Discussione:
tavola start-non ridetemi dietro !!!
(troppo vecchio per rispondere)
alberto ferri
2005-10-11 21:44:39 UTC
Permalink
87 kili-50 anni- ho appena iniziato a provare ad andare in windsurf e sto
usando una starboard START da ca 200 litri ed una vela da 4.7.
Sono circa 6 ore che provo a stare in equilibrio ma la metà l'ho fatta a
mollo bevendo acqua di lago.
Sono testardo e ce la farò
poichè la tavola e la vela sono della scuola e secondo me cmq mi ci vorranno
ancora molte ore di pratica ( anche fuori orario di scuola) è il caso che io
mi compri direttamente ( usata) la "porta" della starboard? o una bic nova ?
oppure come ho letto da qualche parte aspetto di imparare e poi passo a
tavole con meno volume?
Grazie di tutti i consigli che mi darete.
Alberto
Fede - ISW150
2005-10-11 22:18:40 UTC
Permalink
Post by alberto ferri
87 kili-50 anni- ho appena iniziato a provare ad andare in windsurf e sto
usando una starboard START da ca 200 litri ed una vela da 4.7.
Sono circa 6 ore che provo a stare in equilibrio ma la metà l'ho fatta a
mollo bevendo acqua di lago.
Sono testardo e ce la farò
poichè la tavola e la vela sono della scuola e secondo me cmq mi ci vorranno
ancora molte ore di pratica ( anche fuori orario di scuola) è il caso che io
mi compri direttamente ( usata) la "porta" della starboard? o una bic nova ?
oppure come ho letto da qualche parte aspetto di imparare e poi passo a
tavole con meno volume?
Grazie di tutti i consigli che mi darete.
Alberto
A mio parere, io continuerei col noleggio per un po. Magari prendi qualche
lezione che ti costa di piu ma ti corregge errori che ti porterebbero via
mesi (oppure che ti rimarranno per sempre).
Una volta che passi l'ostacolo iniziale (non banale) ti accorgerai che
l'apprendimento iniziale è poi abbastanza veloce, ti trovi quindi adesso a
comprare una tavola da 200 litri, fra 3 mesi (questo dipende poi dalle
uscite che fai) avrai bisogno gia di una 150, appena arriverai a fare le
prime planate ti prende la "malattia" e il giorno dopo sei in negozio a
comprare una tavola piu piccola.

Io ho fatto così:
- Corso base da Segnana a Torbole, 3 giorni + 7 giorni di noleggio
- Un mese tutti i weekend su al lago noleggiando (tra i 200 e i 175 litri).
- Dopo due mesi ho comprato una 160 litri senza deriva (era abbastanza
stretta e posso dire che mi ha creato non poche difficoltà) e una 5.4 (al
lago è una vela molto piccola).
- L'anno successivo vela 6.9 e le prime planate
- E' partita la malattia, dopo un mese e mezzo 120 litri e 7.5
- Quest'anno (2 anno), sempre 120 litri + 96 litri e vele piu piccole

Non mi sono mai trovato nella condizione di buttare via soldi per
materiale che avrei usato per 2 uscite. Le tavole grandi hanno un buon
mercato e si svalutano poco (questo secondo me però, io la ho venduta
subito quasi allo stesso prezzo di quanto la avevo pagata) ma penso non
valga la pena spendere molto per qualcosa che non usi fino alla
"distruzione" ma prima o poi dovrai cambiare perche inadatto. Per le vele
discorso diverso...
--
Fede - ISW150

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
bonny ISW - 515
2005-10-12 06:50:43 UTC
Permalink
CUT
Post by Fede - ISW150
Non mi sono mai trovato nella condizione di buttare via soldi per
materiale che avrei usato per 2 uscite. Le tavole grandi hanno un buon
mercato e si svalutano poco (questo secondo me però, io la ho venduta
subito quasi allo stesso prezzo di quanto la avevo pagata) ma penso non
valga la pena spendere molto per qualcosa che non usi fino alla
"distruzione" ma prima o poi dovrai cambiare perche inadatto. Per le vele
discorso diverso...
Todoquoto
Ciao Alberto,
sono straconvinto che su questo forum nessuno riderà
mai di nessuno...... "rotazioni verticali" a parte :-)
se ti trovi bene con la start a noleggio continua con
quella per un pò, poi il contatto con la scuola noleggio ti da la
possibilità di provare altro materiale diverso, cosa non da poco.
Passa tanto, tanto, tanto tempo in acqua fatti consigliare
da chi è più esperto e prenditi il numero ISW gratuito.
benvenuto!

Vento e donne siempre
bonny ISW-515
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Paolo ITA-138
2005-10-12 07:29:49 UTC
Permalink
Io aspetterei un attimo, continua a noleggiare fino a che non vai benino,
poi orientati su un 150 largo senza deriva (tipo Starboard GO o RRD
Evolution) che ti accompagnerà per un bel pò di tempo.
Un 200 litri rischi di usarlo una stagione scarsa e poi trovarti a doverlo
vendere oppure a tenerlo desiderando però qualcosa di più piccolo e
planante.
Il problema del noleggio in effetti sono gli orari e il fatto che in questa
stagione quasi tutti chiudono. Un bic nova potrebbe essere una soluzione a
patto di trovarne uno molto usato che costi moooooooooolto poco (tipo 100
euro o giù di lì) considerando "l'investimento" al pari di 4 o 5 noleggi.
Dove esci di solito?
Post by alberto ferri
87 kili-50 anni- ho appena iniziato a provare ad andare in windsurf e sto
usando una starboard START da ca 200 litri ed una vela da 4.7.
Sono circa 6 ore che provo a stare in equilibrio ma la metà l'ho fatta a
mollo bevendo acqua di lago.
Sono testardo e ce la farò
poichè la tavola e la vela sono della scuola e secondo me cmq mi ci vorranno
ancora molte ore di pratica ( anche fuori orario di scuola) è il caso che io
mi compri direttamente ( usata) la "porta" della starboard? o una bic nova ?
oppure come ho letto da qualche parte aspetto di imparare e poi passo a
tavole con meno volume?
Grazie di tutti i consigli che mi darete.
Alberto
Loading...