Discussione:
problema strambata power
(troppo vecchio per rispondere)
d***@gmail.com
2005-05-11 14:19:10 UTC
Permalink
Ciao, premessa: ho un 95L e vele da 5.3 a 6.2
Nonostante i 1000 tentativi, i video visionati, i consigli degli amici,
le manovre degli altri non riesco ancora a chiuderla. Plano, poggio,
tolgo il piede post. dalla strap per fare pressione sul bordo esterno,
cerco di tenere la vela in pressione col gap chiuso, la tavola gira,
arretro il piede anteriore ruotando il corpo ma quando strambo la vela
mi trovo l'albero lontano dal corpo e ... cado.

0xDC
Sharkphobia ISW-322
2005-05-11 14:28:12 UTC
Permalink
ti sei risposto da solo...l'albero lontano....

devi tenere l'albero piu' dritto sulla tavola e planare sempre e a
tutti i costi...farai curve molto larghe all'inzio .... poi prendendoci
la mano le stringerai...ma ci vuole tempo....

io ancora sto imparando per cui prendi i miei consigli con le molle...
anche io sto dietro a centomila video e consigli di altri piu' bravi in
acqua....
solo la pratica pero' mi da la sicurezza di poter dire che ci sono
ormai molto vicino....

spero di leggere molti reply a questo thread perche' l'argomento e'
fondamentale....
IMO,

ISW-322
Roberto ISW 252
2005-05-11 14:29:09 UTC
Permalink
Piega le ginocchia e butta il peso in avanti e all' interno della curva come
faresti in moto.
Prova a strambare la vela facendo il passaggio delle mani dal boma
all'albero e poi al boma su le nuove mura.
Post by d***@gmail.com
arretro il piede anteriore ruotando il corpo ma quando strambo la vela
non arretrare troppo il piede anteriore altrimenti freni la tavola e quando
giri la vela il vento la strappa via.

Non sono un istruttore ma ho qualche anno di esperienza e spero di averti
dato dei buoni consigli.

Roberto - RobyISW252.
Post by d***@gmail.com
Ciao, premessa: ho un 95L e vele da 5.3 a 6.2
Nonostante i 1000 tentativi, i video visionati, i consigli degli amici,
le manovre degli altri non riesco ancora a chiuderla. Plano, poggio,
tolgo il piede post. dalla strap per fare pressione sul bordo esterno,
cerco di tenere la vela in pressione col gap chiuso, la tavola gira,
arretro il piede anteriore ruotando il corpo ma quando strambo la vela
mi trovo l'albero lontano dal corpo e ... cado.
0xDC
a
2005-05-11 14:42:55 UTC
Permalink
Post by d***@gmail.com
Ciao, premessa: ho un 95L e vele da 5.3 a 6.2
Nonostante i 1000 tentativi, i video visionati, i consigli degli amici,
le manovre degli altri non riesco ancora a chiuderla. Plano, poggio,
tolgo il piede post. dalla strap per fare pressione sul bordo esterno,
cerco di tenere la vela in pressione col gap chiuso, la tavola gira,
arretro il piede anteriore ruotando il corpo ma quando strambo la vela
mi trovo l'albero lontano dal corpo e ... cado.
0xDC
raccolta di post sull'argomento, io me lo stampai tutto e l'ho misi in una
cartellina stagna di palstica...2 mesi al mare a leggerlo e a provare e
riprovare, putroppo da solo , ma c'e' tutto qui. naturalmente grazie alle
menti plananti et strambanti di isw.


LA STRAMBATA POWER

Errori comuni , mi appoppo e mi fermo di poppa piena fermo o lento
schifosamente…

posso pensare a due errori di impostazione causati da perdita dellavelocità:
- tiri fuori troppo presto il piede di poppa (cerca di ritardare fino al
punto che hai compiuto quasi la metà delll'arco della curva)
- con le mani spingi l'albero sulla tavola: da una parte sarai costrtto a
buttare il peso in avanti, dall'altra eviterai il fastidioso effetto
appoppamento

prima vista il problema principale sembra proprio il peso troppo a poppa (ma
all'inizio è normale), devi provare a tenere la tavola piatta sull'acqua per
riuscire a continuare la planata e non perdere velocità, perciò gambe flesse
e peso in avanti sull'albero e non avere fretta di strambare la vela,
rispetta i tempi

