Discussione:
[Pivello] Catapulte
(troppo vecchio per rispondere)
Dav.p.
2010-09-07 17:31:06 UTC
Permalink
Putroppo sono molti anni che vado in windsurf ma solo al mare, ogni anno mi scontro con un
problema: il trapezio e le catapulte, sono veramente pericolose, non so come evitarle, sono
li che vado con un vento a meta' tra la brezzolina e qualche raffica un po' piu' sostenuta, ma
a volta una raffica improvvisa mi scolla dalla tavola a me che peso forse + di 90 e mi scaraventa a prua
con la faccia violentemente a pochi cm dal'albero e le costole a pochi cm dalla punta della
tavola, si tratta di sovrainvelatura? Possibile, eppure usavo una 6,5 e sono molto lontano dalla
possobilita' di planare.. se ne uso una inferiore e' uno schifo , 0 divertimento non mi muovo neanche
...consigli?
uriel68
2010-09-07 19:07:34 UTC
Permalink
Post by Dav.p.
Putroppo sono molti anni che vado in windsurf ma solo al mare, ogni anno mi scontro con un
problema: il trapezio e le catapulte, sono veramente pericolose, non so come evitarle, sono
li che vado con un vento a meta' tra la brezzolina e qualche raffica un po' piu' sostenuta, ma
a volta una raffica improvvisa mi scolla dalla tavola a me che peso forse + di 90 e mi scaraventa a prua
con la faccia violentemente a pochi cm dal'albero e le costole a pochi cm dalla punta della
tavola, si tratta di sovrainvelatura? Possibile, eppure usavo una 6,5 e sono molto lontano dalla
possobilita' di planare.. se ne uso una inferiore e' uno schifo , 0 divertimento non mi muovo neanche
 ...consigli?
??? non ho capito se hai mai planato o meno...e se nel primo caso con
i piedi nelle strap....

nel caso tu non planassi....(il che dopo diversi anni di pratica mi
sembra un problema mica da poco!!!)....mi verrebbe da pensare ad una
combinazione di fattori oggettivi e soggettivi, tipo vela troppo
grassa,boma troppo alto, scarsa sensibilità (non trasmetti la forza
del vento alla tavola adeguatamente)...insomma la prognosi è grave...
meltemi ISW194
2010-09-07 21:16:57 UTC
Permalink
Post by uriel68
nel caso tu non planassi....(il che dopo diversi anni di pratica mi
sembra un problema mica da poco!!!)...
E' un po' come dire: "è da una vita che trombo, ma non sono mai
riuscito a venire" ;-)))))))))))))))))
Dav.p.
2010-09-07 22:13:01 UTC
Permalink
E' un po' come dire: "è da una vita che trombo, ma non sono mai
riuscito a venire" ;-)))))))))))))))))
----
fatti pure la grassa risata ma il paragone e' sbagliato, fidati, non saro'
Robby Naish ma nemmeno impedito.
meltemi ISW194
2010-09-08 08:44:54 UTC
Permalink
Post by meltemi ISW194
E' un po' come dire: "è da una vita che trombo, ma non sono mai
riuscito a venire" ;-)))))))))))))))))
fatti pure la grassa risata ma il paragone e' sbagliato, fidati, non saro'
Robby Naish ma nemmeno impedito.
Caro Dav,
premesso che con la mia battuta non volevo dire che sei impedito nè
offendere la tua sensibilità, ti confermo che la mia sensazione è
proprio quella che ho espresso con quel paragone scherzoso.
Anyway, tiriamo una linea e ripartiamo da zero analizzando
tecnicamente la tua situazione e cercando di arrivare a possibili
Post by meltemi ISW194
Ho planato con continuita' solo qualche volta
Domanda: entrambi i piedi negli straps? Con che litraggio? Che tavola
è?
Post by meltemi ISW194
qualche anno fermo anche per guaio tecnico (non avendo pezzi di ricambio con me)..
Fermo qualche anno per guaio tecnico???? Ora ti faccio arrabbiare di
nuovo, ma ti devo chiedere: dove vivi per non aver trovato pezzi di
ricambio, nel Lesotho???
Post by meltemi ISW194
negli ultimi anni esco pochissime volte c'e' poco vento dove vado, l'anno passato in venti giorni ad agosto solo 1 di vento
Considera che tutti noi siamo nelle mani di Eolo e l'agosto in Toscana
quest'anno mi ha regalato solo 3 giorni di vento, ma da aprile ad
ottobre ti garantisco che mi tocca macinare km su km per seguire il
vento. Domattina ad esempio si prevede vento sul lago di Como, quindi
sveglia alle 4, in acqua dalle 5.30 alle 8 e poi al lavoro.
E' un sacrificio che tante volte non viene neanche ripagato, in quanto
la certezza dei "15 nodi minimo" non ce l'ha nessuno; in ogni caso
praticare windsurf ed uscire solo ad agosto durante le ferie è
purtroppo molto limitativo.
Post by meltemi ISW194
non ricordo mai la misura dell'albero che ho preso usato e non c'e' scritto sopra
Fai il sacrificio di prendere un metro e misuralo ;-)
Post by meltemi ISW194
a me che peso forse + di 90
Forse??? Ma non hai neanche una bilancia?

Adesso, scherzi a parte, da tutto ciò che dici presumo che tu abbia
un'attrezzatura inadeguata al tuo peso e al tuo livello e
probabilmente datata. Dopo anni di windsurf, la planata è una
"condicio sine qua non", altrimenti non ha senso continuare.
Per quanto riguarda tutti i tuoi problemi tecnici, di trimmaggio, di
assetto, si possono risolvere in un giorno, assistito da una persona
mediamente competente.
Io farei così: tu dovresti dare qualche info in più riguardo marca,
modello e misure di tavola, vela, boma, in modo che la "diagnosi" sia
più precisa, dopodichè a seconda di dove abiti, si può organizzare
un'uscita con qualcuno di questo newsgroup vicino a te, che sarà
sicuramente lieto di darti qualche consiglio di persona.

