO con acqua dolce, ho notato
che si allunga molto la vita dell'attrezzatura con conseguente risparmio di
euros.
..ehehehehe infatti poi la ragazza lascia la prolunga incastrata
nell'albero insieme al sale e la sabbia! :o)
..certo che poi il windsurf diventa sport per soli uomini!
eheheheh
Sirenetta lava l'attrezzatura che cosi' dura di piu'!
:o)
ISW-322
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
Fringui ISW-899
2004-12-01 11:13:27 UTC
Permalink
Post by Fringui ISW-899
Riciao a ritutti :)
Forse.. se tutto va bene attorno all'8 potrei andare al mare
a testare l'acqua salata fresca :P
Ah.. aggiungo :P
Teoricamente vado vicino a Lavagna.. ligura...
Indicazioni su spot li vicini? grazzzzzie :P
Andrea ISW-069
2004-12-01 13:05:33 UTC
Permalink
se puoi LAVA LAVA LAVA...
il mare e' fantastico...e'vita, ma il salino addosso alle cose le mangia, le
consuma, le ammazza.
se intendi tener per un po' l'attrezzatura.non maniacale, ma lava lava lava.

in mia opiniones.
Post by Fringui ISW-899
Riciao a ritutti :)
Forse.. se tutto va bene attorno all'8 potrei andare al mare
a testare l'acqua salata fresca :P
Non ho mai fatto ws al mare.. quindi.. come ci si comporta
con l'attrezzatura?
E' tutta da sciacquare alla fine? vicino agli spot solitamente
ci sono spazi con acqua.. oppure ci vuole tanta fantasia?
Nel caso non si trovasse nulla.. l'attrezzatura si rovina?
(Ovviamente lavare tutto a casa.. giusto?)
Grazie...
ISW-322
2004-12-01 13:18:26 UTC
Permalink
Post by Fringui ISW-899
Riciao a ritutti :)
Forse.. se tutto va bene attorno all'8 potrei andare al mare
a testare l'acqua salata fresca :P
Non ho mai fatto ws al mare.. quindi.. come ci si comporta
con l'attrezzatura?
E' tutta da sciacquare alla fine? vicino agli spot solitamente
ci sono spazi con acqua.. oppure ci vuole tanta fantasia?
Nel caso non si trovasse nulla.. l'attrezzatura si rovina?
(Ovviamente lavare tutto a casa.. giusto?)
Se sullo spot non hai la possibilita' quando torni a casa lavi tutto per
benino...
In teoria la tavola andrebbe lavata con spugna passata per bene per
togliere il sale che si deposita, ovviamente non potendo lavare tutto con
acqua tiepida il sale non si scioglie velocemente per cui una passata di
spugna aiuta a toglierlo....
La muta e le parti piccole come piedino e trapezio e prolunga lavale per
bene...
l'albero lavalo anche e soprattutto dentro (parte della base
maggiormente)... in genere io uso una pompa da giardino e infilo il tubo e
poi lascio l'albero smontato in verticale a sgocciolare ...
La vela quando l'arrotoli al mare non stringerla troppo...poi a casa la
srotoli e la lavi per bene cercando di non fare restare sabbia e sale
nelle stecche e negli anelli di bugna che altrimenti arrugginiscono ...
Il boma andrebbe smontato ...sfilando l'estensione e lavato un po' come
l'albero....

Questo in genere si fa quando si pensa di tenere l'attrezzatura per
diversi anni...c'e' poi chi lava tutto una volta a settimana e chi non
lava mai nulla... come chi usa la sacca per la tavola e chi no....
C'e' anche chi ha la fortuna di poter uscire al lago e quindi non lava mai
perche' tanto poi porta il sale al lago! :o)

Sta a te scegliere...