Il problema è evidentemente il peso a poppa e la scarsa velocità che la
tavola mantiene. Due le soluzioni:
1) vela molto cazzata, baricentro basso e ALL'INTERNO della traiettoria:
devi "entrare" col corpo nella curva, non solo con la vela. Cerca di
ottenere prima di tutto che la tavola corra, concentrati sulla tavola, la
vela in una strambata power è neutra e deve seguire il corpo, non viceversa.
2) Se c'è chop, la tavola ovviamente saltella, rallenta e siamo al punto1.
Abbassati molto sulle gambe matenendo il busto avanzato (cioè non "sederti")
e il gomito della mano d'albero alto (non piegato verso il basso), piegati
come se dovessi guardare sotto il boma.
Se sei veloce chiudi la power, se no ciccia!
Ultima cosa, non guardare la vela o peggio ancora i piedi: guarda dove vai,
ruota la testa nella direzione che devi prendere. Questo vale per qualunque
manovra, dalla virata al back loop

velocità ci vuole velocità!! a 6000 braccio davanti teso quello dietro
cazzato a ferro....quando sei di
poppa cambia la vela e i piedi e rimani di poppa, non cercare di orzare
subito senò ti pianti!
con la vela sulle altre mura, se c'è poco vento, comincia a pompare
rimettendoti piano piano al traverso!
chi poco cade poco apprende!!
non aver paura di fare qualche botto.....tanto è acqua....con un pò di
carbonio :-))
per la power i piedi li devi girare assieme alla vela in poppa ma mai al
lasco sulle nuove mura!
altrimenti la vela ti strappa!
ricorda che:
il cambio delle mura della vela va fatto sempre di poppa, sia che tu debba
fare una strambata sia che ti debba mettere semplicemente bugna avanti! In
più, più veloce sei, meno vento hai sulla vela (se ci pensi un pò se vai
nella stessa direzione del vento la velocità di quest'ultimo si sottrae alla
tua velocità) e più agevole ti viene il cambio!

Quello che bisogna capire quando si stramba è che più si tiene la vela
cazzata e meno pressione si ha dalla stessa nella prima parte della curva
(che è un gran vantaggio, soprattutto col vento forte). Per questo è
assolutamente necessario iniziare la strambata "bassi" e con la vela
cazzata, per evitare di farsi "tirare" dalla vela aperta e reagire
portandosi a poppa per contrastare il tiro, con la conse-guenza di affossare
e fermare la tavola.
Io personalmente anticipo abbastanza la rotazione e impugno l'albero, perché
considero il "boma/ boma" un movimento molto bello e dinamico ma ad alto
rischio percentuale di errore. Se sbagli col boma la vela è andata, se
sbagli impugnando l'albero 90% la recuperi.


Spalle, sedere e talloni devono essere su una linea RETTA immaginaria..
- Guarda AVANTI e sotto il boma....se riesci a guardare avanti da sotto il
boma vuol dire che sei sufficentemente piegato.....
- Cerca poco prima di essere di poppa a ruotare l'albero verso l'esterno
curva....mentre il tuo corpo controbilancia dalla parte opposta....e
contemporaneamente lascia la bugna per far girare la vela... se sei un po
scarico...ossia poco velove.... piegati ancora di piu e spingi via la bugna
da te.. aiuta sia la strambata della vela che la rotazione della tavola che
avverra perche contrasterai il movimento di spinta con le mani... con i
piedi....


Insomma, quando esce il piede dallo strap dietro o davanti dipende
molto da te (vedo gente che cambia posizione dei piedi sulle nuove
mura), però se ti ricordi di allargare la presa (avanza la mano
dell'albero vicina vicina all'albero stesso e aretra quella della
bugna) .. vedrai che il cambio di mura - che normalmente è la fase più
critica - ti verrà più facile. Poi come fai girare la vela a te la
scelta (c'è chi prende l'albero, chi invece acchiappa il boma
dall'altra parte).

E infine ... buttati, ginocchia flesse e peso tutto in avanti, come a
sciare.



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
www.cryx.it - ISW353
2005-05-11 15:21:43 UTC
Permalink
Ciao davide ... bordeaux ... ricordi?

Ho fatto un corso di jibe una volta (anche se non sembra) ... il buon
gheri (l'istruttore) ci diceva che il segreto stà nell'impugnatura del
boma. Quando inizi la strambata allarga la presa con entrambe le mani, la
mano dell'albero deve tenere il boma vicino alla maniglia, accanto
all'albero. Quando mi ricordo di farlo strambo anch'io ... altrimenti (il
più delle volte, anzi sempre) giro ...

ciao, salutami tutti i sardi!
--
cryx: surf, art, comics & design
--------------------------------
http://www.cryx.it
***@cryx.it

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
d***@gmail.com
2005-05-11 19:13:44 UTC
Permalink
Grazie per tutti i consigli. Adesso ho nuove cose da provare in acqua
appena il vento si degna di tornare.

PS: un salutone speciale a cryx.