Ciao,
Gianluca
giova977
2010-09-08 13:00:12 UTC
Permalink
la battuta di Gianluca alias meltemi mi ha fatto sganasciare dalle
risate, ovviamente Dav.p che mi sembra nuovo del gruppo e che
probabilmente non conosce nessuno potrebbe non prenderla nello spirito
scherzoso con cui è stata scritta.

Comunque anche io non ci ho letto l'intenzione di considerarti
impedito.

Se leggi un po indietro mi sembra sia stato proprio meltemi a subire
una catapulta da cui è riuscito a liberarsi dato l'intricamento grazie
al trapezio a sgancio rapido, quindi l'argomento è valido tanto per
gli impediti (io sono fra questi) e quelli più avanzati.

Continua a seguirci che magari conoscendoci al prossimo raduno ti
renderai conto che qui un pò anche si scherza ...
ISW-322
2010-09-08 13:29:00 UTC
Permalink
Post by giova977
la battuta di Gianluca alias meltemi mi ha fatto sganasciare dalle
risate, ovviamente Dav.p che mi sembra nuovo del gruppo e che
probabilmente non conosce nessuno potrebbe non prenderla nello spirito
scherzoso con cui è stata scritta.
Comunque anche io non ci ho letto l'intenzione di considerarti
impedito.
Se leggi un po indietro mi sembra sia stato proprio meltemi a subire
una catapulta da cui è riuscito a liberarsi dato l'intricamento grazie
al trapezio a sgancio rapido, quindi l'argomento è valido tanto per
gli impediti (io sono fra questi) e quelli più avanzati.
Continua a seguirci che magari conoscendoci al prossimo raduno ti
renderai conto che qui un pò anche si scherza ...
un po' ? ma qui e' piu' la goliardia dietro al pc che il tempo in
acqua ! (parlo in primis per la mia situazione)... :o)
Dav.p.
2010-09-08 20:48:46 UTC
Permalink
Se leggi un po indietro mi sembra sia stato proprio meltemi a subire
una catapulta da cui è riuscito a liberarsi dato l'intricamento grazie
al trapezio a sgancio rapido...
------
Se sono quelli che costano una cifra mi tiro indietro, se ci sono quelli non rapidi
un motivo c'e', se risolvo con altro meglio, vediamo, intanto mi sono ingrassato
e il trapezio decathlon lo infilo x un pelo, fanno tutto col contagocce anche le cime dei boma..

Continua a seguirci che magari conoscendoci al prossimo raduno ti
renderai conto che qui un pò anche si scherza ...
------
Lo so, ma ci stava la battuta... in effetti un po' impedito lo sono. :-8
Dav.p.
2010-09-08 20:39:40 UTC
Permalink
Post by Dav.p.
Ho planato con continuita' solo qualche volta
Domanda: entrambi i piedi negli straps? Con che litraggio? Che tavola
è?
-----
Si ho dimenticato la risposta, mai i piedi nelle straps purtroppo, visto il mio peso
e la tavola che affonda con scarso vento, la poca dimestichezza col trapezio e nessuna
con partenza dall'acqua fa si che con tanto vento desisto un pochino, poi di solito
armo la 6,5 o la 7 quando arrivo in vacanza, ho poca voglia di metter su la 5,5 quando
vien su il vento visto il tempo che impiego.
Post by Dav.p.
qualche anno fermo anche per guaio tecnico (non avendo pezzi di ricambio con me)..
Fermo qualche anno per guaio tecnico???? Ora ti faccio arrabbiare di
nuovo, ma ti devo chiedere: dove vivi per non aver trovato pezzi di
ricambio, nel Lesotho???
-----
mettiamola cosi', ho pochissimi soldi da spendere, un piede d'albero (non ricordo mai il nome,
la parte che si avvita alla tavola) costava sui 40-50, non mi andava di procurarmene 2, un anno
ho lasciato questo nella pineta davanti alla spiaggia, dove ho lavato la roba prima di partire,
me ne sono reso conto l'anno dopo, poiche' lascio tutto li' sul posto, come sai negozi di wind
in sardegna sono pochissimi, da me non ce ne sono proprio.. per fare un esempio...
un altr'anno ho lasciato un paio di sere la tavola in spiaggia, e' attaccata al campeggio dove vado,
tavola da poco, me l'han fregata nottetempo..
lasciando la roba li al mare, un anno ho acquistato un trapezio ma arrivato li era corto.. :((
Post by Dav.p.
negli ultimi anni esco pochissime volte c'e' poco vento dove vado, l'anno passato in venti giorni ad agosto solo 1 di vento
Considera che tutti noi siamo nelle mani di Eolo e l'agosto in Toscana
quest'anno mi ha regalato solo 3 giorni di vento, ma da aprile ad
ottobre ti garantisco che mi tocca macinare km su km per seguire il
vento. Domattina ad esempio si prevede vento sul lago di Como, quindi
sveglia alle 4, in acqua dalle 5.30 alle 8 e poi al lavoro.
----
!!!!!????? 8-0
Sapevo di gente che lo fa di mattina presto, ma per me non esistono le 5.30, solo nei sogni...
ma dove lavori sul lago di Como? Sveglia alle 4?!!! Aspetta , mi devo riprendere...

E' un sacrificio che tante volte non viene neanche ripagato, in quanto
la certezza dei "15 nodi minimo" non ce l'ha nessuno; in ogni caso
praticare windsurf ed uscire solo ad agosto durante le ferie è
purtroppo molto limitativo.
----
E' 1 scarificio che non faro' mai.. nemmeno al mare faccio il bagno il mattino.. :|
Post by Dav.p.
non ricordo mai la misura dell'albero che ho preso usato e non c'e' scritto sopra
Fai il sacrificio di prendere un metro e misuralo ;-)
----
Mi porto mezza ferramenta, ma il metro mai...
Post by Dav.p.
a me che peso forse + di 90
Forse??? Ma non hai neanche una bilancia?
-----
d'estate calo diversi chili, ma non mi peso, per non deprimermi.. :(