ISW-322
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fringui ISW-899
2004-12-01 13:30:44 UTC
Permalink
Post by ISW-322
C'e' anche chi ha la fortuna di poter uscire al lago e quindi non
lava mai perche' tanto poi porta il sale al lago! :o)
Faccio parte di quelli... ma non credo di uscire al lago ancora per qualche
mese
causa pinguini che tagliano la strada :P
Cmq.. grazie per i consigli... laverò tutto con cura..
Magnans - ISW401
2004-12-01 13:55:05 UTC
Permalink
Post by Fringui ISW-899
... laverò tutto con cura..
ottima scelta, bravo, hai capito bene la lezione
Rude ISW-162
2004-12-01 14:58:03 UTC
Permalink
Post by Fringui ISW-899
Riciao a ritutti :)
Forse.. se tutto va bene attorno all'8 potrei andare al mare
a testare l'acqua salata fresca :P
Non ho mai fatto ws al mare.. quindi.. come ci si comporta
con l'attrezzatura?
E' tutta da sciacquare alla fine? vicino agli spot solitamente
ci sono spazi con acqua.. oppure ci vuole tanta fantasia?
Nel caso non si trovasse nulla.. l'attrezzatura si rovina?
(Ovviamente lavare tutto a casa.. giusto?)
Se il tuo homespot e' il lago, laverai l'attrezzatura la surfata successiva.
Il ogni caso tavola e vele non necessitano di essere lavati. Boma, piedino e
muta si.

ciao
Rude ISW-162
Andrea ISW-069
2004-12-01 16:10:08 UTC
Permalink
Post by Rude ISW-162
Se il tuo homespot e' il lago, laverai l'attrezzatura la surfata successiva.
Il ogni caso tavola e vele non necessitano di essere lavati. Boma, piedino e
muta si.
perche' questa differenza ? ... a me hanno sempre insegnato, e fatto vedere,
quello che fa SOLO la salsedine portata dall'aria quando lasci qualcosa,
barca in vetroreXina, vela o muta o qualsiasi cosa, all'aria vicino a riva.
ancora peggio se li metti direttamente in acqua, che poi le cose asciugano e
rimane il sale cristallizzato a "corrodere".
tanti dicono anche che asciugando la vela al sole la goccia d'acqua fa da
micro lente e converge i raggi velocizzando la cottura del monofilm.
premetto che io spesso non lo faccio, ma questa differenza che tu dici l'e'
per i materiali ?
o per la delicatezza delle cose, o perche' semplicemente son le cose che
cambi meno ?
ciao.Andrea isw.069
Post by Rude ISW-162
ciao
Rude ISW-162
Rude ISW-162
2004-12-01 16:32:13 UTC
Permalink
Post by Andrea ISW-069
perche' questa differenza ? ... a me hanno sempre insegnato, e fatto vedere,
quello che fa SOLO la salsedine portata dall'aria quando lasci qualcosa,
barca in vetroreXina, vela o muta o qualsiasi cosa, all'aria vicino a riva.
ancora peggio se li metti direttamente in acqua, che poi le cose asciugano e
rimane il sale cristallizzato a "corrodere".
tanti dicono anche che asciugando la vela al sole la goccia d'acqua fa da
micro lente e converge i raggi velocizzando la cottura del monofilm.
premetto che io spesso non lo faccio, ma questa differenza che tu dici l'e'
per i materiali ?
o per la delicatezza delle cose, o perche' semplicemente son le cose che
cambi meno ?
ciao.Andrea isw.069
Sul fatto che sia necessario lavare la muta siamo tutti d'accordo,
specialmente la chiusura lampo.

Per quanto riguarda piedino e boma, e' dovuto al fatto che il materiale
che piu' risente del sale e' il metallo.

In ogni caso questi sono proprio i materiali che cambio piu' spesso, in
quanto non mi fido ad usare lo stesso boma per piu' di due-tre anni e il
piedino piu' a lungo di un anno. Oltre alla corrosione del sale esiste il
cedimento strutturale!!!

Sulle vele il sale non fa nulla, a parte gli occhielli (poca roba). Il
vero nemico e' il sole,la poca cura nel riporle e l'abrasione quando si
montano.
Sulla tavola puo' creare qualche problema sui tasseli degli straps, ma per
il resto nisba.

In sostanza posso dire di uscire sempre a mare e di lavare pochissimo
l'attrezzatura e fino ad adesso gli unici problemi che ho avuto e' con la
chiusura lampo della sacca portavele. Se poi per far campare una vela un
anno in piu' o per lasciare la tavola pulita devo perdere un'altra mezzora
a casa per ogni surfata, preferisco cambiare l'attrezzatura.

