Discussione:
ALBERI
(troppo vecchio per rispondere)
berto
2006-02-22 20:46:32 UTC
Permalink
Secondo voi gli alberi hanno prestazioni molto simili?
Mi spiego sto cercando un 490 75% carbon tradizionale per una
hot stealt 9 m che richiede un powerex che costa una cifra tipo
380 euri.
Un tribord costa quasi la metà per esempio.
I challenger con la promozione hanno dei prezzi onesti.
Tutti i negozianti mi propongono gli amex crosscut 75 come
vanno? nei test windsurf 2004 questi amex carbon 100 si sono
rotti.
Vi ringrazio
--
Postato da Virgilio Newsgroup: scopri i nuovi gruppi
Eros, foto e video a http://newsgroup.eros.virgilio.it
ISW-322
2006-02-23 10:51:10 UTC
Permalink
Post by berto
Secondo voi gli alberi hanno prestazioni molto simili?
no assolutamente no ... un arrow SDM 30% non ha niente a che fare con
un tecnolimits RDM 100% .
Post by berto
Mi spiego sto cercando un 490 75% carbon tradizionale per una
hot stealt 9 m che richiede un powerex che costa una cifra tipo
380 euri.
Un tribord costa quasi la metà per esempio.
quale Tribord ? con che specifiche ? fai attenzione... ogni velaio
consiglia un tipo di albero perche' la vela e' disegnata e realizzata
con quell'albero dentro !
Post by berto
I challenger con la promozione hanno dei prezzi onesti.
anche qui dipende dal modello...
Post by berto
Tutti i negozianti mi propongono gli amex crosscut 75 come
vanno? nei test windsurf 2004 questi amex carbon 100 si sono
rotti.
Gli amex pre 2005 in effetti non erano visti molto bene.... sembrerebbe
che la cosa e' cambiata e sono tornati sul mercato con prodotti
migliori .... ma non ne ho esperienza personale o di amici vicini a cui
fare riferimento.

Piu' in generale si puo' categorizzare gli alberi in tre categorie:

gli alberi si distinguono oltre che per la percentuale di carbonio, per
il loro MCS e/o il loro IMCS:

Constant Curve
Any mast with a base - tip percent of mid-point difference in the 10% -
14% range is considered to be a 'constant curve' mast. The 'classic'
definition of a constant curve mast is a mast having a 76% tip
defelection percentage and a 64% base deflection percentage. These
masts are often labeled as 12% constant curve masts.

Flex Top
Any mast with a base - tip percent of mid-point difference in the 18% -
22% range is considered to be a 'flex top' mast. The 'classic'
definition of a flex top mast is a mast having a 82% tip defelection
percentage and a 62% base deflection percentage. These masts are often
labeled as 20% flex top masts.

Combi Curve
Any mast with a base - tip percent of mid-point difference in the 14% -
18% range is considered to be a 'combi curve' mast. The 'classic'
definition of a combi curve mast is a mast having a 79% tip defelection
percentage and a 63% base deflection percentage. These masts are often
labeled as 16% combi curve masts.


In base a queste specifiche devi scoprire quale tipo di albero richiede
la tua vela e quindi poi cercare l'albero a prezzo migliore tra quelli
con le caratteristiche richieste....

Spesso infatti si dovrebbe scegliere il set di vele da comprare in base
anche al tipo di albero che si ha gia' o al tipo di albero piu'
facilmente reperibile a prezzo migliore ovviamente!

;o)

IMO,
ISW-322
filosprint
2006-02-23 11:14:10 UTC
Permalink
Ciao,
esperienza Amex:
ho avuto un 460 60% carbonio del 2002 per 3 anni...usato con la mia prima
vela (botte da orbi) e non è mai successo nulla...
Ora ho un 4M 80% carbonio del 2005 che va benissimo, usato a Tarifa con
vento spaventoso, ha preso diverse legnate e frullate e per ora regge
(spero per un altro pò!).
Questo per difendere un pò la marca, nel mio caso posso dirne solo bene!
Ovviamente poi alberi di 490 e di 400 sono molto diversi...
Ciao
Pippo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Dave ISW-067
2006-02-23 10:53:29 UTC
Permalink
Post by berto
Secondo voi gli alberi hanno prestazioni molto simili?
Mi spiego sto cercando un 490 75% carbon tradizionale per una
hot stealt 9 m che richiede un powerex che costa una cifra tipo
380 euri.
Un tribord costa quasi la metà per esempio.
I challenger con la promozione hanno dei prezzi onesti.
Tutti i negozianti mi propongono gli amex crosscut 75 come
vanno? nei test windsurf 2004 questi amex carbon 100 si sono
rotti.
Vi ringrazio
Ciao, sono un estimatore dei Powerex che utilizzo nelle misure piccole
con la Hot Stealth 8,0 invece utilizzo un Tribord 100% carbonio che
funziona perfettamente e regala alla vela un ottimo shape con la giusta
sminchiatura di penna e un ottimo profilo.