Adesso, scherzi a parte, da tutto ciò che dici presumo che tu abbia
un'attrezzatura inadeguata al tuo peso e al tuo livello e
probabilmente datata. Dopo anni di windsurf, la planata è una
"condicio sine qua non", altrimenti non ha senso continuare.
Per quanto riguarda tutti i tuoi problemi tecnici, di trimmaggio, di
assetto, si possono risolvere in un giorno, assistito da una persona
mediamente competente.
Io farei così: tu dovresti dare qualche info in più riguardo marca,
modello e misure di tavola, vela, boma, in modo che la "diagnosi" sia
------
La tavola lo sapevo a memoria ora non ricordo bene, penso sui 170 lt
(Il fanatic bee verde quello medio credo), le vele tutte tra il 98 e 2002,
5,5-6,5-7, tutte prese usate ovvio, tutte con camber, da 1 a 5-6. un solo
vecchio albero epoxy, ma non tutte queste info servono credo.


più precisa, dopodichè a seconda di dove abiti, si può organizzare
un'uscita con qualcuno di questo newsgroup vicino a te, che sarà
sicuramente lieto di darti qualche consiglio di persona.
------
naaah, ho lasaciato tutto al mare , purtroppo ho molti problemi di spazio per tenrli qui,
sob... ma poi x il lago di Como mi han detto che il lato sud fa vento solo il mattino presto.


Ti ringrazio dell'aiuto ma considera che sono anche uno svogliato ormai, volevo solo
capire se con vento non stabile con raffiche improvvise e' opportuno usare una vela in
qualche modo piccola o usare qualche trucco , per esempio, puo' essere la pancia solo
sulla parte sopra della vela che causa cio', insomma montare bene la vela.. la 6,5 o anche
la 7 ( senno' sto fermo) ma con pancia magra.. Ciao.
Dav.p.
2010-09-07 22:11:53 UTC
Permalink
Post by Dav.p.
Putroppo sono molti anni che vado in windsurf ma solo al mare, ogni anno mi scontro con un
problema: il trapezio e le catapulte, sono veramente pericolose, non so come evitarle, sono
li che vado con un vento a meta' tra la brezzolina e qualche raffica un po' piu' sostenuta, ma
a volta una raffica improvvisa mi scolla dalla tavola a me che peso forse + di 90 e mi scaraventa a prua
con la faccia violentemente a pochi cm dal'albero e le costole a pochi cm dalla punta della
tavola, si tratta di sovrainvelatura? Possibile, eppure usavo una 6,5 e sono molto lontano dalla
possobilita' di planare.. se ne uso una inferiore e' uno schifo , 0 divertimento non mi muovo neanche
...consigli?
??? non ho capito se hai mai planato o meno...e se nel primo caso con
i piedi nelle strap....

nel caso tu non planassi....(il che dopo diversi anni di pratica mi
sembra un problema mica da poco!!!)....mi verrebbe da pensare ad una
combinazione di fattori oggettivi e soggettivi, tipo vela troppo
grassa,boma troppo alto, scarsa sensibilità (non trasmetti la forza
del vento alla tavola adeguatamente)...insomma la prognosi è grave...

-------
Ho planato con continuita' solo qualche volta con la vecchia tavola piu' grande, ho
dimenticato di dire che la tavola non mi sorregge bene quindi con il vento che
va e viene c'e' piu' contraccolpo, poi dico che negli ultimi anni esco pochissime volte
c'e' poco vento dove vado, l'anno passato in venti giorni ad agosto solo 1 di vento,
qualche anno fermo anche per guaio tecnico (non avendo pezzi di ricambio con me)..
insommma e' difficile, far pratica poi con attrezzatura non ideale.
stefchim
2010-09-07 22:34:30 UTC
Permalink
Beh, innanzitutto c'è da dire che se, nonostante i problemi che hai,
continui da tanti anni ad andare sulla tavola, beh, vuol dire che, come
tutti noi, anche per te la passione per questo sport è veramente tanta.
Più che consigli "tecnici" vorrei dirti 2 cose, ovvero di cercare di fare
piu' uscite possibile in acqua per migliorare la tua tecnica (soprattutto
sensibilità col rig), e seconda cosa di seguire il nostro mitico ng, che,
oltre ai vari report, a volte puo' dare interessanti spunti tecnici e
magari
quel piccolo suggerimento che ti puo' far fare il salto di qualità.
Seguici e non mollare!!!
Stefano
Post by Dav.p.
Putroppo sono molti anni che vado in windsurf ma solo al mare, ogni anno mi scontro con un
problema: il trapezio e le catapulte, sono veramente pericolose, non so come evitarle, sono
li che vado con un vento a meta' tra la brezzolina e qualche raffica un
po' piu' sostenuta, ma
Post by Dav.p.
a volta una raffica improvvisa mi scolla dalla tavola a me che peso forse
+ di 90 e mi scaraventa a prua
Post by Dav.p.
con la faccia violentemente a pochi cm dal'albero e le costole a pochi cm dalla punta della
tavola, si tratta di sovrainvelatura? Possibile, eppure usavo una 6,5 e
sono molto lontano dalla
Post by Dav.p.
possobilita' di planare.. se ne uso una inferiore e' uno schifo , 0
divertimento non mi muovo neanche
Post by Dav.p.
...consigli?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
uriel68
2010-09-08 05:32:48 UTC
Permalink
Post by stefchim
Beh, innanzitutto c'è da dire che se, nonostante i problemi che hai,
continui da tanti anni ad andare sulla tavola, beh, vuol dire che, come
tutti noi, anche per te la passione per questo sport è veramente tanta.
Più che consigli "tecnici" vorrei dirti 2 cose, ovvero di cercare di fare
piu' uscite possibile in acqua per migliorare la tua tecnica (soprattutto
sensibilità col rig), e seconda cosa di seguire il nostro mitico ng, che,
oltre ai vari report, a volte puo' dare interessanti spunti tecnici e
magari
quel piccolo suggerimento che ti puo' far fare il salto di qualità.
Seguici e non mollare!!!
Stefano
Post by Dav.p.
Putroppo sono molti anni che vado in windsurf ma solo al mare, ogni anno
mi scontro con un
Post by Dav.p.
problema: il trapezio e le catapulte, sono veramente pericolose, non so
come evitarle, sono
Post by Dav.p.
li che vado con un vento a meta' tra la brezzolina e qualche raffica un
po' piu' sostenuta, ma> a volta una raffica improvvisa mi scolla dalla tavola a me che peso forse
+ di 90 e mi scaraventa a prua> con la faccia violentemente a pochi cm dal'albero e le costole a pochi cm
dalla punta della
Post by Dav.p.
tavola, si tratta di sovrainvelatura? Possibile, eppure usavo una 6,5 e
sono molto lontano dalla> possobilita' di planare.. se ne uso una inferiore e' uno schifo , 0
divertimento non mi muovo neanche
Post by Dav.p.
 ...consigli?
--
sarebbe meglio che tu dia maggiori informazioni sui fattori oggettivi:
che tavola usi, che vela, hai parlato di camber....ahi ahi ahi, con
quanto vento esci, con che mare esci...etc.
SandroMarra - ISW1618
2010-09-08 08:07:27 UTC
Permalink
Post by Dav.p.
Putroppo sono molti anni che vado in windsurf ma solo al mare, ogni anno mi scontro con un
problema: il trapezio e le catapulte, sono veramente pericolose, non so come evitarle, sono
li che vado con un vento a meta' tra la brezzolina e qualche raffica un po' piu' sostenuta, ma
a volta una raffica improvvisa mi scolla dalla tavola a me che peso forse + di 90 e mi scaraventa a prua
con la faccia violentemente a pochi cm dal'albero e le costole a pochi cm dalla punta della
tavola, si tratta di sovrainvelatura? Possibile, eppure usavo una 6,5 e sono molto lontano dalla
possobilita' di planare.. se ne uso una inferiore e' uno schifo , 0 divertimento non mi muovo neanche
 ...consigli?
Ciao , secondo me la cosa migliore sarebbe che qualcuno ti vedesse in
acqua,
così a parole è un po difficile da dire, probabilmente hai una
posizione errata di corpo/vela/cime/trapezio.
Dove esci solitamente ?