Da notare che qualora si fosse ultrapignoli per rivendere i materiali ad
un prezzo superiore, la differenza (poche decine di euro) non
giustificherebbe il tempo perso (soprattutto per me che ne ho pochissimo).

Ciao
Rude ISW-162
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Andrea ISW-069
2004-12-02 10:17:19 UTC
Permalink
Post by Rude ISW-162
Sul fatto che sia necessario lavare la muta siamo tutti d'accordo,
specialmente la chiusura lampo.
beh, questo lo si fa anche per igiene...
Post by Rude ISW-162
Per quanto riguarda piedino e boma, e' dovuto al fatto che il materiale
che piu' risente del sale e' il metallo.
In ogni caso questi sono proprio i materiali che cambio piu' spesso, in
quanto non mi fido ad usare lo stesso boma per piu' di due-tre anni e il
piedino piu' a lungo di un anno. Oltre alla corrosione del sale esiste il
cedimento strutturale!!!
Sulle vele il sale non fa nulla, a parte gli occhielli (poca roba). Il
vero nemico e' il sole,la poca cura nel riporle e l'abrasione quando si
montano.
Sulla tavola puo' creare qualche problema sui tasseli degli straps, ma per
il resto nisba.
mah...
Post by Rude ISW-162
Se poi per far campare una vela un
anno in piu' o per lasciare la tavola pulita devo perdere un'altra mezzora
a casa per ogni surfata, preferisco cambiare l'attrezzatura.
ah ecco. allora ok. ma che il salino che si deposita sulle vele o sulle
resine non faccia nulla e' una graaaaaaaan cosa "strana" . cmq de soldibus,
il tempo e' denaro, spendi meno tempo, caccerai piu' denaro a cambiar le
cose.

sciao cumpa'...
andrea ISW-069
Rude ISW-162
2004-12-02 10:46:07 UTC
Permalink
Post by Andrea ISW-069
ah ecco. allora ok. ma che il salino che si deposita sulle vele o sulle
resine non faccia nulla e' una graaaaaaaan cosa "strana" . cmq de soldibus,
il tempo e' denaro, spendi meno tempo, caccerai piu' denaro a cambiar le
cose.
dalle istruzioni della ezzy

Q. Is there anything I can do to make my sail last longer?

A. 1) When you are not sailing, store your sail in the shade away from
direct sunlight, 2) try not to crease

your sail while rigging and de-rigging and 3) If you store your rolled sail
vertical, make sure it is sleeveend

down. This prevents the leech from being damaged.

Q. Do I need to rinse my sail with fresh water after sailing?

A. No.

CIao

Rude
Rude ISW-162
2004-12-02 11:12:12 UTC
Permalink
Post by Andrea ISW-069
ah ecco. allora ok. ma che il salino che si deposita sulle vele o sulle
resine non faccia nulla e' una graaaaaaaan cosa "strana" . cmq de soldibus,
il tempo e' denaro, spendi meno tempo, caccerai piu' denaro a cambiar le
cose.
I barattoli di sale che ho a casa sono in plastica, durano che e' un
piacere.
Il sale non e' un acido (infatti e' un sale), per ossidare necessita di
determinati materiali e le materie plastiche(e quindi anche le resine)
generalmente non sono tra quelli .

Generalmente sia le tavole che le vele si scassano prima con l'uso che con
il sale.

Riciao
Rude ISW-162
Andrea ISW-069
2004-12-02 17:08:30 UTC
Permalink
Post by Rude ISW-162
I barattoli di sale che ho a casa sono in plastica, durano che e' un
piacere.
ostie' , e'vero...non ci avevo mai pensato...
beh, cmq grazie per lo sbatti, ma io ho una testa di ca#]o e son convinto
ancora che il salino mi fotte le vele :)

ciao rude...
ISW-322
2004-12-03 07:15:21 UTC
Permalink
Post by Andrea ISW-069
Post by Rude ISW-162
I barattoli di sale che ho a casa sono in plastica, durano che e' un
piacere.
ostie' , e'vero...non ci avevo mai pensato...
beh, cmq grazie per lo sbatti, ma io ho una testa di ca#]o e son convinto
ancora che il salino mi fotte le vele :)
ciao rude...
Andrew sei troppo avanti tu altro che testa di caxxo!

:o)


ISW-322
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...