0xDC
www.cryx.it - ISW353
2005-05-12 13:46:05 UTC
Permalink
Post by d***@gmail.com
PS: un salutone speciale a cryx.
mamma mia com'è piccolo il mondo!
--
cryx: surf, art, comics & design
--------------------------------
http://www.cryx.it
***@cryx.it

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
gbu-ISW076
2005-05-12 06:20:43 UTC
Permalink
Su funboard di questo mese Robert Hoffman spiega la strambata power.
Ciao.

gbu-ISW076

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Rude ISW-162
2005-05-12 07:33:47 UTC
Permalink
Post by d***@gmail.com
Ciao, premessa: ho un 95L e vele da 5.3 a 6.2
Nonostante i 1000 tentativi, i video visionati, i consigli degli amici,
le manovre degli altri non riesco ancora a chiuderla. Plano, poggio,
tolgo il piede post. dalla strap per fare pressione sul bordo esterno,
cerco di tenere la vela in pressione col gap chiuso, la tavola gira,
arretro il piede anteriore ruotando il corpo ma quando strambo la vela
mi trovo l'albero lontano dal corpo e ... cado.
Secondo me cerchi di far oscillare l'albero per far girare la vela e
questo ti sbilancia. Lascia la vela, prima con la mano di bugna (magari
cercando di spingerla) e poi lasciala girare.

Personalmente preferisco la strambata boma-boma, senza mettere la mano
sull'albero. Si cade piu' spesso, ma dopo un po' il movimento diventa
automatico e non perdi tempo a riassettarti.

E' importante non perdere tempo a strambare la vela, anche perche' la vela
girando aiuta la tavola a girare.

Ciao
Rude ISW-162
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Leo-ISW375
2005-05-12 13:43:47 UTC
Permalink
benvenuto nel club dei strambatori falliti, è un anno che ci provo ma
senza grossi risultati, ti posso solo consigliare di non mollare, cmq io
ho deciso se entro la fine dell'estate non la chiudo, mi do al kite....
Post by d***@gmail.com
Ciao, premessa: ho un 95L e vele da 5.3 a 6.2
Nonostante i 1000 tentativi, i video visionati, i consigli degli amici,
le manovre degli altri non riesco ancora a chiuderla. Plano, poggio,
tolgo il piede post. dalla strap per fare pressione sul bordo esterno,
cerco di tenere la vela in pressione col gap chiuso, la tavola gira,
arretro il piede anteriore ruotando il corpo ma quando strambo la vela
mi trovo l'albero lontano dal corpo e ... cado.
0xDC
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
AiR
2005-05-12 14:50:34 UTC
Permalink
Post by Leo-ISW375
benvenuto nel club dei strambatori falliti, è un anno che ci provo ma
senza grossi risultati, ti posso solo consigliare di non mollare, cmq io
ho deciso se entro la fine dell'estate non la chiudo, mi do al kite....
però ora non esageriamo!!! ;-DDDD
--
AiR
http://swoosh.altervista.org - Attenzione!!! Non clikkare qui!!!
Sharkphobia ISW-322
2005-05-12 15:01:36 UTC
Permalink
Air la strambata e' solo questione di pratica.....

non e' cosi' allucinante come dicono....

ci vuole tempo .... ed invece di fare bordi chilometrici strambi in
continuazione...

vedrai che la chiudi ...e quando inizi a chiuderle anche senza farla
completamente in planata noterai che ti stanchi meno e ti diverti di
piu'.....

Leo non mollare cosi'.... il periodo migliore per impararla non e'
l'estate ma l'inverno ...con vento bello forte e acqua piatta....
invece d'estate puoi provare il brivido del kite... pero' fallo dove
non c'e' gente che prende il sole se non vuoi essere odiato da tutti e
soprattutto dai windsurfisti che prendono il sole in spiaggia!
(formulari esclusi ovviamente) ehehehehehe

ISW-322
AiR
2005-05-13 01:57:52 UTC
Permalink
Post by Sharkphobia ISW-322
Air la strambata e' solo questione di pratica.....
non e' cosi' allucinante come dicono....
ci vuole tempo .... ed invece di fare bordi chilometrici strambi in
continuazione...
vedrai che la chiudi ...e quando inizi a chiuderle anche senza farla
completamente in planata noterai che ti stanchi meno e ti diverti di
piu'.....
un passo per volta...
al momento sono arrivato al plano non plano se c'è il vento giusto...
cado difficilmente nei bordi e inizio a gestirmi le andature...
inizia a venirmi una virata abbastanza veloce...
prime prove della partenza dalla spiaggia ok...
trapezio ok...

quindi prossimi target sono la partenza dalla spiaggia fatta per bene...
bordo più corto dei soliti...
virata fatta per bene e prime prove di strambata...
scendo dalla tavola...
altra partenza dalla spiaggia e via...