Ciao
SandroM
Dav.p.
2010-09-08 20:55:29 UTC
Permalink
Ciao , secondo me la cosa migliore sarebbe che qualcuno ti vedesse in
acqua,
così a parole è un po difficile da dire, probabilmente hai una
posizione errata di corpo/vela/cime/trapezio.
Dove esci solitamente ?
----

Sempre nell'est Sardegna, solitamente vicino Arbatax, a sud di Olbia.
meltemi ISW194
2010-09-08 21:46:48 UTC
Permalink
Ciao Dav,

finalmente ti si comprende!
L'attrezzatura datata sicuramente non facilita l'apprendimento e
neanche l'essere svogliati, eheh
In ogni caso se non hai ancora mai messo i piedi nelle straps, diventa
molto difficile gestire le raffiche e trovare un assetto giusto, anche
se sei trimmato perfettamente. Per lo stesso motivo hai sempre
ottenuto planate o meglio semi-planate "discontinue".
Mettere il primo e poi il secondo piede nelle straps sono operazioni
fondamentali nella pratica del windsurf per poter raggiungere
l'orgasm...ooooops volevo dire la vera planata ;-) e per poter avere
un assetto stabile. La tavola da 170 lt è comunque enorme e può essere
un ostacolo verso l'avanzamento di livello. Se pesi 90 kg, con il tuo
livello, dovresti già provare una tavola slalom/free-ride sui 145 lt e
insistere fino allo sfinimento. Ovvio che ci va voglia, passione,
sacrificio e tanta pratica, ma se sei arrivato fin qui sarebbe un
peccato buttare tutto via, no?
Oltretutto esci in Sardegna, il paradiso del windsurf...
Post by Dav.p.
ma poi x il lago di Como mi han detto che il lato sud fa vento solo il mattino presto.
Sì, di solito sul ramo di Lecco entra il Tivano da nord, che è un
vento termico che si alza all'alba. Raramente fa una ricaduta
pomeridiana.
Post by Dav.p.
un anno ho acquistato un trapezio ma arrivato li era corto.. :((
Tu devi essere troppo un tipo da Zelig! :-))
Post by Dav.p.
ma dove lavori sul lago di Como?
No, sono di Busto Arsizio ed esco soprattutto a Valmadrera o a Colico.
Se un giorno capiterai da queste parti, avvisa.
Ora vado perchè tra meno di 5 ore suona la sveglia, ho un appuntamento
col Tivano.
Come? No, non è il Divano; quello lo lascio a te, ahahah

Ciao,
Gianluca
Dav.p.
2010-09-09 00:27:09 UTC
Permalink
finalmente ti si comprende!
---
eeh, parlamm' e 'n ce capimm'
---
L'attrezzatura datata sicuramente non facilita l'apprendimento e
neanche l'essere svogliati, eheh
In ogni caso se non hai ancora mai messo i piedi nelle straps, diventa
molto difficile gestire le raffiche e trovare un assetto giusto,
---
se mi sposto indietro con quel poco vento che dicevo, il mio assetto diventa tipo "yellow submarine"..
--
anche se sei trimmato perfettamente.
--
eppure io sospettavo un po' il trim, del resto me lo diceva pure la maestra, la mattina
alzati prima e trimmati meglio
---
Per lo stesso motivo hai sempre
ottenuto planate o meglio semi-planate "discontinue".
Mettere il primo e poi il secondo piede nelle straps sono operazioni
fondamentali nella pratica del windsurf per poter raggiungere
l'orgasm...ooooops volevo dire la vera planata ;-) e per poter avere
un assetto stabile. La tavola da 170 lt è comunque enorme e può essere,
---
aspetta ora ricordo, faccio sempre lo stesso errore, e' una 130/135 lt.
l'anno prima di quella presi per la fretta un bee da 117lt. che tragedia,
mi mancava il periscopio, ma non c'era altro purtroppo.
----

