Post by Dav.p.Ho planato con continuita' solo qualche volta
Domanda: entrambi i piedi negli straps? Con che litraggio? Che tavola
è?
-----
Si ho dimenticato la risposta, mai i piedi nelle straps purtroppo, visto il mio peso
e la tavola che affonda con scarso vento, la poca dimestichezza col trapezio e nessuna
con partenza dall'acqua fa si che con tanto vento desisto un pochino, poi di solito
armo la 6,5 o la 7 quando arrivo in vacanza, ho poca voglia di metter su la 5,5 quando
vien su il vento visto il tempo che impiego.
Post by Dav.p.qualche anno fermo anche per guaio tecnico (non avendo pezzi di ricambio con me)..
Fermo qualche anno per guaio tecnico???? Ora ti faccio arrabbiare di
nuovo, ma ti devo chiedere: dove vivi per non aver trovato pezzi di
ricambio, nel Lesotho???
-----
mettiamola cosi', ho pochissimi soldi da spendere, un piede d'albero (non ricordo mai il nome,
la parte che si avvita alla tavola) costava sui 40-50, non mi andava di procurarmene 2, un anno
ho lasciato questo nella pineta davanti alla spiaggia, dove ho lavato la roba prima di partire,
me ne sono reso conto l'anno dopo, poiche' lascio tutto li' sul posto, come sai negozi di wind
in sardegna sono pochissimi, da me non ce ne sono proprio.. per fare un esempio...
un altr'anno ho lasciato un paio di sere la tavola in spiaggia, e' attaccata al campeggio dove vado,
tavola da poco, me l'han fregata nottetempo..
lasciando la roba li al mare, un anno ho acquistato un trapezio ma arrivato li era corto.. :((
Post by Dav.p.negli ultimi anni esco pochissime volte c'e' poco vento dove vado, l'anno passato in venti giorni ad agosto solo 1 di vento
Considera che tutti noi siamo nelle mani di Eolo e l'agosto in Toscana
quest'anno mi ha regalato solo 3 giorni di vento, ma da aprile ad
ottobre ti garantisco che mi tocca macinare km su km per seguire il
vento. Domattina ad esempio si prevede vento sul lago di Como, quindi
sveglia alle 4, in acqua dalle 5.30 alle 8 e poi al lavoro.
----
!!!!!????? 8-0
Sapevo di gente che lo fa di mattina presto, ma per me non esistono le 5.30, solo nei sogni...
ma dove lavori sul lago di Como? Sveglia alle 4?!!! Aspetta , mi devo riprendere...
E' un sacrificio che tante volte non viene neanche ripagato, in quanto
la certezza dei "15 nodi minimo" non ce l'ha nessuno; in ogni caso
praticare windsurf ed uscire solo ad agosto durante le ferie è
purtroppo molto limitativo.
----
E' 1 scarificio che non faro' mai.. nemmeno al mare faccio il bagno il mattino.. :|
Post by Dav.p.non ricordo mai la misura dell'albero che ho preso usato e non c'e' scritto sopra
Fai il sacrificio di prendere un metro e misuralo ;-)
----
Mi porto mezza ferramenta, ma il metro mai...
Post by Dav.p.a me che peso forse + di 90
Forse??? Ma non hai neanche una bilancia?
-----
d'estate calo diversi chili, ma non mi peso, per non deprimermi.. :(
Adesso, scherzi a parte, da tutto ciò che dici presumo che tu abbia
un'attrezzatura inadeguata al tuo peso e al tuo livello e
probabilmente datata. Dopo anni di windsurf, la planata è una
"condicio sine qua non", altrimenti non ha senso continuare.
Per quanto riguarda tutti i tuoi problemi tecnici, di trimmaggio, di
assetto, si possono risolvere in un giorno, assistito da una persona
mediamente competente.
Io farei così: tu dovresti dare qualche info in più riguardo marca,
modello e misure di tavola, vela, boma, in modo che la "diagnosi" sia
------
La tavola lo sapevo a memoria ora non ricordo bene, penso sui 170 lt
(Il fanatic bee verde quello medio credo), le vele tutte tra il 98 e 2002,
5,5-6,5-7, tutte prese usate ovvio, tutte con camber, da 1 a 5-6. un solo
vecchio albero epoxy, ma non tutte queste info servono credo.
più precisa, dopodichè a seconda di dove abiti, si può organizzare
un'uscita con qualcuno di questo newsgroup vicino a te, che sarà
sicuramente lieto di darti qualche consiglio di persona.
------
naaah, ho lasaciato tutto al mare , purtroppo ho molti problemi di spazio per tenrli qui,
sob... ma poi x il lago di Como mi han detto che il lato sud fa vento solo il mattino presto.
Ti ringrazio dell'aiuto ma considera che sono anche uno svogliato ormai, volevo solo
capire se con vento non stabile con raffiche improvvise e' opportuno usare una vela in
qualche modo piccola o usare qualche trucco , per esempio, puo' essere la pancia solo
sulla parte sopra della vela che causa cio', insomma montare bene la vela.. la 6,5 o anche
la 7 ( senno' sto fermo) ma con pancia magra.. Ciao.