insomma sto tentando di fare le cose per bene...
poi si penserà anche alla partenza dall'acqua perchè veramente ne ho fin
sopra i capelli di tirare su la vela spezzandomi la schiena con la cima!!!
:-(((
--
AiR
http://swoosh.altervista.org - Attenzione!!! Non clikkare qui!!!
Dada
2005-05-13 08:44:17 UTC
Permalink
Post by AiR
un passo per volta...
al momento sono arrivato al plano non plano se c'è il vento giusto...
cado difficilmente nei bordi e inizio a gestirmi le andature...
inizia a venirmi una virata abbastanza veloce...
prime prove della partenza dalla spiaggia ok...
trapezio ok...
quindi prossimi target sono la partenza dalla spiaggia fatta per bene...
bordo più corto dei soliti...
virata fatta per bene e prime prove di strambata...
scendo dalla tavola...
altra partenza dalla spiaggia e via...
insomma sto tentando di fare le cose per bene...
poi si penserà anche alla partenza dall'acqua perchè veramente ne ho fin
sopra i capelli di tirare su la vela spezzandomi la schiena con la cima!!!
:-(((
...io darei priorita assoluta alla partenza dall'acqua, prima ancora di
strap, trapezio, virata e strambata ...grazie alla partenza dall'acqua
ti puoi buttare in mare in qualsiasi condizione consentita dalla tua
attrezzatura.

0xDC

Roberto
2005-05-12 15:08:50 UTC
Permalink
Post by d***@gmail.com
Ciao, premessa: ho un 95L e vele da 5.3 a 6.2
Nonostante i 1000 tentativi, i video visionati, i consigli degli amici,
le manovre degli altri non riesco ancora a chiuderla. Plano, poggio,
tolgo il piede post. dalla strap per fare pressione sul bordo esterno,
cerco di tenere la vela in pressione col gap chiuso, la tavola gira,
arretro il piede anteriore ruotando il corpo ma quando strambo la vela
mi trovo l'albero lontano dal corpo e ... cado.
Da uno che la sta ancora imparando:
- fondamentale spostare la mano d'albero vicino alla maniglia del boma,
in questo modo ottieni due effetti: mantieni l'albero vicino al corpo e,
sopratutto, quando devi ruotare la vela questa gira molto più facilmente
e senza "strappare".
- non so quanto pesi, ma una tavola con più volume (diciamo tuo peso
in kg + 50) renderebbe tutto più semplice.

Ciao
Rob


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Pikkio ISW-072
2005-05-12 16:27:29 UTC
Permalink
Ciao amico surfista!!!
Ho avuto il tuo stesso problema per molto tempo e forse ho
trovato la soluzione dopo aver sezionato tonnellate di foto dalle
riviste ed aver collezionato un numero di cadute da Guinness.
I. accertati di essere al lasco prima di iniziare a la manovra;
spesso senza accorgercene siamo ancora di bolina.
II. il piede posteriore quando lo togli dalla strap posizionalo
parallelo al piede anteriore sul bordo sottovento; vicino la strap.
III. fai pressione sul bordo sottovento col piede posteriore, con
il piede anteriore ancora nella strap solleva il tallone come a
voler sollevare la tavola; quando porti l'albero in avanti guarda
verso la traiettoria che vuoi seguire e porta il corpo in avanti
vicino l'albero.
III. a meta' rotazione devi quasi sentire la vela (ormai clew
first - bugna avanti) che vuole girare "da sola"; in quel momento
accompagna la rotazione della vela e appena prendi il boma sulle
nuove mura tiralo forte cazzando la vela e quasi
contemporaneamente infili il piede anteriore nella strap (avendo
posizionatolo li' davanti non dovrai neanche guardare i piedi
perche' sara' vicinissimo)
IV. ci siamo! rimanendo col peso in avanti e cazzando la vela per
cominciare ad agganciare il trapezio col piede anteriore nella
strap che spinge la tavola al lasco metti anche il piede
posteriore e poi puoi anche rimetterti di bolina senza aver perso
velocita'.
Spero di essere stato utile.
Ciao e buon vento!!!
Pikkio ISW-072
Post by d***@gmail.com
Ciao, premessa: ho un 95L e vele da 5.3 a 6.2
Nonostante i 1000 tentativi, i video visionati, i
consigli degli amici,
le manovre degli altri non riesco ancora a chiuderla.
Plano, poggio,
tolgo il piede post. dalla strap per fare pressione
sul bordo esterno,
cerco di tenere la vela in pressione col gap chiuso,
la tavola gira,
arretro il piede anteriore ruotando il corpo ma
quando strambo la vela
mi trovo l'albero lontano dal corpo e ... cado.
0xDC
--
Postato da Virgilio Newsgroup http://newsgroup.virgilio.it
Completo come il newsreader, ma senza il newsreader
Loading...