un ostacolo verso l'avanzamento di livello. Se pesi 90 kg, con il tuo
livello, dovresti già provare una tavola slalom/free-ride sui 145 lt e
insistere fino allo sfinimento. Ovvio che ci va voglia, passione,
sacrificio e tanta pratica, ma se sei arrivato fin qui sarebbe un
peccato buttare tutto via, no?
---
il discorso va tutto a monte.. mi spiace..
---
Oltretutto esci in Sardegna, il paradiso del windsurf...
---
lo era, per me sta calando il vento di anno in anno. Eolo preferisce altre mete..
parlo della mia zona, sento dire che in altre e' ben diverso..
Post by Dav.p.
ma poi x il lago di Como mi han detto che il lato sud fa vento solo il mattino presto.
Sì, di solito sul ramo di Lecco entra il Tivano da nord, che è un
vento termico che si alza all'alba. Raramente fa una ricaduta
pomeridiana.
---
ma i venti non sono tutti termici?
Post by Dav.p.
un anno ho acquistato un trapezio ma arrivato li era corto.. :((
Tu devi essere troppo un tipo da Zelig! :-))
----
per niente.. piu' alla Lucarelli, quel bigolo che parla di delitti tutto broncio..
Post by Dav.p.
ma dove lavori sul lago di Como?
No, sono di Busto Arsizio
----
e tu fai Busto - Como - Busto (o Milano) in circa 5-6 ore?
E vai al lavoro 'sporco' di acqua lacustre se posso permettermi?
Poi apparte l'estate alle 5,30 non e' mica buio? Hai l'elmetto quello dei minatori?
--
ed esco soprattutto a Valmadrera o a Colico.
---
Lago maggiore? Forse Como.. beh a Colico ci credo che c'e' vento con tutti quegli scorengioni..
--
Se un giorno capiterai da queste parti, avvisa.
--
Cosi' andate dall'altra parte?
Ma non c'e' bisogno, se vedi uno che dopo il bagno si lava con una tanica sono io :)

--
Ora vado perchè tra meno di 5 ore suona la sveglia, ho un appuntamento
col Tivano.
Come? No, non è il Divano; quello lo lascio a te, ahahah
----
Preferisco il letto. La mia sveglia risulta dispersa da anni.. mi alzo
con il canto del pollo, quello che mi mangio a mezzogiorno..
ISW-322
2010-09-09 06:57:04 UTC
Permalink
[MEGA-CUT]

Dav.p. mi stai gia' simpatico, se capitera' di incontrarsi ti offro
una birra e ti faccio un corso accellerato ! ;o)

tornando alla tua situazione:

i punti che mi hanno abbagliato:

1) sfilo le stecche ... MINCHIA, non lo vedo fare dagli anni 80! :o)
chi te lo ha detto ?
2) ho perso il piede d'albero e me ne sono accorto l'anno
dopo ... :o) ho riso piu' di un post di Bonny ! (lo conoscerai
leggendo il ng o ai raduni)
3) non ho la sveglia (beato te!)
4) attrezzatura fatiscente (chi e' il bastardo imbroglione che te l'ha
venduta?)
5) non ho soldi (come cazzo sei finito a scegliere il windsurf come
sport estivo?)

decisamente un caso che richiede l'aiuto di ISW ... ;o)
Dav.p.
2010-09-09 11:24:22 UTC
Permalink
Post by ISW-322
Dav.p. mi stai gia' simpatico, se capitera' di incontrarsi ti offro
una birra e ti faccio un corso accellerato ! ;o)
off-topic: non e' accelerato?
Post by ISW-322
1) sfilo le stecche ... MINCHIA, non lo vedo fare dagli anni 80! :o)
chi te lo ha detto ?
Nessuno ovvio, e' piu' facile pensare cosi' del resto, o te l'hai imparato da solo?
Mi viene il dubbio se entra comunque l'albero anche lasciando giu' i camber..
si fa molta fatica..
Post by ISW-322
2) ho perso il piede d'albero e me ne sono accorto l'anno
dopo ... :o) ho riso piu' di un post di Bonny ! (lo conoscerai
leggendo il ng o ai raduni)
beh dai.. puo' capitare, metto via tutto all'ultimo, lavo tutto per bene, poi il giorno dopo
sono in ritardo per la nave e magari lascio il piede appoggiato a questi stendi biancheria
dove lascio il resto ad asciugare, per poco non mia capitava quest'anno..
Post by ISW-322
4) attrezzatura fatiscente (chi e' il bastardo imbroglione che te l'ha
venduta?)
no, non e' fatiscente, ho solo una vela un po malandata. Anzi faccio quasi sempre buoni affari.
Post by ISW-322
5) non ho soldi (come cazzo sei finito a scegliere il windsurf come
sport estivo?)
e' lui che ha scelto me.. cmq ce la si fa, se fossi piu' attento alle cose o + in gamba insomma, nell'usato
si fanno buoni acquisti..
ISW-322
2010-09-09 12:40:17 UTC
Permalink
Post by Dav.p.
Dav.p.  mi stai gia' simpatico, se capitera' di incontrarsi ti offro
una birra e ti faccio un corso accellerato ! ;o)
off-topic: non e' accelerato?
l'hai cercato con google ?
Post by Dav.p.
1) sfilo le stecche ... MINCHIA, non lo vedo fare dagli anni 80! :o)
chi te lo ha detto ?
Nessuno ovvio, e' piu' facile pensare cosi' del resto, o te l'hai imparato da solo?
Mi viene il dubbio se entra comunque l'albero anche lasciando giu' i camber..
si fa molta fatica..
i camber si tolgono, le stecche no.
Post by Dav.p.
2) ho perso il piede d'albero e me ne sono accorto l'anno
dopo ... :o)  ho riso piu' di un post di Bonny !  (lo conoscerai
leggendo il ng o ai raduni)
beh dai.. puo' capitare, metto via tutto all'ultimo, lavo tutto per bene, poi il giorno dopo
sono in ritardo per la nave e magari lascio il piede appoggiato a questi stendi biancheria
dove lascio il resto ad asciugare, per poco non mia capitava quest'anno..
io in 20 anni ho dimenticato una volta le infradito (stavo scrivendo
ciabatte ma poi ho pensato forse che si scrive ciabbatte :o) )
Post by Dav.p.
4) attrezzatura fatiscente (chi e' il bastardo imbroglione che te l'ha
venduta?)
no, non e' fatiscente, ho solo una vela un po malandata. Anzi faccio quasi sempre buoni affari.
da vedere...
Post by Dav.p.
5) non ho soldi (come cazzo sei finito a scegliere il windsurf come
sport estivo?)
e' lui che ha scelto me..
wow! che culo ! :o)
Post by Dav.p.
cmq ce la si fa, se fossi piu' attento alle cose o + in gamba insomma, nell'usato
si fanno buoni acquisti..
gia'... vendo anche io spesso tanta roba ....
Dav.p.
2010-09-09 13:05:47 UTC
Permalink
Post by Dav.p.
off-topic: non e' accelerato?
l'hai cercato con google ?