Sulle vele grosse (ma anche sulle piccole) punterei direttamente sul 100%
gli alberi 100% carbonio sono quelle cose che sino a che non si utilizzano
vengono considerati un surplus, una cosa quasi inutile destinata ai pro,
una volta utilizzati invece ci si rende conto che c'è un netta differenza
nelle prestazioni generali, nel confort in andatura incrementando quindi
il divertimento anche del semplice amatore.

Quando vedete qualcuno che tiene una vela di una misura superiore alla
vostra e continua ad essere a proprio agio, guardategli l'albero !!!
(e il trim)

imo
d
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabio ISW-101
2006-02-23 15:07:17 UTC
Permalink
Post by Dave ISW-067
Sulle vele grosse (ma anche sulle piccole) punterei direttamente sul 100%
gli alberi 100% carbonio sono quelle cose che sino a che non si utilizzano
vengono considerati un surplus, una cosa quasi inutile destinata ai pro,
una volta utilizzati invece ci si rende conto che c'è un netta differenza
nelle prestazioni generali, nel confort in andatura incrementando quindi
il divertimento anche del semplice amatore.
Non posso che essere d'accordo: Gaastra GTR 7,5 con il suo albero
consigliato, Fiberspar 30%. Sono passato a un Amex 75% e la vela è
diventata più leggera, più reattiva, scarica le raffiche a meraviglia
ed è sempre in tiro. Si tiene una meraviglia anche con vento da 6,2 (e
non ti dico come mi guardavano quelli in acqua con la 6,2 eheheh).

Riguardo Amex, non posso che parlarne bene: oltre al 460 75% SDM ho
anche un 430 75% RDM e mi sto trovando veramente alla grande!
Ciao
Fabio ISW-101

***@hot_mail.com [togli gli underscore]
Alberto
2006-02-27 21:03:27 UTC
Permalink
berto ha scritto: Mi fai venire voglia di fare la pazzia, ma
questi 100% carbon sono leggerissimi non sono a rischio di
rotture. Non sono un principiante
Ciao
Post by berto
Secondo voi gli alberi hanno prestazioni molto
simili?
Post by berto
Mi spiego sto cercando un 490 75% carbon
tradizionale per una
Post by berto
hot stealt 9 m che richiede un powerex che costa
una cifra tipo
Post by berto
380 euri.
Un tribord costa quasi la metà per esempio.
I challenger con la promozione hanno dei prezzi
onesti.
Post by berto
Tutti i negozianti mi propongono gli amex crosscut
75 come
Post by berto
vanno? nei test windsurf 2004 questi amex carbon
100 si sono
Post by berto
rotti.
Vi ringrazio
Ciao, sono un estimatore dei Powerex che utilizzo
nelle misure piccole
con la Hot Stealth 8,0 invece utilizzo un Tribord
100% carbonio che
funziona perfettamente e regala alla vela un ottimo
shape con la giusta
sminchiatura di penna e un ottimo profilo.
Sulle vele grosse (ma anche sulle piccole) punterei
direttamente sul 100%
gli alberi 100% carbonio sono quelle cose che sino a
che non si utilizzano
vengono considerati un surplus, una cosa quasi
inutile destinata ai pro,
una volta utilizzati invece ci si rende conto che c'è
un netta differenza
nelle prestazioni generali, nel confort in andatura
incrementando quindi
il divertimento anche del semplice amatore.
Quando vedete qualcuno che tiene una vela di una
misura superiore alla
vostra e continua ad essere a proprio agio,
guardategli l'albero !!!
(e il trim)
imo
d
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio
gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad
--
Postato da Virgilio Newsgroup: scopri i nuovi gruppi
Eros, foto e video a http://newsgroup.eros.virgilio.it

MV
2006-02-24 11:45:44 UTC
Permalink
Post by berto
Secondo voi gli alberi hanno prestazioni molto simili?
Piglia l'albero che ti concede il tuo portafoglio e divertiti, meglio
100% carbon marca sblasonata che 75% marca blasonata.

Se non fai i campionati del mondo e non te la meni per due pieghettine
in più sulla vela che hanno solo significati estetici...

Diverso il caso per le North che hanno geometrie d'albero particolari ma
con un albero north te ne prendi 3 di altra marca, ergo pigli north e te
ne freghi armi con un albero qualsiasi come faccio io, oppure pigli
altra marca con albero qualsiasi, oppure tutto abbinato con uno
stipendio in -

Scegli tu, anche modificando l'ordine degli addendi il risultato non
cambia, almeno IMHO.

Poi se fai gare, se te la meni, se non ti accontenti, negoziante gode.


M
Loading...