giova977
2011-04-11 11:27:37 UTC
Dopo le indicazioni relative alla riparazione della botta sul muso
della tavola sabato al rientro dal Quaglio l'ho messa a "testa in giù"
ed un po di acqua sta uscendo.
Se dalle mie parti non trovo qualche riparatore per fare la
riparazione dovrò provvedere da solo. Girando un po sul web ho trovato
questi possibili materiali che potrei impiegare:
TESSUTI IN FIBRA DI VETRO
IL VT-200 confezione da due metri altezza un metro euro 24,80
http://www.prochima.it/catalogo/tessuti%20di%20vetro.pdf
RESINE EPOSSIDICHE
EL-20
Resina adatta a stratificazione tessuti in vetro
confezione da 1Kg ad euro 21,30
http://www.prochima.it/catalogo/RESINE%20%20%20EPOSSIDICHE.pdf
INDURENDE PER RESINE EPOSSIDICHE
P-9 (forse è il P-900)
su 100 grammi di resina occorrono 40 grammi di indurente.
Confezione da 400 grammi costa 18,60
http://www.prochima.it/catalogo/prochima%2035.pdf
della tavola sabato al rientro dal Quaglio l'ho messa a "testa in giù"
ed un po di acqua sta uscendo.
Se dalle mie parti non trovo qualche riparatore per fare la
riparazione dovrò provvedere da solo. Girando un po sul web ho trovato
questi possibili materiali che potrei impiegare:
TESSUTI IN FIBRA DI VETRO
IL VT-200 confezione da due metri altezza un metro euro 24,80
http://www.prochima.it/catalogo/tessuti%20di%20vetro.pdf
RESINE EPOSSIDICHE
EL-20
Resina adatta a stratificazione tessuti in vetro
confezione da 1Kg ad euro 21,30
http://www.prochima.it/catalogo/RESINE%20%20%20EPOSSIDICHE.pdf
INDURENDE PER RESINE EPOSSIDICHE
P-9 (forse è il P-900)
su 100 grammi di resina occorrono 40 grammi di indurente.
Confezione da 400 grammi costa 18,60
http://www.prochima.it/catalogo/prochima%2035.pdf