---
non mi scomodo di certo, per quello chiedo..

---
i camber si tolgono, le stecche no.
----
All right, speriamo sia facile cosi'..
---
Post by Dav.p.
Post by ISW-322
2) ho perso il piede d'albero e me ne sono accorto l'anno
dopo ... :o) ho riso piu' di un post di Bonny ! (lo conoscerai
leggendo il ng o ai raduni)
beh dai.. puo' capitare, metto via tutto all'ultimo, lavo tutto per bene, poi il giorno dopo
sono in ritardo per la nave e magari lascio il piede appoggiato a questi stendi biancheria
dove lascio il resto ad asciugare, per poco non mia capitava quest'anno..
io in 20 anni ho dimenticato una volta le infradito (stavo scrivendo
ciabatte ma poi ho pensato forse che si scrive ciabbatte :o) )
Post by Dav.p.
Post by ISW-322
4) attrezzatura fatiscente (chi e' il bastardo imbroglione che te l'ha
venduta?)
no, non e' fatiscente, ho solo una vela un po malandata. Anzi faccio quasi sempre buoni affari.
da vedere...
Post by Dav.p.
Post by ISW-322
5) non ho soldi (come cazzo sei finito a scegliere il windsurf come
sport estivo?)
e' lui che ha scelto me..
wow! che culo ! :o)
-----
seh vabbe'..
volevo dire che mi ha rapito, che non potevo farne a meno,
i primi anni col tavolone mi sono divertito, poi e' diventata una mezza sofferenza...
Post by Dav.p.
cmq ce la si fa, se fossi piu' attento alle cose o + in gamba insomma, nell'usato
si fanno buoni acquisti..
gia'... vendo anche io spesso tanta roba ....
---
beh chi vende di conseguenza non fa affari..
meltemi ISW194
2010-09-09 14:52:56 UTC
Permalink
Post by ISW-322
io in 20 anni ho dimenticato una volta le infradito (stavo scrivendo
ciabatte ma poi ho pensato forse che si scrive ciabbatte :o) )

No, ho verificato con la Treccani: si scrive "GIABBATTE"
:-)))
SandroMarra - ISW1618
2010-09-09 07:12:03 UTC
Permalink
Post by SandroMarra - ISW1618
Dove esci solitamente ?
Sempre nell'est Sardegna, solitamente vicino Arbatax,  a sud di Olbia.
....beato te......
mmm, non so quanti ISW ci sono da quelle parti.

ciao
SandroM
Dav.p.
2010-09-09 11:43:17 UTC
Permalink
Post by SandroMarra - ISW1618
Dove esci solitamente ?
Sempre nell'est Sardegna, solitamente vicino Arbatax, a sud di Olbia.
....beato te......
mmm, non so quanti ISW ci sono da quelle parti.

---

guarda non esageriamo, vento poco da anni ormai, poi andare dove non c'e' il benche' minimo
surf shop e' proprio un disastro.. tocca portarsi i ricambi ma costano, sono un po' speculativi su quelli.
(forse pure il resto). Quando c'e' vento forte si vedono di solito 2/3 vele massimo che vanno, ma
a meno che non cambino spesso vela, sono spesso tizi diversi di anno in anno.
Volevo sapere da qualcuno qui se col vento di terra, magari rafficato, si spinge all'avventura o lascia
perdere, siccome dove vado c'e' la pineta davanti la spiaggia, e' dura sia partire che tornare perche'
vicino la riva il vento prende direzioni diverse di continuo, ma vorrei capire se e' un fenomeno che
c'e' anche al largo, cosi' mi vado a incasinare e se scopro di esser soprainvleato tocca tornare a nuoto,
oppure dopo 100mt sparisce l'effetto...
meltemi ISW194
2010-09-09 12:36:25 UTC
Permalink
Post by SandroMarra - ISW1618
Post by SandroMarra - ISW1618
Dove esci solitamente ?
Sempre nell'est Sardegna, solitamente vicino Arbatax, a sud di Olbia.
....beato te......
mmm, non so quanti ISW ci sono da quelle parti.
---
guarda non esageriamo, vento poco da anni ormai, poi andare dove non c'e' il benche' minimo
surf shop e' proprio un disastro.. tocca portarsi i ricambi ma costano, sono un po' speculativi su quelli.
(forse pure il resto). Quando c'e' vento forte si vedono di solito 2/3 vele massimo che vanno, ma
a meno che non cambino spesso vela, sono spesso tizi diversi di anno in anno.
Volevo sapere da qualcuno qui se col vento di terra, magari rafficato, si spinge all'avventura o lascia
perdere, siccome dove vado c'e' la pineta davanti la spiaggia, e' dura sia partire che tornare perche'
vicino la riva il vento prende direzioni diverse di continuo, ma vorrei capire se e' un fenomeno che
c'e' anche al largo, cosi' mi vado a incasinare e se scopro di esser soprainvleato tocca tornare a nuoto,
oppure dopo 100mt sparisce l'effetto...
Io con i venti di terra non uscirei, a meno che tu non sia un mago
della bolina oppure la spiaggia non sia attrezzata per i recuperi con
gommone, tipo il circolo Tramontana a Voltri.
Gianluca
ISW-322
2010-09-09 12:41:18 UTC
Permalink
Post by SandroMarra - ISW1618
Post by SandroMarra - ISW1618
Dove esci solitamente ?
Sempre nell'est Sardegna, solitamente vicino Arbatax, a sud di Olbia.
....beato te......
mmm, non so quanti ISW ci sono da quelle parti.
---
guarda non esageriamo, vento poco da anni ormai, poi andare dove non c'e' il benche' minimo
surf shop e' proprio un disastro.. tocca portarsi i ricambi ma costano, sono un po' speculativi su quelli.
(forse pure il resto). Quando c'e' vento forte si vedono di solito 2/3 vele massimo che vanno, ma
a meno che non cambino spesso vela, sono spesso tizi diversi di anno in anno.
Volevo sapere da qualcuno qui se col vento di terra, magari rafficato, si spinge all'avventura o lascia
perdere, siccome dove vado c'e' la pineta davanti la spiaggia, e' dura sia partire che tornare perche'
vicino la riva il vento prende direzioni diverse di continuo, ma vorrei capire se e' un fenomeno che
c'e' anche al largo, cosi' mi vado a incasinare e se scopro di esser soprainvleato tocca tornare a nuoto,
oppure dopo 100mt sparisce l'effetto...
il punto e' che se vuoi surfare tanto devi spostarti dal posto dove
stai se non c'e' vento... se invece aspetti che arrivi sicuramente
perdi un sacco di giornate buone...
Dav.p.
2010-09-09 13:21:01 UTC
Permalink
Post by ISW-322
il punto e' che se vuoi surfare tanto devi spostarti dal posto dove
stai se non c'e' vento... se invece aspetti che arrivi sicuramente
perdi un sacco di giornate buone...
ci sono sicuro posti migliori in Sardegna, il punto e' se ho voglia di spostarmi..
come sono invece i venti sul lago Maggiore? Dalle parti di Stresa c'e' niente
che non sia da alzarsi di notte fonda?
Fringui
2010-09-09 15:15:57 UTC
Permalink
Post by Dav.p.
Post by ISW-322
il punto e' che se vuoi surfare tanto devi spostarti dal posto dove
stai se non c'e' vento... se invece aspetti che arrivi sicuramente
perdi un sacco di giornate buone...
ci sono sicuro posti migliori in Sardegna, il punto e' se ho voglia di spostarmi..
come sono invece i venti sul lago Maggiore? Dalle parti di Stresa c'e' niente
che non sia da alzarsi di notte fonda?
AHAHAH
Windsurf e lago maggiore.... il meno prestante dei 3 laghi grossi
(maggiore - como - garda)
Mettiamola così.. ci abito e domani vengo in sardegna per 1 settimana ;)

Dalle parti di stresa puoi al massimo prendere un caffè ;)
O Belgirate o Carmine.. sempre all'alba quando spunta il sole
per la tramontana, ma con roba "grossa"... almeno 6.5, di vento sempre
meno... anche se questa mattina ha fatto una bella botta ;)
Dav.p.
2010-09-09 17:49:58 UTC
Permalink
non so, mi ricordavo di aver visto vele una volta in un laghetto vicino Varese..
forse era un sogno..
Gino Latino
2010-09-09 18:44:45 UTC
Permalink
Post by Dav.p.
non so, mi ricordavo di aver visto vele una volta in un laghetto vicino Varese..
forse era un sogno..
Lago di Comabbio. Scorsa settimana 2 giorni di nord fortissimo...
Cris
2010-09-09 12:39:03 UTC
Permalink
Post by Dav.p.
guarda non esageriamo, vento poco da anni ormai, poi andare dove non c'e' il benche' minimo
surf shop e' proprio un disastro.. tocca portarsi i ricambi ma costano,
sono un po' speculativi su quelli.
(forse pure il resto). Quando c'e' vento forte si vedono di solito 2/3
vele massimo che vanno, ma
a meno che non cambino spesso vela, sono spesso tizi diversi di anno in anno.
Volevo sapere da qualcuno qui se col vento di terra, magari rafficato, si
spinge all'avventura o lascia
perdere, siccome dove vado c'e' la pineta davanti la spiaggia, e' dura sia
partire che tornare perche'
vicino la riva il vento prende direzioni diverse di continuo, ma vorrei
capire se e' un fenomeno che
c'e' anche al largo, cosi' mi vado a incasinare e se scopro di esser
soprainvleato tocca tornare a nuoto,
oppure dopo 100mt sparisce l'effetto...
quando esci lago dietro c'è la foresta che rompe flusso del vento da tera
quando le condizioni sono così tu devi andare in acqua senza cambiare molte
vele, una sola grossa grossa va bene , aspetti che il ventto sale di molto
poi con vento da terra fai un lasco lungo lungo e vai molto lontano
sottovento dove le condizioni sono migliori, prima di uscire però stiri le
pieghe della vela perchè non sai con quale albero sei riuscito ad armare la
vela, magari sfili una steca meglio la prima o la seconda dal basso così
tieni meglio la sopainvelatura e non vai in catapulta quando arriva il
rinforzo della raffica; meglio se usi un trapezio lungo . quando sottovento
incontri altri surfisti e non sono più gli stessi dei giorni scorsi forse
perchè gli altri se ne sono andati, allora meglio rientrare e cambiare vela
SandroMarra - ISW1618
2010-09-09 13:04:39 UTC
Permalink
Post by Cris
quando esci lago dietro c'è la foresta che rompe flusso del vento da tera
quando le condizioni sono così tu devi andare in acqua senza cambiare molte
vele, una sola grossa grossa va bene , aspetti che il ventto sale di molto
poi con vento da terra fai un lasco lungo lungo e vai molto lontano
sottovento dove le condizioni sono migliori, prima di uscire però stiri le
pieghe della vela perchè non sai con quale albero sei riuscito ad armare la
vela, magari sfili una steca meglio la prima o la seconda dal basso così
tieni meglio la sopainvelatura e non vai in catapulta quando arriva il
rinforzo della raffica; meglio se usi un trapezio lungo . quando sottovento
incontri altri surfisti e non sono più gli stessi dei giorni scorsi forse
perchè gli altri se ne sono andati, allora meglio rientrare e cambiare vela
LOL :O)
Dav.p.
2010-09-09 13:12:22 UTC
Permalink
Post by Cris
quando sottovento
incontri altri surfisti e non sono più gli stessi dei giorni scorsi forse
perchè gli altri se ne sono andati, allora meglio rientrare e cambiare vela
se ne sono andati perche'? Erano senza vele? Non capisco il discorso..
SandroMarra - ISW1618
2010-09-09 13:19:56 UTC
Permalink
Post by Dav.p.
Post by Cris
quando sottovento
incontri altri surfisti e non sono più gli stessi dei giorni scorsi forse
perchè gli altri se ne sono andati, allora meglio rientrare e cambiare vela
se ne sono andati perche'? Erano senza vele? Non capisco il discorso..
Dav, è un discorso scherzoso ...
:)

SandroM
Cris
2010-09-09 14:42:36 UTC
Permalink
Post by Dav.p.
Post by Cris
quando sottovento
incontri altri surfisti e non sono più gli stessi dei giorni scorsi forse
perchè gli altri se ne sono andati, allora meglio rientrare e cambiare vela
se ne sono andati perche'? Erano senza vele? Non capisco il discorso..
te lo abbiamo spiegato, erano con troppe vele quindi se sono andati dove era
meglio (e dove non sei ancora andato tu) e tu devi tornare con anadtura di
bolina per risalire, a questo punto fossi in te rimetterei la stecca per
stringere meglio l'andatura con il profilo più stabile della vela e dopo
avere cazzato moltissimo la bugna , meglio se ti porti il gps così vedi che
quando vai in catapulta fai molta velocità e quanto angolo se in in grado di
fare ma non credo o forse dipende anche dal chop e dalla pinna che hai
montato (che deve essere di grandezza inversamente proporzionale alla misura
della vela)
meltemi ISW194
2010-09-09 15:39:00 UTC
Permalink
Post by Cris
Post by Dav.p.
guarda non esageriamo, vento poco da anni ormai, poi andare dove non c'e'
il benche' minimo
surf shop e' proprio un disastro.. tocca portarsi i ricambi ma costano,
sono un po' speculativi su quelli.
(forse pure il resto). Quando c'e' vento forte si vedono di solito 2/3
vele massimo che vanno, ma
a meno che non cambino spesso vela, sono spesso tizi diversi di anno in anno.
Volevo sapere da qualcuno qui se col vento di terra, magari rafficato, si
spinge all'avventura o lascia
perdere, siccome dove vado c'e' la pineta davanti la spiaggia, e' dura sia
partire che tornare perche'
vicino la riva il vento prende direzioni diverse di continuo, ma vorrei
capire se e' un fenomeno che
c'e' anche al largo, cosi' mi vado a incasinare e se scopro di esser
soprainvleato tocca tornare a nuoto,
oppure dopo 100mt sparisce l'effetto...
quando esci lago dietro c'è la foresta che rompe flusso del vento da tera
quando le condizioni sono così tu devi andare in acqua senza cambiare molte
vele, una sola grossa grossa va bene , aspetti che il ventto sale di molto
poi con vento da terra fai un lasco lungo lungo e vai molto lontano
sottovento dove le condizioni sono migliori, prima di uscire però stiri le
pieghe della vela perchè non sai con quale albero sei riuscito ad armare la
vela, magari sfili una steca meglio la prima o la seconda dal basso così
tieni meglio la sopainvelatura e non vai in catapulta quando arriva il
rinforzo della raffica; meglio se usi un trapezio lungo . quando sottovento
incontri altri surfisti e non sono più gli stessi dei giorni scorsi forse
perchè gli altri se ne sono andati, allora meglio rientrare e cambiare vela- Nascondi testo citato
- Mostra testo citato -
Quoto!
D'altronde il vento di terra in Toscana è vento di mare in Corsica ;-)
Gianluca
ISW-322
2010-09-08 08:33:07 UTC
Permalink
Post by Dav.p.
Putroppo sono molti anni che vado in windsurf ma solo al mare, ogni anno mi scontro con un
problema: il trapezio e le catapulte, sono veramente pericolose, non so come evitarle, sono
li che vado con un vento a meta' tra la brezzolina e qualche raffica un po' piu' sostenuta, ma
a volta una raffica improvvisa mi scolla dalla tavola a me che peso forse + di 90 e mi scaraventa a prua
con la faccia violentemente a pochi cm dal'albero e le costole a pochi cm dalla punta della
tavola, si tratta di sovrainvelatura? Possibile, eppure usavo una 6,5 e sono molto lontano dalla
possobilita' di planare.. se ne uso una inferiore e' uno schifo , 0 divertimento non mi muovo neanche
 ...consigli?
dal poco che dici valuterei :

1) cimette del trapezio troppo avanti
2) piede d'albero e cimette non regolate a dovere
3) posizione piedi troppo avanzate per far stare la tavola a galla...

domande:
1) che attrezzatura hai ?
2) dove esci ? acqua piatta, mare incasinato ?
3) succede in andatura in planata con piedi nelle straps ? o solo
mentre cerchi quel poco in piu' che ti faccia planare ?
4) ti succede in tutte le andature ? bolina, traverso lasco ?
Dav.p.
2010-09-08 21:19:01 UTC
Permalink
dal poco che dici valuterei :

1) cimette del trapezio troppo avanti
----
Troppo verso l'albero? Mah, le metto appena dopo la curva del boma.


2) piede d'albero e cimette non regolate a dovere
------
quali cime? della vela?

3) posizione piedi troppo avanzate per far stare la tavola a galla...
----
questo puo' essere, ma finita la folata vado a fondo senno',
quindi per forza un piede tra le straps e uno poco avanti, a volte
entrambi tra strap e albero,


domande:
1) che attrezzatura hai ?
lo dico sopra..

2) dove esci ? acqua piatta, mare incasinato ?
l'unica cosa incasinata sono i gommoni alle boe, e la riva scomoda
per la partenza da spiaggia.

3) succede in andatura in planata con piedi nelle straps ? o solo
mentre cerchi quel poco in piu' che ti faccia planare ?
----
planare niente, succede quando il vento va e viene, e' troppo scarso x planare...

4) ti succede in tutte le andature ? bolina, traverso lasco ?

solo traverso, almeno mi pare.
Loading...